![itala](img/foto000.png)
Descrizione
Centro costiero di origine antica, raffinata stazione di soggiorno balneare e culla di un fiorente artigianato della ceramica artistica e da rivestimento. La comunità dei vietresi, con un indice di vecchiaia nella media, è distribuita in un buon numero di case sparse e nelle località di Albori, Benincasa, Dragonea, Molina e Raito ma si concentra soprattutto nel capoluogo comunale; quest'ultimo, interessato da un'intensa espansione edilizia di tipo turistico-residenziale, è adagiato su un'altura che strapiomba sul mare e domina il suggestivo golfo di Salerno. Il territorio comunale, classificato collinare, abbraccia con la sua estensione i contrafforti dei monti dell'Avvocata e Pertuso, ammantati di boschi rigogliosi di carpino nero, corbezzolo, frassino, leccio, ontano e orniello; i rilievi degradano dolcemente fino al mare, creando raccolte spiaggette e determinando tratti di costa alta.
Storia
Il più antico insediamento fu fondato dagli etruschi e, dopo aver subito le dominazioni dei sanniti, dei lucani e dei romani, nel 455 d.C. venne distrutto e saccheggiato dai vandali; la sparuta comunità di pescatori che riuscì a salvarsi si ritirò nei pressi del monte Castello dove, in seguito all'avvento dei longobardi nel VI e VII secolo, si costituì un borgo popoloso. Nel periodo medievale quest'ultimo, la cui denominazione riflette il latino VETUS, appartenne all'abbazia di Cava de' Tirreni. Molteplici le testimonianze di interesse storico-architettonico: in località Raito si ergono la chiesa di Santa Maria delle Grazie (1743), con quattro altari adorni di affreschi settecenteschi, la cappella di Monte dei Marini, in cui sono custoditi prestigiosi affreschi di Luca Giordano (1632-1705), e villa Guariglia, che ospita alcune collezioni artistiche di chiara fama, tra cui quella delle cosiddette "cere di Masaniello". Il centro storico dell'abitato è impreziosito dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli, aperta al culto nel 1493, e da quella dedicata a San Giovanni Battista (X secolo), che custodisce un importante polittico cinquecentesco di un autore ignoto. Non mancano siti archeologici, che includono un porto sommerso a Fuenti e le terme romane a Marina di Vietri.
Economia
Il ruolo primario dell'agricoltura, rivolta alla produzione di ortaggi, agrumi, ciliegie e uva, è stato ormai offuscato dallo sviluppo turistico della costa e dalla vivacità del settore industriale, legato principalmente alla tradizione secolare della ceramica artistica; il commercio, inoltre, dispone di una rete di distribuzione ben organizzata, con eleganti e raffinati esercizi commerciali. Il dinamismo della comunità si riflette anche nel campo delle infrastrutture e dei servizi, perfettamente rispondenti alle esigenze di residenti e villeggianti: il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali, dispone di scuole per l'istruzione obbligatoria, di una scuola di management intitolata ad Antonio Genovesi, di alcuni centri congressi, di una biblioteca comunale e di un museo provinciale della ceramica vietrese, chiari segni di un vivace clima intellettuale, favorito anche dall'esistenza di un circolo culturale; efficienti si presentano, inoltre, l'apparato ricettivo, che può contare fra l'altro su stabilimenti balneari e su un'azienda agrituristica, e le strutture sanitarie, rappresentate da un poliambulatorio, un presidio di guardia medica e un punto di vaccinazione.
Relazioni
Rinomata stazione balneare, con una posizione suggestiva tra il mare e la montagna, offre ai numerosi turisti la bellezza dei monumenti artistici, il refrigerio dei boschi, la varietà della fauna e la salubrità del clima. Sono possibili inoltre interessanti escursioni fino alle grotte di San Cesareo, raggiungibili mediante un sentiero che attraversa il vallone di Bonea. Alcune vivaci manifestazioni movimentano il periodo estivo: si segnalano in particolare l'"Estate vietrese", che si svolge in agosto, la sagra dei meloni a Molina, della cicala a Raito e del sarago a Benincasa. La festa del Patrono San Giovanni Battista si celebra il 24 giugno.
