itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine medievale, la cui economia si fonda sulle attività agricole e industriali. Gli annicchesi, il cui indice di vecchiaia è particolarmente elevato, sono concentrati prevalentemente nel capoluogo comunale e, in minor misura, nelle località Barzaniga e Grontorto. Il territorio disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti; l'abitato, che fa registrare segni di espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma municipale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, su sfondo verde, una falce d'argento accostata da tre api d'oro in volo spiegato poste due in capo e una in punta. La redazione non ne ha ottenuto l'autorizzazione alla riproduzione.

Storia

Le prime notizie che la riguardano risalgono al XII secolo: nei documenti di quell'epoca si fa riferimento al toponimo Anigum, trasformatosi poi in Nicco, durante il Medioevo, e quindi nell'attuale. Come molti altri possedimenti cremonesi anche questa parte del territorio fu coinvolta negli aspri scontri tra Cremona e Milano per il controllo della zona; nel quadro di queste ostilità si inserisce l'episodio storico forse più interessante: la cattura di Cabrino Fondulo, il più famoso capitano di ventura cremonese. Fondulo, già costretto a cedere Cremona alle soldatesche di Filippo Maria Visconti e ritiratosi nella fortezza di Castelleone, fu tradito e catturato da un parente, Oldrado di Lampugnano, proprio nel castello di Nicco. Consegnato a Filippo Visconti, fu infine decapitato a Milano. Nel Seicento parte dei possedimenti apparteneva invece agli Arrigucci, famiglia nobiliare investita dalla monarchia spagnola; il comune è infine citato nelle cronache della seconda guerra d'indipendenza per aver ospitato l'esercito austriaco dopo la battaglia di Magenta. Di notevole interesse storico-artistico sono la chiesa parrocchiale di Barzaniga, realizzata su progetto dell'architetto neoclassico Luigi Voghera; il santuario della beata Vergine della nave e villa Arrigucci, del '600, dotata di un porticato di stile rinascimentale. Il castello, invece, è un rifacimento di quello di Oldrado di Lampugnano.

Economia

Fatta eccezione per gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non se ne registrano altri di rilievo; il sindaco rappresenta, all'occorrenza, l'unica autorità di pubblica sicurezza, poiché manca sul posto una stazione dei carabinieri; ci sono, invece, gli uffici della Pro Loco. L'agricoltura produce cereali e frumento, cui si aggiungono ortaggi e foraggi; si allevano bovini e avicoli e, in misura inferiore, suini. L'industria è presente nei settori edile, tessile e dell'abbigliamento; di più modeste dimensioni sono le imprese metalmeccaniche e quelle impegnate nella produzione di materiale da costruzione. Il terziario, oltre alla rete commerciale, sufficiente a soddisfare le esigenze della popolazione, conta su attività di servizi avanzati quali la consulenza informatica o l'intermediazione finanziaria e l'attività creditizia. Di particolare pregio la lavorazione artigianale del peltro. Tra le strutture sociali figura una casa di riposo, particolare non molto frequente tra i comuni di queste dimensioni; nelle scuole disponibili si frequentano tutte le classi dell'obbligo, mentre per l'approfondimento e la crescita culturale la popolazione ha a disposizione una biblioteca. Totalmente assenti sono le strutture ricettive e il complesso delle strutture sanitarie garantisce il solo servizio farmaceutico: per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Non può certo essere definita una meta turistica a tutti gli effetti, per l'assenza di attrattive significative: le relazioni con i centri vicini sono dovute soprattutto ai rapporti economici che la legano al capoluogo di provincia e ai comuni che vantano una migliore dotazione di servizi o una struttura produttiva di dimensioni più consistenti, verso la quale si riversa la manodopera in eccesso. Acquista invece un ruolo attivo, e si fa polo di attrazione per visitatori e curiosi, soprattutto in estate, grazie alle serate musicali del "luglio annicchese", o la prima domenica di maggio, in occasione della sagra di Santa Croce. La festa del Patrono, San Giovanni Battista, ricorre il 29 agosto.

