itala

Descrizione

Comune di collina, di origine medievale; fonda la sua economia sulle tradizionali attività agricole. Gli antignanesi, che presentano un indice di vecchiaia eccezionalmente elevato, si distribuiscono tra il capoluogo comunale, le località Gonella e Perosini, numerosi aggregati urbani minori nonché case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico vario, con differenze di altitudine non molto accentuate: si raggiungono i 260 metri di quota. L’abitato, interessato da crescita edilizia, si trova sulla sommità di un colle del gruppo collinare che separa i corsi d’acqua.

Storia

Il toponimo risale con molta probabilità al primo periodo medievale. Sicuri del suffisso -ANUS che indica ‘appartenenza’, gli studiosi sono tuttora incerti su quale sia il nome gentilizio da cui sia derivato il nome della località. Di proprietà della chiesa di Asti sin dal 1159, passò quarant’anni dopo sotto il dominio di Manfredi II Lancia. Ritornata in possesso degli astigiani, fu data in concessione fino al XVII secolo alla famiglia dei Di Antignano. Successivamente l’intero territorio passò sotto il dominio dei Savoia. Delle antiche strutture architettoniche è possibile vedere qualche traccia dell’antico castello medievale e la chiesa del cimitero di origine romanica. Spicca l’alto campanile della parrocchiale della Madonna del Carmine e di Santo Stefano che ha forme gotiche ma è di epoca recente. Essa, infatti, fu fatta costruire tra il 1908 e il 1928. Interessante è pure la chiesa di San Rocco, nella quale si conservano tele del Cinquecento e un prezioso coro ligneo barocco.

Economia

Ospita gli ordinari uffici municipali e postali; sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. Va però segnalata la presenza della Pro Loco. Nell’economia locale l’agricoltura conserva un ruolo importante: si producono soprattutto cereali, frumento, ortaggi, uva, che fornisce il pregiato e famoso vino Barbera; praticato è anche l’allevamento, in particolare di bovini, caprini e avicoli. Tali attività alimentano il comparto industriale della lavorazione e commercializzazione dei relativi prodotti. L’industria è costituita da piccole imprese che operano nei comparti edile, metallurgico, elettronico e, grazie alla presenza di numerosi corsi d’acqua, estrattivo di sabbia, ghiaia e argilla. Il terziario si compone della rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Tra le strutture sociali figura una casa di riposo. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più ambite della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, godendo della bella vista sulle valli del Borbore e del Tanaro che la rende una meta di grande fascino naturalistico. È poco frequentata per lavoro, in quanto il modesto livello delle sue attività produttive non consente di assorbire neppure tutta la manodopera del posto. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto rilevanti: gli abitanti vi si rivolgono prevalentemente per motivi di studio e per usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Non si registrano significative manifestazioni culturali o ricreative che potrebbero allietare la comunità e richiamare visitatori dai dintorni, fatta eccezione per la processione in costume che ripercorre le tappe della passione di Cristo, nel periodo pasquale. La festa patronale, in onore di Santo Stefano, si celebra la prima domenica d’agosto. Il giorno di astensione dal lavoro è il lunedì successivo.

Località

Cotto, Gonella, Lanci, Le Rocche, Marelli, Montefiglie, Morgnano, Moscatella, Nicola, Perosini

