Descrizione
Comune di montagna di incerte origini; l'agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia, di lunga tradizione, rappresentano le sue principali risorse economiche. La comunità dei vallangiolesi, che fa registrare un indice di vecchiaia superiore alla media, non presenta la benché minima tendenza all'insediamento sparso, essendosi concentrata esclusivamente nel capoluogo comunale. L'agro vallangiolese è caratterizzato infatti da tratti accidentati e irregolari: la cima del monte Motola si spinge con i suoi contrafforti fino alla sponda destra del fiume Calore, incassando il corso d'acqua entro limiti angusti. Pascoli e boschi a regime ceduo o ad alto fusto dilagano quasi ovunque, specchiandosi sulla superficie cristallina dei molti corsi d'acqua che scendono turbolenti dai rilievi calcarei della montagna cilientana.
Storia
Denominata Piaggine Sottane fino al 1873, deve il nome attuale, formazione di ambito amministrativo, alla sua posizione dominante la vallata detta dell'Arcangelo Gabriele. Casale di Laurino insieme a Piaggine, si distaccò da quest'ultima nel 1571 per i pagamenti fiscali, conquistando definitivamente l'autonomia amministrativa dopo l'unità d'Italia con Regio Decreto. Tra gli eventi più funesti tuttora impressi nella memoria storica locale spicca la terribile peste del 1656, che decimò gli abitanti di moltissimi borghi del Cilento. Le principali testimonianze storico-architettoniche del centro storico non risalgono oltre il XVIII secolo, epoca di costruzione degli edifici sacri di maggior spicco: la chiesa di San Leonardo e quella splendida di San Barbato, a tre navate e con elegante portale in pietra scolpita, il quale raffigura i simboli del Santo cui la chiesa è intitolata (libro e mitra vescovile) -all'interno è conservato inoltre un prezioso coro ligneo-. L'andamento demografico negativo dei decenni successivi al secondo conflitto mondiale si è solo leggermente attenuato a partire dagli anni Ottanta.
Economia
Uno stile di vita sobrio, riluttante nei confronti degli eccessi della modernità, caratterizza questa tranquilla comunità, da sempre custode di importanti tradizioni. La natura accidentata del suolo è di ostacolo alle colture ma l'abbondanza di boschi e pascoli favorisce la silvicoltura e l'allevamento di bestiame, specie ovino, cui è agganciata la produzione artigianale di rinomati formaggi. Non mancano comunque i prodotti agricoli tipici di tutta l'area cilentana, come uva e olive, e coltivazioni estensive di frumento, mais e patate, mentre l'industria non si segnala per alcuna attività di rilievo e il commercio rimane circoscritto ai beni di prima necessità, nell'ambito di un terziario nel complesso assai poco consistente. Il comune è dotato dei soli uffici municipali e postali; mancano infrastrutture scolastiche, culturali e ricettive adatte a promuovere la formazione delle nuove leve e l'immagine del territorio nonché a superare la situazione di stallo in cui è immobilizzata l'economia; le strutture sanitarie presenti offrono l'assistenza farmaceutica e servizi ambulatoriali.
Relazioni
Il suggestivo centro storico è intessuto di piccoli vicoli che formano angoli e scorci di una bellezza senza tempo; fra queste viuzze riecheggiano nel periodo di carnevale le grida festose dei partecipanti al gioco del caciocavallo, che consiste nel lanciare il più lontano possibile le forme del pregiato formaggio. Nel mese di agosto si succedono numerose manifestazioni culturali, religiose e gastronomiche: il giorno 4, in particolare, si svolge il tradizionale pellegrinaggio alla grotta di Sant'Angelo, lungo un percorso ombreggiato dai boschi Medicale, Mercuri, e Rotondo. Il Patrono San Barbato si festeggia solennemente il 31 luglio.
