itala

Descrizione

Cittadina di montagna, di origine antica, la cui economia è basata prevalentemente sul settore secondario, con una forte presenza dell'industria tessile. Gli albinesi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale -contiguo alle località Nembro, Cene e Gazzaniga dei comuni omonimi- e, in minor misura in numerose altre località, di cui le più popolose sono Vall'Alta e Abbazia. Il territorio, dal profilo geometrico irregolare, presenta variazioni altimetriche molto accentuate, che arrivano a un massimo di 1.160 metri del monte Misma, meno evidenti nell'abitato, interessato da un fenomeno di espansione edilizia, che presenta infatti un andamento plano-altimetrico tipico collinare. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è diviso in quattro parti: il primo e l'ultimo campo sono a sfondo rosso, il secondo e il terzo riquadro sono a sfondo argentato; sulla partizione del terzo e quarto campo è raffigurata una torre merlata alla ghibellina.

Storia

Abitata anticamente dai galli cenomani e dai romani, deve il toponimo al personale latino ALBINUS. Per lunghi secoli non fu interessata da eventi storici di particolare rilievo. Nel 1250 si rese autonoma dal vescovo di Bergamo per poi dirigere una federazione di comuni liberi, stanchi di subire soprusi da parte dei diversi eserciti imperversanti nella zona. Nel 1317 il frate inquisitore bresciano Fontana condannò a morte 13 albinesi, rei di seguire l'eresia di Fra' Dolcino. Negli scontri tra guelfi e ghibellini si imposero i sostenitori dell'imperatore attraverso ripetute distruzioni: una prima nel 1368, poi nel 1378 ad opera di Giovanni Oldofredo da Iseo e ancora negli anni successivi. Fu venduta nel 1408, insieme a Bergamo, a Pandolfo Malatesta. Assorbita successivamente nei domini della Serenissima, nel '700 fu prima Cantone dell'Amministrazione repubblicana di Bergamo e poi capoluogo del I Distretto del Dipartimento del Serio. Durante il Risorgimento numerosi suoi abitanti manifestarono sentimenti patriottici, come Giovanni Battista Poletti e Enrico Piccinini, che furono tra i Mille di Garibaldi. La chiesa parrocchiale, dedicata a San Giuliano, conserva dipinti di Giovan Battista Moroni. Di notevole interesse la chiesa romanica di San Bartolomeo e quella cinquecentesca di Sant'Anna. Il patrimonio storico-architettonico comprende inoltre: in località Comenduno, la chiesa di Sant'Alessandro, che la tradizione fa risalire al III secolo d.C.; in località Desenzano, la parrocchiale di San Pietro e il santuario della Madonna della Gamba; ad Abbazia, i resti di un monastero cistercense del XII secolo.

Economia

La cittadina è sede del distretto socio-sanitario, della Usl n. 10, del distretto scolastico n. 26 e della Comunità montana. Il settore primario dell'economia è rappresentato soprattutto dalla coltivazione di cereali e dall'allevamento, mentre quello secondario è articolato nei comparti tessile, metalmeccanico, edile, cui si affiancano mobilifici e falegnamerie. La presenza di attività giornalistiche e radiotelevisive testimoniano il ruolo di primo piano -non solo dal punto di vista economico- svolto dalla cittadina. Il settore terziario annovera anche attività di consulenza informatica e numerosi sportelli bancari. La rete commerciale è ampiamente rispondente ai bisogni primari della popolazione. Il quadro dei servizi comprende inoltre l'asilo nido, la casa di riposo e la biblioteca e le strutture scolastiche assicurano la frequenza delle scuole materna, elementare e media, cui si affiancano l'istituto tecnico-commerciale e l'Università. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Fitta è la rete di relazioni che intrattiene con i comuni vicini: è infatti molto frequentata per lavoro e per le strutture scolastiche ed è meta di un consistenti flussi turistici, attratti dalle numerose aziende agrituristiche. Oltre alla festa di Sant'Antonio, a gennaio, numerosi appuntamenti si rinnovano annualmente: la Mostra mercato del Piccolo Antiquariato a marzo, giugno e settembre, la Fiera dell'apparizione della Madonna di Albino a luglio, la Fiera della Beata Vergine del Miracolo a ottobre e il Settembre musicale. La festa del Patrono, San Giuliano, si celebra il 9 gennaio. Patria del pittore Giovan Battista Moroni, tra i più famosi ritrattisti cinquecenteschi.

