Descrizione
Comune medievale ubicato sul pendio di un colle, i cui solerti artigiani si tramandano da secoli l'arte della lavorazione del legno e dei fichi secchi; la base dell'economia è l'agricoltura, che del resto caratterizza tutto l'entroterra cilentano, affiancata da un promettente turismo estivo. Nella località di Copersito risiede la fetta più larga dei torchiaresi, con un indice di vecchiaia nella media; il resto della comunità vive concentrata nel capoluogo comunale o sparpagliata nei casolari che punteggiano l'agro comunale. Rivestito delle variegate tinte della macchia mediterranea, dei seminativi arborati e dei boschi misti governati a ceduo, il comprensorio torchiarese, classificato collinare, è bagnato dalle acque dei fiumi Testene e Alento. L'abitato, arroccato su uno sperone che fa da spartiacque tra i due corsi d'acqua, gode di un magnifico scorcio del litorale cilentano, che si schiude alla vista dalla terrazza Paradiso, antistante il sagrato della chiesa del Santissimo Salvatore.
Storia
Il toponimo deriva dal latino TORCULARIUS, derivato di TORCULAR 'torchio' o, assai meno verosimilmente, dalla locuzione TURRIBUS CLARA 'illustre tra le torri'. Sorto con molta probabilità nel XII secolo, il borgo è attestato per la prima volta proprio in un documento del 1100. Come parte della baronia del Cilento fu possesso di molte famiglie, tra cui i principi di Salerno, i Sanseverino, i De Ruggero e i De Conciliis, che ne mantennero il controllo fino al XVIII secolo. La testimonianza architettonica più significativa dell'età medievale è la chiesa del Santissimo Salvatore (XI secolo), a tre navate, con due porte e altrettante torri. Di semplici linee rinascimentali sono invece la chiesa di Santa Barbara e il palazzo De Conciliis, con una torre-prigione e al primo piano una sala di rappresentanza. Il forte sentimento religioso della comunità emerge dalla presenza di diversi conventi e oratori di grande valore architettonico: il convento agostiniano di Santa Maria della Tempitella (o dell'Arco), in località Copersito, gli oratori della famiglia Siniscalchi e di Santa Maria delle Grazie e la cappella di San Giuseppe. La contrada San Teodoro conserva intatto un nucleo residenziale e produttivo del passato, in cui è possibile ammirare antichi torchi, un mulino ad acqua e l'edificio dove venivano fatti essiccare i fichi.
Economia
La coltivazione di fichi, che ricopre un ruolo di primissimo piano fra le attività rurali, si affianca alla produzione di olive, uva da vino e frutta, tipici delle aree collinari cilentane, e favorisce la crescita delle piccole e medie imprese agro-alimentari; l'industria, costituita prevalentemente da aziende di modeste dimensioni, non è riuscita a svincolarsi dai settori tradizionali e conta opifici del legno, dell'alluminio e del cemento nonché imprese di costruzioni; il commercio e i servizi, che includono sportelli bancari e agenzie assicurative, fanno mostra di un discreto dinamismo, riscontrabile anche nell'articolato panorama delle infrastrutture sociali: il comune, sede dell'associazione culturale "Cilento domani arte e cultura", ospita una casa d'accoglienza, una biblioteca comunale e le scuole dell'obbligo; possiede una capacità ricettiva nella media e numerose case per vacanze a sostegno del turismo estivo; un presidio di guardia medica fornisce assistenza sanitaria alla comunità e ai numerosi villeggianti.
Relazioni
Chi desideri vivere la pace della campagna cilentana, riscoprire i ruderi di antiche dimore rurali, percorrere i sentieri che conducono alle torri di avvistamento o cogliere le manifestazioni più autentiche del folclore locale non dovrà far altro che abbracciare i modi e i ritmi di vita torchiaresi. A partire da gennaio, con la "Focara di Sant'Antuono", che culmina con una processione del Santo tra le vie del borgo e un concerto di ciaramelle (16 e 17 gennaio), si susseguono innumerevoli eventi culturali. L'estate, in particolare, è un vero e proprio tripudio di feste: nella seconda domenica di luglio si celebra Santa Barbara, il 22, 23 e 24 agosto ha luogo la sagra degli immancabili fichi secchi e del prosciutto e nel periodo che va dal 20 luglio al 20 settembre si svolge il calendario del "Solstizio d'Estate": nelle piazzette, nelle cappelle e a villa Pavone si tengono rappresentazioni teatrali inedite, concerti e mostre di pittura, fotografia, ceramica e artigianato. La festa del Patrono, il Santissimo Salvatore, viene celebrata il 6 agosto.
