Descrizione
Centro di collina fondato nel Medioevo, la cui economia, rurale e artigiana per inveterata tradizione -da tempo immemorabile si tramanda l'arte della tessitura-, si sta aprendo ad interessanti sbocchi turistici, atti ad incrementare ulteriormente le già numerose iniziative commerciali. Il capoluogo comunale ospita la totalità dei santarseniesi, il cui indice di vecchiaia è superiore alla media; interessato da un moderno processo di espansione edilizia lungo la statale di Polla, si è letteralmente fuso con il comune di San Pietro al Tanagro ma il suo assetto urbanistico, di matrice cinquecentesca e tuttora intatto, lo distingue dagli altri comuni dell'area. La varietà del profilo geometrico del comprensorio comunale, che possiede cinque isole amministrative nel comune di Teggiano, deriva dalla compresenza di realtà naturali diverse: i rilievi montuosi, rivestiti di faggete e di vaste estensioni di sorbo selvatico, degradano su alte colline verdeggianti, che a loro volta si appiattiscono sul fondovalle del fiume Tanagro, modellato dal tenace lavoro dell'uomo. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto, campeggia su una verde pianura un Santo eremita, che stringe nella destra una ghirlanda di bacche di cipresso e nella sinistra un pastorale d'argento.
Storia
L'abitato fu fondato da un gruppo di profughi presso un monastero dedicato a Sant'Arsenio, venerato da secoli con grande intensità di culto, come traspare dal toponimo. I primi documenti che attestano la sua esistenza risalgono alla seconda metà dell'XI secolo; dominato dai Sanseverino fino al XVI secolo, passò nel Seicento ai Calà, che lo tennero per circa duecento anni. Intorno al 1630 fu scelto come rifugio dal noto brigante Giovambattista Verricella, detto Tittariello, che da qui dirigeva le sue scorrerie nei territori limitrofi. Il centro storico vanta capolavori architettonici: palazzo Cafaro e le chiese barocche del Carmine, di San Sebastiano, di San Rocco e di San Tommaso -quest'ultima custodisce un dipinto del Cinquecento raffigurante il Santo- sono adornati da preziosi portali in pietra; rilevanti anche la chiesa di Santa Maria Maggiore, che conserva importanti dipinti e gruppi scultorei del Settecento, e quella dell'Annunziata, custode di una pregevole tavola fiamminga con soggetto sacro del XVI secolo.
Economia
Da poco aperta al nuovo sull'onda del promettente avvio del turismo estivo, la comunità continua però ad affidarsi alle tradizioni locali quali strumento di crescita sociale e culturale. Le attività rurali, redditizie sul terreno fertile del Vallo di Diano -si coltivano cereali, patate, ortaggi e frutta, in particolare cocomeri- sono state affiancate da un commercio dinamico e da una mappa abbastanza articolata di servizi; quasi del tutto assenti, invece, le iniziative imprenditoriali nel settore secondario, ancorato ad una dimensione prettamente artigianale e legato alle produzioni tradizionali di manufatti in legno e ferro battuto. Il comune è dotato degli ordinari uffici municipali e postali, di una casa di riposo, delle scuole dell'obbligo e di istituti tecnici professionali per il commercio e per l'industria; l'apparato ricettivo è discreto e alla penuria di strutture culturali si contrappone una gamma di servizi sanitari ampia ed articolata: operano sul territorio un presidio ospedaliero, un dipartimento di salute mentale, un Sert (Servizio Tossicodipendenze) e un centro di riabilitazione psico-sociale.
Relazioni
I boschi Costa Santa Maria, Lagariello e Monte Carmelo, oltre ad ospitare una ricca fauna, offrono refrigerio e ombrosa frescura agli escursionisti diretti al santuario del Monte Carmelo e alla grotta del Secchio, esplorata per ottocento metri, con caverne, lunghi corridoi e graziosi laghetti. Il calendario delle manifestazioni folcloristiche e degli eventi culturali ha i suoi punti di forza in due importanti fiere campionarie e nell'"l'Estate santarseniese", che attira visitatori dalla fine di luglio al 14 agosto, con manifestazioni di varia natura atte a mettere in luce la vivacità e l'entusiasmo della comunità. La festa della Patrona Sant'Anna si celebra il 26 luglio.
