itala

Descrizione

Comune di collina risalente al Medioevo; rinomato per la produzione artigianale di fichi secchi e oggetti in legno finemente intagliati, fa affidamento quasi esclusivamente sulle attività rurali, stentando ad aprirsi ai settori più avanzati dell'economia. La comunità dei sessesi, con un indice di vecchiaia nella media, si è uniformemente distribuita su tutto il comprensorio: oltre che nel capoluogo comunale, risiede infatti in un buon numero di case sparse nella campagna coltivata, nel minuscolo aggregato urbano di Castagneto e nelle località di Casigliano, San Mango, Santa Lucia e Valle. Una certa irregolarità contraddistingue il profilo geometrico del territorio comunale, che in corrispondenza delle pendici del monte Stella registra un brusco innalzamento delle quote altimetriche, abbinato a un evidente mutamento del paesaggio: dalla vetta alle falde del massiccio si dispongono in successione boschi cedui, macchia mediterranea e seminativi di collina arborati. A poca distanza dall'abitato si snoda fra l'intrico della vegetazione ripuaria il fiume Alento.  

Storia

Il primo elemento dell'attuale toponimo, citato per la prima volta nel 1187, richiama la forma latino-classica SUESSA, che a sua volta ha origini preromane e la funzione di appellativo. Il casale di Sessa, incluso nella baronia del Cilento, fu tra quelli conferiti nel 1276 a Ruggero Sanseverino; successivamente conobbe la signoria dei Capano, principi di Pollica, e dei Giordano. È comune autonomo dal secolo scorso. Poche ma significative testimonianze del passato abbelliscono il comprensorio sessese: i superbi ruderi del monastero di San Magno, fulcro dell'economia e della vita spirituale locale dal 1093 al XV secolo, e palazzo Coppola, costruito nel Settecento e oggi parzialmente diruto.  

Economia

Il senso della continuità storica è particolarmente vivo tra queste genti, estranee ai ritmi incalzanti della civiltà moderna e in armonia con la natura. Grazie al prezioso magistero degli anziani e con l'ausilio di avanzati mezzi meccanici si continua a coltivare frumento, olive, uva da vino e frutta -specialmente fichi dal sapore intenso-, giacché oltre la metà del comprensorio si presta alle attività agricole, insostituibile fonte di indotto e di occupazione. Nella volontà di ripresa economica s'inquadrano gli sforzi compiuti nei settori dell'industria e del terziario, attualmente rappresentati, tuttavia, solo da qualche impresa di trasformazione dei prodotti della terra e da una ristretta rete distributiva. Le lacune del sistema delle infrastrutture ostacolano non poco l'iniziativa degli operatori economici: il comune non ospita importanti sedi burocratico-amministrative e consente solo la frequenza della scuola dell'obbligo; risente della mancanza di strutture culturali e dell'inadeguatezza dell'apparato ricettivo -unico segnale positivo è la presenza di un discreto numero di seconde case per vacanza-; oltre all'assistenza farmaceutica, in ambito sanitario va segnalato un presidio di guardia medica.  

Relazioni

Al turista il comune offre i benefici di un clima salubre e, con un'estensione di circa 160 ettari di castagni (località Castagneto), quella pace che caratterizza le aree non ancora prese d'assalto dal turismo di massa. I villeggianti hanno modo di gustare, aromatizzati da spezie cresciute spontaneamente, i piatti tipici della tradizione culinaria sessese in occasione della sagra dei fusilli e del cinghiale (5 agosto) e di quella dello spiedino e della salsiccia (10 e 11 agosto). La festa del Patrono Santo Stefano viene celebrata il 3 agosto.

