Descrizione
Centro montano sorto in antichissima età, in cui le tradizionali attività rurali sono state messe in secondo piano dal terziario, impegnato nella valorizzazione turistica del comprensorio. La comunità dei sanzesi, con un indice di vecchiaia nella media, risiede soprattutto nel capoluogo comunale ma è sparpagliata anche in poche decine di casolari e nel minuscolo aggregato urbano di Posto della Madonna-Verlingieri. L'abitato è raggruppato sul cocuzzolo di un colle, che offre una splendida veduta del massiccio del Cervati a nord-ovest, del Vallo di Diano a est e del lago di Sabetta con la valle del fiume Bussento, suo immissario ed emissario, a sud. Lo scenario naturale è di grande bellezza: dai punti più elevati del comprensorio si vede la distesa verdazzurra del mare baluginare in lontananza e numerosi corsi d'acqua snodarsi fra le asperità del suolo dando rigoglio alla vegetazione boschiva -alle faggete delle fasce altimetriche più elevate come alle formazioni di abeti bianchi, aceri, betulle pendule, carpini, castagni, cerri, ontani napoletani e sorbi selvatici poste a quote più basse-.
Storia
Le origini lucane dell'abitato sono testimoniate da Plinio, che pone l'accento sulla sua posizione strategica -nell'ambito della confederazione dei popoli lucani costituiva elemento di raccordo tra le genti del Vallo di Diano e le città costiere-. Nel XIII secolo il borgo fu donato da Carlo D'Angiò a Tommaso Sanseverino. La sua fama è legata alla sfortunata impresa di Carlo Pisacane, trucidato con i suoi trecento prodi presso il Vallone dei Diavoli nel 1857; in memoria di questo sacrificio eroico è stato eretto un cippo. Nel caratteristico centro storico campeggia il simbolo del comune, vale a dire la torre medievale di San Martino, antico campanile della chiesa omonima abbattuta alla fine dell'Ottocento; pregevole anche la chiesa dell'Assunta, unita al palazzo baronale: custodisce interessanti opere scultoree del padulese Andrea Carrara, famoso per i suoi busti marmorei databili alla prima metà del XVIII secolo.
Economia
Il ritmo di sviluppo del Vallo di Diano, piuttosto sostenuto, ha incentivato la crescita delle imprese artigiane che compongono l'apparato produttivo locale -sulla scia del florido turismo estivo si attendono notevoli progressi del commercio e dei servizi, che possono contare sull'apporto dell'intermediazione finanziaria e immobiliare-. L'agricoltura resta comunque, allo stato attuale delle cose, una risorsa di primo piano, con le coltivazioni intensive di frumento, patate e uva da vino, favorite dalla fertilità dell'agro sanzese. La vivacità intellettuale e il dinamismo della comunità trova moderato sostegno nel panorama delle infrastrutture. Il comune difetta di importanti sedi amministrative e di scuole d'istruzione secondaria di secondo grado ma possiede una biblioteca comunale e una casa di accoglienza per anziani, indice di apertura ai fondamentali valori della cultura e della solidarietà; non brilla per capacità ricettiva ma dispone di basilari strutture e servizi sanitari (ufficio sanitario e farmacia).
Relazioni
Il massiccio del Cervati, meta di pellegrini diretti al santuario della Madonna della Neve o di escursionisti che amano percorrere l'antico itinerario dei fedeli, immerso nell'atmosfera rarefatta di doline e aspri valloni, non è l'unico richiamo naturalistico: i boschi di Acque Vive, Acque Vive-Monticello, Centaurino, Donna Nina, Guarino, Monte Rotondo e Monticelli di Sanza sono autentici paradisi naturali, in cui vivono protetti lupi, faine, fagiani, volpi, aquile e corvi imperiali; le due famose grotte del Bussento alle porte dell'abitato, inoltre, sono facilmente accessibili e possono essere in parte risalite. A ciò si aggiunga la prelibata gastronomia, che dà il meglio di sé in occasione delle sagre dei cavatelli (dal 7 al 10 agosto) e della castagna (fine ottobre), e la festa dedicata a Carlo Pisacane (6 agosto), che rappresenta un valido strumento di conservazione della memoria storica della comunità. La festa del Patrono San Sabino si celebra il 18 settembre.
