![itala](img/foto000.png)
Descrizione
Centro collinare fondato in epoca antica; è una frequentata stazione balneare, la cui economia comprende anche attività agricole di lunga tradizione. La comunità dei santamarinesi, che presenta un indice di vecchiaia inferiore alla media, è divisa tra il capoluogo comunale e la località di Policastro Bussentino, affacciata sul mare e interessata da una vivace dinamica di espansione edilizia. Il profilo geometrico del territorio comunale è piuttosto vario e irregolare: il vertice altimetrico del comprensorio è rappresentato dal monte Tempone, sulla cui sommità si addensano boschi di resinose e latifoglie, nonché diversi ettari di macchia mediterranea; il resto dell'agro comunale è occupato da morbide ondulazioni degradanti dolcemente verso la costa, a tratti bassa, a tratti rocciosa e scoscesa. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia l'immagine di Santa Marina incoronata, vestita di bianco e seduta su un seggio di legno, con un ramo di olivo nella mano destra.
Storia
L'attuale toponimo è una formazione recente: il comune di Policastro del Golfo, infatti, prese nel 1928 il nome di Capitello e nel 1946 si divise negli attuali comuni di Ispani e Santa Marina. L'originario borgo sorse probabilmente in seguito alla distruzione dell'antica PIXUNTE, chiamata PIXUS dai greci e BUXENTUM dai romani, la quale, dopo aver svolto un ruolo di notevole importanza nell'ambito dei rapporti commerciali con l'interno della penisola e con il litorale ionico, fu piegata da Roberto il Guiscardo; ricostruita, divenne feudo dei Rufo, dei Grimaldi e dei Carafa. I monumenti più importanti scandiscono la successione delle epoche storiche: grazie ad assidue campagne di scavi si sono individuate l'area del foro e alcune strade dell'antica PIXUNTE -sui resti di un antico tempio, invece, nel Duecento è stata edificata l'attuale cattedrale-; il castello trecentesco fu costruito sui ruderi di una preesistente fortificazione e le mura di cinta che racchiudono il centro storico di Policastro Bussentino presentano tracce di un poligonale italico; degni di nota sono anche palazzo De Curtis, di epoca barocca, e il convento di San Francesco, inglobato dal vecchio cimitero.
Economia
Molto rispettosi dei valori tradizionali, i santamarinesi si mobilitano all'inizio della stagione estiva, quando più numerosi giungono i villeggianti. Del resto è il turismo il perno dell'economia e il terziario in genere la vera scommessa del futuro; il settore primario infatti, imperniato sulla zootecnia e l'agricoltura, è, per effetto della crisi generale del settore, di pura sussistenza ma tengono bene i prodotti tipici del Cilento (olive, uva da vino, cereali e frutta); anche l'industria, attiva soprattutto nella produzione di calcestruzzi e materiali edili, costituisce una risorsa secondaria per l'economia locale. La presenza del turismo ha determinato il potenziamento delle strutture ricettive del comune, che ospita le scuole dell'obbligo, un circolo culturale e la biblioteca seminariale di Policastro Bussentino; il quadro delle infrastrutture e dei servizi a disposizione dei santamarinesi è completato dagli ordinari uffici municipali e postali, da due farmacie e da un presidio di guardia medica.
Relazioni
I turisti che affollano la località balneare di Policastro Bussentino sono attratti anche dalle due spettacolari grotte formate dal fiume Bussento a pochi chilometri dal capoluogo comunale. Espressione del folclore sammarinese è una lunga teoria di feste, fiere e sagre che comprende le celebrazioni di San Biagio (3 febbraio), San Giocondo (prima domenica successiva alla Pasqua), San Pasqualino (17 maggio), San Vito (15 giugno), San Francesco di Paola (prima domenica di luglio), San Rocco (16 agosto) e Madonna di Fatima (ultima domenica di maggio), le sagre del pesce azzurro (10 agosto), della "ruscedda" (17 agosto) e del soffritto (12 settembre), nonché le tradizionali fiere dell'Assunta (14 agosto) e di San Francesco (3 ottobre). La Patrona Santa Marina si festeggia il 18 giugno.