Località
Campolongo
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Valle dell'Angelo rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 248
- Lat 40° 20' 34,6'' 40.34279444
- Long 15° 22' 7,73'' 15.36881389
- CAP 84070
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065153
- Codice Catasto G540
- Altitudine slm 621 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1914 - Superficie 37 Km2
- Densità 6,70 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:21
- Tramonto 16:56
- Salvatore Angelo Iannuzzi
- Piazza Mazzei
- 84070 (SA) Campania
- ragioneria@pec.comune.valledellangelo.sa.it
- ufficiofinanziario@comune.valledellangelo.sa.it
- www.comune.valledellangelo.sa.it
- 84000940654
Giovedì 16/01/2025 07:00
Vallo della Lucania, comunità Parco del Cilento, dem divisi sulla guidailmattino.it
Giovedì 09/01/2025 07:00
Vallo della Lucania, comunità del Parco del Cilento: i dem cercano l’intesa per il dopo Iannuzziilmattino.it
Domenica 08/12/2024 09:00
Dopo l'ospedale di comunità a Roccadaspide, ecco la "Bottega di Comunità" a Valle dell'Angelo!Unico Settimanale
Venerdì 15/11/2024 09:00
Da Eboli al Cilento: il tour di Vincenzo De Luca per inaugurare nuovi presidi sanitariInfo Cilento
Giovedì 14/11/2024 09:00
A Valle dell’Angelo l’inaugurazione delle “Botteghe di Comunità”Cilento Reporter
Mercoledì 13/11/2024 18:03
Sanità, inaugurazione delle Botteghe della Comunità dell’Asl Salerno per il Cilento InternoSalernoToday
Mercoledì 13/11/2024 09:00
Valle dell’Angelo (SA): Il Governatore De Luca Inaugura “La Bottega della Comunità”PoliticadeMente
Venerdì 08/11/2024 09:00
Roccadaspide, nuovi servizi sanitari nella Valle del Calore: ecco qualiInfo Cilento
Sabato 28/09/2024 09:00
Intervista a Peter D’Angelo e Fabio Valle autori del romanzo-inchiesta Il figlio peggioreLeccePrima
Sabato 14/09/2024 09:00
Questo borgo è il più piccolo della Campania: solo 140 abitanti | Se ti trasferisci qui puoi dire addio alle tasseSalernosera
Martedì 09/07/2024 09:00
Un anello di 8 Km che circoscrive i centri abitati di Valle dell’Angelo e Piaggine, un buon modo per tenersi in forma e per il piacere di sentirsi “uniti”Unico Settimanale
Lunedì 10/06/2024 09:00
Elezioni Comunali Valle dell’Angelo, nuovo sindaco e consigliola Città di Salerno
Domenica 09/06/2024 10:20
Comunali ed europee 2024: i sindaci e i parlamentari eletti, la diretta dello spoglio nel salernitanoSalernoToday
Giovedì 06/06/2024 14:47
Elezioni europee e amministrative: si vota l'8 e il 9 giugno, tutte le informazioniSalernoToday
Domenica 02/06/2024 09:00
2 giugno 1946: l'Italia sceglie la repubblica ma a Salerno e provincia vince la monarchiaCorriere della Sera
Martedì 14/05/2024 09:00
Elezioni a Valle dell'Angelo: Iannuzzi si ricandida a sindaco, mamma e suocera in un'altra listaSalernoToday
Lunedì 13/05/2024 09:00
VALLE DELL’ANGELO, IL CASO: IANNUZZI SI CANDIDA SINDACO E LA MAMMA CONSIGLIERA IN UN’ALTRA LISTAAgenda Politica
Domenica 28/04/2024 09:00
Valle dell’Angelo, Tarantà 23, 26, 27 e 28 aprile 2024 – programmacilentano.it
Sabato 13/04/2024 09:00
Elezioni amministrative 2024, comuni del Cilento al voto: 10 e 11 maggio la presentazione listeGiornale del Cilento
Mercoledì 27/03/2024 08:00
A Valle dell'Angelo il Festival etnografico "TaranTà", in occasione della giornata del Made in ItalyCilento Reporter
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Teggiano: perde il controllo dell’auto e si ribalta lungo la Pedemontanaondanews
Martedì 13/02/2024 09:00
Valle dell’Angelo, il sindaco Iannuzzi: pronti per un terzo mandato | VIDEOInfo Cilento
Martedì 02/01/2024 09:00
Elezioni Amministrative. I Comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni chiamati alle urne nel 2024ondanews
Mercoledì 18/10/2023 09:00
"Inneggiamento all'uso di marijuana": banditi tre musicistiDolce Vita Magazine
Lunedì 16/10/2023 09:00
Daspo urbano per tre rapper che mostrano uno spinello gigante (finto) sul palco nel CilentoCorriere della Sera