Località

Abbazia, Ca' dei Gotti, Ca' del Colle, Calba, Camarelli, Canova, Casale, Cascine Remondi, Contrada Stalle, Dossello, Fiobbio, Fornace, Gavazzuolo, Gramelduro, Perola, Ponte di Cene, Porchera, Pradalunga, Pradella, Vall'Alta, Via Lunga

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Albino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 18.074
  • Lat 45° 45' 32,1'' 45.75889167
  • Long 9° 47' 44,52'' 9.79570000
  • CAP 24021
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016004
  • Codice Catasto A163
  • Altitudine slm 342 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2543
  • Superficie 31.32 Km2
  • Densità 577,08 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 20:03
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI ALBINOVIA MAZZINI 61
AMICI DELLA SCUOLA APOSTOLICA ONLUSVIA PADRE LEON DEHON 1
AMICI DI PONGO?ONLUSVIA PRIMO MAGGIO 5 VALL ALTA
ARPEVIA DUCA D'AOSTA58
ASSOCIAZIONE FEDERICA ALBERGONI ONLUSVIA MONSIGNOR CAMILLO CARRARA 18/A
ASSOCIAZIONE MAMME DEL MONDOVIA TRENTO N 1
CALIMERO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PROVINCIALE 24/C
CENTRO PER LA FAMIGLIA S.G.B.VIA BENIGNO CRESPI 2
CHIMERA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L. ? ONLUSVIA DUCA D'AOSTA N.17
CLOWN SUL SERIOVIA ALDO MORO 12/B
COOPERATIVA SOCIALE IL CANTIERE S.R.L.VIA TORQUATO TASSO 10
COSTRUIAMO PONTI CON VIVIANAVIA T TASSO 10
ENJOYSKI SPORT ENTE TERZO SETTOREVIA PERTINI 9
FONDAZIONE HONEGGER R.S.A. ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE ONLUSVIA CAPPUCCINI 10
CALIMERO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PROVINCIALE 24/C
CENTRO PER LA FAMIGLIA S.G.B.VIA BENIGNO CRESPI 2
CHIMERA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L. ? ONLUSVIA DUCA D'AOSTA N.17
CLOWN SUL SERIOVIA ALDO MORO 12/B
COOPERATIVA SOCIALE IL CANTIERE S.R.L.VIA TORQUATO TASSO 10
COSTRUIAMO PONTI CON VIVIANAVIA T TASSO 10
ENJOYSKI SPORT ENTE TERZO SETTOREVIA PERTINI 9
FONDAZIONE HONEGGER R.S.A. ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE ONLUSVIA CAPPUCCINI 10
GRUPPO ECOLOGICO VALLE SERIANAVIA MAZZINI 45
GRUPPO NOIALTRIVIA M O BRIOLINI 2/F
IL SOL.CO (SOLIDARIETA' E COOPERAZONE) DEL SERIO ? CONSORZIO DI C OOPERATIVE SOCIALI ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA PROVINCIALE 24/C
LA FENICE SOCIETA' COOPERATICA SOCIALE ? ONLUSVIA DUCA D'AOSTA N.17
LA RINGHIERA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIALE LIBERTA' 20
LOTTOVOLANTE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA DUCA D'AOSTA N 17
NUOVI ORIZZONTI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CAPPUCCINI 12
SENZAPENSIERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MAZZINI 2
SOTTOSEZIONE CAI ALBINOVIA SANTA MARIA 10
VOLONTARIATO VALLE SERIANAVIA PROVINCIALE 24/C
News
Giovedì 06/06/2024 12:44
Albino Serafini al Gorle « Bergamo e Sport  
Bergamo & Sport
Giovedì 06/06/2024 07:00
Per il quinto anno torna l'estivo di Albino Spritz & Burger  
BergamoNews.it
Mercoledì 05/06/2024 20:15
L'Eco café fa tappa ad Albino  
Orobie
Mercoledì 05/06/2024 18:41
La campagna elettorale di Albino si chiude con una fuga di dati  
Valseriana News
Mercoledì 05/06/2024 09:28