Località

Barzaniga, Cascina Barbova, Cascina Barosi, Grontorto, Mosconi

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Annicco rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.049
  • Lat 45° 14' 41,50'' 45.24486111
  • Long 9° 52' 42,41'' 9.87844722
  • CAP 26021
  • Prefisso 0374
  • Codice ISTAT 019003
  • Codice Catasto A299
  • Altitudine slm 60 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2545
  • Superficie 19.25 Km2
  • Densità 106,44 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:01
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CIRCOLO ORATORIO PIER GIORGIO FRASSATIVIA GUGLIELMO OBERDAN
FONDAZIONE BEVILACQUA RIZZI ? ONLUSVIA OBERDAN 15
CIRCOLO ORATORIO PIER GIORGIO FRASSATIVIA GUGLIELMO OBERDAN
FONDAZIONE BEVILACQUA RIZZI ? ONLUSVIA OBERDAN 15
GRUPPO VERDE ANNICCO ONLUSPIAZZA GIUSEPPE GARIBALDI 6/A
News
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Incidente stradale, 72enne investe una donna facendo retromarcia  
Prima Cremona
Martedì 16/04/2024 09:00
Incappucciati al New Bar: colpo bis - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 11/04/2024 09:00
Incendio in azienda agricola, a fuoco un mezzo agricolo  
Prima Cremona
Lunedì 11/03/2024 08:00
Muore 81enne a 4 mesi dall'incidente - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 09/03/2024 09:00
Pillole della salute ad Annicco con Ats Val Padana  
CremonaOggi
Giovedì 15/02/2024 09:00
'Combattenti e reduci', sezioni alla scissione - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 22/12/2023 09:00
Tamponamento tra un autotreno e un'auto dei carabinieri  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 19/11/2023 09:00
«Pochi camion e tir in strada. A cosa serve la tangenziale?»  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 07/11/2023 09:00
Travolta ad Annicco, si aggravano le condizioni dell'81enne  
CremonaOggi
Lunedì 06/11/2023 09:00
Travolta ad Annicco mentre attaversa la strada, grave 81enne  
CremonaOggi
Lunedì 23/10/2023 09:00
Nuova Virtus, due medaglie d'oro ad Annicco  
Crem@ on line
Sabato 23/09/2023 09:00
Anigum Celtica, un tuffo alla riscoperta dei popoli celti  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Si ribalta con l'auto lungo la strada per Soresina, paura per un 49enne  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 06/07/2023 09:00
Nas. È allarme leptospirosi, sequestrati due allevamenti  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 04/07/2023 09:00
Quarta edizione 'Festa della Birra' di Annicco  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 15/05/2023 09:00
Ballo liscio con l'orchestra Alida ad Annicco  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 19/04/2023 09:00
Tangenziale Sud di Soresina, il sindaco Fornasari convocato in Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 28/03/2023 09:00
Prima festa celtica ad Annicco - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 17/03/2023 08:00
Origini celtiche, Annicco festeggia gli antenati - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 04/03/2023 09:00
Aggrediti da un cane, due anziani di 71 e 77 anni in ospedale  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 20/02/2023 09:00
Un podio tutto Atletica Arvedi al cross di Annicco!  
SportGrigiorosso
Lunedì 16/01/2023 09:00
Ex scuole elementari: dalla storia rispunta il vecchio labaro  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 18/07/2022 09:00
Fiamme dal forno, distrutto un appartamento - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 17/03/2022 08:00
Annicco, inaugurata Fonte San Rocco di Padania Acque  
CremonaOggi
Venerdì 11/02/2022 09:00
Annicco, rinnovato servizio recupero indumenti usati con Humana  
CremonaOggi
Sabato 02/01/2021 09:00
Lacrime per Barboglio, musicista e volontario - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 06/10/2020 09:00
Container per l'Iraq, Annicco si ferma per il trasporto eccezionale  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 02/10/2020 09:00
Maxi container, si lavora per il transito  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 11/11/2019 09:00
Enzo Cuomo (Civico 02 di Annicco) è il Re della Pizza 2019  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 14/06/2019 09:00
Annicco, la piazza si allarga - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 28/02/2019 09:00
Da preti a bomber, azzurri in gara agli europei  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 14/01/2019 09:00
Una giornata di festa e sport nel ricordo di Sara Pagliari  
SportGrigiorosso
Giovedì 31/05/2018 09:00
Pauroso schianto ad Annicco, muore una donna di 79 anni  
CremonaOggi
Mercoledì 23/08/2017 09:00
Addio a don Franco Zangrandi - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 13/06/2017 09:00
Smantellata rete di spaccio, 9 in manette - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 12/01/2016 09:00
Scontro al bivio di Grontorto, tre feriti: le immagini  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 07/01/2015 09:00
Trofeo Sara Pagliari, spettacolo nella palestra di Annicco: tutte le foto  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 03/12/2014 09:00
In pensione lo storico benzinaio - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 28/09/2014 09:00
Troppo rumore ad Annicco: causa contro Comune e Pro Loco  
CremonaOggi
Domenica 08/06/2014 09:00
Ghisleri Gualtiero Carlo - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 20/12/2011 09:00
Picco di crimini ad Annicco, risposta dei carabinieri  
CremonaOggi
Martedì 13/12/2011 09:00
Annicco, chiuso il covo dei ladri in via Roma  
CremonaOggi