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Antignano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 974
  • Lat 44° 50' 39,43'' 44.84428611
  • Long 8° 8' 8,31'' 8.13564167
  • CAP 14010
  • Prefisso 0141
  • Codice ISTAT 005003
  • Codice Catasto A312
  • Altitudine slm 260 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2622
  • Superficie 10.89 Km2
  • Densità 89,44 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:47
  • Tramonto 20:03
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AMICI DI MUJWA ONLUSVIA PRALORMO 13
ASSOCIAZIONE CULTURALE LA POESIA SALVA LA VITASTRADA SALAIROLO 67
ASSOCIAZIONE I CERCHI NELL'ACQUA ORGANIZZ. DI VOLONTARIATOVIA MAESTRA MARTA BUGNANO 2
ASSOCIAZIONE MUSEO ARTI E MESTIERI DI UN TEMPO O.N.L.U.SCASTELLO MEDIOEVALE 1
ASSONATURAVIA PER VIALE5
FONDAZIONE CASA RELIGIOSA BUGNANO SARDIVIA MALABAILA N 6
ASSONATURAVIA PER VIALE5
FONDAZIONE CASA RELIGIOSA BUGNANO SARDIVIA MALABAILA N 6
INSIEME ? ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER IL TEMPO LIBERO ? ANTIGNANOVIA GARIBALDI 11
SCUOLA DELL'INFANZIA PAOLO SONAGLIAVIA DEL PIANO 20
News
Sabato 01/06/2024 14:28
Rischio crollo edificio, chiusa via San Gennaro ad Antignano  
Videoinformazioni
Giovedì 30/05/2024 12:16
Vomero: chiusa via San Gennaro ad Antignano - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Giovedì 16/05/2024 19:34
Antignano: un 25 Aprile nel segno del ricordo e della gratitudine  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 16/05/2024 09:00
Livorno, morto Fabio Giuffrida: socio fondatore Lions Porto  
LivornoToday
Lunedì 22/04/2024 09:00
Anche Antignano festeggia il 25 aprile  
LivornoPress
Mercoledì 17/04/2024 09:00
«Napoleone in bicicletta» è passato da Antignano  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 16/04/2024 09:00
Ad Antignano un incontro su movimento e benessere  
ATNews
Mercoledì 10/04/2024 09:00
"Antignano e la sua storia", ultimo incontro con Lucia Gelli  
QuiLivorno.it
Lunedì 08/04/2024 09:00
Livorno, ad Antignano un nuovo defibrillatore al moletto  
LivornoToday
Domenica 07/04/2024 09:00
Donato un defibrillatore al circolo pesca del moletto di Antignano  
QuiLivorno.it
Venerdì 05/04/2024 09:00
Antignano: Via Crucis con grande intensità emotiva  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 04/04/2024 16:10
Circolo Arci Pizzi, sabato 6 aprile evento culturale  
LivornoToday
Venerdì 29/03/2024 11:17
Antignano: la più giovane e la più longeva  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 25/03/2024 08:00
Gli appuntamenti della Settimana santa ad Antignano e Revigliasco  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 17/02/2024 09:00
Domenica Carnevale di Kyra ad Antignano  
QuiLivorno.it
Martedì 13/02/2024 09:00
Salotto filosofico, domenica 18 febbraio, ad Antignano  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 05/02/2024 09:00
Un'altra palma a fuoco ad Antignano  
QuiLivorno.it
Sabato 03/02/2024 09:00
Grave incidente ad Antignano, trattore ribaltato  
ATNews
Giovedì 01/02/2024 10:25
Antignano: cade dal muraglione mentre pota una pianta, è gravissimo  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 19/01/2024 09:00
Livorno, incendio ad Antignano: a fuoco una palma. VIDEO  
LivornoToday
Mercoledì 17/01/2024 16:27
Antignano: Comune e associazioni un anno di attività  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 08/01/2024 18:40
Livorno, si ribalta con l'auto sul viale di Antignano  
LivornoToday
Venerdì 05/01/2024 16:13
Epifania Livorno, ad Antignano ecco la Befana di Mario Bartoli  
LivornoToday
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Ad Antignano arriva la Befana  
QuiLivorno.it
Martedì 12/12/2023 09:00
Anniversari di matrimonio ad Antignano  
ATNews
Sabato 25/11/2023 09:00
Napoli e il Borgo di Antignano - napoli.vistanet.it  
vistanet
Giovedì 19/10/2023 09:00
Maltempo a Livorno, tromba d'aria ad Antignano  
RaiNews
Martedì 26/09/2023 09:00
Antignano in lutto per il "super papà" travolto in bici  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 23/09/2023 21:41
Antignano, travolto in bici con il figlioletto: lui deceduto, il piccolo grave  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 18/08/2023 09:00
A Gonella di Antignano torna la sagra dell'anguilla e della friciula  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 11/08/2023 09:00
Mascagni night sul lungomare di Antignano | Città di Livorno  
Comune di Livorno
Domenica 16/07/2023 09:00
Livorno, Antignano in festa: il programma di domenica 16 luglio  
LivornoToday
Giovedì 13/07/2023 13:03
Antignano in festa, le modifiche alla viabilità | Città di Livorno  
Comune di Livorno
Giovedì 13/07/2023 09:00
“Antignano in festa”, prima edizione | Città di Livorno  
Comune di Livorno