Martedì 25/07/2023 09:00
Valle dell’Angelo, parte la lunga estate di eventi tra musica, tradizioni religiose ed enogastronomiaGiornale del Cilento
Giovedì 16/03/2023 08:00
Niente tasse a chi si trasferisce nel Comune più piccolo della Campania: l'iniziativa del sindacoFanpage.it
Domenica 29/01/2023 09:00
Provincia: vince a sorpresa Camillo D’Angelo, sindaco di Valle CastellanaIl Centro
Giovedì 04/08/2022 09:00
VALLE CASTELLANA, SODDISFAZIONE DEL SINDACO D’ANGELO PER IL PROLUNGAMENTO DELLA GESTIONE DELL’ACQUA ALLA RUZZO RETI SPACerta stampa
Domenica 29/05/2022 08:50
Angelo Vancheri è il nuovo presidente dell’Avis della Valle d’AostaAostaSera
Lunedì 16/05/2022 19:29
COMUNALI, PARTITA A DUE A VALLE CASTELLANA: CANDIDATI D'ANGELO E GRAMENZI, LE LISTEAbruzzoweb.it
Giovedì 02/12/2021 09:00
Piero D’Orsi; Valle dell’Angelo- Eboli Questa è la storia di uno di noi…Positanonews
Lunedì 23/08/2021 09:00
“La nascita dell’industria tessile svizzera nella Valle dell’Irno” raccontata ai soci del “Rotary Club Salerno Nord dei Due Principati” dal professor Angelo Gentile.Gazzetta di Salerno
Mercoledì 07/07/2021 09:00
Giuseppe Tesauro morto a 78 anni: addio al grande giurista della scuola napoletanailmattino.it
Mercoledì 10/02/2021 09:00
Istat, 54.000 abitanti in meno rispetto al 2011 in Campania: il paese meno popoloso è Valle dell'AngeloSalernoToday
Venerdì 08/05/2020 09:00
Bonus di soggiorno per le vacanze estive nei piccoli comuni: l’idea viene dal CilentoVesuvio Live
Venerdì 24/04/2020 09:00
Carabinieri Forestale, viaggio nella Stazione Parco di Valle dell’Angelo (Salerno). Il supporto dei militari alle attività agricole dei cittadiniReport Difesa
Giovedì 19/12/2019 09:00
Valle dell’Angelo, il paese più piccolo del Cilento apre le porte al turismoGiornale del Cilento
Martedì 17/12/2019 09:00
Ecco LA RICETTA DEI 100 ANNI - ANCEL KEYS, teatro a Valle Dell´Angelo (Cilento)Cilento Notizie
Giovedì 24/10/2019 09:00
Week end al borgo: a Valle Dell'Angelo mangi sano e cilentano e dormi gratis!SalernoToday
Giovedì 12/09/2019 09:00
Chiesa. Don Loreto Ferrarese è il nuovo parroco di Piaggine e Valle dell’Angeloondanews
Giovedì 23/05/2019 09:00
Elezioni comunali a Valle dell'Angelo: il sindaco è Salvatore IannuzziSalernoToday
Sabato 27/04/2019 09:00
Iannuzzi sindaco Valle dell'Angelo: tutti i voti di candidati e listeilmattino.it
Venerdì 29/09/2017 09:00
Campane a festa nel Cilento per celebrare la legge sui Piccoli ComuniLa Repubblica
Mercoledì 16/08/2017 09:00
Tre bambini dispersi e ritrovati sul monte Cervati nel CilentoLa Repubblica
Martedì 08/08/2017 09:00
Valle dell’Angelo. Miss Mondo Campania, vince la 16enne casertana Roberta Di LorenzoLaRampa
Lunedì 01/05/2017 09:00
Valle dell’Angelo, inaugurata la prima nuova caserma dei carabinieri Forestali in ItaliaLa Repubblica
Sabato 29/04/2017 09:00
Inaugurata nel più piccolo paese del Cilento la prima caserma d'Italia dei Carabinieri Forestaliilmattino.it
Giovedì 27/04/2017 09:00
Valle dell'Angelo: tutto pronto per l'inaugurazione della caserma dei CarabinieriSalernoToday
Martedì 07/02/2017 01:22
Fly Emotion: a volo d'angelo in Valtellina, anche in coppia, sulla Valle del BittoilTurista.info
Lunedì 08/08/2016 09:00
Itinerari tra cervi e caprioli nella guida alla Valle dell'AngeloLa Repubblica
Venerdì 29/04/2016 09:00
Salvatore Iannuzzi il nuovo presidente della Comunità del Parco del CilentoCilento Notizie
Martedì 01/03/2016 09:00
Nel Cilento troppi cavalli allo stato brado, scatta il piano per la catturaLa Repubblica
Martedì 11/08/2015 09:00
Valle dell’Angelo, 11-13 agosto. Cucina Clandestina nel CilentoLuciano Pignataro
Giovedì 31/10/2013 08:00
Osteria La Piazzetta a Valle dell'Angelo, la cucina cilentana della chiocciola Slow FoodLuciano Pignataro
Sabato 23/02/2013 05:00
Valle dell’Angelo, Cilento. Osteria La Piazzetta e la cucina del cuore di CarmelaLuciano Pignataro