Descrizione
Comune montano di fondazione medievale, con un'economia di tipo rurale che si sforza di trarre durevoli benefici dalla recente istituzione del Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. I tortorellesi, con un indice di vecchiaia appena superiore alla media, vivono prevalentemente concentrati negli aggregati elementari di Caselle e San Nicola e nel capoluogo comunale. Dal monte Cocuzzo si staccano i rilievi alto-collinari che movimentano l'estensione del territorio comunale, confinante con due isole amministrative del comune di Casaletto Spartano e con un profilo geometrico vario e piuttosto irregolare. L'abitato, disposto lungo le curve di livello di un colle, domina da notevole distanza l'ampio emiciclo del golfo di Policastro e si affaccia sui corsi del torrente Giardanasio e del fiume Bussento, fiancheggiati da una ricca vegetazione spondale. Solo a tratti è possibile indovinare, sotto il manto delle faggete e dei boschi cedui, le forme sinuose delle alture tortorellesi. Sullo sfondo d'argento dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia un castello azzurro munito di tre torri merlate "alla guelfa" -quella centrale più alta e più larga delle laterali.
Storia
Le origini dell'abitato vengono fatte verosimilmente risalire al X secolo, quando sul posto si insediarono abitanti della costa calabra messi in fuga dai continui assalti saraceni, ma mancano tuttora prove concrete che avallino questa tesi. Il nome del borgo, di cui è nota l'esistenza dal 1021, deriva dal sostantivo latino TURTUR 'tortora'; feudo prima del longobardo Guaimaro III, principe di Salerno, e poi dei duchi di Castrovillari, fu assegnato a varie famiglie, tra cui gli Spinelli e gli Alderisio, fino a pervenire ai marchesi Carafa Stadera, che lo tennero sino al 1810. Sembra che nel XIX secolo l'abitato fosse formato da due agglomerati, corrispondenti alle due porte d'accesso, Li Cantoni e Suctana, poste l'una di fronte all'altra. Entrando dall'antica porta Suctana, nella parte bassa del borgo, attrae immediatamente l'attenzione il palazzo marchesale, in cui si conservano un pozzo in pietra scolpita e un torchio antichissimo. Nel centro storico la via dei Rupazzi mantiene intatto il fascino dell'epoca medievale in cui fu costruita, mentre appena fuori dell'abitato campeggia un'antica e singolare croce con base finemente scolpita.
Economia
Poco interessata ai ritmi frenetici della vita moderna, la comunità conduce la sua esistenza con il senso di equilibrio e la tranquillità che le deriva dal solido legame con le tradizioni. Benché la conformazione orografica del territorio comunale non consenta lo sfruttamento agricolo di ampie zone, il settore primario assorbe ancora un'alta percentuale di manodopera con la coltivazione di cereali, olive e uva; l'industria, articolata in pochi comparti e concentrata in un moderno insediamento produttivo, e il terziario, non molto sviluppato -risulta peraltro assente l'intermediazione finanziaria-, trarrebbero sicuri vantaggi dalla crescita del turismo ecologico. Il modesto apparato delle infrastrutture sociali e dei relativi servizi include gli ordinari uffici municipali e postali, una biblioteca comunale, scuole materne ed elementari; mancano strutture alberghiere mentre la domanda di servizi sanitari fa riferimento a una farmacia e a un ambulatorio comunale.
Relazioni
Il bosco Faggeta alle pendici del monte Cocuzzo e gli splendidi scorci offerti dal fiume Bussento rappresentano il rifugio ideale per chi intenda estraniarsi dal frastuono e dal caos tipici delle grandi città. Solo le manifestazioni legate al folclore e alla cultura locali, quali la sagra dell'Assunta (dall'8 al 10 agosto) o la festa dell'emigrante (prima domenica di agosto) infrangono la pace e il silenzio di questi luoghi, portandovi un clima festoso e un flusso consistente di visitatori. Un sentimento d'intenso raccoglimento caratterizza le feste della Madonna dell'Assunta (15 agosto) e di San Felice (ultima domenica di ottobre). I festeggiamenti in onore del Patrono, Sant'Urbano, si svolgono il 25 maggio.
