itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di probabile origine medievale, che basa la propria economia su una modestissima agricoltura. Gli andreani, con un indice di vecchiaia da primato, sono in gran parte concentrati nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuito tra alcune case sparse e le località Alcheda, Bosplans e Prapiero. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: si raggiungono i 2.025 metri del monte Raut. L’abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, accanto a edifici più moderni conserva alcune case dalla tipica architettura montana, con facciate aperte e ballatoi collegati da una scala esterna; è interessato da una forte crescita edilizia e il suo andamento plano-altimetrico è vario. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è trinciato da una banda rossa sulla quale spiccano cinque stelle dorate; nel primo campo, a sfondo azzurro, si raffigurano tre montagne d’argento; sullo sfondo dorato della seconda parte si rappresentano due fasce ondeggianti d’azzurro.

Storia

Il toponimo probabilmente deriva dal latino ANTRUM (poi trasformato in ANDRAIS), ossia ‘grotta’, in riferimento alle numerose grotte presenti nella zona. Secondo la leggenda, nel 450, Attila, re degli unni, giunse fino al vicino passo di Croce ma, a causa di una fitta nebbia, non riuscì a vedere l’abitato, che fu così risparmiato da una sicura distruzione. È citata per la prima volta in documenti del X secolo, dai quali si apprende della concessione al vescovo Benno o Bennone di Concordia, da parte dell’imperatore Ottone, dei diritti politici e sociali su questo e numerosi altri territori. Appartenente alla parrocchia di Barcis fino alla metà del Seicento, nello stesso periodo avrebbe avuto il suo primo parroco e di lì a poco avrebbe acquistato l’autonomia. Vissuta sempre nell’isolamento, per la mancanza di adeguati collegamenti, seguì le vicende dei territori circostanti che, dopo essere stati assoggettati al patriarca di Aquileia, nel 1420 passarono sotto la repubblica veneta, la cui signoria si protrasse fino alla fine del Settecento, quando iniziò l’alternarsi delle dominazioni francese e austriaca. Tornata sotto l’Austria nel 1814, fu annessa al Regno d’Italia nel 1866. Il patrimonio storico-architettonico annovera: la cinquecentesca parrocchiale di Santa Maria delle Grazie, in stile romanico; la chiesetta di San Dianiele di Monticello, ricostruita dopo il terremoto della seconda metà del 1800, e la secolare fontana che si trova in località Bosplans. La conformazione del territorio non solo non ha favorito lo sviluppo dell’economia ma ha anche contribuito alla scomparsa di alcune attività che pure costituivano un mezzo di sostentamento per la popolazione: è il caso della figura dei “sedonèrs”, gli artigiani che, oltre a intagliare utensili nel legno, lavoravano l’osso, il panno (per ricavarne pantofole) e tutto quanto potesse servire a produrre attrezzi per l’uso domestico o per il lavoro della terra.

Economia

L’agricoltura, basata essenzialmente sulla produzione di foraggi, a causa delle caratteristiche del territorio, che non risulta adatto a diversi tipi di coltivazioni, è integrata dall’allevamento di caprini e ovini. L’industria è del tutto assente e molto modesta è anche la presenza del terziario: mancano servizi qualificati, come quello bancario, e la rete distributiva è appena sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della popolazione. L’elevata percentuale di persone anziane giustifica, invece, la presenza di una casa di riposo. Mancano scuole di ogni ordine e grado; per l’approfondimento culturale si può usufruire di una biblioteca e di un museo etnografico. Poco rilevanti le strutture ricettive, che consentono la ristorazione ma non il soggiorno.

Relazioni

La popolazione conserva le sue tradizioni, di cui resta traccia pure nel museo comunale. La valorizzazione della cultura locale è estesa anche a momenti di intrattenimento, come la ricorrenza “Paesi aperti”, che si tiene in settembre e che consiste nell’allestimento di spettacoli e chioschi enogastronomici. La festa della Patrona, Santa Maria delle Grazie, si celebra l’8 ottobre.

