itala

Descrizione

Centro collinare di impianto medievale; trae il proprio sostentamento dalle attività agricole e silvicole, oltre che da piccole imprese a carattere artigianale. La comunità dei sianesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, è concentrata nel capoluogo comunale, che si va progressivamente espandendo in direzione del comune limitrofo di Castel San Giorgio. Il profilo geometrico del territorio comunale ricalca il disegno vario e irregolare dei primi contrafforti della catena del Pizzo d'Alvano, che abbracciano la conca verdeggiante in cui è adagiato l'abitato. Il paesaggio è a sua volta mutevole: nella parte sud-orientale del comprensorio comunale la conformazione del suolo favorisce le colture specializzate mentre a ovest e a nord si estendono ampie zone adibite a pascolo o coperte di vegetazione boschiva ad alto fusto o a regime ceduo. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura sbarre rosse e dorate alternate.  

Storia

Il nome dell'abitato potrebbe essere una formazione prediale riconducibile al personale latino SEIUS, con l'aggiunta del suffisso -ANUS, che indica appartenenza. Popolate fin dall'antichità, le modeste alture del comprensorio sianese diedero rifugio alle popolazioni della valle del Sarno, colpite prima dalle guerre tra goti e bizantini e poi dalle incursioni saracene. In seguito il borgo fu possedimento delle famiglie Caracciolo-Rossi, Capecelatro, Di Luca e Clemente. Il patrimonio storico-architettonico dell'abitato è stato duramente colpito dal sisma del 1980. Ha conosciuto un modesto incremento demografico nell'immediato dopoguerra, sfociato negli ultimi decenni in un ben più consistente aumento del numero dei residenti.  

Economia

Si è aperta alle sollecitazioni del progresso pur rimanendo legata alle proprie tradizioni e a ritmi di vita caratterizzati dal pacato susseguirsi degli eventi. Con la produzione di legname, frutta (uva, pere e mele) e ortaggi le attività agricole e silvicole rappresentano ancora una fondamentale risorsa economica, considerato il modesto sviluppo dell'industria, che conserva dimensioni e tecnologie di tipo artigianale, anche se possiede stabilimenti attivi in un ampio ventaglio di comparti (prodotti lattiero-caseari e genericamente alimentari, pelletteria, lavorazione del legno, della pietra e dell'oro, chimica, metallurgia e meccanica). Il commercio, assai sviluppato, è rivolto alla distribuzione dei prodotti agricoli e il panorama dei servizi privati si fregia della presenza qualificante del credito e delle assicurazioni. Il sistema delle infrastrutture sociali e dei relativi servizi include gli ordinari uffici municipali e postali, le scuole dell'obbligo e un istituto professionale per il commercio; accanto a una biblioteca comunale è presente un circolo culturale, mentre per le esigenze sanitarie si può far riferimento ad alcune farmacie, un presidio di guardia medica, un ambulatorio pubblico e un servizio di ambulanze per il pronto intervento; l'apparato ricettivo difetta di strutture per il soggiorno.  

