itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine antica, con una economia basata soprattutto sulle tradizionali attività agricole, a cui si affianca l’industria, in via di sviluppo in numerosi settori. Gli alontini, caratterizzati da un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono distiribuiti tra il capoluogo comunale e le località Corlanzone e Stamberga, oltre che in numerose case sparse. Il territorio comunale, situato nelle vicinanze dei Monti Berici, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche non molto accentuate, ed è importante dal punto di vista geologico per la presenza, in località Valle dei Mulini, della più lunga grotta dei Berici: lunga 670 metri, si tratta di una grotta risorgente, quasi completamente allagata, con sifoni e profondi laghetti. L’abitato, che fa registrare una forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo sfondo argentato dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è attraversato da una banda verde.

Storia

Il toponimo sembra riferirsi all’insediamento sull’Alona che costituisce probabilmente il nome originario del corso d’acqua che qui scorreva e che oggi è denominato Alonte. Numerosissimi reperti protoveneti attestano l’esistenza in questi luoghi di uno dei tanti castellieri che in tempi remoti connotavano tutta la regione berico-euganea. Nominata per la prima volta in uno scritto del 753, fece a lungo parte dei possedimenti dei conti di Sossano. Nel 1311 fu teatro di sanguinose lotte: qui il popolo vicentino infatti si ribellò all’oppressiva dominazione dei padovani e, con l’appoggio degli Scaligeri, riuscì a scacciarli dal territorio. A questo episodio seguirono molti episodi di vendetta, e dopo queste vicende il primitivo castello di Alonte, distrutto negli scontri, non fu più ricostruito. In epoca scaligera fu proprietà della nobile famiglia vicentina de’ Proti, a cui successivamente subentrarono i Traversi. La sua storia seguente non mostra altri avvenimenti di rilievo e segue quella del resto della provincia. Interessanti testimonianze storico-artistiche sono costituite dall’antica chiesa di Santa Maria de Castello, anticamente situata all’interno della cinta muraria medievale, e dalla chiesa di Santa Maria della Rosa, costruita nel XIV secolo per volontà di Tomaso de’ Proti, fondatore del famoso ospizio vicentino. La parrocchiale di S. Biagio risale invece ad epoca più recente: costruita nel 1868 dall’architetto Antonio Trevisan, subì modifiche e rimaneggiamenti fino al 1935.

Economia

Dal punto di vista burocratico non si registra la presenza di strutture di rilievo: le uniche attività che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dell’ufficio postale e del municipio e, poiché manca sul posto la stazione dei carabinieri, il sindaco svolge, all’occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. Nell’economia locale l’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggio, uva e frutta, costituisce una delle principali fonti di reddito; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, in particolare è praticato l’allevamento di bovini e avicoli. Il tessuto industriale è costituito da aziende che operano nei comparti dell’abbigliamento, della concia delle pelli, dell’edilizia, della produzione di materiali per costruzione, della meccanica e della produzione di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura. In via di sviluppo anche il settore della fabbricazione di strumenti e apparecchi per le misurazioni edili. Il terziario si mostra molto poco sviluppato: si compone di una rete commerciale, di dimensioni non rilevanti, ma sufficiente alle esigenze primarie della popolazione, e dell’insieme di servizi; è assente il servizio bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali (come asili nido o case di riposo) o culturali di rilievo. Le strutture scolastiche esistenti assicurano la frequenza delle sole scuole materne ed elementari. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; quelle sanitarie non garantiscono neppure il servizio farmaceutico.

Relazioni

È poco frequentata sia per turismo che per lavoro; di conseguenza, i rapporti con i comuni vicini non sono molto rilevanti, a essi, comunque, la popolazione si rivolge per le necessità sanitarie, per l’istruzione primaria e secondaria di secondo grado, per il commercio e i servizi non disponibili sul posto. Inoltre, non si segnalano eventi tradizionali ricorrenti nell’ambito fieristico o folcloristico del tipo di quelli che solitamente esercitano una notevole capacità attrattiva nei confronti dei centri limitrofi. La festa del Patrono, San Biagio, si celebra il 3 febbraio.

