itala

Descrizione

Centro di pianura, di origine antica, la cui economia si basa sull’agricoltura e sull’industria. Gli annonesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, vivono la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce in località Loncon, in alcuni nuclei urbani minori e in numerosissime case sparse. Il territorio, attraversato da più corsi d’acqua, presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti. Analogamente l’abitato, circondato dal verde di campagne pianeggianti, ricco di vigneti che producono un eccellente vino, è interessato da una forte espansione edilizia e ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, in campo azzurro, un albero sradicato al cui tronco è appesa una targa d’argento, recante il numero romano IX; la pianta è accostata da cinque stelle d’argento.

Storia

La sua origine va ricercata nel suo stesso toponimo AD NONUM, che sta a testimoniare il ruolo di “villaggio” che rivestiva un tempo, fungendo da punto di approviggionamento delle truppe romane, che lì trovavano cibo e alloggio. A metà strada tra Concordia e Oderzo, entrò a far parte dei possedimenti longobardi, sotto Erfo e Marco; nel 762 e nel 888 passò sotto i patriarchi d’Aquileia. Nel 1420 passò sotto la giurisdizione della repubblica di Venezia e, finalmente, soltanto nel 1808, divenne comune. La prima guerra mondiale la vide protagonista dell’invasione austriaca, che ne determinò l’inizio del suo sviluppo, con opere di bonifica e il debellamento della malaria. Nella sua storia seguente non si evidenziano avvenimenti di particolare rilievo. Tra le opere più antiche del patrimonio storico-architettonico è degna di particolare attenzione la chiesa di San Vitale, al cui interno si trova l’altare rinascimentale risalente al XI secolo, caratterizzato da capitelli corinzi, specchi e colonne. A ricordare un’epoca ormai lontana, in cui era particolarmente soggetta ad attacchi, vi è il castello di Annone, che fungeva, per l’appunto, a difesa dei cittadini.

Economia

Fatta eccezione per la stazione dei carabinieri e gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota. Nell’economia locale l’agricoltura è sostanzialmente la risorsa più importante: si producono cereali, ortaggi, foraggi, frutta e uva. L’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli costituisce, anch’esso, una discreta fonte di reddito. La lavorazione del legno, la fabbricazione dei mobili, lo sviluppo dell’industria edile, alimentare e casearia nonché la produzione di gas sono le principali ramificazioni dell’attività industriale. È presente il servizio bancario; una rete distributiva, di dimensioni non rilevanti ma sufficiente per le esigenze primarie degli abitanti, completa il panorama del terziario. Tra le strutture sociali va segnalata la presenza di un centro per il recupero e la riabilitazione dei disabili. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; non manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione sia di soggiorno. L’apparato sanitario è presente con la sola farmacia; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, godendo della tranquillità del luogo e delle bellezze dell’ambiente naturale. I rapporti con i comuni vicini non sono particolarmente rilevanti, anche se la popolazione vi si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non disponibili sul posto. È poco frequentata per lavoro, a causa del modesto livello di sviluppo delle sue attività produttive, che non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto, costretta ogni giorno a raggiungere le aree più sviluppate. Tra gli eventi ricorrenti meritano di essere citati: la festa del carnevale dei ragazzi, con uno spettacolo nella piazza principale, a febbraio; la marcia “Dee Vioe”, che percorre tutto il territorio comunale, a marzo; la “fiera degli osei”, che consiste in una mostra degli uccelli canori, e la “festa del pesce bruno”, ad agosto; a settembre è possibile trascorrere una giornata, degustando i vini locali durante la festa della vendemmia; la festa della Madonna del Rosario, ad ottobre. Il Patrono, San Vitale, si festeggia il 28 aprile.

