Descrizione
Comune di collina probabilmente risalente al periodo medievale; tre sono le principali componenti della sua economia: una prospera agricoltura, un settore industriale in espansione e un turismo estivo in via di sviluppo. La comunità dei sampietresi, il cui indice di vecchiaia rispecchia la media, non è concentrata nel solo capoluogo comunale, che si stende lungo il tracciato della statale di Polla, ma risiede anche in case sparse; la recente espansione edilizia, favorita dalla domanda turistico-residenziale, ha prodotto la fusione dell'abitato con il vicino comune di Sant'Arsenio, dove si trova un'isola amministrativa del comprensorio sampietrese. Il territorio comunale spazia dalla vasta pianura coltivata dove scorre canalizzato il fiume Tanagro fino alle pendici dei monti Alburni, habitat ideale di carpini, castagni, cerri, cipressi, faggi e pini neri. Boschi verdeggianti e prati punteggiati di gigli vellutati e di rari giacinti contraddistinguono le località di Ceraso, Crocifisso, Difesa, Mancia e Piano degli Abeti, dove si possono osservare esemplari di fauna protetta (cinghiali, lepri, fagiani e, in periodo di migrazione, beccacce e beccaccini). Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto Ministeriale, sono raffigurate due chiavi disposte a croce di Sant'Andrea, sormontate dal triregno pontificio circondato da cinque stelle a sei raggi.
Storia
Suggestiva l'antica tradizione secondo la quale per questi luoghi sarebbe passato l'apostolo Pietro nel corso di uno dei suoi itinerari di pellegrinaggio e di predicazione; più realisticamente le fonti storiche fanno risalire la fondazione dell'abitato al XII secolo e l'attribuiscono ai conti di Cajanno degli Altavilla. Il borgo si sviluppò intorno alla chiesa di San Pietro e a quella seicentesca di Santa Maria del Piano, collegata al convento dei frati minori conventuali di San Francesco, e passò attraverso la dominazione di diverse nobili casate, quali i Sanseverino, i Villano e i Capecelatro. Nel 1806 fu quasi completamente distrutto per ordine del generale Massena, che intendeva così punire i sampietresi per l'uccisione di un capitano delle sue truppe. L'attuale toponimo risale al 1862 e si rifà al nome del Patrono e alla posizione geografica. Il patrimonio architettonico conserva rilevanti monumenti sacri, fra cui spicca la chiesa di San Pietro, con due leoni di epoca medievale, un busto ligneo raffigurante l'apostolo e alcune pregevoli tele del pittore Feliciano Mangieri risalenti al XVIII secolo.
Economia
Una parte dei sampietresi continua a dedicarsi all'agricoltura, che sulla fertile pianura del Tanagro produce frumento, mais, patate e uva da vino. Ciononostante recentemente il settore ha fatto registrare una flessione sia delle aree messe a coltura sia della manodopera impiegata, attratta dall'industria e dal terziario in crescita. La prima è prevalentemente legata alla trasformazione dei prodotti della terra -sono presenti caseifici, stabilimenti alimentari e del legno accanto a industrie metallurgiche, elettroniche ed edili-; il terziario, invece, vanta una rete distributiva organizzata, collegata alla commercializzazione dei prodotti della terra e al nascente turismo. Il dinamismo della comunità non riesce ancora a tradursi in un'adeguata dotazione di infrastrutture sociali: il comune, dotato degli ordinari uffici postali e municipali, è fornito di scuole elementari e di una biblioteca comunale, mentre per l'istruzione secondaria di primo e secondo grado la popolazione si rivolge ai comuni limitrofi; le necessità di assistenza sanitaria sono coperte da un presidio di guardia medica, da un ufficio sanitario e da una farmacia; poco rilevanti le strutture ricettive, che registrano la mancanza di alberghi e la presenza di un numero di ristoranti, sufficienti a sopperire ai bisogni della comunità ma inadeguato alla prospettiva di un maggiore sviluppo turistico.
Relazioni
Sono molte, nei dintorni dell'abitato, le mete tradizionali di escursioni e passeggiate, tutte facilmente raggiungibili tramite strade asfaltate, sentieri e mulattiere. La festa del Patrono San Pietro si celebra il 29 giugno.