Località

Alcheda, Bosplans, Monte Raut, Pala Barzana, Prapiero

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Andreis rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 259
  • Lat 46° 12' 1,17'' 46.20032500
  • Long 12° 36' 49,90'' 12.61386111
  • CAP 33080
  • Prefisso 0427
  • Codice ISTAT 093001
  • Codice Catasto A283
  • Altitudine slm 455 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3154
  • Superficie 26.89 Km2
  • Densità 9,63 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:24
  • Tramonto 19:50
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMOR DOMUS ASSOCIAZIONEVIA ROVEREDO 32
ASSOCIAZIONE ? IL TIGLIO ?PIAZZA CAVOUR
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUSICA SALVADOR GANDINOVIA CORRER 69
ASSOCIAZIONE AMICO NONNOVIA RICCHIERI 2 C/O COMANDO POL MUN
ASSOCIAZIONE CENTRO DI RIEDUCAZIONE EQUESTRE ANCHE NOI A CAVALLOVIA MANTOVA 22
ASSOCIAZIONE CULTURALE ALTOLIVENTINA XX SECOLOVIA MARTIRI DELLA LIBERTA' 16/1
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE INFORMAVIA SAN VITO 30/16
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DI SAN QUIRINOVIA PIAZZETTA 4 CASA RIPOSO C/O
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FUTURO SERENOVIA PRATA 11
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO L'ARCOBALENO ONLUSVIA DELLE ACACIE 18
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MISSIONE FRIULI AMAZZONIAVIA FORNACE N 9/1
ASSOCIAZIONE DISTURBI ALIMENTARI E OBESITA' FRIULI ONLUSVIA DON GIOVANNI PUJATTI,8
ASSOCIAZIONE GIOVANNI PAOLO IIVIA MARCONI 19
ASSOCIAZIONE LAGO BURIDAVIA BURIDA
ASSOCIAZIONE MONASTERO DI POFFABRO ONLUSLOCALITA' TAVIELA N 5
ASSOCIAZIONE MONDO RUSSOVIA SAN VIGILIO 2/A
ASSOCIAZIONE ROI ONLUSVIA SAN CRISTOFORO 60/5
ASSOCIAZIONE ROSARIO SCARPOLINI ONLUSVIA GARIBALDI 23
ASSOCIAZIONE SCUOLA DELL'INFAN ZIA MARIA IMMACOLATAPIAZZA FERMI N 10?BANNIA
ASSOCIAZIONE SOCIO EDUCATIVA FAMILIARE ? L'ANGOLOVIA OSVALDO GORTANUTTI VIOLA 30/A/4
CENTRO ANZIANI DI PORCIA ONLUSVIA DELLE RISORGIVE N 3
CENTRO CULTURALE CONTI PRATA O.N.L.U.S.VIA TREMEACQUE 26
COOP NONCELLO SOC COOP IMPRESA SOCIALE ONLUSVIA DELL'ARTIGIANATO 20
COOPERATIVA SOCIALE IL GIGLIO SOCIETA' COOPERATIVA A RVIA DELLE RISORGIVE 1
COOPERATIVA SOCIALE IL SEME ?SOCIETA' COOPERATIVA AGRIVIA FRATTE 70
ECOMUSEO VAJONT: CONTINUITA' DI VITAVIA IX OTTOBRE N. 4 ?C/O BIBLIOTECA
FONDAZIONE BIASOTTO M.D.OGAP O.N.L.U.S.VIA LEONARDO DA VINCI 44
ASSOCIAZIONE ROI ONLUSVIA SAN CRISTOFORO 60/5
ASSOCIAZIONE ROSARIO SCARPOLINI ONLUSVIA GARIBALDI 23
ASSOCIAZIONE SCUOLA DELL'INFAN ZIA MARIA IMMACOLATAPIAZZA FERMI N 10?BANNIA
ASSOCIAZIONE SOCIO EDUCATIVA FAMILIARE ? L'ANGOLOVIA OSVALDO GORTANUTTI VIOLA 30/A/4
CENTRO ANZIANI DI PORCIA ONLUSVIA DELLE RISORGIVE N 3
CENTRO CULTURALE CONTI PRATA O.N.L.U.S.VIA TREMEACQUE 26
COOP NONCELLO SOC COOP IMPRESA SOCIALE ONLUSVIA DELL'ARTIGIANATO 20
COOPERATIVA SOCIALE IL GIGLIO SOCIETA' COOPERATIVA A RVIA DELLE RISORGIVE 1
COOPERATIVA SOCIALE IL SEME ?SOCIETA' COOPERATIVA AGRIVIA FRATTE 70
ECOMUSEO VAJONT: CONTINUITA' DI VITAVIA IX OTTOBRE N. 4 ?C/O BIBLIOTECA
FONDAZIONE BIASOTTO M.D.OGAP O.N.L.U.S.VIA LEONARDO DA VINCI 44