Località
Contrada Vappiani, Copersito
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Torchiara rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 1.871
- Lat 40° 19' 21,93'' 40.32275833
- Long 15° 3' 8,26'' 15.05229444
- CAP 84076
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065147
- Codice Catasto L212
- Altitudine slm 360 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1587 - Superficie 8.29 Km2
- Densità 225,69 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 07:19
- Tramonto 17:03
- Massimo Farro
- Via Roma, 1
- 84076 (SA) Campania
- info@pec.comunetorchiara.it
- ragioneria.torchiara@tiscali.it
- www.comune.torchiara.sa.it
- 00547920652
Mercoledì 08/01/2025 09:00
Grave incidente sul lavoro a Torchiara: operaio ferito, polemiche sulla sicurezzaGiornale del Cilento
Domenica 29/12/2024 09:00
Torchiara: lavori di manutenzione straordinaria di aree ed edifici pubbliciInfo Cilento
Mercoledì 25/12/2024 09:00
Scontro tra auto nel Cilento: cinque feriti, due in gravi condizioniGiornale del Cilento
Venerdì 06/12/2024 09:00
Prignano Cilento festeggia i 100 anni della signora Giuseppa De Vitailmattino.it
Sabato 30/11/2024 09:00
Nasceva oggi Claudio Pavone, ecco il suo legame con il Cilento e il centro collinare di TorchiaraInfo Cilento
Venerdì 22/11/2024 11:32
Minaccia la vicina di casa e poi le danneggia l'auto: 26enne arrestato a TorchiaraSalernoToday
Venerdì 22/11/2024 09:00
Torchiara, minaccia e danneggia l'auto della vicina di casa: arrestato un 26enne - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Lunedì 18/11/2024 09:00
In corto circuito le luci dell’albero di Natale: incendio in abitazione a TorchiaraInfo Cilento
Domenica 17/11/2024 09:00
Cortocircuito all’albero di Natale, villetta in fiamme a Torchiara - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Domenica 03/11/2024 08:00
Agropoli, Coop e incarichi: il Sistema Cilento nella legalitàCronache Salerno
Venerdì 25/10/2024 09:00
Passione e aggregazione: l’Atletik Torchiara protagonista in Seconda CategoriaInfo Cilento
Venerdì 11/10/2024 09:00
Torchiara: l’Arma dei Carabinieri festeggia i 97 anni di Domenico GrecoSalernoToday
Giovedì 03/10/2024 09:00
L’esordio in politica a 20 anni, sindaco in tre comuni: la carriera di Franco AlfieriRaiNews
Mercoledì 21/08/2024 09:00
Torchiara, violenze e maltrattamenti alla ex: allontanato 49ennela Città di Salerno
Lunedì 12/08/2024 17:51
Gelateria Di Matteo, il migliore gelato d’Italia è in CilentoScatti di Gusto
Giovedì 08/08/2024 09:00
Prignano Cilento: litiga con il fratello a una festa e lo attende sotto casa con un bastone. Arrestatoondanews
Mercoledì 24/07/2024 09:00
Torchiara, al via la quinta edizione di Festambiente Alto CilentoSalernoToday
Martedì 11/06/2024 09:00
Agropoli, carabinieri accusati di favoreggiamento e abuso d'ufficio: assolti dopo sette anniilmattino.it
Mercoledì 22/05/2024 09:00
"Sviluppo della moda come specchio del tempo": a Torchiara la mostra a cura di Carolina MelfaSalernoToday
Giovedì 02/05/2024 09:00
Torchiara, minaccia e molesta la madre: 44enne nei guaiGiornale del Cilento
Martedì 30/04/2024 09:00
La crisi mistica di Luca Cerretani: lascia la politica e rinuncia alla ricandidaturaCronache Salerno
Lunedì 29/04/2024 09:00
PROVINCIA DI SALERNO. CERRETANI LASCIA IL CONSIGLIO PROVINCIALE: NON SI RICANDIDA A TORCHIARAAgenda Politica
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Torchiara, Emozioni, tanto pubblico e grande musica Con Maria Pia GarofaloUnico Settimanale
Lunedì 15/04/2024 09:00
Gambero Rosso, gelateria Di Matteo a Torchiara riconquista i ‘tre coni’Giornale del Cilento
Lunedì 08/04/2024 08:33
