itala

Descrizione

Centro collinare, di antiche origini, che accanto alle tradizionali attività agricole ha incrementato i servizi e sviluppato il tessuto industriale, quest'ultimo caratterizzato da una forte presenza di industrie tessili. La comunità degli appianesi, che presenta un indice di vecchiaia rientrante nella media, è concentrata principalmente nel capoluogo comunale -contiguo alla località Veniano del comune omonimo-; una piccola parte della popolazione è frammentata in numerose altre località: Beniate Superiore, Carbonetti, Castiona, Fontana, La Pinetina, La Vigna, Monterosso, Pagliaccia, Pedrosi, Riviera di Mezzo, San Bartolomeo, Santa Maria, Vedrè. Il territorio disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche rilevanti. L'abitato, adagiato su un arco collinare di origine morenica, mostra segni evidenti di espansione edilizia. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura un leone rosso posto a risaltare su sfondo argenteo.

Storia

Di origini antichissime, come testimoniano i numerosi reperti archeologici rinvenuti nella zona, viene menzionata per la prima volta in documenti del V secolo d.C. che riguardano alcuni privilegi concessi al villaggio dal vescovo di Milano. In epoca medioevale, in seguito alla suddivisione ad opera dei franchi del territorio lombardo, divenne parte del contado del Seprio, il cui signore Giovanni fu investito della carica di conte nell'841 dall'imperatore Lotario I. La regione del Seprio conobbe alterne vicende legate alla lotta tra i Visconti e i Torriani per il predominio sul territorio lombardo e, alla fine del XIII secolo, fu strappata ai Torriani da Ottone Visconti che ne divenne signore. Più tardi nel XVI secolo, il borgo sarà ancora devastato dall'esercito svizzero, alleato con il pontefice Giulio II, Venezia e la Spagna contro i francesi, padroni del ducato di Milano. Dopo i due secoli di stasi della dominazione spagnola fu infeudata alla famiglia Del Rio Noreiga e quindi, nel 1675, ai Castiglioni, di cui fu esponente illustre papa Celestino IV. Il loro dominio si protrasse per quarant'anni, quindi furono gli Imbonati a reggerne le sorti e i Litta ne furono gli ultimi signori. Con la Repubblica Cisalpina divenne comune autonomo. Nel patrimonio storico-artistico spicca la chiesa parrocchiale, consacrata nel 1634 e ristrutturata nell'Ottocento, che ha incorporato un'antica abside e il battistero in stile romanico, appartenuti alla collegiata di Santo Stefano del XIII secolo. All'Ottocento risalgono, invece, le ville Litta, Resta e Castiglioni.

Economia

È sede del distretto scolastico n. 10. Il sistema produttivo locale, pur non avendo abbandonato il tradizionale settore primario (presente con le colture di cereali, frumento, ortaggi e foraggi e con l'allevamento di bovini e avicoli), conta principalmente sul tessuto industriale, che assorbe un elevato numero di addetti nel comparto tessile, cui si affiancano quello metalmeccanico ed edile. Va, inoltre, segnalata la presenza di stabilimenti per la produzione di tessuti tecnici per serigrafia e di serramenti in legno. Un'altra fonte di reddito è rappresentata dal terziario che si compone di una rete distributiva in grado di soddisfare le esigenze della popolazione (è presente il servizio bancario). Le strutture scolastiche, oltre a garantire la frequenza delle classi dell'obbligo, comprendono un istituto tecnico commerciale; per l'arricchimento culturale è possibile usufruire della biblioteca comunale. Rilevante è la presenza di strutture sociali e sportive: sono presenti case di riposo e il centro sportivo "la Pinetina", dotato di campi da calcio, da tennis, di piste per l'atletica leggera, di campi da golf, di piscine e altre infrastrutture. Le strutture ricettive mettono a disposizione ristorazione e soggiorno; quelle sanitarie comprendono una clinica.

