![itala](img/foto000.png)
Descrizione
Comune collinare fondato in epoca medievale; condivide con il resto del Cilento un'antica vocazione per le attività rurali e per l'artigianato del legno nonché un moderno slancio per la valorizzazione turistica dell'ambiente. Una piccola percentuale della comunità dei sammauresi, con un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, vive nelle località di Casalsottano e Mezzatorre, essendo la maggior parte concentrata nel capoluogo comunale, che ha sviluppato le appendici turistico-residenziali di Baia dei Pini e Parco Marghetto. Esteso lungo la costa alta e orlata di pini, il territorio comunale presenta un profilo geometrico vario e irregolare; una coltre di castagneti cedui e di fustaie di latifoglie -in prevalenza lecceti- si spinge, alternandosi a praterie da pascolo, dalla sommità del monte Stella fino a lambire i seminativi arborati. Dal belvedere dell'abitato l'occhio abbraccia larga parte della costiera cilentana.
Storia
La prima notizia documentaria sul borgo, il cui nome riflette il culto del Patrono San Mauro, risale al 1092, anno in cui cominciò a svilupparsi nei pressi dell'omonima chiesa, in una zona già abitata dai longobardi. Nel 1187 era uno dei quattordici casali concessi all'abbazia benedettina di Cava de' Tirreni e circa un secolo dopo, durante la guerra dei Vespri Siciliani, subì una totale distruzione. Nel 1410, venuta meno l'influenza dei benedettini, fu acquisito da Ladislao di Durazzo e compreso nella baronia del Cilento. In seguito fu feudo dei Sanseverino, dei Grisone, dei Corcione e dei Carbone e, tra il XV e il XVIII secolo, ospitò la sede del funzionario regio addetto alla stipula dei contratti. Come prova del grande valore artistico dell'artigianato locale del legno, meritano una particolare attenzione, nella bellissima chiesa madre costruita nel XII secolo, un'acquasantiera e un coro lignei finemente intarsiati.
Economia
I sammauresi conducono una vita abbastanza aperta al nuovo e rispettosa delle tradizioni antiche. La principale fonte di occupazione è costituita dal settore primario, egemonizzato dalle colture specializzate: fichi, olive e uva costituiscono la materia prima di alcune aziende che producono artigianalmente prestigiosi oli extravergini e vini Doc rinomati. Mentre nell'entroterra fervono le occupazioni tradizionali, sulla costa è vivace il turismo, che stimola la crescita del terziario ma non è ancora riuscito a frenare il calo demografico della comunità: prosegue inarrestabile l'esodo dei giovani, le cui energie sopite potrebbero essere risvegliate dalla valorizzazione turistica del comune, alla cui debole economia manca attualmente anche l'apporto qualificato del credito. L'importanza delle attività agricole ha lasciato un segno tangibile nel Museo della civiltà contadina, unica struttura culturale di rilievo in un panorama di infrastrutture piuttosto deficitario: solo le scuole materne ed elementari sono frequentabili sul posto e il flusso di turisti può contare su una modesta capacità ricettiva; una farmacia e un presidio di guardia medica sono le essenziali strutture sanitarie a disposizione dei sammauresi.
Relazioni
È apprezzata da visitatori e villeggianti soprattutto per l'invidiabile posizione, per il mare limpido e per l'aria resa salubre da 130 ettari di bosco, concentrati in due località, le quali devono l'identico nome al Chiaromana, uno dei due principali corsi d'acqua -l'altro è il Sammati- del comprensorio. Alle attrattive della natura, fra cui la spettacolare cascata Monte Stella, si affiancano eventi particolari atti a vivacizzare l'esistenza della gioviale comunità: la "Festa dei due Casali" (dal 15 al 18 luglio), l'"Agrifesta" (dal 10 al 16 agosto) e la festa del cacciatore, organizzata nel mese di agosto come quella di addio all'estate (nell'ultima settimana del mese). Il Patrono San Mauro è celebrato l'11 luglio.
