itala

Descrizione

Cittadina montana, le cui origini si perdono nella preistoria; basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole, affiancate da una buona presenza del settore industriale. Gli adraniti, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuita nella località Calcerana-Marina, nel nucleo urbano minore di Sacro Cuore e in numerose case sparse. Il territorio, che comprende l'area speciale Monte Etna (3.300 m), ricco di boschi di leccio e di sughere, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L'abitato, che sorge su un altopiano di origine lavica, tra le valli del Simeto e del Salso, è interessato da una forte crescita edilizia; ha un andamento plano-altimetrico movimentato.

Storia

L'antico nome latino era HADRANUM, “Adranón” quello greco. Fino al 1929 si è chiamata Adernò, forma che a partire dall'epoca normanna mostra evidentemente l'accento greco. La sua etimologia è assai incerta: alcuni sostengono che si dovrebbe ricondurre al latino ATER, ‘nero', corrispondente all'umbro “adro-”. Tra le attestazioni più antiche figura “Hadranum”, del 1093. Abitata sin dal Neolitico, come testimoniano i reperti archeologici, sarebbe stata fondata nel 400 a.C. da Dionigi I vicino a un celebre santuario preesistente: il tempio del dio Adrano. La popolazione locale, alleatasi con Timoleone di Corinto contro Siracusa e Lentini, nel 346 a.C. riesce a conquistare l'autonomia, con la storica battaglia di Adranon. Successivamente, fu conquistata dai romani, i quali, trasformandola in città tributaria, segnarono la sua caduta. Quando il potere passò nelle mani degli arabi e dei normanni, essa riacquistò notevole importanza. Durante il periodo medievale, la giurisdizione del borgo fu esercitata all'inizio del XIV secolo dal nobile Matteo Scalfani, mentre nel 1330 passò nelle mani dell'aristocratica famiglia dei Moncada, fino al Settecento. L'ultimo signore che governò il feudo fu Antonio Alvarez. Durante il secondo conflitto mondiale, la popolazione assistette a un terribile scontro tra gli alleati e i tedeschi. Delle opere architettoniche più importanti fanno parte: il castello normanno a pianta quadrilatera, edificato nell'undicesimo secolo; la torre saracena, di epoca medievale; la chiesa di San Pietro, in stile barocco, accanto alla quale si erge una pregevole torre campanaria; la chiesa di Sant'Agostino, del XVI secolo; l'ex monastero di Santa Lucia, del 1158; la parrocchiale di Santa Lucia, del 1775; la chiesa madre, di epoca normanna, al cui interno è custodito un pregevole crocifisso ligneo del Quattrocento. Degni di nota per il loro valore artistico sono il teatro Bellini, edificato nel 1846 in stile liberty, e Villa Giastrillo, del 1728.

Economia

È sede, tra l'altro, del distretto scolastico n. 22 e di stazione dei carabinieri. L'agricoltura produce cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva, olive, agrumi e altra frutta; si pratica anche l'allevamento di bovini, ovini, suini e caprini. L'industria è costituita da numerose aziende che operano nei comparti: alimentare, dell'estrazione dell'argilla, sabbia e ghiaia, del legno, della stampa, del vetro e degli oggetti in vetro, dei materiali da costruzione, metalmeccanico, apparecchi elettrici, dei mobili, della produzione e distribuzione dell'energia elettrica e dell'edilizia. Il terziario si compone di una buona rete commerciale oltre che dell'insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quelli bancario e assicurativo. Tra le strutture sociali si annovera un asilo nido. Le strutture scolastiche locali garantiscono sia la frequenza delle scuole dell'obbligo che quella di vari istituti per l'istruzione secondaria di secondo grado; per l'arricchimento culturale sono presenti molteplici biblioteche, il museo archeologico etneo, pinacoteche e gallerie d'arte. Alla diffusione dell'informazione e della cultura provvedono anche due emittenti radiotelevisive locali. L'apparato ricettivo offre la sola possibilità di ristorazione. A livello sanitario, localmente è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

La mancanza di strutture ricettive non permette una piena valorizzazione delle potenzialità turistiche del comprensorio comunale che, circondato dal Parco dell'Etna, offre la possibilità di godere delle bellezze dell'ambiente naturale e di gustare i semplici ma genuini prodotti locali. Tra le manifestazioni: il carnevale; i suggestivi riti della Settimana Santa, con la tradizionale “diavolata e angelicata”, a Pasqua; la festa di San Giuseppe e la mostra dei prodotti ortofrutticoli, a marzo; la festa di Sant'Alfio, a maggio; la mostra mercato dell'artigianato artistico e commerciale, a luglio; vari spettacoli nell'estate adranita. Il Patrono, San Nicolò Politi, si festeggia il 3 agosto con la rappresentazione della “volata dell'angelo”.

