Descrizione
Centro di pianura fondato nel Medioevo, la cui economia ruota intorno alle attività agricole, che forniscono materia prima al settore industriale e commerciale. Una fase di forte espansione edilizia ha interessato negli ultimi tempi il capoluogo comunale, favorendone la crescita; qui si concentra la maggior parte dei santegidiani, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, mentre solo una piccola fetta risiede nella località di San Lorenzo e nell'aggregato urbano di Cappelluzza. Il territorio comunale, che ha fatto registrare in passato disastrosi episodi sismici, si compone di un'ordinata distesa di coltivi, frutto del secolare lavoro dell'uomo, e delle balze verdeggianti dei monti Cerreto e Pertuso, ammantate di lussureggianti formazioni di resinose e latifoglie (querce, ontani, carpini, frassini e ceduo campanile) -in queste zone vivono indisturbati cinghiali e fagiani, che sono stati oggetto di ripopolamento nel passato-. Sullo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto Ministeriale, è raffigurato un albero di noce sostenuto da due leoni posti l'uno di fronte all'altro.
Storia
Il primo popolamento del territorio si deve agli abitanti di NUCERIA ALFATERNA, fuggiti dalla città distrutta dalle truppe di Annibale. Intorno all'anno Mille i benedettini si stabilirono in un monastero, intorno al quale si organizzò un villaggio; a questo periodo risale il toponimo, scelto dai monaci in ricordo dell'abate benedettino provenzale Saint Gilles, il cui culto era particolarmente diffuso nella zona. Il borgo, donato nel 1100 da Giordano di Capua al monastero di San Trifone di Ravello, divenne parte della diocesi di Nocera nel 1438. Da allora entrò a far parte amministrativamente della Confederazione dei casali nocerini, nota anche come CIVITAS NUCERIAE, fino a quando, nel 1806, in seguito all'applicazione della legge di Giuseppe Napoleone Bonaparte, re di Napoli, sull'istituzione dei comuni, la confederazione fu smembrata e il comprensorio santegidiano fu riconosciuto comune autonomo. Il patrimonio architettonico locale conserva ancora numerose vestigia: notevole è l'abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis, detta anche di San Nicola, riedificata nel XVII secolo, in cui si possono ammirare un grandioso polittico di Andrea Sabatini, una Madonna di Luca Giordano e alcuni interessanti affreschi. Pregevole è anche la chiesa di Maria Santissima delle Grazie, meta di culto mariano.
Economia
Benché aperta alle sollecitazioni del progresso, la comunità si è sviluppata nel rispetto delle proprie origini rurali, traducendo questa sua duplicità in uno stile di vita al tempo stesso tranquillo e stimolante. Il settore primario sfrutta intensivamente la valle del fiume Sarno per la produzione di mais, pomodori, cavoli, fagioli, loti, susine, agrumi e ciliege; l'industria, particolarmente vivace nel settore conserviero e genericamente alimentare, è ancora riconducibile al modello artigianale per dimensione aziendale; si è, invece, sviluppata una rete complessa e articolata di distribuzione principalmente mirata alla commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli locali; nel panorama dei servizi, che vede particolarmente impegnato il settore dei trasporti, è inclusa l'intermediazione finanziaria. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali, offre le scuole dell'obbligo, un discreto apparato recettivo e svariati impianti sportivi (un campo da tennis, una palestra e uno stadio comunale); le strutture sanitarie offrono, oltre all'assistenza farmaceutica, ambulatori e laboratori privati accreditati.
Relazioni
I rapporti di questo comune con l'esterno sono dovuti all'intensità delle relazioni socio-economiche che esso intrattiene con le aree limitrofe, cui si rivolge soprattutto per ovviare alle carenze strutturali che ancora lo affliggono. Il comprensorio comunale vanta alcune attrattive paesistiche di valore, che, insieme alle pittoresche manifestazioni di folclore, richiamano visitatori dai comuni limitrofi: il 13 giugno i giovani del posto fanno divertire gli astanti con i loro infruttuosi tentativi di raggiungere i premi posti in cima al palo della cuccagna, e il 26 luglio, in località San Lorenzo, si allestisce un asino di carta pesta ripieno di botti che viene fatto esplodere. La Patrona, Maria Santissima delle Grazie viene celebrata la seconda domenica di luglio.