Località

Cantoniera n. 27, Comugma Larga, Giai di Pracurte, Loncon

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Annone Veneto rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.954
  • Lat 45° 47' 42,6'' 45.79501667
  • Long 12° 41' 2,94'' 12.68415000
  • CAP 30020
  • Prefisso 0422
  • Codice ISTAT 027001
  • Codice Catasto A302
  • Altitudine slm 9 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2649
  • Superficie 25.69 Km2
  • Densità 153,91 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:26
  • Tramonto 19:48
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.P.S. LA CARTA DI ALTINOVIA SAN ELIODORO 39
ALBA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FOSSON NR 16
ASS. CA' DEI FIORI ? ONLUSVIA MARCONI 7
ASS.NE VOLONTARI PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE MARCONVIA DELLO SPORT N 18
ASSOCIAZIONE ANZIANI VILLA DREINAPIAZZA CESARE BATTISTI 14
ASSOCIAZIONE CULTURALE ISLAMICAVIA PASCOLI 26/B/3
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE I COLORI DELLA VITAVIA SANTISSIMA TRINITA' 3
ASSOCIAZIONE LA CASA ROSSA ONLUSVIA LAMPOL 2
ASSOCIAZIONE OLTREICONFINIVIA XXV APRILE 37
ASSOCIAZIONE PRO HANDICAPPATI ERACLEAVIA SEPULCRI N 1
ASSOCIAZIONE PRO LOCO QUARTO D'ALTINOVIA A. TOMMASO 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE AIRONEVIA DEL VETRO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE MEOLOVIA BURANELLO N 3
AVIS COMUNALE DI MARCON ONLUSVIA DELLA CULTURA 3/A
CENTRO ITALIANO FEMMINILE ? MARCONPIAZZA PRIMO MAGGIO 1 GAGGIO
CIRCOLO ORATORIO CASA GIOIAPIAZZA VITTORIA 40
CIRCOLO SAN MARTINO?TORRE DI MOSTOVIA MOLINO 46
COCCINELLA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DE GASPERI 42/B
CROCE BIANCA ?VOLONTARI DEL SOCCORSO CIVILEVIA POSTUMIA 54
FONDAZIONE GIUSEPPE VIDOTTO ONLUSVIA SEPULCRI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE AIRONEVIA DEL VETRO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE MEOLOVIA BURANELLO N 3
AVIS COMUNALE DI MARCON ONLUSVIA DELLA CULTURA 3/A
CENTRO ITALIANO FEMMINILE ? MARCONPIAZZA PRIMO MAGGIO 1 GAGGIO
CIRCOLO ORATORIO CASA GIOIAPIAZZA VITTORIA 40
CIRCOLO SAN MARTINO?TORRE DI MOSTOVIA MOLINO 46
COCCINELLA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DE GASPERI 42/B
CROCE BIANCA ?VOLONTARI DEL SOCCORSO CIVILEVIA POSTUMIA 54
FONDAZIONE GIUSEPPE VIDOTTO ONLUSVIA SEPULCRI 1
GRUPPO DI SOLIDARIETA' CINTESEVIA ROMA 31
HELP FOR CHILDREN VENETO ONLUSVIA ABATE TOMMASO 2
IL GIRASOLE SOC COOP SOC A R.L. ONLUSVIA BELFIORE N 42
NOI ASSOCIAZIONE CIRCOLO S. LUIGIVIA CHIESA 19
NOI DUEVIALE DON STURZO 97
ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCOVIA S. ANTONIO 13
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO FAMIGLIE ACCOGLIENTIVIA ALDO MORO 62
PARROCCHIA CUORE IMMACOLATO DI MARIAVIA DELLA CHIESA 11 ? MARTEGGIA
PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTAPIAZZA SAN PIO X 6
PARROCCHIA SAN GIROLAMOVIA LOSSON CENTRO 5 ? LOC LOSSON
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI ERACLEAVIA MANZONI N 1
News
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Lele Pons parla italiano, ha origini italiane  
Webboh
Venerdì 23/02/2024 09:00