Relazioni

Oasi di pace nell'alta valle del Sarno, la conca in cui sorge l'abitato si ripopola nei periodi di vacanza e nei fine settimana, quando i residenti impiegati altrove vi fanno ritorno per godere della sua tranquillità e ritemprarsi, ripercorrendo e scoprendo immutati i suggestivi itinerari montani e i sentieri immersi nella vegetazione boschiva. La comunità sianese vive momenti di intensa socializzazione nel mese di agosto, durante il quale si svolgono la sagra del prosciutto (13, 14 e 15 agosto) e quella della pecora nel vino (dal 9 al 14 agosto). La festa del Patrono San Rocco si festeggia il 16 agosto.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Siano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 9.979
  • Lat 40° 48' 2,79'' 40.80077500
  • Long 14° 41' 35,85'' 14.69329167
  • CAP 84088
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 065142
  • Codice Catasto I720
  • Altitudine slm 126 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1298
  • Superficie 8.47 Km2
  • Densità 1.178,16 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 07:22
  • Tramonto 17:03
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PUBBLICA ASSISTENZA CROCE AZZURRA CITTA' DI SIANO PROTEZIONE CIVILEV SPINELLI EX PREFABB SCUOLE ELEMEN
ASSOCIAZIONE DIABETICI ARCOBALENO ONLUSVIA TORELLO 3
BIMBI IN SALUTE ? ALIMENTAZIONE E SPORTVIA SANT'ANTONIO 4
CONFRATERNITA MISERICORDIA SIANOVIA D ANDREA SN
BIMBI IN SALUTE ? ALIMENTAZIONE E SPORTVIA SANT'ANTONIO 4
CONFRATERNITA MISERICORDIA SIANOVIA D ANDREA SN
News
Mercoledì 22/01/2025 06:03
Revoca aggiudicazione gara: legittima se OE non rispetta norme contrattuali  
Segretari Comunali Vighenzi
Martedì 21/01/2025 21:45
Ramey: incerto se le tariffe di Trump siano una merce di scambio  
Marketscreener IT
Lunedì 20/01/2025 14:18
Funaro: 'A ripulire Santo Spirito siano quelli che l'hanno imbrattata'  
Firenze e Dintorni
Domenica 19/01/2025 14:32
Trump e la riscoperta della Dottrina Monroe  
Inside Over
Sabato 18/01/2025 14:40
I cristiani siano un’unica famiglia  
L'Osservatore Romano
Venerdì 17/01/2025 10:18
Auto elettriche cinesi, sicuri che i numeri siano così esagerati?  
InvestireOggi.it
Mercoledì 15/01/2025 12:43
FI, agenti che commettono reati siano puniti, no ad impunità  
Espansione TV
Mercoledì 15/01/2025 12:31
FI, agenti che commettono reati siano puniti, no ad impunità  
La Prealpina
Mercoledì 15/01/2025 12:21
FI, agenti che commettono reati siano puniti, no ad impunità  
Agenzia ANSA
Lunedì 06/01/2025 09:00
Macron: “Ucraini siano realistici su questioni territoriali”  
Il Fatto Quotidiano
Giovedì 19/12/2024 12:43
Tirreno e Nuova Sardegna: siano tutelati i posti di lavoro  
SLC CGIL
Martedì 03/12/2024 12:13
"Silenzio Napoletano", il nuovo libro di Sergio Siano  
Università degli Studi di Napoli Federico II
Giovedì 28/11/2024 09:00
Esercizio abusivo: i comunicati stampa siano firmati solo da giornalisti  
Ordine Dei Giornalisti
Giovedì 21/11/2024 09:00
Iniziati i lavori di messa in sicurezza del Parco Li Comuni a Siano  
Comune di Catanzaro
Domenica 17/11/2024 09:00
A Bari sciopero delle orecchiette, 'falso che siano industriali'  
Agenzia ANSA
Mercoledì 13/11/2024 09:00
Home restaurant e ristoranti: siamo certi che siano poi così diversi?  
Federazione Italiana Pubblici Esercizi
Giovedì 07/11/2024 09:00
Catanzaro, viaggio nei quartieri: partiamo da Siano  
RaiNews
Venerdì 01/11/2024 08:00
Siano omaggia Beppe Saronni  
RaiNews
Sabato 19/10/2024 09:00
Le Cannibale: musica elettronica con Nicky Siano e Hiroko Hacci  
mentelocale.it
Giovedì 17/10/2024 09:00
Francesco: sogniamo un mondo in cui cibo, casa e lavoro siano per tutti  
Vatican News - Italiano
Giovedì 03/10/2024 09:00
Fate figli e che siano femmine: lo strano appello del Comune di Sanza (Salerno)  
Demografica | Adnkronos
Martedì 01/10/2024 09:00
Locatelli: disabilità e inclusione siano al centro dell’agenda internazionale  
Vatican News - Italiano
Mercoledì 21/08/2024 09:00
Maltempo, danni e disagi nel salernitano: a Siano crolla una strada  
SalernoToday
Venerdì 09/08/2024 09:00
Siano, torna la “Sagra della Braciola di Capra”  
SalernoToday