Relazioni

È frequentata soprattutto dagli appassionati delle discipline sportive, ai quali il centro sportivo "la Pinetina" offre un'ampia gamma di servizi (nota come sede degli allenamenti e dei ritiri della squadra di calcio milanese dell'Internazionale F. C.). I numerosi insediamenti industriali la pongono al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni del circondario, ai quali la popolazione (agevolata da un sistema di collegamenti valido e soddisfacente) si rivolge per il lavoro, per le pratiche burocratiche e per usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Non si segnalano manifestazioni folcloristiche o di piazza di rilievo. La festa del Patrono, Santo Stefano, si celebra il 25 luglio.

Località

Beniate Superiore, Carbonetti, Castiona, Fasola, Fontana, La Pinetina, La Vigna, Monterosso, Pedrosi, Riviere di Mezzo, Vedrè

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Appiano Gentile rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 7.719
  • Lat 45° 44' 3,54'' 45.73431667
  • Long 8° 58' 49,29'' 8.98035833
  • CAP 22070
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 013010
  • Codice Catasto A333
  • Altitudine slm 366 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2649
  • Superficie 12.91 Km2
  • Densità 597,91 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:38
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AGORA' 97 ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA NINO BIXIO 5
AHIMSAVIA SANTA CATERINA 3
ALBINITVIA GIOTTO5
AMICI PER IL CENTRAFRICA CARLA MARIA PAGANI ONLUSVIA DEL LAVORO 14
ANIMAREVIA SAN ROCCO 53
AS.V.A.P. 8 OLGIATESE E BASSA COMASCAVIA MILANO 3
ASILO INFANTILE AMBROGIO E MARIA PAGANIVIA SAN GIORGIO 1
ASILO INFANTILE DI CASNATE CON BERNATEVIA B LUINI N 14
ASILO INFANTILE DI OLTRONA S. MAMETTEVIA DON CONTI 1
ASILO INFANTILE SCUOLA MATERNA CARLO E TERESA SAIBENEVIALE VITTORIO VENETO 61
ASS. NAZ. PROTEZIONE ANIMALI NATURA AMBIENTE SEZ. PROVINC. COMOVIA CINQUE GIORNATE 2
ASSOCIAZIONE ESSERE BAMBINIPIAZZA SANT'ANNA 11
ASSOCIAZIONE AMICI E GENITORI DEL CONSORZIO IMPEGNO SOCIALEVIA MONTE GRAPPA 130
ASSOCIAZIONE CULTURALE OLTRE L'IMMAGINEVIA TERESA RIVA BINDA 36
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA RUGIADAVIA PIRANDELLO 2
ASSOCIAZIONE MUSAVIA DELLA CERCA 14
ASSOCIAZIONE NON PIOVERA' PER SEMPREVIA STOPPANI
ASSOCIAZIONE ORATORIO PIR GIORGIO FRASSATIVIA VARESE 6
ASSOCIAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ERMANNO E MARIA FOLCIVIA MAESTRI COMACINI 106
ASSOCIAZIONE UN SORRISO IN PIU' ONLUSVIA VENTICINQUE APRILE 71
C.R.I COMITATO LOCALE DI GRANDATEVIA COMO 16
CASA BETANIAVIA MADONNA N 6
CASA DI RIPOSO INTERCOMUNALE PER PERSONE ANZIANE ? ONLUSVIALE KENNEDY 70
CASA FAMIGLIA BETSALEEL ONLUSVIA PATRIOTI 1
CIRCOLO ORATORIO GIOVANI E PENSIONATIVIA CHIESA 61
