itala

Descrizione

Comune di collina, di origine antica, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale, specializzato nel comparto tessile, e incrementato i servizi. Gli ambiveresi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggiror parte nel capoluogo comunale -contiguo alla località Mapello del comune omonimo- e, in minor misura, in località Cerchiera -contigua alle località Gromlongo del comune di Palazzago e Pontida del comune omonimo- nonché in case sparse. Il territorio disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate, meno evidenti nell'abitato, in forte espansione edilizia, che ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è raffigurata una muraglia argentea, che si origina dai fianchi e dalla punta dello scudo e sulla quale si erge una torre merlata alla guelfa, dello stesso colore; il tutto è sormontato da un'aquila nera. Qui a fianco è riprodotto lo stemma usato dal Comune.

Storia

Secondo la tradizione la sua fondazione risale ai galli ambivareti, da cui deriverebbe il toponimo; quest'ultimo tuttavia potrebbe derivare da una voce dialettale composta: "an", alterazione di 'in', più "bivere", alterazione di "bevera", 'piccolo ruscello'. Il documento più antico che la menziona risale al X secolo. Fu feudo dei signori che presero il suo nome: fra gli illustri componenti di questa famiglia, che si estinse nel '600, un posto di primo piano occupa il conte Antonio d'Ambivere, ecclesiastico e letterato. Fu dotata di numerose case-fortezze, di cui si conserva qualche traccia, e di un castello, distrutto nel 1373 da Bernabò Visconti: la presenza di fortificazioni testimonia l'attiva partecipazione ai conflitti che interessarono tutta la Lombardia. Condividendo la stessa storia degli altri comuni appartenenti all'area del bergamasco, fu incorporata nei domini della Serenissima a partire dal XV secolo. Nel patrimonio storico-architettonico spicca il san tuario secentesco della Madonna del Castello, edificato nella zona panoramica a nord-ovest del capoluogo comunale -in cui aveva sede anticamente il castello- e restaurato nell'Ottocento. La chiesa parrocchiale, dedicata a San Zenone, fu costruita nel 1930 dopo la demolizione della precedente, probabilmente secentesca, da cui ha ereditato alcune tele del '600 e una Via Crucis di Gaetano Peverada (fine '700). Di notevole interesse storico sono le costruzioni rustiche che caratterizzano il centro antico, in cui sono visibili anche i resti di numerose torri, fra cui quella duecentesca degli Alborghetti.

Economia

Ospita i consueti uffici municipali e postali; manca, sul posto, una stazione dei carabinieri. L'economia ha tradizioni agricole, che persistono nella viticoltura e nella coltivazione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi e alberi da frutta nonché nell'allevamento, ma affianca a queste un settore secondario sviluppato e articolato nei comparti tessile, metalmeccanico ed edile. Si registra inoltre la presenza di attività di consulenza informatica, indice di una tendenza a creare sviluppo al di fuori dei settori più tradizionali. La rete commerciale è sufficiente al soddisfacimento delle esigenze fondamentali della comunità. L'offerta dei servizi pubblici è commisurata alle dimensioni del comune: non si segnala la presenza di strutture sociali di particolare rilievo ma per l'arricchimento culturale è presente la biblioteca. Le strutture scolastiche assicurano la frequenza delle sole scuole elementari e materne e quelle ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Le strutture sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico: per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

È abbastanza frequentata per lavoro, soprattutto per la presenza delle industrie tessili che assorbono consistenti flussi di manodopera dai comuni vicini, con i quali i rapporti (determinati dalla necessità di usufruire dei servizi sanitari e delle strutture burocratico-amministrative non disponibili sul posto) non sono peraltro particolarmente rilevanti. Tra gli appuntamenti che annualmente animano la vita del comune va segnalata la Festa della Madonna del Castello, che si svolge la seconda domenica di settembre presso il santuario: secondo tradizione alla Madonna si affidano le donne in gravidanza che chiedono protezione per sé e assistenza ai nascituri per i primi giorni di vita. La festa del Patrono, San Zenone, si celebra il 12 aprile.