FVG SERVIZI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.VIA A ZARDINI 3
IL PONTE COOP SOC.A.R.L.VIA TREMEACQUE 70
NOI ? ORATORIO PRATAVIA ROMA 37
PRATA SOLIDALE ? ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA G MARIA CONCINA (DIETRO MUNICI
SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELO CUSTODEVIA CONTE RICCHIERI 4
SCUOLA MATERNA MONUMENTO AI CADUTI PORCIACALLE DEL CARBON,2
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETA' FAMILIAREVIA PRATA 11
UNIVERSITA' DELLA TERZA E DELLE LIBERE ETA' DI FIUME VENETOP ZZA ANDREA DEL DES
News
Mercoledì 29/05/2024 10:04
Cicli Andreis - Gioielleria Dal Colle: Ginestri vince la Durona Bike MX  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Martedì 14/05/2024 09:00
Cicli Andreis - Gioielleria Dal Colle, Ginestri campione regionale Marathon  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Venerdì 03/05/2024 09:00
CICLI ANDREIS – GIOIELLERIA DAL COLLE: SUPERLATIVI I NOSTRI GIOVANISSIMI  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Martedì 16/04/2024 09:00
Cicli Andreis, un super Ginestri nella Garda Marathon  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Venerdì 12/04/2024 20:46
Desenzano: Bazar di Primavera 13 aprile 2024 | progr  
BresciaToday
Venerdì 22/03/2024 08:00
Motocross, Alex Andreis terzo a Olbia e a Osaka  
SARdies
Lunedì 11/03/2024 18:07
Successo a Roma per la nuova start-up di due giovani saluzzesi  
TargatoCn.it
Martedì 27/02/2024 09:00
Ripartenza con slancio per il Cicli Andreis  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Lunedì 19/02/2024 09:00
Cross per Tutti: Urrà Andreis e Galimberti  
Fidal Lombardia
Martedì 16/01/2024 09:00
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia -  
regione.fvg.it
Martedì 12/12/2023 09:00
Judo, l'osimano Luca D'Andreis è campione Italiano Esordienti B  
Osimo e Dintorni - racconti dal nostro territorio
Martedì 14/11/2023 09:00
Torino: vandalizzate le opere della mostra CLOveCHARD  
Quotidiano Piemontese
Domenica 05/11/2023 08:00
Il dramma esistenziale di Federico Tavan, il poeta di Andreis  
Il Messaggero Veneto
Giovedì 12/10/2023 09:00
Cicli Andreis, Zoccarato bronzo alla "Su e Zo per i fossi"  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Sabato 07/10/2023 09:00
CICLI ANDREIS - GIOIELLERIA DAL COLLE: ZOCCARATO 8° ALLA VIA DEI BERICI  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Venerdì 29/09/2023 09:00
CICLI ANDREIS GIOIELLERIA DAL COLLE: PIETROVITO 2ª A CAVARENO  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Lunedì 18/09/2023 09:00
Terzolas, riapre lo storico bar Stablum  
Nos Magazine
Mercoledì 31/05/2023 09:00
Cicli Andreis, Zoccarato in top ten alla Durona Bike  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Mercoledì 24/05/2023 09:00
Denis Andreis è il nuovo direttore generale di Cantina Toblino  
TrentoToday
Martedì 23/05/2023 09:00
Mese di maggio fitto di impegni per il Cicli Andreis  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Lunedì 15/05/2023 09:00
Mauro De Andreis è il nuovo sindaco di Alto - La Guida  
LaGuida.it
Domenica 23/04/2023 09:00
