itala

Descrizione

Cittadina di antiche origini, distesa su un'ampia pianura; si presenta come uno dei centri nevralgici della provincia per la floridezza della sua economia agro-capitalistica e industriale. L'agro sarnense, reso molto fertile dai materiali eruttivi rilasciati dal Vesuvio nel corso dei secoli, è punteggiato di minuscoli aggregati rurali (Area del Bosco, Fiorentini, Foce, La Marmora, Località D'Angelo, Masseria de Crescenzi, Masseria Londrone, Ponte San Michele, San Lorenzo, Santa Lucia, Santa Maria della Foce, Sant'Eramo, Santo Iasso, Tuostolo, Turner e Vecchia Striano) e di casolari sparsi ma la comunità dei sarnesi, il cui indice di vecchiaia è al di sotto della media, si concentra soprattutto nella località di Episcopio e nel capoluogo comunale, in forte espansione edilizia. Il comprensorio comunale abbraccia una fetta della vasta pianura in cui scorre il fiume Sarno: la zona, un tempo infestata da una palude malsana, è stata recuperata con un'opera di bonifica che ha rettificato il corso del fiume e dei suoi affluenti; oggi si presenta come una vasta distesa di orti, seminativi irrigui e frutteti, delimitata a nord-est dalla catena del Pizzo d'Alvano e a occidente dal vulcano Somma-Vesuvio. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, campeggia un ippogrifo che stringe con una zampa una testa di ariete e con le altre tre si appoggia ad altrettanti monti; da questi ultimi sgorgano tre sorgenti che formano un fiume.  

Storia

Antichissime sono le origini del popolamento, come testimoniano alcune tombe risalenti all'età del ferro. L'abitato, però, cominciò ad avere una certa consistenza urbanistica solo dopo la caduta dell'impero romano. Le prime tracce del toponimo, che indica chiaramente il vicino fiume, si trovano nel Catalogus Baronum (1150-1168). Il feudo fece parte del ducato di Benevento e del principato di Salerno e fu dominio di diverse importanti famiglie, quali gli Orsini, i conti di Nola, i Coppola, i Suttovilla e i Colonna. Nel luglio 1460, nel contesto delle lotte tra Angioini e Aragonesi per il controllo dell'Italia meridionale, fu teatro di una sanguinosa battaglia nella quale la casata spagnola subì una disfatta e lo stesso re Ferdinando I d'Aragona fu costretto a riparare a Napoli. Nei pressi dell'abitato sono stati rinvenuti i resti di un antico teatro di tipo ellenistico, risalente al II secolo a.C. Conferiscono prestigio al centro storico il palazzo municipale, con facciata in stile vanvitelliano, la chiesa di San Francesco e quella barocca dell'Immacolata, contenente sei tele sulla vita della Vergine di Paolo Falciani; conserva, invece, tre pregevoli tele di Angelo Solimena la parrocchiale in località Episcopio.

Economia

Le coltivazioni tipiche del territorio (ortaggi, frutta e patate) alimentano da un lato una prospera industria conserviera e dall'altro un vivace mercato ortofrutticolo all'ingrosso; l'importanza del settore primario, inoltre, ha determinato il potenziamento della mappa dei servizi disponibili. La comunità dei sarnesi si giova quindi dalla presenza di molteplici infrastrutture e servizi sociali: accanto a pubblici uffici giudiziari e finanziari, le scuole dell'obbligo, buona parte degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, una biblioteca comunale, il Museo archeologico della valle del Sarno e una ludoteca, su cui fanno leva un circolo culturale e alcune associazioni sportive; non del tutto adeguato l'apparato ricettivo, che dispone di un elevato numero di ristoranti ma manca di alberghi. Il comune, sede di distretto sanitario, è dotato di un ospedale, alcune cliniche, ambulatori e laboratori privati accreditati, un poliambulatorio, un consultorio, un centro di salute mentale e uno di riabilitazione; si segnala inoltre un piccolo stabilimento termale presso la vecchia villa comunale, dove è possibile giovarsi di cure a base di acqua salsobromoiodica.  

Relazioni

Basando le sue relazioni con l'esterno principalmente sugli scambi economici, ha nella fiera dell'agricoltura (dal 21 aprile al 5 maggio) un'importante vetrina per i suoi prodotti. La festa del Patrono San Michele si celebra l'8 maggio. Ha dato i natali a Mariano Abignete (1471-1521), che combatté la disfida di Barletta, e al pittore Paolo Falciani (1779-1872).