Località
Affonnatora, Caselle, Farneto, Giuliani, Mariolomeo, Monte Salice, San Nicola, San Teodoro
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Tortorella rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 523
- Lat 40° 8' 31,21'' 40.14200278
- Long 15° 36' 23,81'' 15.60661389
- CAP 84030
- Prefisso 0973
- Codice ISTAT 065150
- Codice Catasto L306
- Altitudine slm 582 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1838 - Superficie 49.65 Km2
- Densità 10,53 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:21
- Tramonto 16:52
- Luigi Sampogna
- Piazza Scipione Rovito, 1
- 84030 (SA) Campania
- finanziario.tortorella@asmepec.it
- mail@comune.tortorella.sa.it
- www.comune.tortorella.sa.it
- 84001490659
Martedì 14/01/2025 13:40
Salerno: Casa di Cura Tortorella unico centro in Campania e Sud Italia ad offrire la NPC - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Lunedì 13/01/2025 16:49
Massimo Tortorella (Consulcesi): Un Anno di Risultati e Iniziative a Tutela della Salute e dei DirittiCorriere del Web
Sabato 04/01/2025 17:40
Un Natale in musica: il Coro Daltrocanto in concerto a TortorellaGiornale del Cilento
Martedì 24/12/2024 09:00
La magia del Natale a Tortorella con il Presepe Vivente nel borgoGiornale del Cilento
Giovedì 19/12/2024 09:00
Massimo Tortorella (Consulcesi): Innovazione, Formazione e Tutela per i Professionisti della SanitàCorriere del Web
Sabato 30/11/2024 09:00
Inchiesta Ultras, l'avv. Tortorella: "Squalifiche per Inter e Milan? Dipende da una cosa..."L'Interista
Domenica 10/11/2024 09:00
CANCRO OVARICO TRATTATO CON SUCCESSO ALLA CASA DI CURA TORTORELLA DI SALERNOPoliticadeMente
Martedì 05/11/2024 09:00
Tortorella, bando di gara per la gestione dell’area pic-nic comunaleGiornale del Cilento
Domenica 20/10/2024 09:00
Salerno, clinica Tortorella: attivato ambulatorio dedicato alle gravidanze a rischioTuttoSanità
Giovedì 17/10/2024 13:11
Casa di cura Tortorella, attivato l'ambulatorio per la prevenzione e la gestione della gravidanza a rischioSalernoToday
Domenica 13/10/2024 09:00
Inchiesta ultras, l'avv. Tortorella: "Le decisioni su Inzaghi creeranno un precedente"L'Interista
Venerdì 11/10/2024 09:00
Avv. Tortorella: "Caso ultras? Decisione su Inzaghi può creare un precedente: è una situazione inedita"Fcinternews.it
Mercoledì 09/10/2024 09:00
Chiara Tortorella, chi è il padre Cino/ Ha fatto la storia di molti programmi tvIl Sussidiario.net
Sabato 14/09/2024 09:00
Ispezione parlamentare di Cannizzaro al carcere di Reggio CalabriaCalabria Reportage
Lunedì 09/09/2024 09:00
La sicurezza dei professionisti sanitari: un tema sempre più urgente per Massimo TortorellaCorriere del Web
Sabato 31/08/2024 09:00
Sanità, anche il dottor Polichetti lascia il Ruggi: "Ecco le ragioni per cui scelgo la Tortorella"SalernoToday
Lunedì 26/08/2024 09:00
Risate e comicità a Tortorella con lo show dei Villa Perbene il 27 agostoGiornale del Cilento
Martedì 20/08/2024 09:00
Tortorella: “Sull’Urss Togliatti piegò la testa ma in Italia scelse la via democratica”la Repubblica
Sabato 17/08/2024 09:00
Tortorella a lume di candela: un’esperienza magica nel Borgo delle meraviglieGiornale del Cilento
Martedì 06/08/2024 09:00
Bloc Fest: dal 9 all’11 agosto musica, natura e cultura a TortorellaGiornale del Cilento
Lunedì 29/07/2024 09:00
Dalla Notte della Taranta il Canzoniere Grecanico Salentino in concerto a Tortorella per la storica Fiera di San BasilioGiornale del Cilento
Domenica 14/07/2024 09:00
Pallanuoto, Tortorella para 4 rigori e regala al Telimar lo scudetto della categoria Master Over 50Giornale di Sicilia
Giovedì 27/06/2024 09:00
I figli di Cino Tortorella: "Non era solo il Mago Zurlì, per la tv ha fatto tanto. È morto sereno, aveva visto l'aldilà"Today.it
Mercoledì 26/06/2024 09:00
Buonissimi 2024, Silvana Tortorella e Paola Pignataro si raccontano tra bilanci e progetti futuriIl Denaro
Lunedì 24/06/2024 09:00
Il nuovo sacerdote don Lorenzo Tortorella si racconta: «Servire, emozione e sfida»Avvenire di Calabria
Domenica 23/06/2024 09:00
Lutto a Messina, è morto il neuropsichiatria Gaetano TortorellaStrettoWeb
Sabato 22/06/2024 09:00
È morto Gaetano Tortorella, è stato uno dei massimi esponenti della Neuropsichiatria Infantile nel Sud ItaliaLaC news24
Sabato 15/06/2024 09:00
Reggio Calabria, don Lorenzo Tortorella sarà ordinato sacerdote sabato 22 giugnoAvvenire di Calabria
Mercoledì 12/06/2024 09:00