Località

Cerchiera

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ambivere rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.398
  • Lat 45° 43' 7,62'' 45.71878333
  • Long 9° 32' 52,16'' 9.54782222
  • CAP 24030
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016009
  • Codice Catasto A259
  • Altitudine slm 261 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2440
  • Superficie 3.24 Km2
  • Densità 740,12 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEOVIA PAPA GIOVANNI XXIII 53
ABILITARE CONVIVENDOC/O PARR S G BATTISTA P TRIESTE 2
ASILO INFANTILE EMILIO LOCATELLIVIA VITTORIO VENETO 94
ASILO INFANTILE POZZIVIA VIGNOLA 48
ASS. DORAINPOI ? GRUPPO GENITORI E FAMILIARI PERSONE DISABILIVIA STOPPANI 41
ASSOC. CULTURALE CHICUACE IN TONATIUH SESTO SOLE ? ONLUSVIA DONIZETTI 112
ASSOC.VOL.ITAL. DEL SANGUE SEZ.COM.DI PRESEZZOVIA VITTORIO VENETO 1267
ASSOC.VOL.ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN. DI PONTIDALARGO DONATORI AVIS?AIDO
ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI VALBREMBO CUORE AMICOVIA DON MILANI 8
ASSOCIAZIONE COMBONI CENTRE DI SOGAKOFE IN GHANAVIA FRATELLI KENNEDY 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SOCIALE ALDENI CAV. SPERANDIOPIAZZALE AVIS AIDO 4 B
ASSOCIAZIONE DOMITILLA ROTA HYAMS ONLUSVIA IV NOVEMBRE 62
ASSOCIAZIONE ETICAVIA CASCINE 39
ASSOCIAZIONE MIRYAM ONLUSVIA BETTONI 16
ASSOCIAZIONE VAL SAN MARTINOPIAZZA GARIBALDI 6
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE MOZZOVIA VERDI 1I
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO ANTINCENDI BOSCHIVI PROTEZIOVIA GUGLIELMO MARCONI 11/C
AVIS SEZIONE COMUNALE MEDIA VALLE IMAGNAVIA SAN LORENZO 5
CAPUTO CHILDREN'S FUND ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 20
CENTRO OLISTICO YHUAVIA SENATORE ATTILIO ROTA 16
COOPERATIVA CHOPIN ? COOPERATIVA SOCIALEVIA SAN MARTIRIO 1
COOPERATIVA SOCIALE DI LOCATELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS.VIALE DOTTOR UGO GAVAZZENI 10
EDUCARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA SOMBRENO 2
EOS LA STELLA DEL MATTINOVIA UGO FOSCOLO 3
ESSERCIVIA MESSO 8
FEVAPI ? FEDERAZIONE DEI VOLONTARI AREE PUBBLICHE ISOLA BERGAMASCA E VALLE S. MARTINOVIA BRAVI 16
FOND. OPERA CORONA DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA SS.VIA PASANO 7
FONDAZIONE CASA SERENA ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 4
FONDAZIONE FAMIGLIA LEGLERVIA LEGLER N.14
FONDAZIONE GIOVANNI XXIII AUTISMI E TERAPIA ONLUSVIA ITALIA 6
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA S. MARIA ASSUNTAVIA IV NOVEMBRE 29
ASSOCIAZIONE VAL SAN MARTINOPIAZZA GARIBALDI 6
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE MOZZOVIA VERDI 1I
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO ANTINCENDI BOSCHIVI PROTEZIOVIA GUGLIELMO MARCONI 11/C
AVIS SEZIONE COMUNALE MEDIA VALLE IMAGNAVIA SAN LORENZO 5
CAPUTO CHILDREN'S FUND ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 20
CENTRO OLISTICO YHUAVIA SENATORE ATTILIO ROTA 16
COOPERATIVA CHOPIN ? COOPERATIVA SOCIALEVIA SAN MARTIRIO 1
COOPERATIVA SOCIALE DI LOCATELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS.VIALE DOTTOR UGO GAVAZZENI 10
EDUCARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA SOMBRENO 2
EOS LA STELLA DEL MATTINOVIA UGO FOSCOLO 3
ESSERCIVIA MESSO 8
FEVAPI ? FEDERAZIONE DEI VOLONTARI AREE PUBBLICHE ISOLA BERGAMASCA E VALLE S. MARTINOVIA BRAVI 16
FOND. OPERA CORONA DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA SS.VIA PASANO 7
FONDAZIONE CASA SERENA ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 4
FONDAZIONE FAMIGLIA LEGLERVIA LEGLER N.14
FONDAZIONE GIOVANNI XXIII AUTISMI E TERAPIA ONLUSVIA ITALIA 6
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA S. MARIA ASSUNTAVIA IV NOVEMBRE 29
GIOVANI ORME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA REGORDA SNC
GRUPPO ANTINCENDIO LOMBARDIAVIA ROMA 2
GRUPPO WELFARE DI BERGAMO A.P.S.VIA DEL CHIOSO 6
IL BORGO COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA FONTANA 1/B
IL POZZO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DELLE GEROLE 2
IL SEGNO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GAETANO DONIZETTI 109
IL SORRISO DI GIORGIO ? ASSOCIAZIONEVIA MONTE CUCCO 3
KAILASH ONLUSVIA FIUME 11
LA TENDA DI AMALVIA GIOVANNI XXIII 13
MISSIONE BIRMANIA ONLUSVIA DON G BANI 30
OUS ? OPERA UMANITARIA DI SOLIDARIETA' ONLUSVIA ROMA 79
SCUOLA MATERNA A. PEDRETTIVIA CAPERSEGNO NR 17
VIVI AIUTANDO A VIVERE ANZIANI E DISABILI PORTATORI DI HANDICAP ONLUSVIA ITALIA 1
News
Venerdì 19/04/2024 09:00