Il pediatra Antonio Pulella va in pensione  
VeneziaToday
Giovedì 15/02/2024 09:00
A memoria di Antonio Martin, collaboratore de Il Popolo  
Il Popolo
Domenica 07/01/2024 09:00
Portogruaro, strade e campi allagati: paura per i fiumi  
La Nuova Venezia
Venerdì 24/11/2023 09:00
Nuovo casello in A4, Annone e San Stino litigano per il nome  
La Nuova Venezia
Martedì 07/11/2023 03:02
E' morto a 46 anni Cristian Molinari, lutto a Torre di Mosto  
Necrologie La Nuova Venezia
Lunedì 06/11/2023 09:00
E’ morto a 46 anni Cristian Molinari, lutto a Torre di Mosto  
La Nuova Venezia
Sabato 28/10/2023 09:00
E’ morta la catechista Rita Masier, lutto ad Annone Veneto  
La Nuova Venezia
Lunedì 11/09/2023 09:00
Motta, si è spento il dottor Giovanni Capovilla  
Oggi Treviso
Lunedì 28/08/2023 10:00
Treviso: Juti Ravenna (1897 – 1972). Un artista tra Venezia e Treviso  
Itinerarinellarte.it
Giovedì 13/07/2023 09:00
Maltempo nella notte sul Veneto orientale  
VeneziaToday
Domenica 02/07/2023 09:00
Morto Remo Tesolin, pittore astrattista  
Il Messaggero Veneto
Lunedì 05/06/2023 09:15
Fiamme al quarto piano di un condominio ad Annone Veneto  
VeneziaToday
Mercoledì 17/05/2023 15:03
Triplice perizia sull'incidente mortale a Gorgo al Monticano  
VeneziaToday
Giovedì 04/05/2023 09:00
Mamma di 47 anni muore per un tumore: lutto ad Annone  
La Nuova Venezia
Sabato 25/03/2023 08:00
Sbanda e distrugge la Fiat contro un platano: è grave  
ilgazzettino.it
Martedì 14/03/2023 08:00
Infortunio mortale al lavoro, la caduta e il colpo fatale alla testa  
ilgazzettino.it
Lunedì 07/11/2022 09:00
Pescivendola muore dopo la visita in ospedale  
La Nuova Venezia
Sabato 08/10/2022 09:00
Annone Veneto resterà al buio  
portale notizie
Mercoledì 25/05/2022 09:00
Grandine e vento forte si abbattono sul Veneto orientale  
VeneziaToday
Mercoledì 05/01/2022 09:00
Si sente male a tavola. Muore a soli 54 anni l’ex presidente Pro Loco  
La Nuova Venezia
Martedì 20/07/2021 09:00
Si è spento Verona imprenditore di 73 anni  
Il Messaggero Veneto
Martedì 14/01/2020 09:00
Annone, odore di cannabis in condominio. Spunta la diffida  
La Nuova Venezia
Venerdì 27/12/2019 09:00
Ad Annone Veneto, il presepe vivente e solidale  
TGR Veneto
Sabato 27/04/2019 09:00
ANNONE VENETO  
ilgazzettino.it
Lunedì 08/04/2019 09:00
Avaria improvvisa in volo: pilota trevigiano evita lo schianto  
TrevisoToday
Mercoledì 13/03/2019 08:00
Donna di Annone Veneto muore di parto a 34 anni per arresto cardiaco  
La Nuova Venezia
Lunedì 07/08/2017 11:19
Scheda Annonese F.C. - Seconda Categoria Girone O Veneto  
Tuttocampo
Martedì 20/12/2016 09:00
La mamma non riesce a vedere il suo Tommy  
La Nuova Venezia
Giovedì 08/12/2016 09:00
Corsa per spegnere l'incendio: dalle fiamme spunta un corpo impiccato  
ilgazzettino.it
Giovedì 21/04/2016 09:00
Aperta Moschea a Annone Veneto  
La Voce di Venezia
Sabato 30/01/2016 09:00
Festa della Merla di Loncon di Annone Veneto  
VeneziaToday
Lunedì 01/12/2014 09:00
Colpo da ko ad Annone Veneto, rubato prosecco per 100mila euro  
VeneziaToday
Venerdì 19/04/2013 09:00
Auto di un giovane di Annone data alle fiamme, un avvertimento?  
VeneziaToday