Descrizione
Centro costiero sorto probabilmente in epoca antica ma ripopolato a partire dal Seicento dopo un periodo di abbandono; il turismo balneare, il commercio e le tradizionali attività ittiche hanno relegato in un ruolo subalterno l'agricoltura e l'industria. I sapresi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, si sono insediati soprattutto nella zona costiera del comprensorio e in modo particolare nel capoluogo comunale, dove il movimento turistico ha favorito l'espansione edilizia e la conseguente fusione dell'abitato con la località di Fortino del comune di Vibonati; la restante parte della comunità vive in piccoli agglomerati urbani (Fenosa, San Giorgio e Timpone), anch'essi situati in prossimità del mare. I rilievi del territorio comunale, classificato collinare, si spingono fino alla costa con la loro intricata copertura di macchia mediterranea, boschi cedui, profumate fustaie di resinose e oliveti centenari; la millenaria azione erosiva dei flutti ha modellato il litorale creando piccole spiagge tra rocce a picco, insenature e lunghi litorali sassosi. Lo stemma comunale raffigura un toro marino sull'arenile e tre torri sullo sfondo.
Storia
Un'ipotesi poco accreditata collega il toponimo alla città greca di SYBARIS. Sembra, invece, che i primi segni di frequentazione stabile da parte dell'uomo risalgano all'epoca romana, come testimoniano i reperti archeologici rinvenuti in località Santa Croce. A partire dai primi secoli dell'era cristiana si innescò un processo involutivo, probabilmente dovuto all'impaludamento della zona, che portò alla totale scomparsa di ogni traccia di insediamento urbano in età medievale. A questa circostanza è collegata l'origine più probabile del toponimo, che deriverebbe dall'aggettivo greco SAPROS, 'putrido, marcio'. Nel Seicento l'area iniziò a ripopolarsi e nel secolo successivo, con il formarsi della pianura alluvionale ai piedi del Timpone, si sviluppò il quartiere Marinella, primo nucleo dell'attuale abitato. Nel 1857 Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera sbarcarono nella baia antistante l'abitato con l'intento di provocare la ribellione dei contadini del posto ma la spedizione fallì e tutti i suoi membri furono trucidati. Questo tragico episodio della storia risorgimentale italiana è ricordato da Luigi Mercantini nella celebre poesia "La spigolatrice di Sapri". Sono motivo di interesse nella vicina località di Santa Croce i resti di una villa imperiale romana, mentre impreziosisce il centro storico dell'abitato l'insolito palazzo noto come Casa del buon pastore, che presenta uno stile architettonico difforme da quello locale.
Economia
Il legame con la tradizione non è mai venuto meno nell'indole dei sapresi, che, favoriti dalla felice posizione geografica e dalla bellezza dei luoghi, hanno schiuso le porte al progresso. Principale voce dell'economia locale è infatti il turismo, che ha impresso slancio e dinamismo anche al commercio e ai servizi; viva e redditizia si è mantenuta la pesca, mentre l'agricoltura, benché specializzata nella produzione di olive, uva da vino e frutta e collegata ad attività industriali di trasformazione, è passata in secondo piano. Il comune è sede degli uffici della guardia di finanza, di una sezione di pretura e di istituti di istruzione secondaria (liceo classico e scientifico, scuola magistrale, istituto tecnico commerciale e istituti professionali per l'industria, l'artigianato e l'agricoltura); il suo apparato ricettivo è piuttosto articolato e l'assistenza sanitaria è qualificata grazie alla presenza del distretto sanitario, di un ospedale, un poliambulatorio, un consultorio materno-infantile, un Sert (Servizio tossicodipendenze), un centro di salute mentale e un centro diurno di riabilitazione psico-sociale.
Relazioni
Grazie alla qualità del mare e dell'offerta turistica, questa stazione balneare ha ottenuto l'assegnazione della bandiera blu d'Europa 1995 da parte della giuria internazionale della "Fondazione europea per l'educazione all'ambiente". La natura ancora incontaminata è infatti una delle maggiori attrattive della zona, che vanta la splendida Grotta dell'acqua media e il fitto bosco ceduo di leccio in località Giammarone, affacciato sull'incantevole baia di Sapri. L'estate è il periodo più denso di appuntamenti folcloristici e culturali, tra i quali spicca lo spettacolo teatrale che rievoca lo sbarco di Carlo Pisacane (10 agosto); la duplice tradizione marinara e rurale della zona, invece, viene celebrata dalle sagre della frittata (ultima settimana di luglio) e delle alici (prima settimana di agosto); molto sentite, inoltre, le feste religiose di San Francesco di Paola (seconda domenica di luglio), di Sant'Antonio (12 settembre) e dell'Immacolata (8 dicembre). Il Patrono San Vito si festeggia il 15 giugno.