Località
Amico, Cappelluzza, Cuomo, San Lorenzo, Sant'Antonio
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sant'Egidio del Monte Albino rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 8.909
- Lat 40° 43' 53,49'' 40.73152500
- Long 14° 36' 4,47'' 14.60124167
- CAP 84010
- Prefisso 081
- Codice ISTAT 065130
- Codice Catasto I317
- Altitudine slm 60 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1216 - Superficie 6.24 Km2
- Densità 1.427,72 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:25
- Tramonto 16:58
- Nunzio Carpentieri
- Piazza Martiri Di Nassirya
- 84010 (SA) Campania
- comune.segidioma@asmepec.it
- oiv.segidioma@asmepec.it
- suap.segidioma@asmepec.it
- www.comune.santegidiodelmontealbino.sa.it
- 00191250653
Lunedì 13/01/2025 18:43
Giovanni Ferraioli, un artista e un amico Indimenticabile: Sant'Egidio del Monte Albino piange la sua scomparsaAgro24
Domenica 12/01/2025 14:05
Il maltempo crea danni e disagi in Campania, a Fisciano si allaga l’UniversitàInveritas.news
Martedì 24/12/2024 09:00
Ultim’ora: Sant’Egidio del Monte Albino, incidente tra due auto in via NazionaleAgro24
Mercoledì 18/12/2024 09:00
Pagani e Sant'Egidio, ex zona contesa: «referendum anti-democratico»ilmattino.it
Martedì 17/12/2024 09:00
Ex zona "contesa" Pagani-Sant'Egidio, il consigliere Palladino passa all'opposizioneSalernoToday
Domenica 15/12/2024 09:00
Ex zona contesa tra Pagani e Sant'Egidio, ok al referendum: Orizzonte Comune contro il PdSalernoToday
Martedì 10/12/2024 09:00
Caso referendum per area tra Pagani/Sant'Egidio De Prisco: "Si crea un pericoloso precedente"Radio Alfa
Lunedì 09/12/2024 09:00
IL CONSIGLIO PROVINCIALE DI SALERNO CHIAMATO A DECIDERE SU ZONA CONTESTATA PAGANI – SANT’EGIDIOAgenda Politica
Mercoledì 04/12/2024 09:00
Orta Loreto. Presentazione della Lettera di Natale all’Istituto “De Filippo”Ansa
Giovedì 21/11/2024 09:00
Ultim’ora. Incendio in un appartamento nel centro storico di Sant’Egidio del Monte AlbinoAgro24
Mercoledì 13/11/2024 09:00
Maltratta a più riprese la madre, nei guai un 20enne di Sant’Egidio del Monte Albinorisorgimentonocerino.it
Venerdì 08/11/2024 09:00
Riparazione condotta idrica, stop in alcune zone del SalernitanoAgenzia ANSA
Giovedì 07/11/2024 09:00
ZONA CONTESTATA PAGANI-SANT’EGIDIO. SCOPPIA IL CASO DEL RILASCIO DELLE CARTE DI IDENTITA’Agenda Politica
Lunedì 04/11/2024 09:00
Sant'Egidio del Monte Albino, Giornata Unità Nazionale e Forze Armate, sindaco annuncia pubblicazione di un libro di un caduto al fronteRadio Alfa
Venerdì 01/11/2024 08:00
Lutto nel salernitano: addio a Paolo Capriglione, deceduto in Georgia dopo un lungo ricoveroSalernoToday
Martedì 22/10/2024 09:00
Sant’Egidio del Monte Albino. Incendio in un’azienda di riciclo rifiutiTelecolore
Lunedì 14/10/2024 09:00
Pepe Mastro Dolciere partecipa alla Convention Mondiale del Panettone 2024Ansa
Sabato 05/10/2024 09:00
La Barberia di Sant’Egidio si scusa con la comunità per il video controverso sui socialAgro24
Venerdì 04/10/2024 09:00
Area contesa tra Sant'Egidio e Pagani, proposta di legge per rivedere i confiniSalernoToday
Sabato 28/09/2024 09:00
Le meraviglie di Sant'Egidio del Monte Albino, tra storia, cultura e gastronomiaRaiNews
Domenica 22/09/2024 09:00
Sant’Egidio del Monte Albino. Roberto Marrazzo accusa l’Amministrazione di parentopoliAgro24