COOPERATIVA SOCIALE COMUNITA' ALLOGGIO AL CILIEGIO SOC.COOP.VIA VIGNA 4
COOPERATIVA SOCIALE SIM?PATIA ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA PARINI 180
FONDAZIONE ACHILLE BRIOSCHIVIA DANTE 1
FONDAZIONE BELLARIA ONLUSVIA MONTE CARMELO 22
FONDAZIONE CAMPI E ROBBIANIVIA CARDINAL FERRARI 18
FONDAZIONE NOVACARITAS ONLUSVIA MILANO 12
FONDAZIONE PAOLO VIVIA SESSA N 2
FONDAZIONE PRIMA SPESVIA PER FENEGRO' 26
FONDAZIONE ROSA DEI VENTI O.N.L.U.S.CONTRADA SPIAZZETTO N 12
FONDAZIONE SCUOLA MATERNA DI ALBIOLO MARIA NESSIVIA SAN FRANCESCO 1
ASSOCIAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ERMANNO E MARIA FOLCIVIA MAESTRI COMACINI 106
ASSOCIAZIONE UN SORRISO IN PIU' ONLUSVIA VENTICINQUE APRILE 71
C.R.I COMITATO LOCALE DI GRANDATEVIA COMO 16
CASA BETANIAVIA MADONNA N 6
CASA DI RIPOSO INTERCOMUNALE PER PERSONE ANZIANE ? ONLUSVIALE KENNEDY 70
CASA FAMIGLIA BETSALEEL ONLUSVIA PATRIOTI 1
CIRCOLO ORATORIO GIOVANI E PENSIONATIVIA CHIESA 61
COOPERATIVA SOCIALE COMUNITA' ALLOGGIO AL CILIEGIO SOC.COOP.VIA VIGNA 4
COOPERATIVA SOCIALE SIM?PATIA ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA PARINI 180
FONDAZIONE ACHILLE BRIOSCHIVIA DANTE 1
FONDAZIONE BELLARIA ONLUSVIA MONTE CARMELO 22
FONDAZIONE CAMPI E ROBBIANIVIA CARDINAL FERRARI 18
FONDAZIONE NOVACARITAS ONLUSVIA MILANO 12
FONDAZIONE PAOLO VIVIA SESSA N 2
FONDAZIONE PRIMA SPESVIA PER FENEGRO' 26
FONDAZIONE ROSA DEI VENTI O.N.L.U.S.CONTRADA SPIAZZETTO N 12
FONDAZIONE SCUOLA MATERNA DI ALBIOLO MARIA NESSIVIA SAN FRANCESCO 1
GRUPPO COLOMBOFILO COMOVIA RISORGIMENTO 1137
GRUPPO PROTEZIONE CIVILE SENNA COMASCOVIA ROMA 46
I?CARE EUROPE CENTRO INTERNAZIONALE PER LE ALTERNATIVE NELLA RICERCA E NELLA DIDATTICA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA DEGLI ALBERI N 100
IL CALEIDOSCOPIOVIA XX SETTEMBRE 12
IL GIARDINO DEI CILIEGI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MILANO 89/91
INGAIAVIA CARLO LINATI 4
INVOLOVIA ITALIA 30
KARIBUNI?ONLUSVIA FIRENZE N 5
L'ISOLA CHE NON C'E' ONLUS ?ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA LUIGI LAMBERTENGHI 168 P T
MEDICI INSUBRIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MONTE CARMELO 22
NASINSU SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA CARDUCCI N. 12
OASI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA XI SETTEMBRE 1
PARSACVIA CESARE BATTISTI 92
PER UN MERCOLEDI' DIVERSOPIAZZA ALESSANDRO PORRO 19
PROTEZIONE CIVILE E SOLIDARIETA' O.N.L.U.S.VIA VITTORIO VENETO 2
RETE SOCIALE APSVIA XXV APRILE 10
S.O.S. ASSOCIAZIONE VOLONTARIAVIA VITTORIO VENETO 6/A
SALVADE' FOR AFRICAVIA ROMA 30B
SCUOLA DELL'INFANZIA FONDAZIONE SAN GIUSEPPEPIAZZA SANTA MARIA NASCENTE 3
SCUOLA DELL'INFANZIA PIERANDREA COMOLLIVIA VOLTA 1 LOCALITA' CAGNO
SCUOLA DELL'INFANZIA RISORGIMENTOVIALE MANZONI 8
SCUOLA MATERNA ? ASILO INFANTILE DI BINAGOVIA LUIGI CADORNA 4
SOCCORSO COMASCO ONLUSVIA CANTURINA N 01