Località

Calcerana-Marina, Monte Etna, Sacro Cuore

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Adrano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 36.122
  • Lat 37° 40' 1,17'' 37.66699167
  • Long 14° 50' 3,89'' 14.83441389
  • CAP 95031
  • Prefisso 095
  • Codice ISTAT 087006
  • Codice Catasto A056
  • Altitudine slm 560 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1438
  • Superficie 82.51 Km2
  • Densità 437,79 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:41
  • Tramonto 19:18
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AMBIENTE E VITA ADRANO ONLUSVIA SAN MICHELE 7
ASSOCIAZIONE CRISTIANA GIUBILEO ? ONLUSVIA ALCARA LI FUSI N 4
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE ADRANOPIAZZA SAN FRANCESCO 13
ASSOCIAZIONE INSEPARABILI ONLUSC DA VIGNA CIANCIO PAL B
ASSOCIAZIONE PREVENZIONE CANCROVIA DUCA DI MISTERBIANCO N 71
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCOVIA ROMA 56
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCOVIA ROMA 56
FRATERNITA'DI MISERICORDIAVIA CATENA S C
GRUPPO FRATRES DONATORI SANGUE FRATRESVIA ACIREALE N 9?11?13
News
Mercoledì 05/06/2024 03:35
Meteo Adrano, le previsioni per domani giovedì 6 giugno  
MeteoWeb
Martedì 04/06/2024 03:37
Meteo Adrano, le previsioni per domani mercoledì 5 giugno  
MeteoWeb
Lunedì 03/06/2024 16:04
Da Adrano a Catania per rifornirsi di droga  
Free press online
Venerdì 31/05/2024 03:38
Meteo Adrano, le previsioni per domani sabato 1 giugno  
MeteoWeb
Giovedì 30/05/2024 17:08
L'istituto Don La Mela di Adrano alla Camera dei Deputati  
NewSicilia
Giovedì 30/05/2024 03:38
Meteo Adrano, le previsioni per domani venerdì 31 maggio  
MeteoWeb
Mercoledì 29/05/2024 17:03
ADRANO, AUTO IN FIAMME, INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO  
Virgilio
Lunedì 27/05/2024 04:17
Meteo Adrano, le previsioni per domani martedì 28 maggio  
MeteoWeb
Domenica 26/05/2024 19:04
Adrano in processione con i santi martiri Alfio, Filadelfo e Cirino  
Tele Video Adrano
Domenica 26/05/2024 12:59
Adrano celebra i santi martiri Alfio, Filadelfo e Cirino  
Tele Video Adrano
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Meteo Adrano, le previsioni per domani giovedì 23 maggio  
MeteoWeb
Giovedì 16/05/2024 12:53
Rubano dei fanali da un'auto, in tre denunciati ad Adrano  
Catania News
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Munizioni illegali e droga negli slip, arrestato 20enne ad Adrano  
CanaleSicilia
Sabato 11/05/2024 09:00
ADRANO, CITTA’ DEI CANTIERI  
Siciliainprogress
Martedì 07/05/2024 09:00
ADRANO: SCONTRO SCOOTER BMW IERI SERA GRAVE UN 16ENNE  
Bronte118
Lunedì 06/05/2024 09:00
Il 3° Circolo didattico di Adrano porta in scena “Rosa Balistrieri”  
Tecnica della Scuola
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Adrano. Paura in Via San Leo. Auto finisce contro camion dei panini  
Tele Video Adrano
Martedì 23/04/2024 09:00
Armi, munizioni e droga nelle auto abbandonate, la scoperta ad Adrano  
Giornale di Sicilia
Venerdì 12/04/2024 09:00
Adrano, Salvo Coco nuovo assessore ai Servizi sociali  
CataniaToday
Sabato 30/03/2024 07:03
La settimana santa del comune di Adrano 2024  
La Sicilia
Lunedì 25/03/2024 08:00
Mafia, Marano (M5s) agli studenti di Adrano: "Ribellatevi"  
CataniaToday
Lunedì 04/03/2024 09:00
Biancavilla vs Adrano, finisce a botte – lasiciliaweb  
lasiciliaweb | Notizie di Sicilia
Lunedì 12/02/2024 09:00
Mascherina 2024 | Carnevale Siciliano di Adrano  
Tele Video Adrano
Mercoledì 29/11/2023 09:00
Adrano, nuovi arresti per due omicidi di mafia del 2008  
RaiNews