Venerdì 20/09/2024 11:09
Caduta massi a Sant'Egidio del Monte Albino: chiuso un tratto del Valico di ChiunziSalernoToday
Martedì 10/09/2024 09:00
Confiscati beni immobili ad Angri e a Sant’Egidio del Monte Albino. Affiliato del clan “Tempesta” finge di essere affetto da patologie psichiatriche per evitare i processiRTC Quarta Rete
Domenica 01/09/2024 09:00
Angri e Sant’Egidio del Monte Albino: ladri in azione in un bar della zonaAgro24
Mercoledì 28/08/2024 09:00
Maiori, arrestato spacciatore: era appena uscito dal carcere di Nizzailmattino.it
Mercoledì 21/08/2024 09:00
S.Egidio del Monte Albino, zona contesa. Marrazzo: "non creare illusioni"Agro24
Lunedì 12/08/2024 09:00
Nostalgia 90, la carovana del divertimento fa tappa a Sant'Egidio del Monte AlbinoSalernoToday
Venerdì 02/08/2024 09:00
Domenica 4 agosto Saverio Rossi presenta i suoi libri a Sant’Egidio del Monte AlbinoIl Vescovado Notizie
Martedì 23/07/2024 09:00
NUNZIO CARPENTIERI: “ZONA CONTESA PAGANI-SANT’EGIDIO, AL REFERENDUM SOLO CITTADINI DEL TERRITORIO INTERESSATO”Agenda Politica
Mercoledì 17/07/2024 09:00
Sant'Egidio, restyling stadio comunale, oggi la posa della prima pietraSalernoToday
Lunedì 01/07/2024 09:00
Sant'Egidio del Monte Albino, morì in un incidente in scooter sulla Napoli-Angri: condannato l'automobilistailmattino.it
Domenica 23/06/2024 09:00
Angri. Notte da incubo in Via Nazionale, ladri in azione: zona "puntata"Agro24
Venerdì 14/06/2024 09:00
Sant'Egidio del Monte Albino intercettati due ladri romeni con 300 chili di barre di alluminioilmattino.it
Mercoledì 12/06/2024 09:00
Sant'Egidio del Monte Albino, condanna bis per gli affiliati «I zi maist»ilmattino.it
Sabato 25/05/2024 09:00
Sant’Egidio del Monte Albino, tutto pronto per l’apertura del “Fusillo Sangiliano”Agro24
Giovedì 23/05/2024 09:00
Beffa per il viceministro Cirielli, demolisce casa in campagna per ricostruirla ma ministero della Cultura fa ricorso e vince: non potevaCorriere della Sera
Martedì 07/05/2024 09:00
Sant'Egidio del Monte Albino, brutto incidente stradale: 3 automezzi coinvolti /fotoPositano Notizie
Giovedì 25/04/2024 09:00
Sant'Egidio del Monte Albino, stop al forno crematorio: non sarà costruito nel centro abitatoilmattino.it
Mercoledì 24/04/2024 09:06
Piano regionale crematori, tre previsti nel salernitano ma senza Sant'Egidio: esulta il M5SSalernoToday
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Ex zona contesa tra Pagani e Sant'Egidio: elettori in protestailmattino.it
Venerdì 08/03/2024 09:00
Sant’Egidio del Monte Albino, Armando Ruocco è campione italiano di KarateAgro24
Sabato 02/03/2024 09:00
Aprire una sede distaccata del Comune di Pagani ad Orta Loreto: la propostaRTALive
Giovedì 22/02/2024 09:00
Acquisite Toponomastica e anagrafe dell’ex zona contesa fra Pagani e Sant'Egidio: "Ora una nuova fase per i cittadini"SalernoToday
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Pagani, 40enne di Sant'Egidio muore per scansare un cane con il suo scooterilmattino.it
Martedì 13/02/2024 19:37
Incidente mortale a Sant’Egidio del Monte Albino, annullato il Carnevalecilentano.it
Martedì 13/02/2024 09:00
Tragedia a Pagani: Un 40enne di Sant'Egidio del Monte Albino muore per evitare un cane con lo scooterPositanonews