Località

Lavorate, Masseria Orsa, Muro d'Arci, Ponte San Michele, Santa Maria della Foce

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sarno rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 31.529
  • Lat 40° 48' 48,62'' 40.81350556
  • Long 14° 37' 16,59'' 14.62127500
  • CAP 84087
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 065135
  • Codice Catasto I438
  • Altitudine slm 30 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1178
  • Superficie 39.95 Km2
  • Densità 789,21 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 07:27
  • Tramonto 16:53
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS. PUBBLICA ASSISTENZA I SARRASTRIPROTEZIONE CIVILEVIA PROV AMENDOLA
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA SPIGACONVENTO DEI FRATI FRANCESCANI
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NUOVA OFFICINA ONLUSVIA FOCE 26
ASSOCIAZIONE SAN DOMENICO SAVIOVIA LAVORATE CENTRO 98
AVIS ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA PEDAGNALI 65
AVO ? SARNOVIA ABIGNENTE 15
BRANCO SOLIDALE ONLUSPROLUNGAMENTO MATTEOTTI IV T VAN 12
COMITATO CITTADINO DI QUARTIERE SERRAZZETA FONTANELLEVIA FONTANELLE N. 40
COMITATO ZONALE ANSPI NOCERA SARNOPIAZZA DUOMO 1
FONDAZIONE SARONVIA ROMA 3
ASSOCIAZIONE SAN DOMENICO SAVIOVIA LAVORATE CENTRO 98
AVIS ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA PEDAGNALI 65
AVO ? SARNOVIA ABIGNENTE 15
BRANCO SOLIDALE ONLUSPROLUNGAMENTO MATTEOTTI IV T VAN 12
COMITATO CITTADINO DI QUARTIERE SERRAZZETA FONTANELLEVIA FONTANELLE N. 40
COMITATO ZONALE ANSPI NOCERA SARNOPIAZZA DUOMO 1
FONDAZIONE SARONVIA ROMA 3
L'ALTERNATIVA COOPERATIVA SOCIALEVIA UMBERTO I N. 72
LA SORGENTE ASSOCIAZIONE CULTURALECORSO VITTORIO EMANUELE 26
PARROCCHIA S.ALFONSO MARIA DE LIGUORIVIA LANZARA 87
STRADE NUOVE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PROVINCIALE AMENDOLA 158
5 SENSI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VICO PRIMICERIO 1
News
Lunedì 13/01/2025 14:50
Sarno, allerta meteo proroga dell’ordinanza comunale  
Sarno Notizie
Lunedì 13/01/2025 12:47
Sarno, fratelli sorpresi con oltre 1 kg di hashish  
LIRATV
Lunedì 13/01/2025 12:27
Sarno: arrestati due fratelli per spaccio di droga  
la Città di Salerno
Lunedì 13/01/2025 11:32
Sarno, rapina da 800 euro al benzinaio  
la Città di Salerno
Lunedì 13/01/2025 09:56
Sarno, albero precipita all’imbocco dell’Autostrada  
la Città di Salerno
Lunedì 13/01/2025 08:36
Sarno devastata dal vento, polemiche sulla scarsa manutenzione  
Metropolisweb
Domenica 12/01/2025 20:35
Terracina-Sarnese 0-2: reti di Uliano e Vecchione  
ilmattino.it
Domenica 12/01/2025 20:30
Sarno, cadono alberi all’ingresso dell’A30 e sulla guardia medica  
Il Fatto Vesuviano
Domenica 12/01/2025 16:58
Pari nel derby tra Nocerina e Costa d’Amalfi. Gelbison e Sarnese ok  
la Città di Salerno
Domenica 12/01/2025 13:36
Sarno, albero cade sulla guardia medica: è emergenza vento  
ilmattino.it
Domenica 12/01/2025 02:14
Maltempo a Sarno/12 gennaio 2025  
SalernoToday
Sabato 11/01/2025 17:05
Droga in un forno, arrestati due fratelli a Sarno  
ilmattino.it
Sabato 11/01/2025 14:51
Avellino, prelevato un 2005 dalla Sarnese  
TuttoAvellino.it
Sabato 11/01/2025 12:28
Blitz antidroga in una casa a Sarno: arrestati due fratelli  
SalernoToday
Venerdì 10/01/2025 16:17
Omicidio di camorra a Napoli, ucciso il figlio della cugina dei Sarno  
Il Giornale Popolare
Mercoledì 08/01/2025 17:52
Sarno è “Città che legge” per il triennio 2024-2026  
Il Portico Notizie
Mercoledì 08/01/2025 09:34
Sarno. Castagna in un polmone, uomo salvato in extremis  
Sarno Notizie
Lunedì 06/01/2025 16:45
Scheda squadra Living Sarno  
Tuttocampo
Domenica 05/01/2025 09:00
Sarno, Franco Ricciardi protagonista della "Notte Bianca"  
SalernoToday
Martedì 19/11/2024 09:00
Fiume Sarno, l’inquinamento choc denunciato da Luca Abete  
TeleAmbiente TV
Sabato 26/10/2024 09:00
SARNO: AUTOVETTURA FORZA UN POSTO DI BLOCCO  
Questure sul web
Venerdì 25/10/2024 09:00
Parte il programma Gol al Comune di Sarno  
Sarno Notizie
Lunedì 21/10/2024 09:00
Finalmente il riscontro su De Sarno: le sue collezioni vendono  
laconceria.it
Mercoledì 09/10/2024 09:00
Le indagini ambientali eseguite da Arpa Campania sul fiume Sarno  
AmbienteInforma
Sabato 21/09/2024 09:00
Gucci: Sabato De Sarno non vuole mica la luna  
FashionNetwork.com IT
Martedì 10/09/2024 09:00
Sarno, droga e fucile illegale in casa: arrestato 28enne  
ilmattino.it
Domenica 11/08/2024 09:00
Maria Santissima delle Tre Corone: è festa a Sarno  
Insieme News
Lunedì 17/06/2024 09:00
Sabato De Sarno sa esattamente cosa vuole da Gucci  
GQ Italia