itala

Descrizione

Centro di montagna, di antiche origini, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale e incrementato i servizi. Gli albesini, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale -contiguo alle località Tavernerio del comune omonimo e Vill'Albese del comune di Albavilla-. Il territorio disegna un profilo geometrico vario e articolato, a tratti aspro, specie nella parte settentrionale. L'abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, presenta un andamento plano-altimetrico tipicamente prealpino e si adagia su un terreno morenico originato dall'accumulo di detriti dei ghiacciai. Dal Dosso Fragorato, che è la punta più elevata fra le alture che circondano il centro, si gode uno splendido panorama che abbraccia i Corni di Canzo, il gruppo della Grigna e il monte Cornizzolo. Dello stemma comunale, concesso con decreto del 1980, la redazione non ha ottenuto l'autorizzazione alla riproduzione.

Storia

La sua costituzione in comune autonomo risale al 1928, quando vennero unificati in una sola entità gli allora comuni autonomi di Cassano e Albese, che nel corso del Medioevo avevano fatto parte del feudo della potente famiglia dei Dal Verme; di quest'ultima fu membro Jacopo, il condottiero noto per aver sconfitto e fatto prigioniero il duca d'Armagnac, Giovanni III, sceso in Italia con al seguito un esercito di mercenari per difendere gli interessi di Carlo Visconti. Successivamente, intorno alla metà del XVII secolo, nel corso della dominazione spagnola, fu infeudata all'illustre famiglia dei Carpani. Albese è un derivato del gentilizio latino ALBESIUS oppure del personale ALBIUS; Cassano è il prediale CASSIANUS, dal gentilizio CASSIUS. Nei pressi del torrente Cosia sorge villa Greppi, dimora del mecenate Antonio Greppi, che fu protettore, nel XVIII secolo, di Metastasio e Goldoni. Di suggestiva bellezza è il parco, curato con una lavorazione tipicamente inglese. Villa Pallavicini e villa San Pietro, anch'esse immerse nel verde di mirabili parchi, sono attualmente sedi di istituzioni benefiche. Sulle fondamenta di un edificio databile all'età carolingia sorge l'antica chiesa di San Pietro, che nel campanile pendente, realizzato secondo i canoni dell'architettura romanica, conserva l'unica traccia visibile di un'abbazia del 1200. In piazza Motta, di fronte al monumento ai Caduti, si innalza l'ottocentesca chiesa parrocchiale, intitolata a Santa Margherita.

Economia

Fatta eccezione per gli uffici municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota; per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco svolge, all'occorrenza, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. L'agricoltura e la zootecnia hanno decisamente perso importanza rispetto all'industria, che conta aziende e imprese specializzate nei comparti metalmeccanico, tessile, della realizzazione di articoli in plastica, automobilistica ed edile; a queste attività si affianca un artigianato di lunga tradizione, cosiddetto "grottista", specializzato nella sistemazione dei giardini. Il terziario si compone della rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze della popolazione) e dei servizi, tra i quali quelli forniti dalle scuole e dalla pubblica amministrazione; accanto alle attività di consulenza informatica è presente, inoltre, il servizio bancario, per l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali di rilievo, fatta eccezione per una casa di riposo in località La Solitaria. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle sole classi dell'obbligo e quelle ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Le strutture sanitarie comprendono una clinica.