Elezioni, Albino: lettere ai giovani. La protesta del Centrodestra  
MyValley.it
Mercoledì 29/05/2024 17:47
Camp Estivo Scuola dell'Infanzia - Albino(Bg)  
Valseriana.eu
Mercoledì 29/05/2024 15:17
Concerto dell'Amicizia - Albino(Bg)  
Valseriana.eu
Martedì 21/05/2024 11:20
Albino Vescovi - “Segno Spazio Luce” - ScopriPiacenza.it  
ScopriPiacenza
Giovedì 16/05/2024 11:03
Sagra degli gnocchi ripieni ad Albino(Bg)  
Valseriana.eu
Mercoledì 15/05/2024 18:24
Notte Bianca - Albino (Bg)  
Valseriana.eu
Mercoledì 15/05/2024 17:23
Corri nei borghi - Albino (Bg)  
Valseriana.eu
Mercoledì 15/05/2024 15:48
Raduno Junior Band "Si fa Musica...sul Serio!" - Albino(Bg)  
Valseriana.eu
Mercoledì 15/05/2024 10:17
Camminata della Valle del Lujo - 30° edizione - Albino(Bg)  
Valseriana.eu
Domenica 12/05/2024 09:00
Festival Internazionale di Musica da Camera - Albino(Bg)  
Valseriana.eu
Giovedì 09/05/2024 11:20
Camp Estivo "A Tutto Calcio" - Albino(Bg)  
Valseriana.eu
Giovedì 09/05/2024 10:35
Camp Estivo "Artisticando" - Albino(Bg)  
Valseriana.eu
Giovedì 09/05/2024 09:00
Auto contro moto a Comenduno di Albino: 19enne in ospedale  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 08/05/2024 12:37
Annullato | Di FROSCA in FRÓSCA: serata di degustazione - Albino(Bg)  
Valseriana.eu
Domenica 05/05/2024 21:47
"La Carovana dei sapori" arriva ad Albino  
BergamoNews.it
Sabato 04/05/2024 09:00
Albino Classica - Fisarmonica e Bandoneon - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 03/05/2024 11:21
Domeniche in Piazzo - Alpini in Piazzo - Albino(Bg)  
Valseriana.eu
Venerdì 03/05/2024 11:01
Domeniche in Piazzo - I rumori notturni in Piazzo - Albino(Bg)  
Valseriana.eu
Venerdì 03/05/2024 10:46
Domeniche in Piazzo - Acqua in Piazzo - Albino(Bg)  
Valseriana.eu
Lunedì 22/04/2024 09:00
Il dolore di Albino per la morte di Angelo Maffi  
L'Eco di Bergamo
Sabato 06/04/2024 09:00
Albino Classica - Recital Pianistico - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 29/03/2024 08:00
La Passione di Gesù di Nazaret - Parrocchia di Albino - eventi  
L'Eco di Bergamo
Sabato 16/03/2024 08:00
Concerto inaugurale di "Albino classica"  
BergamoNews.it
Venerdì 15/03/2024 08:00
Albino: una rassegna cinematografica lega pace e quotidianità  
Santalessandro.org
Domenica 10/03/2024 09:00
Buon Comple(d)anno - Teatro Prova - eventi  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 29/02/2024 09:00
Albino Zenatti nuovo presidente del Consorzio Vini del Trentino  
Cooperazione Trentina
Mercoledì 28/02/2024 12:42
Albino Classica, concerti musicali in ValSeriana (Bergamo)  
Valseriana.eu
Martedì 20/02/2024 09:00
È Paola Benigni la candidata sindaco per la lista civica In Albino  
BergamoNews.it
Giovedì 01/02/2024 09:00
Albino si avvicina alle elezioni: nasce InAlbino  
MyValley.it
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Albino: incidente sulla statale e traffico in tilt  
MyValley.it
Martedì 02/01/2024 09:00
Albino, incidente in galleria sulla Statale  
MyValley.it
Giovedì 21/12/2023 09:00
Vivi la Provincia  
Provincia di Bergamo - Vivi la Provincia
Mercoledì 13/12/2023 12:32
Presepi al Maglio Calvi ad Albino in ValSeriana (Bergamo)  
Valseriana.eu