Località
Albori, Benincasa, Dragonea, Molina, Raito
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Vietri sul Mare rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 7.902
- Lat 40° 40' 12,57'' 40.67015833
- Long 14° 43' 44,16'' 14.72893333
- CAP 84019
- Prefisso 089
- Codice ISTAT 065157
- Codice Catasto L860
- Altitudine slm 80 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1087 - Superficie 9 Km2
- Densità 878,00 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 07:26
- Tramonto 16:53
- Giovanni De Simone
- Corso Umberto I
- 84019 (SA) Campania
- protocollo@pec.comune.vietri-sul-mare.sa.it
- segretario@pec.comune.vietri-sul-mare.sa.it
- www.comune.vietri-sul-mare.sa.it
- 00427770656
Lunedì 13/01/2025 14:42
![](img/new00.gif)
Il Vescovado Notizie
Lunedì 13/01/2025 12:04
![](img/new01.gif)
Il Vescovado Notizie
Lunedì 13/01/2025 11:12
![](img/new02.gif)
Salernonotizie.it
Lunedì 13/01/2025 10:26
![](img/new03.gif)
Positanonews
Lunedì 13/01/2025 10:09
![](img/new04.gif)
Il Portico Notizie
Lunedì 13/01/2025 09:24
![](img/new00.gif)
Virgilio
Lunedì 13/01/2025 09:18
![](img/new01.gif)
Il Vescovado Notizie
Lunedì 13/01/2025 08:44
![](img/new02.gif)
Positano Notizie
Sabato 11/01/2025 15:44
![](img/new03.gif)
Virgilio
Sabato 11/01/2025 15:24
![](img/new04.gif)
Il Vescovado Notizie
Sabato 11/01/2025 08:37
![](img/new00.gif)
Positano Notizie
Sabato 11/01/2025 08:19
![](img/new01.gif)
Battipaglia 1929
Venerdì 10/01/2025 20:45
![](img/new02.gif)
Il Vescovado Notizie
Venerdì 10/01/2025 15:49
![](img/new03.gif)
Il Vescovado Notizie
Venerdì 10/01/2025 10:04
![](img/new04.gif)
Virgilio
Venerdì 10/01/2025 09:05
![](img/new00.gif)
Il Quotidiano della Costiera
Giovedì 09/01/2025 20:57
![](img/new02.gif)
Il Portico Notizie
Giovedì 09/01/2025 15:28
![](img/new03.gif)
Positanonews
Giovedì 09/01/2025 13:04
![](img/new04.gif)
Virgilio
Giovedì 09/01/2025 12:17
![](img/new00.gif)
Il Vescovado Notizie
Mercoledì 08/01/2025 13:40
![](img/new01.gif)
RTC Quarta Rete
Mercoledì 08/01/2025 07:05
![](img/new02.gif)
Virgilio
Martedì 07/01/2025 08:54
![](img/new03.gif)
Il Portico Notizie
Lunedì 06/01/2025 13:33
![](img/new04.gif)
Il Quotidiano della Costiera
Giovedì 02/01/2025 16:04
![](img/new00.gif)
Virgilio
Giovedì 02/01/2025 09:00
![](img/new01.gif)
Il Vescovado Notizie
Giovedì 02/01/2025 06:51
![](img/new02.gif)
Il Quotidiano della Costiera
Martedì 31/12/2024 09:30
![](img/new03.gif)
Il Vescovado Notizie
Lunedì 30/12/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Virgilio
Domenica 29/12/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Virgilio
Sabato 28/12/2024 12:32
![](img/new01.gif)
Il Centro
Sabato 28/12/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Il Vescovado Notizie
Sabato 28/12/2024 08:50
![](img/new03.gif)
Il Portico Notizie
Venerdì 27/12/2024 17:47
![](img/new04.gif)
Il Vescovado Notizie
Venerdì 27/12/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Agro24
Martedì 10/12/2024 15:11
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Sabato 30/11/2024 09:00
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Sabato 23/11/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Positanonews
Martedì 19/11/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Il Vescovado Notizie
Sabato 16/11/2024 09:00
![](img/new01.gif)
UlisseOnline
Giovedì 14/11/2024 09:00
![](img/new02.gif)
UlisseOnline
Martedì 12/11/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Agro24
Domenica 10/11/2024 09:00
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Sabato 09/11/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Il Portico Notizie
Mercoledì 06/11/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Il Vescovado Notizie
Sabato 02/11/2024 08:00
![](img/new03.gif)
ilmattino.it
Giovedì 31/10/2024 08:00
![](img/new04.gif)
ilmattino.it
Domenica 27/10/2024 08:00
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Venerdì 25/10/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Positanonews
Lunedì 21/10/2024 09:00
![](img/new03.gif)
la Città di Salerno
Mercoledì 16/10/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Positanonews
Giovedì 10/10/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Positanonews
Martedì 08/10/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Positanonews
Venerdì 04/10/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Il Portico Notizie
Mercoledì 02/10/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Il Vescovado Notizie
Martedì 01/10/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Positanonews
Venerdì 20/09/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Il Vescovado Notizie
Giovedì 19/09/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Positanonews
Martedì 10/09/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Il Quotidiano della Costiera
Martedì 03/09/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Agro24
Giovedì 29/08/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Il Vescovado Notizie
Lunedì 19/08/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Il Vescovado Notizie
Venerdì 16/08/2024 19:00
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Mercoledì 14/08/2024 09:00
![](img/new03.gif)
ilmattino.it
Martedì 13/08/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Fanpage.it
Mercoledì 07/08/2024 09:00
![](img/new00.gif)
ilmattino.it
Venerdì 02/08/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Il Quotidiano della Costiera
Mercoledì 31/07/2024 17:34
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Martedì 30/07/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Il Quotidiano della Costiera
Giovedì 25/07/2024 09:00
![](img/new00.gif)
ilmattino.it
Sabato 20/07/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Il Quotidiano della Costiera
Domenica 14/07/2024 09:00
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Venerdì 12/07/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Turisti per Caso
Giovedì 11/07/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Itinerarinellarte.it
Sabato 22/06/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Il Vescovado Notizie
Domenica 19/05/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Cilento Notizie