Località
Giuliani, Mucchie, Prianchetta, San Giorgio, Timpone
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sapri rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 6.770
- Lat 40° 4' 28,82'' 40.07467222
- Long 15° 37' 50,19'' 15.63060833
- CAP 84073
- Prefisso 0973
- Codice ISTAT 065134
- Codice Catasto I422
- Altitudine slm 5 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/938 - Superficie 13.84 Km2
- Densità 489,16 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:20
- Tramonto 16:54
- Antonio Gentile
- Via Villa Comunale,1
- 84073 (SA) Campania
- protocollo.sapri@asmepec.it
- protocollo@comune.sapri.sa.it
- www.comune.sapri.sa.it
- 84000130652
Giovedì 16/01/2025 08:33
Dal Golfo di Policastro. “Omaggio al sindaco Pescatore”. Sabato 18 Gennaio a Sapri incontro su Angelo VassalloRadio Digiesse
Mercoledì 15/01/2025 16:02
Sapri, Piera Carlomagno porta il romanzo "Ovunque andrò" nelle Terre del BussentoVirgilio
Mercoledì 15/01/2025 15:57
Sapri, Piera Carlomagno porta il romanzo "Ovunque andrò" nelle Terre del BussentoCilento Notizie
Mercoledì 15/01/2025 14:50
Sapri, ultimo saluto a Geppino Cariello. Calciatore indimenticabile, anche il Lipari lo omaggia.105 Tv
Mercoledì 15/01/2025 08:42
Il Prefetto di Fermo, originario di Sapri, incontra gli studenti del "Leonardo da Vinci"(Moda e Mat)!Virgilio
Mercoledì 15/01/2025 08:26
Il Prefetto di Fermo, originario di Sapri, incontra gli studenti del "Leonardo da Vinci"(Moda e Mat)Cilento Notizie
Martedì 14/01/2025 17:21
Maltempo in Calabria, riprende la circolazione ferroviaria tra Reggio e SapriReggioToday
Martedì 14/01/2025 15:37
Riprende la circolazione dei treni tra Reggio Calabria e Sapri «con riduzioni di velocità»Corriere della Calabria
Martedì 14/01/2025 15:02
Maltempo, riprende la circolazione ferroviaria tra Reggio e SapriIl Reggino
Martedì 14/01/2025 15:00
Sapri. Le raffiche di vento fanno crollare la copertura di una palazzina. Disposto il taglio di due pini nella villetta San Francesco.105 Tv
Martedì 14/01/2025 14:56
Sapri. Il maltempo non risparmia la stazione ferroviaria. Problemi alla circolazione dei treni.105 Tv
Martedì 14/01/2025 12:53
Treni, ripresa circolazione tra Reggio Calabria e Sapri. Ritardi fino a 150 minutiIl Sole 24 ORE
Martedì 14/01/2025 12:32
Sapri, il progetto di Servizio Civile “Tra borghi e cultura 2024”. Domande entro il 18 febbraioUno Tv Web
Lunedì 13/01/2025 20:37
News: Sporting Pontecagnano, il fulmineo guizzo di Visone mette ko il SapriSalerno In Web
Domenica 12/01/2025 21:30
Il maltempo flagella Campania e Basilicata. Neve nel Salernitano. Problemi sulla tratta Sa...MSN
Domenica 12/01/2025 21:02
La Campania nella morsa del freddo. Neve nel Salernitano. Problemi sulla tratta Sapri - Maratea. Capri isolataAGI - Agenzia Italia
Domenica 12/01/2025 18:08
Sapri: vento provoca danni al palazzetto dello sport, domani scuole chiuseInfo Cilento
Domenica 12/01/2025 17:44
Sapri, forte vento danneggia copertura Palazzetto dello sport: scuole chiuseGiornale del Cilento
Domenica 12/01/2025 16:07
Cade un albero sui binari: linea sospesa e poi ripristinata verso Sapri, rallentamenti e disagiSalernoToday
Domenica 12/01/2025 16:05
Il maltempo flagella Campania e Basilicata. Neve nel Salernitano. Problemi sulla tratta Sa...MSN
Domenica 12/01/2025 12:46
Albero cade sui binari: disagi alla circolazione ferroviaria. Treni bloccati a SapriInfo Cilento