Cino Tortorella/ Chi è Il Mago Zurlì: dagli esordi alla nascita dello Zecchino d'oroIl Sussidiario.net
Lunedì 03/06/2024 09:00
L’ex partigiano Aldo Tortorella: “La destra attacca i fondamenti della Repubblica. Serve un nuovo antifascism…la Repubblica
Lunedì 20/05/2024 09:00
BLOC FEST 2024 torna in Cilento, dal 9 all'11 agosto, a TortorellaCilento Notizie
Domenica 19/05/2024 09:00
“Per Berlinguer non esisteva politica senza un fondamento etico”, l’intervista ad Aldo TortorellaL'Unità
Giovedì 16/05/2024 09:00
“All’ora del caffè” con Dario Tortorella, miglior bartender d’Italia 2024Info Cilento
Martedì 14/05/2024 09:00
Storia del Partito Comunista Italiano: lo scontro tra Occhetto e TortorellaL'Unità
Lunedì 13/05/2024 09:00
Svolta della Bolognina, fu Occhetto (e non Ingrao e Tortorella) a cercare il soccorso di GorbaciovStrisciarossa
Domenica 12/05/2024 09:00
Tortorella: «Non chiesi un incontro a Gorbaciov per fermare la svolta di Occhetto»Corriere della Sera
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Addio a Cesare Rotundo, il ricordo di Aldo Tortorella: "Una persona semplice che aiutava tutti"La Nuova Calabria
Domenica 04/02/2024 09:00
Tortorella: «Il referendum perso, poi i processi. Vi racconto la fine di un’epoca»Corriere della Sera
Martedì 28/11/2023 09:00
Viminale: il vibonese Tortorella nuovo prefetto e direttore degli affari dei cultiIl Vibonese
Sabato 28/10/2023 09:00
Il nuovo diacono Lorenzo Tortorella si racconta: «Che gioia seguire le orme di Gesù»Avvenire di Calabria
Domenica 15/10/2023 09:00
La sfida tra Gianpaolo Gambi e Chiara Tortorella - Caduta libera - I migliori VideoMediaset Infinity
Martedì 26/09/2023 09:00
Tortorella: “Non sempre ero d’accordo con lui, ma fu un grande combattente della sinistra. Astio verso di lui…la Repubblica
Domenica 24/09/2023 09:00
La sfida tra Chiara Tortorella e Monica De Lisio - Caduta libera - I migliori VideoMediaset Infinity
Domenica 27/08/2023 09:00
Tortorella ricorda Mons. Enrico Nicodemo a 50 anni dalla sua morteGiornale del Cilento
Venerdì 25/08/2023 09:00
Come prospera in Italia il business sanitario della svizzera ConsulcesiStart Magazine
Martedì 11/07/2023 09:00
Il Tortorella Challenge dal centro di distribuzione Amazon di Cividate al Piano (BG)R101
Mercoledì 05/07/2023 09:00
Younger: Nico Tortorella è convinto che in futuro ci sarà un ritorno della serieBadTaste
Giovedì 28/07/2022 09:00
“L’altra faccia della luna”: Francesco Monaco e Walter Tortorella ci raccontano i Comuni ai margini tra quotidianità e futuroForumPA
Sabato 11/06/2022 09:00
Tortorella: “Questa guerra è una sconfitta per l’Europa e per la sinistra”Strisciarossa
Venerdì 11/03/2022 09:00
Rimborsi ex specializzandi, cosa succede dopo la storica sentenza della Corte Ue. L’analisi dell’avvocato TortorellaSanità Informazione
Venerdì 01/10/2021 09:00
Tortorella (Consulcesi): «Professioni sanitarie non sono serie B, inaccettabile ritardo nelle graduatorie»Sanità Informazione
Venerdì 16/07/2021 09:00
Ritratto di Massimo Tortorella, fondatore di Consulcesi: «La mia fortuna? La curiosità»Sanità Informazione
Mercoledì 30/06/2021 09:00
Monopoli - Rifunzionalizzazione dell' immobile di contrada Tortorella scelto come best practiceCanale7
Venerdì 04/06/2021 09:00
Turni massacranti, Marco Tortorella: «Italia ha violato normativa europea»Sanità Informazione
Mercoledì 03/03/2021 09:00
Tortorella lascia la Prefettura Entra nello staff di Laura LegaLA NAZIONE
Mercoledì 09/12/2020 09:00
Arrestato medico per operazioni inutili e morti sospette alla clinica Tortorella di SalernoFanpage.it
Mercoledì 20/05/2020 09:00
Addio a Oto Tortorella, il degustatore gentile che amava la sua IrpiniaLuciano Pignataro
Martedì 12/11/2019 09:00
Tortorella: «La riforma del Pci doveva essere quella dell’ultimo Berlinguer»il manifesto
Giovedì 13/06/2019 09:00
Al via la Commissione ECM, Tortorella: «Giusto premiare chi si forma. Puntiamo sui corsi a distanza»Sanità Informazione
Giovedì 28/03/2019 08:00
Confiscati beni e disponibilità finanziarie per 3milioni e mezzo di euro alla famiglia TortorellaCORRIERE DEL GIORNO
Venerdì 14/12/2018 09:00
L’Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella e Galeazzo ConcariParmaToday
Mercoledì 12/12/2018 09:00
Il colonnello Tortorella riceve il ministro Salvini a GerusalemmeBergamoNews.it
Lunedì 25/06/2018 09:00
Ex specializzandi, a Firenze rimborsi per 15 milioni. L’avvocato Tortorella: «L’evoluzione giurisprudenziale prosegue, cause più velociSanità Informazione