Località

Corlanzone, Stamberga

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Alonte rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.666
  • Lat 45° 21' 50,93'' 45.36414722
  • Long 11° 25' 39,50'' 11.42763889
  • CAP 36040
  • Prefisso 0444
  • Codice ISTAT 024003
  • Codice Catasto A220
  • Altitudine slm 34 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2448
  • Superficie 10.89 Km2
  • Densità 152,98 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:56
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AFASICI VICENZA ONLUSVIA ADAMELLO N 19
ASSOCIAZIONE JEOS GIACOMO CECCAGNOVIA DEI GENIERI 20
ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI TORRI DI QUARTESOLOVIA ALDO MORO
ASSOCIAZIONE PROGETTO ALEPE' ? COSTA D'AVORIO ? ONLUSVIA PALLADIO 93
ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIAL E L'AIRONEPIAZZA EUROPA UNITA 7
ASSOCIAZIONE SINDROME STURGE WEBER ITALIAVIA MARCHI 10/B
BERICO ASSISTENZA ONLUSPIAZZA DEL MERCATO 20
BRENDOLA?INSIEME ONLUSPIAZZA MERCATO 18
CASA DI RIPOSO SAN GIUSEPPE RSA ONLUSVIA BRANCAFORA N. 17
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI TORRI DI QUARTESOLO ONLUSVIA PIAVE 2
CIRCOLO DON GIOVANNI BOSCOVIA DANTE A.1
CIRCOLO S.MARTINO IN LERINOVIA RIMEMBRANZE 26
COOPERATIVA SOCIALE COOPERATORRI A R.L.VIALE VITTORIA N 46
ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIAL E L'AIRONEPIAZZA EUROPA UNITA 7
ASSOCIAZIONE SINDROME STURGE WEBER ITALIAVIA MARCHI 10/B
BERICO ASSISTENZA ONLUSPIAZZA DEL MERCATO 20
BRENDOLA?INSIEME ONLUSPIAZZA MERCATO 18
CASA DI RIPOSO SAN GIUSEPPE RSA ONLUSVIA BRANCAFORA N. 17
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI TORRI DI QUARTESOLO ONLUSVIA PIAVE 2
CIRCOLO DON GIOVANNI BOSCOVIA DANTE A.1
CIRCOLO S.MARTINO IN LERINOVIA RIMEMBRANZE 26
COOPERATIVA SOCIALE COOPERATORRI A R.L.VIALE VITTORIA N 46
IERI OGGI DOMANIPIAZZA MARTIRI
LIBERA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ALDO MORO 21
MARCONIANA ONLUSVIA FERRAMOSCA 25
NUOVA SPERANZA PER LA VITA ? ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALEVIA COLLOREDO 3 SOSSANO
ORATORIO GIOVANNI PAOLOVIA IMMACOLATA 26/A
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE BIANCA VICENZAVIA VITTORIO VENETO 28
S.O.G.IT. OPERA DI SOCCORSO DELL'ORDINE DI S. GIOVANNI IN ITALIA ? SEZ. OVEST VICENTINOVIA LUIGI NEGRELLI 26
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE SYNAGOSVIA DAL PONTE 187/B
News
Domenica 02/06/2024 05:06
L'appello dei Comuni vicentini con un solo candidato. «Andate a votare»  
Il Giornale Di Vicenza
Sabato 25/05/2024 09:00
Il sindaco "eterno" ci riprova. Luigi Tassoni vuole il nono mandato  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 30/04/2024 19:05
Foto Meteo: Alonte « 3B Meteo  
3bmeteo
Venerdì 12/01/2024 09:00
UNA VITA DA SINDACO: OLTRE 40 ANNI IN FASCIA TRICOLORE  
TVA VICENZA
Venerdì 17/11/2023 09:00