Località
Cammarino, Cortaccuoli, Isole Amministrative, Ponte Tavola, Revuoto-Frasci
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sant'Arsenio rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 2.815
- Lat 40° 28' 8,50'' 40.46902778
- Long 15° 28' 53,29'' 15.48146944
- CAP 84037
- Prefisso 0975
- Codice ISTAT 065129
- Codice Catasto I307
- Altitudine slm 463 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1604 - Superficie 20.18 Km2
- Densità 139,49 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:23
- Tramonto 16:50
- Maria Emanuela Armagno
- P.zza D. Pica, 1
- 84037 (SA) Campania
- protocollo@pec.comune.santarsenio.sa.it
- anagrafe@pec.comune.santarsenio.sa.it
- ragioneria@pec.comune.santarsenio.sa.it
- segreteria@pec.comune.santarsenio.sa.it
- utc-llpp-ecologia@pec.comune.santarsenio.sa.it
- www.comune.santarsenio.sa.it
- 83002210652
Venerdì 10/01/2025 17:40
“Bici in Comune”, promuovere la sostenibilità e valorizzare il territorio: il progetto di Sant’Arsenio e AulettaInfo Cilento
Martedì 07/01/2025 11:40
Nuovo open day all’istituto “Sacco” a Sant’Arsenio: appuntamento sabato 11 gennaioItalia2news
Sabato 28/12/2024 09:00
Da Caggiano e Sant’Arsenio, manifestazioni di solidarietà a don Patriciello, parroco di CaivanoItalia2news
Venerdì 20/12/2024 09:00
Il Vescovo De Luca e la Caritas donano regali ai pazienti del "Curto" di Polla e del Centro psichiatrico di Sant’Arsenioondanews
Giovedì 19/12/2024 09:00
Fai brillare il tuo Natale: a Sant’Arsenio, “Fenice Gioielli”, aperto anche la domenicaItalia2news
Mercoledì 18/12/2024 11:50
Atti vandalici nei bagni del “Sacco” di Sant’Arsenio. Immediati provvedimenti della ScuolaItalia2news
Mercoledì 18/12/2024 09:00
Presunti atti vandalici al Sacco di Sant’Arsenio, dirigente scolastica: «Basta o niente gite»Giornale del Cilento
Martedì 17/12/2024 09:00
Sant’Arsenio: attivo il nuovo impianto di videosorveglianza. Terminate con anticipo le operazioni di installazioneItalia2news
Martedì 10/12/2024 09:00
Sant’Arsenio: conferita la Benemerenza alla Memoria del compianto Domenico BoscoInfo Cilento
Lunedì 09/12/2024 09:00
Spettacolo al Palazzetto di Sant’Arsenio: l’urlo finale è della Valdiano VolleyItalia2news
Venerdì 06/12/2024 09:00
L’Istituto “A.Sacco” di Sant’Arsenio apre le sue porte ai futuri studenti con gli Open Day di dicembre e gennaioItalia2news
Mercoledì 04/12/2024 09:00
Sant'Arsenio: il 7 dicembre conferimento della Benemerenza Civica alla memoria di Domenico Boscoondanews
Sabato 30/11/2024 17:10
Tentata truffa a Sant'Arsenio: le vittime si accorgono del tranello e lanciano l'allarme, due arrestiSalernoToday
Sabato 30/11/2024 09:00
Tentano una truffa telefonica a Sant’Arsenio: arrestate due persone da carabinieri e Polizia localeItalia2news
Venerdì 29/11/2024 09:00
“Illuminiamo…Sant’Arsenio”: il concorso che premia i migliori allestimenti nataliziItalia2news
Giovedì 28/11/2024 09:00
Arriva il concorso natalizio “Illuminiamo…Sant’Arsenio”. Scopri come partecipareondanews
Martedì 26/11/2024 09:00
Sant’Arsenio dà vita alla Comunità Energetica Rinnovabile: un passo verso il futuro sostenibile – a cura dello Studio Viglione Libretti & Partnersondanews
Mercoledì 20/11/2024 09:00
Sant’Arsenio: all’istituto “Sacco” un incontro sulla sicurezza stradaleInfo Cilento
Martedì 19/11/2024 09:00
Sant'Arsenio: incontro sulla sicurezza stradale all'Istituto SaccoOttopagine
Lunedì 18/11/2024 09:00
Codice della Strada. Domani a Sant'Arsenio un incontro con gli studenti promosso dall'Amministrazione comunaleondanews
Venerdì 15/11/2024 09:00
Criptovalute e blockchain, seminario nella sede della Banca Monte Pruno a Sant’ArsenioRadio Alfa
Giovedì 14/11/2024 09:00
Polla, medico in pensione muore in ospedale. Effettuata l'autopsia: tre sanitari indagatiilmattino.it