Torchiara, la scrittrice Antonella Casaburi e il pianista Walter Siano inaugurano la stagione 2024 del Cilento in Opera Festival – 14/4/24cilentano.it
Venerdì 01/03/2024 14:36
Allarme furti, task force dei carabinieri nel Cilento: controlli e denunceSalernoToday
Martedì 06/02/2024 09:00
Inaugurata l'area fitness in Villa Comunale a Torchiara: Un nuovo spazio per lo sport all'apertoCilento Notizie
Martedì 16/01/2024 09:00
Tradizioni: torna la fòcara di Sant’Antonio Abate a TorchiaraCronache Salerno
Venerdì 12/01/2024 09:00
S. ANTUONO DI TORCHIARA "ROSSO FUOCO" RITO ESORCIZZANTE, SUL TEMA MOSTRA D'ARTE, RECITAZIONI,Cilento Notizie
Mercoledì 29/11/2023 09:00
Moriva oggi Claudio Pavone, ecco il suo legame con il Cilento e il centro collinare di TorchiaraInfo Cilento
Lunedì 27/11/2023 09:24
Torchiara, Premio Internazionale “Cilento in Opera Festival” – 8/10/23cilentano.it
Venerdì 14/07/2023 09:00
Ad Omignano presentata attività comunità alloggio "Pietralena" di TorchiaraVoce di Strada
Martedì 13/06/2023 09:00
Tornano le “Cilentiadi”: appuntamento a Torchiara dal 12 al 19 luglioSalernoToday
Mercoledì 07/06/2023 09:00
Gelato Mandorla e Mandarino, il gusto “istituzione” di Di Matteo a TorchiaraLuciano Pignataro
Sabato 29/04/2023 10:25
Incidente sul lavoro: perde il controllo del trattore, muore un anzianoSalernoToday
Giovedì 30/03/2023 09:00
«Il mistero di Pamela Reynolds», a Torchiara il giallo della giovane poetessa ingleseilmattino.it
Mercoledì 11/01/2023 09:00
Il Cilento e le eccellenze culinarie: intervista all’azienda Torre di TorchiaraInfo Cilento
Mercoledì 29/06/2022 09:00
25 anni di attività per il centro estetico "Natural Beauty" di TorchiaraInfo Cilento
Lunedì 20/06/2022 09:00
Torchiara, torna “La Notte del Barone” – il nostro video dell’ultima edizionecilentano.it
Venerdì 17/06/2022 09:00
Il Re del Gelato: la nuova gelateria in Cilento e il gusto dell’estate 2022Scatti di Gusto
Martedì 24/05/2022 09:00
Pala Cilento Torchiara: 35°congresso internazionale con padre Michele VassalloVita Web TV
Giovedì 14/04/2022 16:58
Parrucchiere trovato senza vita a Torchiara, il sindaco di Agropoli: "Gabriele, perchè?"SalernoToday
Domenica 10/04/2022 09:00
Torchiara, la storica gelateria Di Matteo si rinnova: nuova veste per il locale di Raffaele Del VermeGiornale del Cilento
Sabato 09/10/2021 09:00
Con Nunzia Schiavone si conclude Torchiara Story Festival 2021SudNotizie.com è il canale d’informazione dedicato al Mezzogiorno
Giovedì 19/08/2021 09:00
12° Festival nazionale di Voci Nuove nel Cilento a Torchiara vince Serena StoppielloCilento Notizie
Domenica 04/07/2021 07:37
Gelato artigianale: le novità del 2021 dalle migliori gelaterie d'ItaliaCorriere della Sera
Sabato 15/05/2021 09:00
Torchiara, Alessandro Alfieri sulle orme del papà: eletto segretario del PdInfo Cilento
Domenica 04/04/2021 09:00
Lutto a Torchiara e Capaccio: addio a Tonino Alfieri, padre del sindaco FrancoSalernoToday
Mercoledì 18/09/2019 09:00
Torchiara (Campania): cosa vedere nel villaggio in provincia di SalernoilTurista.info
Mercoledì 11/09/2019 09:00
A Torchiara il Gran Ballo delle Sirene alla Corte dei BorboniCilento Notizie
Giovedì 15/08/2019 09:00
Agropoli e Torchiara piangono Nico Ruggiero, fuori pericolo il cuginoInfo Cilento
Martedì 30/07/2019 09:00
A TORCHIARA LE EMOZIONI DELL'11° FESTIVAL NAZIONALE DI VOCI NUOVE NEL CILENTOCilento Notizie
Giovedì 30/08/2018 09:00
Cilento, Torchiara diventa il "borgo delle storie" con Storyridersla Repubblica
Giovedì 10/08/2017 09:00
Cilento: Torchiara viaggia nel passato con "La notte del Barone"La Repubblica
Lunedì 05/08/2013 09:00
Torchiara, Terra Mia: fusilli con i fiorilli e tanta tranquillità a due passi dalla movida agropoleseLuciano Pignataro