Sabato 11/01/2025 13:00
RADIO LIBERE E NINO POSTIGLIONE IN UN PROGETTO DEL POLO LICEALE “CARLO PISACANE” DI SAPRICronache TV
Venerdì 10/01/2025 15:00
Cade un albero sui binari: linea sospesa e poi ripristinata verso Sapri, rallentamenti e disagiVirgilio
Mercoledì 08/01/2025 14:54
"Omaggio a Sapri". La raccolta di poesie di Roberto Antonio Daresta sulla Città della Spigolatrice.105 Tv
Domenica 05/01/2025 09:00
Sapri, Ines Maria è la prima nata del 2025 nell’ospedale con vista mareGiornale del Cilento
Martedì 31/12/2024 09:00
Sapri: Successo di pubblico e critica per l'Orchestra di fiati "M°Antonio Talamini", diretta magistralmente da Claudio Mautone!Virgilio
Lunedì 30/12/2024 13:09
Conclusi gli interventi di Rfi nel Mezzogiorno: Sapri tra le dieci stazioni ferroviarie rinnovateSalernoToday
Venerdì 27/12/2024 09:00
I corsi principali di Sapri protagonisti di “Aspettando Capodanno”Info Cilento
Lunedì 23/12/2024 09:00
Il coro polifonico “The Angel Voices” incanta il pubblico di Sapri con le magiche atmosfere del GoCilento Notizie
Giovedì 19/12/2024 09:00
Il poeta Roberto Daresta omaggia Sapri con poesie a forma di ❤️!Cilento Notizie
Mercoledì 18/12/2024 09:00
Sapri, lupo si aggira sul lungomare. Incidente in loc. San Giorgio causato da un cinghiale. E' allarme.105 Tv
Venerdì 13/12/2024 16:51
Sapri, martedì 17 la fiaccolata per la Pace e benedizione del mareUno Tv Web
Giovedì 12/12/2024 09:00
Il treno regionale 5212 posticipa la partenza da Sapri: l'avviso di TrenitaliaSalernoToday
Martedì 10/12/2024 09:00
Sapri, la 22enne Chiara passa dalla caserma al convento: «Divento suora, il Signore mi ha chiamata»ilmattino.it
Lunedì 25/11/2024 09:00
Sapri. "Mai più sole!". La mostra al Buon Pastore della Proloco, in occasione del 25 novembre.105 Tv
Domenica 24/11/2024 09:00
Incidente tra Sapri e Villammare: auto contro scooter, nessun ferito graveGiornale del Cilento
Sabato 23/11/2024 09:00
Sapri. “Mai più sole”. Dal 24 al 25 Novembre al “Buon Pastore” anche un’opera dedicata alla “Spigolatrice”Radio Digiesse
Giovedì 21/11/2024 09:00
Le antiche mura della città, doppia conferenza nella sala di via SapriLA NAZIONE
Lunedì 11/11/2024 09:00
Sapri - Progetto sulla Radiofonìa dei giovani del "Leonardo da Vinci" con visita a Radio AlfaCilento Notizie
Venerdì 08/11/2024 09:00
Operazione Polfer a Sapri. Arrestati i “maestri” dei furti di e-bikeItalia2news
Lunedì 04/11/2024 09:00
Furti di biciclette elettriche a Sapri: fermato un 50enne del napoletanoSalernoToday
Giovedì 31/10/2024 08:00
Ospedale di Sapri, straordinari non pagati al personale: la Fials Salerno minaccia azioni legaliSalernoToday
Martedì 29/10/2024 08:00
Sapri, auto incendiata al Timpone. E' il quinto veicolo finito in fiamme di notte alla frazione della città della Spigolatrice.105 Tv
Venerdì 18/10/2024 09:00
Sapri, ecco il progetto per il restyling del centro cittadino. Ztl in p.zza Regina Elena e C.so Garibaldi. L'opposizione:"Città disinformata".105 Tv
Giovedì 17/10/2024 09:00
Musica e legalità, a Sapri il concerto con l’Orchestra Scarlatti Young in ricordo di Giovanbattista CutoloGiornale del Cilento
Venerdì 04/10/2024 09:00
Ritrovata carcassa di cetaceo nella baia di Sapri. Si tratta di una balenotteraItalia2news
Giovedì 03/10/2024 09:00
Sapri, la medicina Ayurvedica spiegata dal medico indiano Atul Rakshe!Cilento Notizie