Località

Casigliano, Castagneto, San Mango, Santa Lucia, Valle

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sessa Cilento rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.337
  • Lat 40° 15' 31,2'' 40.25861667
  • Long 15° 4' 34,23'' 15.07617500
  • CAP 84074
  • Prefisso 0974
  • Codice ISTAT 065141
  • Codice Catasto I677
  • Altitudine slm 520 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1851
  • Superficie 18.01 Km2
  • Densità 74,24 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 07:23
  • Tramonto 16:54
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
FONDAZIONE POMPEO LEBANO ONLUSVIA COCCOLI 7
FONDAZIONE POMPEO LEBANO ONLUSVIA COCCOLI 7
PRO LOCO SAXUMVIA FELITTOPIANO 5
News
Sabato 14/12/2024 21:27
Un albero di Natale di lana e uncinetto a Valle Cilento  
SalernoToday
Venerdì 13/12/2024 09:00
Sessa Cilento, sindaco bocciato al Tar per un abuso  
Cronache Salerno
Giovedì 12/12/2024 09:00
Salerno, caos bilanci nei Comuni: è flop luminarie in Cilento  
ilmattino.it
Mercoledì 27/11/2024 09:00
Sessa Cilento: al via un progetto di innovazione culturale  
Info Cilento
Domenica 24/11/2024 09:00
Concorso ad Ogliastro Cilento: intrecci con la Comunità Montana  
Cronache Salerno
Lunedì 11/11/2024 09:00
Ogliastro Cilento, la nota: “La scuola non è un feudo”  
Cronache Salerno
Mercoledì 21/08/2024 09:00
Comunità Montana: firmata sfiducia a Guerra  
Cronache Salerno
Domenica 21/07/2024 09:00
Comunità Montana Alento Monte Stella: cambio al vertice?  
Cronache Salerno
Venerdì 15/03/2024 08:00
Crolla casa in centro a San Mango Cilento: tanta paura, nessun ferito  
Giornale del Cilento
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Notte di Natale, morto un bimbo di soli quattro anni  
La TV di Gwendalina
Lunedì 25/12/2023 09:00
Tragedia di Natale a Siano, muore bimbo di quattro anni  
RTALive
Martedì 12/12/2023 13:38
13 dicembre, Santa Lucia a Sessa Cilento  
cilentano.it
Mercoledì 06/12/2023 20:04
8 dicembre: l’Immacolata nel Cilento  
cilentano.it
Martedì 31/10/2023 10:19
Miss Cilento 2023, il calendario di Vincenza Sessa  
cilentano.it
Sabato 02/09/2023 09:00
Curiosità. Miss Cilento 2023 è Vincenza Sessa di….  
Matinella.it
Venerdì 01/09/2023 13:03
Camper in viaggio su Rai 1, le puntate nel Cilento  
Plein Air
Giovedì 31/08/2023 09:00
Miss Cilento 2023 è Vincenza Sessa di Castellabate  
Giornale del Cilento
Venerdì 06/01/2023 09:00
Distributore h24 di farmaci: installato in un Comune del Cilento  
Info Cilento
Martedì 02/08/2022 09:00
Ancora fiamme nel Cilento: doppio incendio a Pisciotta  
SalernoToday
Lunedì 01/08/2022 13:21
Cùntarìa Festival a Stella Cilento  
ècampania
Mercoledì 20/07/2022 12:32
Sagra del Cinghiale e Strangolaprievati a Santa Lucia  
ècampania
Sabato 02/07/2022 09:00
Estate 2022: ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano  
Info Cilento
Domenica 12/06/2022 09:00
Elezioni comunali a Stella Cilento: i risultati  
SalernoToday
Mercoledì 27/04/2022 09:00
Il Presidente Strianese a Stella Cilento  
Provincia di Salerno
Martedì 22/02/2022 09:00
E’ made in Cilento il pullman della Salernitana  
Info Cilento
Martedì 16/11/2021 09:00
Allarme radiazioni: interdetto Monte Stella  
SudTv
Lunedì 15/11/2021 09:00
Allarme radiazioni: interdetta la sommità del Monte Stella  
Info Cilento
Lunedì 04/10/2021 09:00
Il dottor Gerardo Botti eletto sindaco di Sessa Cilento  
Cronache Salerno
Giovedì 26/08/2021 09:00
Gerardo Botti si candida a sindaco di Sessa Cilento  
Giornale del Cilento
Domenica 27/06/2021 09:00
Sessa Cilento: Gerardo Botti annuncia la candidatura a sindaco  
Info Cilento
Mercoledì 09/10/2019 09:00
106 anni per il cilentano Pietro Ferrazzano, Sessa Cilento in festa  
Cilento Notizie
Lunedì 27/05/2019 09:00
Furto in un'abitazione di Sessa Cilento: indagano i carabinieri  
SalernoToday
Giovedì 31/05/2018 09:00
Monte Stella: riapre il santuario  
Info Cilento
Mercoledì 17/12/2014 09:00
Sessa Cilento, al via i mercatini di Natale  
Info Cilento