Località
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sanza rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 2.608
- Lat 40° 14' 31,18'' 40.24199444
- Long 15° 33' 4,68'' 15.55130000
- CAP 84030
- Prefisso 0975
- Codice ISTAT 065133
- Codice Catasto I410
- Altitudine slm 558 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1854 - Superficie 127.05 Km2
- Densità 20,53 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:19
- Tramonto 16:56
- Vittorio ESPOSITO
- Piazza XXIV Maggio
- 84030 (SA) Campania
- protocollo@pec.comune.sanza.sa.it
- affarigenerali@comune.sanza.sa.it
- urp@comune.sanza.sa.it
- www.comune.sanza.sa.it
- 83002260657
Martedì 14/01/2025 06:30
Sanza, monte Cervati: salvati otto escursionisti bloccati dalla neveilmattino.it
Lunedì 13/01/2025 18:30
Monte Cervati, salvataggio escursionisti da parte VVF: Prefettura Salerno in prima linea - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Lunedì 13/01/2025 14:58
Sanza, bloccata dalla neve sul Cervati. Comitiva del Golfo di Policastro passa la notte in baita. Stamane il salvataggio.105 Tv
Lunedì 13/01/2025 09:40
Sanza, escursionisti bloccati sul monte Cervati salvati dai vigili del fuocola Città di Salerno
Lunedì 13/01/2025 09:17
Sanza, bloccati dalla neve: recuperati otto escursionisti sulla vetta del CervatiStileTV
Lunedì 13/01/2025 07:40
Bloccati sul Monte Cervati trascorrono la notte in un rifugio: salvati 8 escursionistiSalernoToday
Giovedì 09/01/2025 11:22
Terremoto a Sanza, scossa di magnitudo 2.2 nella notteCronache della Campania
Giovedì 09/01/2025 10:21
Scossa di terremoto nel salernitano: epicentro a Sanza, non segnalati danniSalernoToday
Venerdì 03/01/2025 09:00
Sanza, pubblicato l’Avviso nell’ambito dell’intervento “Sanza Impresa” nel progetto pilota “Borgo dell’accoglienza”Uno Tv Web
Martedì 31/12/2024 19:53
Sanza Impresa - Avviso pubblico per la concessione di un finanziamento a favore delle Micro, Piccole e Medie impreseRegione Campania
Giovedì 19/12/2024 09:00
A Sanza il Premio Mentes 2024. Sette giovani diplomati e tre eccellenze assolute a livello nazionale.Uno Tv Web
Lunedì 16/12/2024 09:00
Sette giovani diplomati e tre eccellenze assolute a livello nazionale. A Sanza il Premio Mentes 2024Info Cilento
Mercoledì 27/11/2024 15:13
Vallo di Diano, presentazione del progetto “Borghi Salute e benessere” di San Pietro al Tanagro, Padula, Sala Consilina, Sanza e Teggianocilentano.it
Sabato 09/11/2024 09:00
Sanza: ladri rubano oro in un’abitazione e tentano un altro furto. Messi in fuga dall’allarmeondanews
Giovedì 07/11/2024 09:00
Sanza, nasce “SanzApp”. Il consigliere De Masi: “Un passo in avanti necessario verso il presente”Info Cilento
Sabato 26/10/2024 09:00
De Luca a Sala, avanti tutta con il terzo mandato. Su Sanza: "Mi deve la cittadinanza onoraria".105 Tv
Mercoledì 16/10/2024 09:00
Autovelox sulla Bussentina a Buonabitacolo, “Sanza centrodestra” a Guercio: “Scelta sbagliata”Info Cilento
Domenica 13/10/2024 09:00
Nuovo autovelox sulla Bussentina: limite di 70 km/h tra Sanza e BuonabitacoloSalernoToday
Sabato 12/10/2024 09:00
Dal 14 ottobre autovelox attivo lungo la Bussentina tra Buonabitacolo e Sanzaondanews
Venerdì 04/10/2024 09:00
Francesco Romito e Cristian Di Sanza assumono ruoli chiave nella diocesi di Sulmona-ValvaTeleAesse
Mercoledì 02/10/2024 14:12
Dal Cilento a capitano delle giovanili del Bayer Leverkusen: il sogno di Francesco BuonoSalernoToday
Mercoledì 02/10/2024 09:00
Nascono solo maschi e ci sono pochi bambini in paese. L’appello del Comune di Sanza: “Fate figli e che siano femmine”Italia2news
Martedì 24/09/2024 09:00
“Sanza Summer School”, Prima edizione. In palio 15 borse di studioSviluppo Campania
Sabato 21/09/2024 09:00
Il paziente ‘picchiatore’ minaccia anche il primario: “Tornerò con un coltello”il Resto del Carlino
Lunedì 16/09/2024 09:00
Sanza: il 22 settembre donazione di sangue con Avis e l’associazione SApieNZAondanews
Domenica 15/09/2024 09:00
Sanza: è battaglia per l’installazione di un’antenna radio base per rete di telefonia mobileondanews
Venerdì 13/09/2024 09:00
“Spunta” un’altra antenna nel Vallo di Diano: ora è Sanza che dice di no all’installazioneItalia2news
Mercoledì 11/09/2024 09:00
Sanza, il crocevia di «Cammini» per una nuova forma di turismoCorriere della Sera
Mercoledì 04/09/2024 09:00
Sanza celebra il Tenente di Vascello Giuseppe Cozzi: “un orgoglio per la comunità”Info Cilento