Mercoledì 25/09/2024 09:00
Sapri, lutto nel mondo del calcio. E' morto Carmine Colino, stopper degli anni '80. Aveva 58 anni.105 Tv
Martedì 03/09/2024 09:00
Sapri, nuove speranze per il cineteatro Ferrari. Affidati i lavori di recupero e riqualificazione.105 Tv
Domenica 01/09/2024 14:27
Guasto tecnico ad Ascea, treni in forte ritardo sulla tratta Sapri-SalernoSalernoToday
Venerdì 30/08/2024 11:04
La spigolatrice di Sapri: testo, analisi e significato della poesia di Luigi MercantiniScuola News
Venerdì 30/08/2024 00:36
Premio Internazionale 'Carlo Pisacane' al Rettore LoritoUniversità degli Studi di Napoli Federico II
Mercoledì 28/08/2024 09:00
Incidente sulla Ss 18 tra Villammare e Sapri: furgone si ribalta, un feritoGiornale del Cilento
Martedì 27/08/2024 09:00
Sapri si accende con «Casa Sanremo Off»: sul Lungomare il concerto dei JalisseGiornale del Cilento
Venerdì 23/08/2024 09:00
Tuffo nella storia a Sapri con il corteo storico e lo sbarco per celebrare PisacaneGiornale del Cilento
Sabato 17/08/2024 20:20
Sapri, l'estate si chiude alla grande: tutti gli eventi in programmaSalernoToday
Sabato 17/08/2024 09:00
Sapri, fine estate esplosiva tra grandi concerti, Roberto Vecchioni e i Jalisse, e rievocazioni storicheCilento Notizie
Mercoledì 14/08/2024 09:00
Sapri, cercasi figuranti per il Corteo e la Rievocazione storica dello Sbarco di PisacaneCilento Notizie
Martedì 13/08/2024 09:00
C'è una reliquia di Carlo Acutis nella cappella dell'ospedale di SapriAvvenire
Martedì 30/07/2024 09:00
Sapri omaggia Mango a dieci anni dalla scomparsa, un talk per ripercorrere la vicenda umana e musicaleGiornale del Cilento
Lunedì 29/07/2024 09:00
Sapri, XIII edizione del Premio Don Giovanni Iantorno a Don Marcello CozziSalernoToday
Venerdì 26/07/2024 09:00
Salerno, treni Battipaglia-Sapri: da domani la circolazione torna regolareilmattino.it
Mercoledì 24/07/2024 09:00
Linea Battipaglia - Sapri, proseguono i lavori per il ripristino dell'infrastrutturaCilento Notizie
Lunedì 22/07/2024 09:00
Sapri, il Premio Terre del Bussento cambia location causa maltempo: si sposta all’Auditorium CesarinoGiornale del Cilento
Domenica 21/07/2024 09:00
Disagi ferroviari dal 22 al 26 luglio sulla linea Battipaglia-Sapri: attivi i bus sostitutiviwesud
Sabato 20/07/2024 09:00
LINEA BATTIPAGLIA – SAPRI INTERROTTA: RIMBORSO INTEGRALE PER CHI RINUNCIA AL VIAGGIOSiciliainprogress
Venerdì 19/07/2024 09:00
Festa di San Francesco di Paola a Sapri. Gli appuntamenti del weekend, tra fede e folklore.105 Tv
Lunedì 15/07/2024 14:55
Lavori sulla linea Battipaglia-Sapri: stop ai treni dal 22 al 26 luglioSalernoToday
Lunedì 15/07/2024 09:00
Tratta ferroviaria Battipaglia-Sapri sospesa dal 22 al 26 luglio: cancellazioni, limitazioni e ritardiFanpage.it
Mercoledì 10/07/2024 09:00
Incidente Centola, modifiche alla circolazione treni sulla Battipaglia - SapriFerrovie.it
Martedì 09/07/2024 09:00
Battipaglia-Sapri: circolazione interrotta per lo svio di un treno merciFerrovie.it
Venerdì 28/06/2024 09:00
Sapri, cerimoniale cittadino in ricordo di Carlo PisacaneGiornale del Cilento
Lunedì 17/06/2024 09:00
Comune di Sapri aderisce a Cilento Autentico DMO: «Nuovo passo avanti per la promozione del CilentoGiornale del Cilento
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Spaccio di eroina e metanfetamina: 46enne arrestato nel salernitanoSalernoToday