Garessio e il Borgo in lutto per la scomparsa di Achille Andreis  
Provincia Granda
Mercoledì 19/04/2023 09:00
Stefano Andreis eletto presidente nazionale di Federpreziosi  
Confcommercio Trentino
Giovedì 13/10/2022 09:00
Omap Cicli Andreis in luce alla "Su e Zo per i Fossi"  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Venerdì 23/09/2022 09:00
Omap Cicli Andreis, Burato Pietrovito e Mantovani protagonisti nel weekend  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Mercoledì 14/09/2022 09:00
OMAP Cicli Andreis, Chiara Burato convocata per il mondiale marathon  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Sabato 13/08/2022 09:00
OMAP Cicli Andreis, Zoccarato 2° al GP degli Ulivi  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Mercoledì 03/08/2022 09:00
OMAP CICLI ANDREIS: BURATO E PIETROVITO SUGLI SCUDI  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Venerdì 08/07/2022 09:00
Diego Andreis è il nuovo presidente della World Manufacturing Foundation  
Industria Italiana
Sabato 18/06/2022 09:00
OMAP Cicli Andreis: Burato e Pietrovito ancora a podio!  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Venerdì 03/06/2022 09:00
Omap Cicli Andreis, la Pietrovito cala il tris  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Giovedì 12/05/2022 09:00
OMAP Cicli Andreis, la Pietrovito regina a Garda  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Venerdì 06/05/2022 09:00
OMAP Cicli Andreis, quote rosa in evidenza nel primo weekend di maggio  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Mercoledì 13/04/2022 09:00
OMAP Cicli Andreis, Burato campionessa regionale veneta Marathon  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Mercoledì 06/04/2022 09:00
Due podi nel weekend dell'OMAP Cicli Andreis  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Venerdì 01/04/2022 09:00
OMAP CICLI ANDREIS: A PODIO A TREGNAGO  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Mercoledì 23/03/2022 08:00
Morti 2022 - D ANDREIS CRISTIAN - 902365  
gelocal.it
Mercoledì 16/03/2022 08:00
Omap Cicli Andreis, una Bardolino Bike vissuta intensamente  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Venerdì 15/10/2021 09:00
OMAP Cicli Andreis, Chiara Burato protagonista nel salento  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Venerdì 01/10/2021 09:00
Doppio argento per l'OMAP Cicli Andreis con Burato e Ruini  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Mercoledì 22/09/2021 09:00
Omap Cicli Andreis. tris di Chiara Burato all'Etna Marathon  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Giovedì 16/09/2021 09:00
Omap Cicli Andreis, Burato e Munaro in luce nel weekend  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Venerdì 09/10/2020 09:00
Alter Ego, assolto dopo 12 anni l'ex titolare  
L'Arena
Mercoledì 12/02/2020 09:00
OMAP - Cicli Andreis: anno nuovo, vita nuova  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Mercoledì 20/03/2019 08:00
Il team OMAP - CICLI ANDREIS di Tregnago festeggia il “lustro” di vita!  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Giovedì 04/10/2018 00:03
Alberto Andreis - Babele  
Artribune