Località
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Pietro al Tanagro rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 1.695
- Lat 40° 27' 19,7'' 40.45529722
- Long 15° 28' 54,93'' 15.48192500
- CAP 84030
- Prefisso 0975
- Codice ISTAT 065125
- Codice Catasto I089
- Altitudine slm 450 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1587 - Superficie 15.27 Km2
- Densità 111,00 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:18
- Tramonto 17:01
- Domenico Quaranta
- P.zza E. Quaranta 1
- 84030 (SA) Campania
- postacert@pec.comune.sanpietroaltanagro.sa.it
- info@comune.sanpietroaltanagro.sa.it
- www.comune.sanpietroaltanagro.sa.it
- 00533680658
Giovedì 16/01/2025 09:00
Rifiuti abbandonati nelle aree di servizio sotto sequestro: insorgono i sindaci di Sant'Arsenio e San Pietro al TanagroSalernoToday
Mercoledì 15/01/2025 12:01
Emergenza rifiuti nelle aree di servizio: insorgono i Comuni di Sant'Arsenio e San Pietro al TanagroInfo Cilento
Mercoledì 15/01/2025 11:15
Aree di servizio sotto sequestro usate come discariche abusiveilmattino.it
Mercoledì 15/01/2025 10:18
Rifiuti nelle aree di servizio (sotto sequestro) sul rettilineo di San Marzano. Insorgono Sant’Arsenio e San PietroItalia2news
Giovedì 09/01/2025 09:00
Discariche abusive nelle aree di servizio sequestrate a San Pietro al TanagroSalernoToday
Sabato 04/01/2025 09:00
Polla, Sala Consilina, Teggiano e San Pietro al Tanagro: gli eventi per la BefanaUno Tv Web
Martedì 24/12/2024 09:00
Colpo ad Altavilla Silentina, refurtiva da 200mila euro ritrovata a BattipagliaSalernoToday
Lunedì 23/12/2024 09:00
Incidente sull'autostrada A2, due auto si ribaltano: conducenti salviilmattino.it
Sabato 21/12/2024 09:00
Grande partecipazione a San Pietro al Tanagro alla presentazione del libro “Chi passa pe mbieri Casale…” di Giuseppe Procaccioondanews
Mercoledì 18/12/2024 09:00
San Pietro al Tanagro: il 20 dicembre presentazione del libro “Chi passa pe mbieri Casale...” di Giuseppe Procaccioondanews
Sabato 14/12/2024 09:00
Concerto di Natale a San Pietro al Tanagro con il “Club Manouche in concerto”Italia2news
Mercoledì 04/12/2024 09:00
Rocambolesco incidente a San Pietro al Tanagro. Perde il controllo dell'auto e si ribalta in stradaondanews
Martedì 03/12/2024 09:00
San Pietro al Tanagro: "Oasi di Bellezza" di Liliana Tierno nella Guida ai migliori parrucchieri d'Italiaondanews
Lunedì 02/12/2024 09:00
San Pietro al Tanagro, al via sabato il ricco cartellone di eventi nataliziUno Tv Web
Mercoledì 27/11/2024 09:00
Sant’Arsenio: presentato il progetto “Olimpiade del riciclo”Info Cilento
Mercoledì 13/11/2024 09:00
Energia rinnovabile, il report di Legambiente: risultati positivi per la provincia di SalernoSalernoToday
Giovedì 07/11/2024 11:29
San Pietro al Tanagro, cane avvelenato e salvato da una volontaria: ora sta bene e cerca casaInfo Cilento
Giovedì 07/11/2024 09:00
San Pietro al Tanagro, ignoti avvelenano un cucciolo. Volontaria lo salva, ora cerca casaGiornale del Cilento
Martedì 29/10/2024 08:00
San Pietro al Tanagro: l'Associazione +Insieme si rinnova e annuncia quattro eventi per i prossimi mesiondanews
Martedì 22/10/2024 09:00
I judoka della New Kodokan di San Pietro al Tanagro al Trofeo Italia Esordienti. Conquistati un oro e un argentoondanews
Giovedì 17/10/2024 09:00
San Pietro al Tanagro, i comuni contro l’esodo: le idee anti-spopolamentoilmattino.it
Martedì 15/10/2024 09:00
La New Kodokan San Pietro al Tanagro è la società campione d’Italia giovanile di lotta olimpicaItalia2news
Lunedì 14/10/2024 09:00
San Pietro al Tanagro: negozi chiusi nei festivi, i cittadini si spostano in altri paesi. Il Sindaco invita a stare apertiondanews
Domenica 13/10/2024 09:00
Ladri scatenati nel salernitano: prese di mira le auto nella Piana del Sele, rafforzati i controlli a PellezzanoSalernoToday
Sabato 12/10/2024 09:00
Ladri in abitazioni a Trinità di Sala Consilina e a San Pietro al Tanagroondanews
Domenica 06/10/2024 09:00
San Pietro al Tanagro: al Salone "Oasi di Bellezza" capelli più sani con il nuovo servizio "Purò"ondanews
Sabato 05/10/2024 09:00
Tentato furto nella notte a San Pietro al Tanagro e Polla: allarme fa scappare i ladriGiornale del Cilento
Venerdì 04/10/2024 09:00
Tentativo di furto in un’abitazione a San Pietro al Tanagro. Ladri ripresi dalle telecamereondanews
Lunedì 23/09/2024 09:00
Futani: ordinanza sindacale per la bruciatura controllata nei castagnetiInfo Cilento
