Descrizione
Centro collinare di fondazione medievale, in cui alle tradizionali attività rurali e ittiche si è aggiunto il turismo balneare. La distribuzione dei vibonatesi, il cui indice di vecchiaia è compreso nella media, riflette le opposte tendenze all'accentramento e alla dispersione: quest'ultima è testimoniata dal buon numero di casolari che punteggiano l'agro comunale e dagli agglomerati urbani minori (Cammaresano, Santa Maria li Piani e Villano) che fanno corona al capoluogo comunale e alle località di Fortino, San Marco e Villammare, moderna e popolosa stazione balneare. La struttura dell'abitato ricalca la conformazione del colle su cui si erge, sottile e allungato fra due torrenti. Le forme smussate dei rilievi, che si indovinano sotto la verde coltre di macchia mediterranea, pini d'Aleppo e querce della specie sughera, conferiscono un andamento dolce e regolare al profilo geometrico del comprensorio comunale, proteso sul mare con una costa alta e spesso rocciosa.
Storia
Il toponimo si presenta di incerta etimologia: fra le varie ipotesi avanzate gode di un certo credito quella secondo cui rappresenterebbe un riflesso dell'etnico VIBINATES, connesso con l'antica VIBINUM (attuale Bovino, presso Foggia). Casale di Tortorella, nel periodo medievale l'abitato appartenne, fra gli altri, al marchese Spinelli, marito della duchessa di Castrovillari Isabella Caracciolo. Il centro storico è ricco di chiese, tra cui risalta quella di Sant'Antonio Abate, edificata sulle rovine di un castello. Nella località di Villammare, in passato borgo marinaro, si può ammirare una grossa torre di avvistamento. La consistenza numerica della popolazione residente, che ha fatto registrare un notevole aumento agli inizi degli anni Settanta, è in continua espansione.
Economia
La comunità dei vibonatesi conserva un forte attaccamento alle proprie radici ma nello stesso tempo, stimolata dagli intensi rapporti con il movimento turistico, cerca di aprirsi a nuove iniziative e a uno stile di vita più dinamico. Sono praticate da sempre la pesca e l'agricoltura, indirizzata alla coltivazione di olive, uva da vino, agrumi e piante da vivaio; l'industria, poco sviluppata, ha un ruolo piuttosto marginale tra le fonti di reddito e di occupazione mentre il commercio, i servizi e il turismo rappresentano i solidi pilastri su cui si incardina l'economia vibonatese. Anche il panorama delle infrastrutture riflette un discreto grado di apertura e la ferma volontà di progredire: il comune ospita, oltre agli ordinari uffici municipali e postali, le scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado, un centro regionale di orientamento professionale e una biblioteca comunale, ottimi strumenti di promozione socio-culturale; l'apparato ricettivo evidenzia un grande spirito d'iniziativa nel settore alberghiero e le strutture sanitarie contemplano un'unità operativa di veterinaria e due farmacie.
Relazioni
La località di Villammare offre le meravigliose attrattive balneari comuni all'intero golfo di Policastro, mentre nel capoluogo comunale si gode della quiete e del refrigerio che elargiscono i fitti boschi di resinose e latifoglie, concentrati soprattutto in località Santa Lucia -circa 40 ettari di verde particolarmente adatto ai percorsi di footing grazie ad un'efficace viabilità interna-. Fiere e feste tradizionali allietano il soggiorno, comunicando al visitatore la cordialità tipica di queste genti. Particolarmente sentita la fiera della Madonna di Portosalvo, che si svolge la prima domenica di giugno ed è seguita, il giorno 13 dello stesso mese, da una festa in onore della Madonna e di Sant'Antonio, ma intensamente vissute sono anche la fiera di San Giovanni (24 giugno) e quella di Santa Lucia, che si tiene l'11 dicembre e si protrae con solenni festeggiamenti nei giorni immediatamente successivi. La festa del Patrono Sant'Antonio Abate si celebra il 17 gennaio.