Giovedì 07/11/2024 09:00
Polla. Aperta un'inchiesta sulla morte di Luca Ippolito, medico in pensione di Sant'Arsenio. Salma sequestrata.105 Tv
Martedì 05/11/2024 09:00
Sant’Arsenio, torna in Comune a tre mesi dall’incidente. Affetto per il consigliere Ippolito.105 Tv
Venerdì 01/11/2024 08:00
Truffatori in azione a Polla e Sant’Arsenio: presi di mira diversi anzianiItalia2news
Mercoledì 30/10/2024 08:00
Sant’Arsenio: sport e prevenzione al centro del convegno alla Banca Monte Prunoondanews
Martedì 22/10/2024 09:00
AV. Il Comune di Sant'Arsenio delibera a favore delle modifiche del progetto del lotto 1b Romagnano - Buonabitacolo.105 Tv
Lunedì 21/10/2024 09:00
“Io sono libero”. Presentato a Sant’Arsenio il libro dell’on. Giuseppe Scopelliti.105 Tv
Sabato 19/10/2024 09:00
Sant'Arsenio: presentato il cartellone di Teatro Amore Mio. Primo appuntamento il 27 ottobre con "Lo Scarfalietto"ondanews
Giovedì 03/10/2024 09:00
Funerali di Giovanni Aromando: il carro funebre “scortato” dalle biciclette per onorare l'ultimo meccanico delilmattino.it
Venerdì 27/09/2024 08:11
Sant'Arsenio, sospiro di sollievo per il consigliere Ippolito: al via le cure riabilitative dopo l'incidenteSalernoToday
Lunedì 23/09/2024 09:00
Sant’Arsenio, il 27 settembre presso la BCC Monte Pruno la presentazione del libro di Pintore “Il penultimo dono”Uno Tv Web
Sabato 21/09/2024 09:00
Furto in una villa a Sant'Arsenio. Ladri si intrufolano dal retro e disattivano l'allarme, rubati gioielliondanews
Giovedì 12/09/2024 09:00
Sant'Arsenio: il 18 settembre inaugurazione di "Spazio Indaco", centro per autismo e dsa supportato dalla Fondazione Monte Prunoondanews
Mercoledì 11/09/2024 09:00
Sant'Arsenio: il 15 settembre prova in campo con le coperture TractorMaster ed esposizione amatoriale caninaondanews
Giovedì 05/09/2024 09:00
Presentato a Sant’Arsenio il progetto di videosorveglianza. 37 telecamere su tutto il territorioondanews
Domenica 18/08/2024 09:00
Sant’Arsenio: al via la rievocazione seicentesca “Lu Bannita Tittariello”Italia2news
Lunedì 05/08/2024 09:00
Consigliere comunale sbalzato dalla moto: il sostegno della comunità di Sant’ArsenioItalia2news
Domenica 04/08/2024 09:00
Scontro auto e moto a Sant’Arsenio. Grave consigliere comunaleItalia2news
Giovedì 01/08/2024 09:00
Valdiano Volley, inizia una nuova era. Presentata al Palazzetto di Sant’Arsenio la squadra di Serie C maschileItalia2news
Lunedì 15/07/2024 09:00
Chirurgia toracica: giovane medico di Sant’Arsenio nel team di eccellenza del Vanvitelli di NapoliItalia2news
Martedì 09/07/2024 09:00
A Sant’Arsenio il ricordo del dottor Antonio Matteo, lo storico “medico condotto”Italia2news
Lunedì 08/07/2024 09:00
Sant’Arsenio, un pomeriggio all’insegna dei valori dello sport e della lotta contro la violenza di genere con “Cambiamo le Regole”Italia2news
Sabato 06/07/2024 09:00
“Lu Bannita Tittariello” cambia nome ma non perde l’anima. Tutte le novità della festa di Sant’ArsenioItalia2news
Venerdì 28/06/2024 09:00
“Pompiere per un giorno”: all’Asilo Nido di Sant’Arsenio una giornata con i Vigili del Fuoco di Sala ConsilinaItalia2news
Mercoledì 26/06/2024 09:00
SANT'ARSENIO (SA): IL 29 GIUGNO LA "NOTTE GIALLA" DI COLDIRETTI IN VILLA COMUNALECilento Notizie
Giovedì 13/06/2024 09:00
Sant’Arsenio. Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio: il 16 giugno Nello Daniele in concertoItalia2news
Lunedì 29/04/2024 09:00
Comunità Sant’Arsenio, dalla terra alle relazioni: «Coltiviamo amicizie vere»Avvenire di Calabria
Sabato 30/03/2024 08:00
Tragedia a Sant'Arsenio: è morto il 70enne caduto dalle scale in casa suaSalernoToday
Martedì 26/03/2024 08:00
Sant’Arsenio, 10 anni del Cassiopea Conad, primo centro commerciale sorto nel Vallo di DianoUno Tv Web