Venerdì 30/08/2024 09:00
Perché Fitto in Ue è una risorsa per l’Italia. La versione di SanzaFormiche.net
Venerdì 16/08/2024 09:00
Sanza, il Deejay Time con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso è un successoGiornale del Cilento
Sabato 10/08/2024 09:00
Comune di Sanza: 8/9/10 Agosto 2024 al via la 29° Sagra dei Cavatelli e dell’Arrosto PaesanoPositanonews
Lunedì 29/07/2024 09:00
La torre di San Martino, un viaggio Illuminato nella storia e nelle emozioni di SanzaGiornale del Cilento
Sabato 27/07/2024 09:00
Festa della Lavanda: celebrazione della storia e tradizione di SanzaCilento Notizie
Venerdì 19/07/2024 09:00
Cambio di location a Sanza per Deejay Time Celebration al Meeting del Cervati il 14 agostoilmattino.it
Martedì 02/07/2024 15:30
Borse di studio per la Summer School "Il patrimonio culturale come eredità e risorsa per lo sviluppo dei territori e delle comunità"Regione Campania
Martedì 02/07/2024 09:00
Monte Cervati, Il Tar blocca la strada asfaltata che porta sulla cima. Ma lo stop è solo fino al 15 luglioCorriere della Sera
Lunedì 01/07/2024 09:00
Peste suina: incremento di casi nel salernitano, ridefinite le zone da attenzionareSalernoToday
Venerdì 21/06/2024 09:00
Francesco Romito e Cristian Di Sanza ordinati presbiteri da Mons. Fusco il 24 giugno 2024 –TeleAesse
Giovedì 20/06/2024 09:00
A Sanza 15 borse di studio per partecipare alla “Sanza Summer School”Italia2news
Lunedì 17/06/2024 17:56
Affidamento del servizio di organizzazione dell'evento "Sanza Summer School"Regione Campania
Lunedì 10/06/2024 09:00
Fabio De Masi eletto in Germania: dalle radici di Sanza al successo europeoGiornale del Cilento
Martedì 04/06/2024 09:00
Sanza, lavori e messa in sicurezza sul Monte Cervati: stop al ricorso dei cittadini e delle associazioniilmattino.it
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Sanza, l’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti dell’Istituto comprensivo di BuonabitacoloInfo Cilento
Martedì 28/05/2024 09:00
ORDINAZIONE PRESBITERIALE DEI DIACONI DI SANZA E ROMITO IL 24 GIUGNO IN CATTEDRALEReteAbruzzo.com
Lunedì 27/05/2024 09:00
Sicurezza in bicicletta: giovani ciclisti di Sanza a lezione con i carabinieri e la polizia municipaleGiornale del Cilento
Martedì 21/05/2024 09:00
Sanza, Vittorio Esposito va in pensione: ma lo studio da medico resta aperto grazie alla figlia.105 Tv
Martedì 07/05/2024 09:00
Comune di Sanza: l’A.N.C.R. ricorda l’Aviere Scelto Angelo Ciorciari riportato sulla Lastra alle vittime della strage di Capodimonte – NapoliPositanonews
Lunedì 06/05/2024 09:00
Parco nazionale del Cilento, segnalazione al Ministero per vigilanza sul territorioSalernoToday
Domenica 28/04/2024 09:00
Monte Cervati, lite per la strada: fedeli col Comune di Sanza al Tar contro gli ambientalistiilmattino.it
Lunedì 15/04/2024 09:00
Sanza, strada sul Cervati. Il sindaco replica alle denunce: " Pure cialtronerie. Chiederò un risarcimento danni per 10 milioni di euro ".105 Tv
Sabato 13/04/2024 09:00
Sanza, " La strada in costruzione sul Cervati è illegittima ". Ricorso al Tar e denuncia alla Procura.105 Tv
Sabato 09/03/2024 09:00
Cilento, da 55 anni si sveglia alle 2 di notte. Per andare a preparare il paneCorriere della Sera
Martedì 05/03/2024 08:26
Nuovi casi di peste suina nel Vallo di Diano: trovati tre cinghiali mortiSalernoToday
Domenica 04/02/2024 21:54
Incidente a Sanza: perde il controllo della guida e si schianta contro un alberoSalernoToday
Lunedì 29/01/2024 09:00
Nuova rete fognaria a Sanza: posata la prima pietra: «Una grande opera»Info Cilento
Martedì 07/11/2023 09:00
Sanza, una giornata per la pace promossa dall’amministrazione comunaleGiornale del Cilento
Venerdì 06/10/2023 09:00
Sanza avrà la ‘Casa di Comunità’, servizi con medici e infermieriGiornale del Cilento
Giovedì 28/09/2023 09:00
Sanza, strada Cervati: i nuovi lavori tra gioia e la preoccupazione degli ambientalistiGiornale del Cilento
Mercoledì 14/06/2023 08:15
PNRR, Progetto pilota “Sanza: "Il borgo dell’accoglienza": avviso pubblicoRegione Campania
Venerdì 28/04/2023 09:00
Le difficoltà del Pnrr e il caso di Sanza “Borgo dell’accoglienza”Uno Tv Web
Lunedì 24/04/2023 09:00
Sanza (Dipartimenti di Salute mentale): morte evitabile, ecco le urgenze della Psichiatria criminaleSanità24
Martedì 13/12/2022 09:00
Sanza, il 15 dicembre il villaggio di Babbo Natale ed Agricola Vallo di Diano per una serata di gusto e divertimentoUno Tv Web