SOCIETA' COOPERATIVA IL MOSAICOVIA C BATTISTI 15
TRA CAPO E COLLO ONLUSPIAZZA IV NOVEMBRE
VOL.A.MOS.VIA CESARE BATTISTI 15
News
Domenica 09/06/2024 10:00
Coi Lions il padel diventa solidale  
Prima Como
Venerdì 07/06/2024 13:20
Un ospedale per l'Olgiatese: progetto svizzero da 100 posti  
La Provincia di Como
Venerdì 31/05/2024 09:54
Contatti  
Inter Official Site
Giovedì 23/05/2024 09:00
Inter, novità ad Appiano Gentile: Suning sparisce del tutto  
Spazio Inter
Mercoledì 22/05/2024 14:02
Jessica Bellusci combatterà domenica ad Appiano Gentile.  
BoxeRingWeb
Mercoledì 22/05/2024 12:08
Domenica ad Appiano Gentile sul ring Jessica Bellusci contro Aggio  
BoxeRingWeb
Lunedì 20/05/2024 09:00
26 maggio/ Europee/ Appiano Gentile/ Cecilia Strada Pd  
Ecoinformazioni
Giovedì 16/05/2024 09:00
Appiano Day Partner al Suning Training Centre  
Inter - News Ufficiali
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Appiano Gentile, arriva la coloratissima Holi Splash Run  
CiaoComo
Domenica 12/05/2024 09:00
Furto alla Pinetina, tifosi dell'Inter derubati  
Prima Como
Sabato 11/05/2024 09:00
Appiano Gentile e il segreto del successo  
L'Interista
Martedì 07/05/2024 09:00
Aggressione in piazza, individuati i responsabili  
Prima Como
Venerdì 03/05/2024 09:00
Giovane picchiato dai coetanei: Nessun adulto è intervenuto  
La Provincia di Como
Venerdì 19/04/2024 09:00
La Curva fa sentire il suo calore. L'abbraccio ad Appiano Gentile  
Quotidiano Sportivo
Giovedì 11/04/2024 09:00
Inter, striscione ad Appiano Gentile: la reazione di Frattesi  
Spazio Inter
Martedì 09/04/2024 09:00
Spari al parco Pineta, grave una donna  
La Provincia di Como
Lunedì 18/03/2024 08:00
Droga nei boschi, arrestato uno spacciatore  
Prima Como
Martedì 12/03/2024 08:00
In fiamme una cabina elettrica ad Appiano Gentile: strada provinciale chiusa  
La Provincia di Como
Lunedì 11/03/2024 08:00
Nuova sede Cisl, ancora più vicini ai cittadini  
Prima Como
Martedì 05/03/2024 09:00
Ad Appiano Gentile il mercatino dove tutto è gratis  
QuiComo
Domenica 25/02/2024 09:00
Parcheggio selvaggio in piazza Libertà, 25 multe  
Prima Como
Mercoledì 14/02/2024 09:00
La Procura Federale ad Appiano Gentile: ascoltati Acerbi e Bastoni  
Alfredo Pedullà
Venerdì 26/01/2024 09:00
Omicidio di Oltrona, domani i funerali di Manuel Millefanti  
Prima Como
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Blackout tra Bulgarograsso e Appiano: più di 700 senza corrente  
La Provincia di Como
Lunedì 08/01/2024 09:00
Lotteria Italia, vinti 20mila euro ad Appiano Gentile  
Prima Como
Domenica 10/12/2023 09:00
Lo chef Tarantola e il suo team cucinano per solidarietà  
Prima Como
Domenica 26/11/2023 09:00
"Spargete le mie ceneri sulla tomba del mio cane"  
Prima Como
Sabato 21/10/2023 09:00
Palmeri: 'Lo schifo che ho provato ad Appiano Gentile'  
AreaNapoli.it