Località
Cammaresano, Fortino, San Marco-Fortino, Santa Maria Li Piani, Villammare, Villano
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Vibonati rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 3.293
- Lat 40° 5' 56,30'' 40.09897222
- Long 15° 35' 1,56'' 15.58376667
- CAP 84079
- Prefisso 0973
- Codice ISTAT 065156
- Codice Catasto L835
- Altitudine slm 110 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1069 - Superficie 20.13 Km2
- Densità 163,59 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:21
- Tramonto 16:51
- Francesco Brusco
- Largo Santissima Annunziata
- 84079 (SA) Campania
- comunevibonati@legalmail.it
- www.comune.vibonati.sa.it
- 84002580656
Domenica 12/01/2025 16:32
Impalcature che si staccano: paura a Villammare e Castelcivita. Problemi di energia a Caggiano e VibonatiItalia2news
Domenica 12/01/2025 12:36
Villammare, crolla un’impalcatura su un’auto in transitoGiornale del Cilento
Venerdì 10/01/2025 15:00
Vibonati. Il Santuario di Sant’Antonio Abate designato Chiesa Giubilare fino al 24 gennaio.105 Tv
Giovedì 09/01/2025 18:38
Tre auto si scontrano lungo la SS 18 a Vibonati. Feriti in ospedaleondanews
Mercoledì 08/01/2025 15:00
Vibonati. L'esposizione dell'effige segna l'inizio della preparazione alla festa patronale di Sant'Antonio Abate.105 Tv
Lunedì 23/12/2024 09:00
Vibonati, mostra su Dragut a Palazzo Vecchio. E il 26 dicembre degustazione dei "riccilli" ispirati alla capigliatura del corsaro.105 Tv
Sabato 21/12/2024 09:00
Vibonati, annullate le cartelle Tari inferiori a 10 euro. Comunicazione della Soget al Comune. L'opposizione: "Chiedete il timbro per sicurezza"105 Tv
Venerdì 20/12/2024 09:00
Vibonati, accertamenti Soget sulla Tari. "Cartelle esattoriali illegittime. Non pagate!"105 Tv
Domenica 15/12/2024 09:00
Tragedia alla battuta di caccia nel Salernitano, spara per errore e uccide l’amicoFanpage.it
Sabato 14/12/2024 09:00
Dal Golfo di Policastro. “Alla scoperta del Museo Logos di Vibonati”. Intervista a Francesco CernicchiaroRadio Digiesse
Venerdì 13/12/2024 09:00
Museo Logos: 2500 anni di storia del Cristianesimo prendono vita nel cuore di VibonatiGiornale del Cilento
Martedì 26/11/2024 09:00
Le Iene a Vibonati, l'imprenditore Sampogna smentisce il pagamento a Pasquale Lamberti misteriosamente scomparso.105 Tv
Lunedì 25/11/2024 09:00
Le Iene arrivano a Vibonati. Pelazza intervista l'imprenditore Sampogna nell'inchiesta sulla scomparsa di Pasquale Lamberti.105 Tv
Venerdì 22/11/2024 09:00
Agropoli, violenza all’ex compagna: condannato 51enne. A Vibonati un arresto per maltrattamenti e stalkingInfo Cilento
Lunedì 11/11/2024 09:00
Vibonati, ruba in un negozio e aggredisce un carabinierela Città di Salerno
Lunedì 04/11/2024 09:00
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il Comune di Vibonati omaggia i caduti.105 Tv
Sabato 02/11/2024 08:00
Al Museo Logos di Vibonati "Il magico villaggio di Babbo Natale" e "Presepi in Mostra"ondanews
Venerdì 25/10/2024 09:00
Capitello e il porticciolo contestato. Lavori appaltati senza permessi. Al ministero la delibera di Vibonati che dice no all'opera.105 Tv
Giovedì 24/10/2024 09:00
Vibonati, “No al porto di Capitello”: parla il sindaco Manuel BorrelliInfo Cilento
Sabato 19/10/2024 09:00
Vibonati, " No al porticciolo a Capitello ". La relazione dell'università dichiara l'opera pericolosa per le spiagge di Villammare e Sapri.105 Tv
Martedì 01/10/2024 09:00
È scontro tra i comuni di Vibonati ed Ispani per il nuovo portoInfo Cilento
Giovedì 19/09/2024 09:00
Sospiro di sollievo a Vibonati, Francesco é stato ritrovatoGiornale del Cilento
Mercoledì 18/09/2024 09:00
Vibonati, vittima del badante killer: «Dolori strazianti prima di morire»la Città di Salerno
Martedì 17/09/2024 09:00
Vibonati, badante killer: eseguita l’autopsia sul corpo di Gerardo Chintemi. Ecco i risultatiInfo Cilento
Venerdì 13/09/2024 09:00
Vibonati, badante confessa 4 omicidi: disposta la riesumazione della Salma di Gerardo ChintemiInfo Cilento
Lunedì 02/09/2024 09:00
Prova a smaltire illegalmente dei rifiuti: nei guai un uomo di Vibonatila Città di Salerno
Mercoledì 28/08/2024 19:45
Incidente stradale a Vibonati: 60enne perde il controllo e si ribalta sulla statale 18SalernoToday
Martedì 27/08/2024 09:00
Vibonati. In Piazza Tirone, inaugurata la Panchina dell'Amore. L'iniziativa di Pompeo Basiletti.105 Tv