Lunedì 8 aprile l'addio al 63enne precipitato sul Resegone  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 18/04/2024 09:00
La famiglia Botti ancora in attesa per i funerali  
L'Eco di Bergamo
Domenica 14/04/2024 09:00
Cristian Corna - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Sabato 10/02/2024 09:00
Lucia Vecchi - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Lunedì 08/01/2024 07:04
Ad Ambivere in scena "Fantaghirò"  
BergamoNews.it
Mercoledì 13/12/2023 09:00
#NataleAmbivere tra luci e spettacoli: guarda lo speciale di BergamoTV  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 08/12/2023 09:00
#NataleAmbivere - Comune di Ambivere - eventi  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Aria di festa a #NataleAmbivere! C'è anche L'Eco café  
L'Eco di Bergamo
Martedì 28/11/2023 09:00
Mercatini natalizi, quattro tappe da non perdere  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Trattoria Visconti porta i tre Gamberi nella Bergamasca  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 15/09/2023 09:00
Alla Trattoria Visconti: la gara del salame nostrano  
BergamoNews.it
Mercoledì 06/09/2023 09:00
La gara di salami, il più buono è quello di Loris Rota Martir e Sergio Ravasio  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Lunedì 07/08/2023 09:00
Ambivere, precipita da un traliccio a 10 metri di altezza: i cavi attutiscono la caduta e si salva  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Martedì 16/05/2023 09:00
«Cugino violento e senza pietà». Il movente soldi nel delitto di Stefania Rota  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Venerdì 13/01/2023 09:00
La Trattoria Visconti di Ambivere inaugura la nuova cantina  
Italia a Tavola
Martedì 10/01/2023 09:00
Storie di dolore, 8 pietre d'inciampo ad Ambivere per ricordare  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 08/12/2022 09:00
Mercatini di Natale - Comune di Ambivere - eventi  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 02/12/2022 09:00
È Natale ad Ambivere - Comune di Ambivere - eventi  
L'Eco di Bergamo
Martedì 13/09/2022 09:00
Esplosione alla Somet di Ambivere, tremano i vetri delle case: «Bruciato muletto»  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Sabato 10/09/2022 09:00
Schiuma Party Show con dj set - Comune di Ambivere - eventi  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 13/07/2022 09:00
Somet di Ambivere, mille euro di bonus per i dipendenti  
BergamoNews.it
Domenica 05/06/2022 09:00
Trattoria Visconti ad Ambivere | Tanti buoni motivi per andarci  
Luciano Pignataro
Domenica 10/04/2022 09:00
Ventotto don assegnati a una nuova parrocchia. Ad Ambivere e Mapello sostituiti i preti no-vax  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Martedì 08/02/2022 09:00
Bergamo, il pellegrinaggio del sacerdote no vax. Petizione on line: «Via quei tre preti»  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Martedì 25/01/2022 09:00
Positivi al Covid i due parroci No Vax di Ambivere e di Mapello  
BergamoNews.it
Giovedì 02/12/2021 09:00
L'Eco café aspetta il Natale ad Ambivere  
L'Eco di Bergamo
Martedì 09/11/2021 09:00
Ambivere, dopo l’incidente finge il furto dell’automobile: 25enne denunciato  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Martedì 24/11/2020 09:00
Lidl: inaugurazioni a Legnano (Mi), Ambivere (Bg) e Molfetta (Ba)  
DM - Distribuzione Moderna
Mercoledì 11/11/2020 09:00
Taglio del nastro per il nuovo parco commerciale di Ambivere  
Prima Bergamo
Mercoledì 21/10/2020 01:52
Premiate trattorie italiane, le 13 migliori tavole scelte dal Gambero Rosso  
Corriere della Sera
Lunedì 10/08/2020 09:00
Ambivere, fienile in fiamme nella notte  
BergamoNews.it
Domenica 01/12/2019 09:00
«Da Ambivere alla Russia ora abbatto i muri culturali»  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 13/06/2019 09:00
Ambivere, anziano trovato morto in un corso d’acqua  
BergamoNews.it
Mercoledì 08/05/2019 09:00
Ad Ambivere, due candidati in corsa per la poltrona di sindaco  
BergamoNews.it
Martedì 05/03/2019 09:00
Santuario della Madonna del castello (Ambivere) - Cristina Leoni  
Prima Bergamo
Lunedì 08/10/2018 09:00
La cucina territoriale della Trattoria Visconti di Ambivere (Bg)  
Luciano Pignataro
Domenica 11/03/2018 09:00
Da Ambivere un trasporto eccezionale nella notte  
BergamoNews.it
Martedì 29/08/2017 17:41
Ambivere ricorda la professione religiosa di padre Pierino Limonta  
BergamoNews.it
Giovedì 10/08/2017 18:17
Incidente mortale Ambivere - Foto, Photogallery  
BergamoNews.it
Giovedì 11/07/2013 09:00
Ambivere, universo senza segreti con le antenne Cospal per la Nasa  
L'Eco di Bergamo