Località
Casalsottano, Mezzatorre di San Mauro Cilento
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Mauro Cilento rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 889
- Lat 40° 13' 32,43'' 40.22567500
- Long 15° 2' 41,88'' 15.04496667
- CAP 84070
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065123
- Codice Catasto I031
- Altitudine slm 560 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1943 - Superficie 15.06 Km2
- Densità 59,03 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 07:24
- Tramonto 16:53
- FRANCESCA GIOVANNA BUCCINO
- Via Serra 18
- 84070 (SA) Campania
- protocollo@pec.sanmaurocilento.gov.it
- demografici.sanmaurocilento@asmepec.it
- servizio.finanziario.sanmaurocilento@asmepec.it
- www.sanmaurocilento.gov.it
- 81001210657
Sabato 11/01/2025 11:06
![](img/new00.gif)
Info Cilento
Mercoledì 08/01/2025 07:53
![](img/new02.gif)
Fanpage.it
Mercoledì 08/01/2025 06:50
![](img/new03.gif)
ilmattino.it
Martedì 07/01/2025 18:26
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Martedì 07/01/2025 18:23
![](img/new01.gif)
Virgilio
Martedì 07/01/2025 18:04
![](img/new02.gif)
La Repubblica
Martedì 07/01/2025 17:30
![](img/new03.gif)
Salernonotizie.it
Martedì 07/01/2025 17:25
![](img/new04.gif)
StileTV
Martedì 07/01/2025 14:31
![](img/new00.gif)
105 Tv
Martedì 07/01/2025 12:01
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Martedì 07/01/2025 06:00
![](img/new04.gif)
ilmattino.it
Lunedì 06/01/2025 12:46
![](img/new00.gif)
StileTV
Lunedì 06/01/2025 12:19
![](img/new02.gif)
Virgilio
Lunedì 06/01/2025 12:00
![](img/new03.gif)
Salernonotizie.it
Lunedì 06/01/2025 11:36
![](img/new04.gif)
Ottopagine
Lunedì 06/01/2025 10:42
![](img/new00.gif)
Virgilio
Lunedì 06/01/2025 10:23
![](img/new01.gif)
Cilento Notizie
Lunedì 06/01/2025 10:19
![](img/new02.gif)
Info Cilento
Lunedì 06/01/2025 10:08
![](img/new03.gif)
la Città di Salerno
Lunedì 06/01/2025 09:30
![](img/new04.gif)
Radio Alfa
Lunedì 06/01/2025 09:08
![](img/new00.gif)
Cronache della Campania
Lunedì 06/01/2025 08:11
![](img/new01.gif)
Salernonotizie.it
Lunedì 06/01/2025 07:30
![](img/new02.gif)
Cronache Salerno
Lunedì 06/01/2025 06:30
![](img/new03.gif)
ilmattino.it
Domenica 05/01/2025 21:32
![](img/new04.gif)
Virgilio
Domenica 05/01/2025 19:30
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Domenica 05/01/2025 19:21
![](img/new01.gif)
Virgilio
Domenica 05/01/2025 18:55
![](img/new02.gif)
Ottopagine
Domenica 05/01/2025 15:06
![](img/new03.gif)
Telecolore
Domenica 05/01/2025 13:19
![](img/new04.gif)
Virgilio
Domenica 05/01/2025 13:03
![](img/new00.gif)
Ottopagine
Domenica 05/01/2025 12:24
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Domenica 05/01/2025 12:12
![](img/new04.gif)
Salernonotizie.it
Domenica 05/01/2025 11:02
![](img/new00.gif)
Radio Alfa
Domenica 05/01/2025 10:55
![](img/new01.gif)
Italia2news
Domenica 05/01/2025 10:45
![](img/new02.gif)
Giornale del Cilento
Domenica 05/01/2025 10:05
![](img/new03.gif)
Corriere della Sera
Sabato 04/01/2025 15:00
![](img/new04.gif)
105 Tv
Sabato 04/01/2025 14:15
![](img/new00.gif)
Agro24
Venerdì 03/01/2025 18:42
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Venerdì 03/01/2025 17:27
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Venerdì 03/01/2025 12:16
![](img/new00.gif)
Virgilio
Venerdì 03/01/2025 09:00
![](img/new01.gif)
Radio Alfa
Giovedì 02/01/2025 19:25
![](img/new02.gif)
Punto Agro News.it
Giovedì 02/01/2025 18:45
![](img/new03.gif)
Giornale del Cilento
Giovedì 26/12/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Info Cilento
Lunedì 23/12/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Sabato 21/12/2024 09:00
![](img/new02.gif)
StileTV
Domenica 10/11/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Info Cilento
Mercoledì 23/10/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Giornale del Cilento
Martedì 01/10/2024 21:20
![](img/new00.gif)
regione campania - assessorato agricoltura
Domenica 29/09/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Scatti di Gusto
Domenica 18/08/2024 09:00
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Mercoledì 14/08/2024 09:00
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Domenica 11/08/2024 09:00
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Mercoledì 31/07/2024 18:34
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Lunedì 29/07/2024 09:00
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Martedì 02/07/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Giornale del Cilento
Sabato 22/06/2024 09:00
![](img/new00.gif)
ilmattino.it
Lunedì 10/06/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Giornale del Cilento
Domenica 09/06/2024 10:20
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Martedì 04/06/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Giornale del Cilento
Venerdì 24/05/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Corriere della Sera
Venerdì 03/05/2024 09:00
![](img/new03.gif)
ondanews
Giovedì 02/05/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Cilento Notizie
Venerdì 29/03/2024 08:00
![](img/new00.gif)
Cilento Notizie
Venerdì 15/03/2024 08:00
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Mercoledì 14/02/2024 09:00
![](img/new02.gif)
105 Tv
Venerdì 22/12/2023 19:46
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Mercoledì 20/12/2023 09:00
![](img/new04.gif)
Giornale del Cilento