Località
Contrada Crocefisso, Contrada Hangar, Contrada Lupinata, Contrada Poria, Corrado, Policastro Bussentino, Santa Lucia
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Santa Marina rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 3.243
- Lat 40° 6' 17,3'' 40.10473056
- Long 15° 32' 28,24'' 15.54117778
- CAP 84070
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065127
- Codice Catasto I253
- Altitudine slm 415 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1563 - Superficie 28.11 Km2
- Densità 115,37 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:20
- Tramonto 16:54
- Giovanni Fortunato
- Via Santa Croce
- 84070 (SA) Campania
- comune.santamarina@pec.it
- info@comune.santamarina.sa.it
- www.comunedisantamarina.org
- 84000950653
Martedì 14/01/2025 17:41
![](img/new00.gif)
L'Unione Sarda.it
Lunedì 13/01/2025 20:20
![](img/new01.gif)
Virgilio
Domenica 12/01/2025 20:33
![](img/new02.gif)
Gallura Oggi
Domenica 12/01/2025 19:39
![](img/new03.gif)
Cilento Notizie
Sabato 11/01/2025 20:50
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Sabato 11/01/2025 15:42
![](img/new00.gif)
Virgilio
Sabato 04/01/2025 09:00
![](img/new01.gif)
LA NAZIONE
Venerdì 03/01/2025 09:00
![](img/new02.gif)
Info Cilento
Martedì 31/12/2024 09:00
![](img/new03.gif)
ilmattino.it
Lunedì 30/12/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Agenzia Vista
Venerdì 27/12/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Ancora Online
Mercoledì 25/12/2024 19:01
![](img/new01.gif)
picenotime.it
Lunedì 23/12/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Ancora Online
Domenica 22/12/2024 05:30
![](img/new03.gif)
Approdo Calabria
Sabato 21/12/2024 09:00
![](img/new04.gif)
105 Tv
Giovedì 19/12/2024 10:37
![](img/new00.gif)
Cilento Notizie
Giovedì 19/12/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Salernonotizie.it
Lunedì 16/12/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Italia2news
Domenica 15/12/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Info Cilento
Sabato 14/12/2024 09:00
![](img/new04.gif)
ondanews
Lunedì 02/12/2024 15:04
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Mercoledì 20/11/2024 09:00
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Venerdì 15/11/2024 09:00
![](img/new03.gif)
105 Tv
Venerdì 08/11/2024 09:00
![](img/new04.gif)
105 Tv
Martedì 05/11/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Giornale del Cilento
Lunedì 04/11/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Giornale del Cilento
Mercoledì 30/10/2024 08:00
![](img/new03.gif)
Info Cilento
Martedì 29/10/2024 08:00
![](img/new04.gif)
MessinaToday
Domenica 27/10/2024 08:00
![](img/new00.gif)
Giornale di Sicilia
Sabato 26/10/2024 09:00
![](img/new01.gif)
siracusa2000.com
Venerdì 25/10/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Ragusa Libera
Lunedì 21/10/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Cilento Notizie
Lunedì 14/10/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Notiziario Eolie
Mercoledì 09/10/2024 14:50
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Venerdì 04/10/2024 09:00
![](img/new01.gif)
VeneziaToday
Mercoledì 02/10/2024 17:26
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Domenica 29/09/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Info Cilento
Venerdì 27/09/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Il Giornale di Lipari
Sabato 21/09/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Salernonotizie.it
Venerdì 20/09/2024 09:00
![](img/new03.gif)
StileTV
Venerdì 13/09/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Cilento Notizie
Martedì 10/09/2024 09:00
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Sabato 07/09/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Giornale del Cilento
Domenica 01/09/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Himeralive.it
Domenica 25/08/2024 09:00
![](img/new00.gif)
RomaToday
Giovedì 22/08/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Venerdì 16/08/2024 09:00
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Mercoledì 14/08/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Giornale Ibleo
Giovedì 08/08/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Comune di Milazzo
Mercoledì 07/08/2024 09:00
![](img/new00.gif)
ilmattino.it
Martedì 06/08/2024 09:00
![](img/new01.gif)
105 Tv
Venerdì 26/07/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Vita Trentina
Martedì 23/07/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Il Caffè.tv
Lunedì 08/07/2024 09:00
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Sabato 06/07/2024 09:00
![](img/new01.gif)
il Resto del Carlino
Giovedì 04/07/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Info Cilento
Mercoledì 03/07/2024 09:00
![](img/new03.gif)
105 Tv
Sabato 22/06/2024 09:00
![](img/new04.gif)
FIGC
Lunedì 17/06/2024 09:00
![](img/new01.gif)
talkcity
Venerdì 07/06/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Diocesi Savona-Noli
Martedì 28/05/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Nebrodi News
Venerdì 10/05/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Notiziario Eolie
Giovedì 09/05/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Notiziario Eolie
Domenica 14/04/2024 09:00
![](img/new03.gif)
ondanews
Domenica 07/04/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Comune di Milazzo
Martedì 26/03/2024 08:00
![](img/new00.gif)
LaVoce del popolo
Domenica 17/03/2024 08:00
![](img/new01.gif)
ilmattino.it