Maxi festa abusiva in una cantina. Multa da 30 mila euro  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 31/10/2023 08:00
Lo chef Federico Zambon protagonista in tv  
Il Giornale Di Vicenza
Venerdì 28/07/2023 09:00
ALONTE. SENZA IL CUSTODE IL CAMPO È LUOGO DI PREPOTENZE  
TVA VICENZA
Domenica 05/02/2023 09:00
Il Camaleonte stupisce. Una cucina coraggiosa di cui sentiremo parlare  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 18/07/2022 09:00
Mandamento di Lonigo: ad Alonte la cerimonia di consegna degli attestati  
Confartigianato Vicenza
Mercoledì 12/01/2022 09:00
Rottura di una condotta ad Alonte, fornitura idrica a rischio in cinque comuni  
Il Giornale Di Vicenza
Sabato 25/04/2020 09:00
Alonte svetta tra i più "ricchi" Vicenza ottava  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 03/09/2019 09:00
Athena acquisisce l'azienda Servitec - Outdoor Magazine  
Outdoor Magazine
Venerdì 12/07/2019 09:00
L'arpa rock di Micol Picchioni a Postounico  
Vicenzareport
Lunedì 17/06/2019 09:00
Tognotto e Miolato vincono la quarta 10 Miglia di Alonte  
Il Giornale Di Vicenza
Venerdì 17/05/2019 09:00
Elezioni Amministrative 2019: Liste e candidati a Alonte  
VicenzaToday
Lunedì 06/05/2019 09:00
Ad Alonte sprintano i “soliti noti”  
Il Giornale Di Vicenza
Domenica 24/03/2019 08:00
Fossili e stalattiti, il paradiso è sotto terra  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 03/09/2018 09:00
Spaccata nella notte: via scooter e minimoto  
VicenzaToday
Giovedì 05/07/2018 11:02
Passeggiata sul sentiero 45 ad Alonte sui Colli Berici  
VicenzaToday
Giovedì 05/07/2018 10:43
"Altavia dei Berici" da Alonte a Bocca d'Ascesa  
VicenzaToday
Giovedì 05/07/2018 05:58
"Di-Segno Poetico" di Girolamo Dalla Guarda ad Alonte  
VicenzaToday
Mercoledì 04/07/2018 07:58
Alonte, in fiamme l'oratorio: rischio esplosione per bombola di gas  
VicenzaToday
Giovedì 28/06/2018 12:21
"XXIII Salita dei Mulini" per moto d'epoca ad Alonte  
VicenzaToday
Giovedì 07/12/2017 09:00
Carambola tra 3 auto: due feriti, grave uno incastrato nella Punto  
ilgazzettino.it
Martedì 28/11/2017 09:00
Vicenza. Il Metodo Classico sui Colli Berici - CorrieredelVeneto.it  
Corriere della Sera
Mercoledì 04/10/2017 09:00
«La politica mi ha fatto invecchiare»  
Il Giornale Di Vicenza
Venerdì 19/05/2017 09:00
Dall’Europa a scoprire i segreti dei Berici  
Il Giornale Di Vicenza
Giovedì 21/07/2016 09:00
"Lungo la Strada Romana tra Tombe Longobarde e Ville" ad Alonte  
VicenzaToday
Venerdì 01/07/2016 09:00
Con la Bmw X3 sbanda, abbatte centralina e provoca fuga di gas  
ilgazzettino.it
Domenica 19/06/2016 09:00
Zona industriale messa in sicurezza Intesa con le ditte  
Il Giornale Di Vicenza
Sabato 04/06/2016 09:00
"10 Miglia Alonte" e "Marcia del Solstizio" ad Alonte  
VicenzaToday
Mercoledì 20/01/2016 09:00
Svaligiata la villa di un'artista triestina  
Il Piccolo
Martedì 17/11/2015 09:00
Alfa Laval apra la terza linea ad Alonte  
Nordest Economia