Lunedì 26/08/2024 13:26
Badante 'killer' fa scena muta davanti al giudice: "Provato ma disponibile a fornire altri dettagli"CasertaNews
Lunedì 26/08/2024 09:00
Controlli nel Golfo di Policastro: sequestri e sanzioni dei carabinieriSalernoToday
Sabato 24/08/2024 09:00
"Ho ucciso quattro anziani". La confessione di un badante. Due vittime a LatinaRaiNews
Venerdì 23/08/2024 09:00
“Ho ucciso 4 anziani che accudivo. L’ho fatto per pietà”, la confessione di un badante:…Il Fatto Quotidiano
Mercoledì 21/08/2024 09:00
Vibonati, dal 22 al 29 agosto torna il Villammare Festival Film & Friends. La BCC Monte Pruno sostiene l’eventoUno Tv Web
Mercoledì 14/08/2024 09:00
Scontro tra auto e moto a Villammare, grave centauro 48ennela Città di Salerno
Martedì 23/07/2024 09:00
L’orchestra pop Ruah farà il suo primo ingresso nell’esclusiva location di VillammareAnsa
Sabato 13/07/2024 09:00
Cibo, musica e divertimento: è tempo di "Sagra dei sapori vibonatesi"SalernoToday
Domenica 07/07/2024 09:00
Vibonati, matrimoni civili anche al di fuori della casa comunaleInfo Cilento
Sabato 08/06/2024 09:00
Vibonati, attivata la sosta a pagamento alla frazione VillammareInfo Cilento
Venerdì 07/06/2024 09:00
Vibonati (Salerno). Campania spiagge più belle e pulite: le 20 miglioriDOVE Viaggi
Venerdì 10/05/2024 09:00
Vibonati. Costituita la CERVISO, Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale.105 Tv
Sabato 06/04/2024 09:00
S.S. 18. Il bivio di Vibonati tra le polemiche per la nuova segnaletica.105 Tv
Martedì 12/03/2024 08:00
Gerardo di Vibonati, 8 anni, regala a Diego Milìto un disegno e lo abbraccia!Cilento Notizie
Giovedì 22/02/2024 09:00
Vibonati, appello alla Regione per rientrare nella Comunità montana Bussento Lambro e MingardoGiornale del Cilento
Lunedì 15/01/2024 09:00
Vibonati, grande attesa per la Festa Patronale di Sant’Antonio Abate.105 Tv
Giovedì 04/01/2024 09:00
Vibonati: presentato il libro “Sono io Elisa Claps” e consegnato il premio a Don Marcello Cozzi | VIDEOInfo Cilento
Sabato 02/12/2023 09:00
Vibonati si prepara al Natale: le iniziative al Museo Logos, tra i vicoli e nella frazione VillammareGiornale del Cilento
Domenica 22/10/2023 09:00
Vibonati, il giorno dopo la tromba d’aria si contano i danniGiornale del Cilento
Venerdì 13/10/2023 09:00
Vibonati, fu separata dalla sua piccola alla partenza con il barcone: la ritrova dopo 11 mesi in un centro diilmattino.it
Lunedì 25/09/2023 09:00
Vibonati, lavori di scavo a pochi metri dal mare: denunciata una persona per abusivismoilmattino.it
Mercoledì 13/09/2023 09:00
A Vibonati inaugurata la scuola primaria e secondaria di 1° grado “Guglielmo Marconi”Giornale del Cilento
Sabato 12/08/2023 09:00
Stazione carabinieri di Vibonati: il nuovo comandante è Francesco BarileInfo Cilento
Domenica 06/08/2023 12:43
Museo Logos, cittadinanza onoraria per l'imprenditore Carmine CardinaleSalernoToday
Sabato 15/07/2023 09:00
Rischio idrogeologico, 1 milione per la messa in sicurezza dell’abitato di VibonatiGiornale del Cilento
Lunedì 10/07/2023 09:00
Vibonati, novità sulla gestione parcheggi: tariffe più basse per i residentiGiornale del Cilento
Lunedì 06/03/2023 09:00
Vibonati, Sgarbi visita il museo dei presepi da Guinness dei primatiilmattino.it
Martedì 24/01/2023 08:01
Rifiuti: Carabinieri del NOE di Salerno in azione a Vibonati e Battipaglia, 2 denunce e sequestriMinistero dell'Ambiente
Martedì 10/01/2023 09:00
Vibonati, nuova sede per l’ufficio postale di Villammare: pubblicato avvisoGiornale del Cilento
Mercoledì 04/01/2023 09:00
Vibonati, il Governatore De Luca ha visitato il museo LogosNuova Irpinia
Martedì 13/09/2022 09:00
Vibonati, rientrano in consiglio comunale i consiglieri di minoranza esclusiGiornale del Cilento
Mercoledì 20/07/2022 09:00
Vibonati, vive in una casa «inabitabile»: sgombero urgente per un inquilinoGiornale del Cilento
Venerdì 24/06/2022 09:00
Bando Borghi, le obiezioni del Sindaco di Vibonati: nel Pnrr non si tiene conto della qualità dei progettiAnci Campania
Martedì 02/11/2021 08:00
Vibonati, area di degrado diventa un parco giochi | FOTOGiornale del Cilento
Martedì 16/03/2021 08:00
Vibonati, vigile morto dopo vaccino: salma trasferita a LagonegroGiornale del Cilento
Giovedì 28/09/2017 09:00
Vibonati, cacciatore ucciso per errore dal compagno di cacciaLa Repubblica