Relazioni

La splendida cornice paesaggistica la rende meta di un discreto movimento turistico e la presenza degli insediamenti industriali la pone al centro di rapporti particolarmente intensi con i centri vicini, ai quali si rivolge per l'istruzione secondaria di secondo grado, il commercio e i servizi non disponibili sul posto. Il calendario delle manifestazioni e degli eventi ricorrenti prevede: tra giugno e luglio, l'allestimento della mostra-mercato "Festa in valle" e, ogni due anni, il palio dei rioni. La Patrona, Santa Margherita, si festeggia il 5 luglio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Albese con Cassano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.201
  • Lat 45° 47' 48,9'' 45.79669167
  • Long 9° 9' 50,27'' 9.16396389
  • CAP 22032
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 013004
  • Codice Catasto A153
  • Altitudine slm 402 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2640
  • Superficie 8.14 Km2
  • Densità 516,09 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INFANTILE DI ALBESE CON CASSANOPIAZZA MOTTA 7
FONDAZIONE IDA PARRAVICINI DI PERSIA ONLUS ALBESEVIA CAROLINA PULICI 31
FONDAZIONE IDA PARRAVICINI DI PERSIA ONLUS ALBESEVIA CAROLINA PULICI 31
INSIEME SI PUO' PER UNA SOLIDARIETA' PIU' VIVAVIA ROMA 23
TALEA ASSOCIAZIONE FAMIGLIE E AMICI DEI DISABILIVIA PULICI 31
News
Domenica 09/06/2024 08:45
«Ho visto un maxi serpente».Caccia grossa ad Albese  
La Provincia di Como
Domenica 09/06/2024 00:20
Zanotto, addio alla Tecnoteam. Ha fatto anche la team manager  
La Provincia di Como
Venerdì 07/06/2024 17:39
Albese con Cassano: «Campanen stort» a Giuseppe Pozzi  
Prima Como
Giovedì 06/06/2024 18:06
Nuova biblioteca dedicata alla professoressa Enza Portolano  
Erbanotizie
Giovedì 06/06/2024 16:04
Risultati Albese con Cassano (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Domenica 26/05/2024 13:00
Albese con Cassano: Webby Awards per Vergani&Gasco  
Prima Como
Giovedì 16/05/2024 09:00
Albese con Cassano cede la strada nei pressi di un agriturismo  
Valtellina News
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Maltempo, massi sulla Lariana. Allagata piazza Cavour  
La Provincia di Como
Lunedì 29/04/2024 09:00
ArtDay, a Villa San Benedetto la cura tramite l'arte  
Erbanotizie
Sabato 23/03/2024 08:00
Albese, presto l'area ex Meritor cambierà volto  
Erbanotizie
Martedì 12/03/2024 08:00
Raid all'asilo di Albese, appello del sindaco: «Restituite i soldi rubati»  
La Provincia di Como
Sabato 09/03/2024 09:00
Il falso tecnico colpisce ancora. Via 5mila euro e preziosi  
La Provincia di Como
Domenica 03/03/2024 09:00
Ex-Meritor, c'è l'approvazione della Giunta  
Prima Como
Domenica 18/02/2024 09:00
Unicef premia il Consiglio Comunale dei ragazzi  
Prima Como
Sabato 17/02/2024 09:00
C'è un pit stop Tecnoteam. Per preparare l'assalto finale  
La Provincia di Como
Sabato 10/02/2024 09:00
Incidente ad Albese con Cassano: paura per due 60enni  
Prima Como
Venerdì 09/02/2024 09:00
Frontale sulla statale per Bergamo: due feriti e traffico in tilt  
La Provincia di Como
Venerdì 26/01/2024 09:00
Si è spenta a 101 anni Guglielmina Gaffuri  
Prima Como
Martedì 23/01/2024 09:00
Elezioni 2024, 89 i comuni al voto nel comasco  
Erbanotizie
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Albese, incendio sul tetto di una casa  
La Provincia di Como
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Nicolini e la Tecnoteam: «Da adesso ogni gara sarà l'occasione buona»  
La Provincia di Como
Martedì 12/12/2023 09:00
Danza. Tante medaglie per i ballerini della scuola Oro Dance  
Erbanotizie
Lunedì 11/12/2023 09:00
Ladri scatenati nel weekend: devastate le stanze delle villette  
La Provincia di Como
Mercoledì 29/11/2023 17:48
Investita sulle strisce pedonali: 32enne in ospedale  
QuiComo
Domenica 19/11/2023 09:00
Lorenzo Beretta è campione italiano di nuoto paralimpico  
Prima Como
Sabato 18/11/2023 09:00
Focus 2023 San Vincenzo, agricoltura e sviluppo rurale  
La Provincia di Como
Giovedì 16/11/2023 09:00
Genitori e ragazzi uniti per ridipingere le aule della scuola  
Erbanotizie
Mercoledì 08/11/2023 09:00
L'Istituto San Vincenzo avvia il corso Asa  
Erbanotizie
Lunedì 30/10/2023 08:00
Vandalizzata la via Crucis: frantumata una stazione  
La Provincia di Como
Lunedì 02/10/2023 09:00
La presentazione della Tecnoteam: e domenica si parte  
La Provincia di Como
Mercoledì 27/09/2023 09:00
Sala revocata, sgarbo tra ex amici. La campagna elettorale è già partita  
La Provincia di Como
Giovedì 24/08/2023 09:00
Crimella, il presidente innamorato. «Una Tecnoteam da prime cinque»  
La Provincia di Como
Sabato 15/07/2023 09:00
Esami di maturità, tre centisti all'Istituto San Vincenzo  
Prima Como
Venerdì 30/06/2023 09:00
“Fabio Casartelli” via da Albese. Partenza e arrivo a Valmadrera  
La Provincia di Como
Mercoledì 21/06/2023 09:00
Grave scontro tra due moto e un'auto ad Albese. Interviene anche l'elisoccorso  
La Provincia di Como
Giovedì 22/12/2022 09:00
Frontale ad Albese con Cassano: due feriti  
QuiComo
Lunedì 03/08/2020 17:38
Webcam Albese con Cassano live « 3B Meteo  
3bmeteo