Martedì 17/09/2024 09:00
Cambiano i parroci nella Diocesi di Teggiano Policastro. Le scelte del vescovoGiornale del Cilento
Lunedì 09/09/2024 09:00
San Pietro al Tanagro: intervento di disinfestazione nella notte tra l’11 e il 12 settembreondanews
Martedì 03/09/2024 09:00
Ripresi i corsi alla New Kodokan di San Pietro al Tanagro. Richiedi il voucher per l’accesso gratuito alle attivitàondanews
Venerdì 09/08/2024 09:00
San Pietro al Tanagro, scontro trattore-auto, finisce coi forconi nel parabrezza: conducente salvo per miracolilmattino.it
Lunedì 05/08/2024 10:33
Incidente tra auto e moto, Sant'Arsenio in ansia per Maurizio IppolitoSalernoToday
Domenica 28/07/2024 09:00
Cala il sipario su "Le Notti dei Mulini" a San Pietro al Tanagro. Pienone alla 9^ edizioneondanews
Venerdì 26/07/2024 09:00
San Pietro al Tanagro, tornano "Le Notti dei Mulini Rural Festival"Cilento Notizie
Lunedì 24/06/2024 09:00
San Pietro al Tanagro, Fiordispina e Vollaro in giunta con il sindaco ZambrottiGiornale del Cilento
Martedì 11/06/2024 09:00
Enrico Zambrotti: ad 81 anni è sindaco di San Pietro al Tanagro con l’entusiasmo e l’astuzia di un 40enneInfo Cilento
Lunedì 10/06/2024 09:00
Comunali ed europee 2024: i sindaci e i parlamentari eletti, la diretta dello spoglio nel salernitanoSalernoToday
Domenica 09/06/2024 09:00
Enrico Zambrotti ritorna alla guida del Comune di San Pietro al Tanagro: raggiunto il quorumItalia2news
Sabato 08/06/2024 09:00
Elezioni amministrative 2024, in 10 comuni c'è un solo candidato sindaco alla ricerca del "quorum"SalernoToday
Giovedì 06/06/2024 09:00
Saluto di fine anno per gli alunni dell’infanzia di San Pietro. Festa per il pensionamento dell’insegnante Maria FioreItalia2news
Giovedì 16/05/2024 09:00
San Pietro Al Tanagro, Enrico Zambrotti a 82 anni torna in comune. " Scelto per le mie doti manageriali ". Pagliarulo alla comunità montana.105 Tv
Martedì 14/05/2024 09:00
San Pietro al Tanagro: il 18 maggio alla Scuola Primaria il concerto "Educantando"ondanews
Venerdì 26/04/2024 09:00
San Pietro al Tanagro: il sindaco Domenico Quaranta esce di scena. Al suo posto l'ex primo cittadino Enrico Zambrotti.105 Tv
Giovedì 25/04/2024 09:00
Due incidenti nel Vallo di Diano: auto si ribalta a Teggiano e moto si scontra a San Pietro al TanagroGiornale del Cilento
Giovedì 18/04/2024 15:13
Elezioni europee e amministrative: i Comuni al voto in provincia di SalernoSalernoToday
Giovedì 28/03/2024 08:00
Vallo di Diano da gustare con il progetto "Rallenta" di cinque ComuniIl Sole 24 ORE
Venerdì 15/03/2024 08:00
"Gli angeli della Cardiologia di Polla hanno salvato mio padre e mio fratello". Lettera aperta da San Pietro al Tanagroondanews
Martedì 12/03/2024 08:00
San Pietro al Tanagro, a 40 anni dalla morte sabato 16 marzo giornata in ricordo di Enrico QuarantaUno Tv Web
Lunedì 11/03/2024 08:00
San Pietro al Tanagro: il 16 marzo la cerimonia per commemorare i 40 anni dalla morte di Enrico Quarantaondanews
Giovedì 11/01/2024 09:00
Perde il controllo dell’auto e sbanda a San Pietro al Tanagro. Ferito giovane di Sassanoondanews
Giovedì 04/01/2024 09:00
San Pietro al Tanagro, disponibile on line il nuovo Calendario per la Raccolta Rifiuti 2024Uno Tv Web
Venerdì 15/12/2023 09:00
Il 17 dicembre a San Pietro al Tanagro lo spettacolo “Cattivissimo Natale – Il Grinch”ondanews
Mercoledì 06/12/2023 09:00
L’8 dicembre a San Pietro al Tanagro l’accensione dell’albero di Natale in piazzaondanews
Martedì 26/09/2023 09:00
Ripartono alla New Kodokan di San Pietro al Tanagro le attività sportive. Al via le iscrizioniondanews
Mercoledì 13/09/2023 09:00
SAN PIETRO AL TANAGRO, IL CULTO DEL SS. CROCIFISSO PROTAGONISTA DEL “VIAGGIO NEL VALLO DI DIANO”politicamentecorretto.com
Venerdì 28/07/2023 09:00
I Mulini del Setone a San Pietro al Tanagro (Parco dei Mulini) - VideoCilento Notizie
Giovedì 08/06/2023 09:00
San Pietro al Tanagro, poggia una foto su una tomba e la trafigge con un coltello: giallo sul rito esotericoilmattino.it
Mercoledì 18/01/2023 09:00
Piogge abbondanti. Frana la montagna tra San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenioondanews
Venerdì 05/08/2022 09:00
Uso indisciplinato del Parco dei Mulini a San Pietro al Tanagro. Per accedere servirà un'autorizzazioneondanews
Venerdì 09/07/2021 09:00
Grande successo per il Camp Judo della New Kodokan di San Pietro al Tanagro. Presenti 70 atletiondanews