![itala](img/foto000.png)
Descrizione
Centro di pianura di incerte origini; è rinomato per la produzione del pomodoro del tipo detto appunto San Marzano, di forma allungata, con polpa rossa e sapore dolce, molto ricercato per il suo ottimo rendimento nelle conserve; l'economia locale si basa sui proventi delle attività agricole nonché sull'industria e il commercio, in fase di crescita. La comunità dei sammarzanesi, il cui indice di vecchiaia è molto al di sotto della media, risiede nel capoluogo comunale, che si va progressivamente espandendo nell'agro sarnese con nuove strutture residenziali; da ciò è scaturito il congiungimento delle zone più esterne e meridionali dell'abitato con la località di De Felice del comune di Pagani e con Scafati. Il territorio comunale racchiude il cuore del fertile agro sarnese-nocerino ed è solcato dal fiume Sarno e dal torrente Solofrana, che provvedono in massima parte alle necessità irrigue delle attività agricole del comprensorio. Un tempo reso malsano da una palude, l'agro sarnese-nocerino è stato sanato con un'opera di bonifica che ha rettificato il corso del Sarno e presenta oggi una distesa a perdita d'occhio di terreni coltivati, sui quali si staglia l'imponente profilo del Vesuvio.
Storia
Alcuni reperti archeologici risalenti all'età del ferro (VIII-VI secolo a.C.) fanno ritenere che il luogo fosse popolato già in epoca remota; ciononostante per molti secoli non è possibile ricostruire in modo puntuale le vicende dell'abitato, citato nel "Libro delle decime" della Campania (1308-1310). Il borgo iniziò ad acquistare una certa prosperità con la conquista del regno di Napoli da parte della casata spagnola degli Aragonesi e nel XVIII secolo divenne possedimento della famiglia Albertini, principi di Cimitile. È curioso che la denominazione, di chiara origine agionimica, si riferisca a San Marzano mentre Patrono del luogo è San Biagio. Sono visibili nei pressi dell'abitato i resti di una necropoli risalente all'età del ferro che comprende 172 tombe -le più recenti portano i segni dell'influsso etrusco, che tanta importanza ebbe in epoca molto antica nel popolamento della zona salernitana-.
Economia
La comunità dei sammarzanesi, animata da un discreto spirito imprenditoriale, ha saputo trasformare la sua tradizionale vocazione rurale nel motore principale dell'economia, rispondendo positivamente agli stimoli della modernità e del progresso. L'agricoltura costituisce il settore trainante delle attività economiche e sfrutta adeguatamente l'elevatissima produttività del territorio comunale. Gli ortaggi, tra i quali domina il pomodoro, vengono in massima parte trasformati nelle moderne industrie conserviere ed alimentari che costituiscono il cardine del settore industriale; parte della produzione agricola, inoltre, dà vita ad un dinamico scambio commerciale sia a livello comprensoriale sia con le altre regioni italiane. Il processo di sviluppo economico è testimoniato anche dalla crescita dei servizi, che comprendono l'intermediazione finanziaria. Il comune, fornito degli ordinari uffici municipali e postali, è dotato delle scuole dell'obbligo e di un antiquarium allestito nell'ex sala consiliare del municipio, dove sono conservati i reperti archeologici rinvenuti nella zona; le strutture ricettive rispondono alle necessità della comunità con la sola ristorazione e il servizio sanitario offre assistenza farmaceutica.
Relazioni
Il comune, che nel periodo della raccolta si caratterizza per una forte operosità, basa i suoi contatti con l'esterno principalmente sulle relazioni di tipo commerciale; non possiede infatti le caratteristiche necessarie a promuovere il movimento turistico, la cui insorgenza è anche scoraggiata dall'inadeguatezza delle infrastrutture. Le necessità degli scambi commerciali e le esigenze legate al quotidiano hanno sviluppato i contatti della comunità con gli altri comuni dell'agro sarnese-nocerino. La festa del Patrono San Biagio si celebra il 3 febbraio.
Località
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Marzano sul Sarno rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 10.442
- Lat 40° 46' 26,31'' 40.77397500
- Long 14° 35' 20,38'' 14.58899444
- CAP 84010
- Prefisso 081
- Codice ISTAT 065122
- Codice Catasto I019
- Altitudine slm 20 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1148 - Superficie 5.15 Km2
- Densità 2.027,57 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:27
- Tramonto 16:54
- Cosimo Annunziata
- San Marzano Sul Sarno
- 84010 (SA) Campania
- protocollocomunedisanmarzanosulsarno@pec.ancitel.it
- servizisocialicomunedisanmarzanosulsarno@pec.ancitel.it
- www.sanmarzanosulsarno.gov.it
- 80022740650
Martedì 14/01/2025 12:45
![](img/new01.gif)
Virgilio
Martedì 14/01/2025 12:28
![](img/new02.gif)
Sarno Notizie
Martedì 14/01/2025 12:26
![](img/new03.gif)
Il Vescovado Notizie
Martedì 14/01/2025 12:16
![](img/new04.gif)
Virgilio
Martedì 14/01/2025 12:06
![](img/new00.gif)
Virgilio
Martedì 14/01/2025 11:50
![](img/new01.gif)
Uno Tv Web
Martedì 14/01/2025 11:46
![](img/new02.gif)
Agro24
Martedì 14/01/2025 11:42
![](img/new03.gif)
Telecolore
Martedì 14/01/2025 11:38
![](img/new04.gif)
Salernonotizie.it
Martedì 14/01/2025 11:27
![](img/new00.gif)
Voce di Strada
Martedì 14/01/2025 11:25
![](img/new01.gif)
la Città di Salerno
Giovedì 09/01/2025 16:30
![](img/new04.gif)
RTALive
Mercoledì 08/01/2025 16:16
![](img/new00.gif)
RTALive
Domenica 22/12/2024 07:54
![](img/new01.gif)
Battipaglia 1929
Sabato 21/12/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Virgilio
Martedì 17/12/2024 19:28
![](img/new03.gif)
il Tacco di Bacco
Giovedì 12/12/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Ansa
Domenica 08/12/2024 09:00
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Lunedì 02/12/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Agro24
Giovedì 14/11/2024 09:00
![](img/new03.gif)
RTALive
Domenica 13/10/2024 09:00
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Mercoledì 09/10/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Radio Alfa
Martedì 01/10/2024 14:06
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Giovedì 26/09/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Agro24
Martedì 24/09/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Bassa Irpinia
Sabato 21/09/2024 09:11
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Sabato 21/09/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Agenda Politica
Venerdì 20/09/2024 09:00
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Martedì 17/09/2024 09:00
![](img/new00.gif)
RTALive
Venerdì 06/09/2024 09:00
![](img/new01.gif)
ilmattino.it
Lunedì 02/09/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Agro24
Sabato 31/08/2024 09:00
![](img/new03.gif)
ilmattino.it
Venerdì 30/08/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Agro24
Giovedì 29/08/2024 09:00
![](img/new00.gif)
RTALive
Mercoledì 21/08/2024 09:00
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Sabato 10/08/2024 09:00
![](img/new04.gif)
RTC Quarta Rete
Martedì 06/08/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Bassa Irpinia
Giovedì 18/07/2024 09:00
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Martedì 16/07/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Horeca News
Giovedì 04/07/2024 12:56
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Martedì 02/07/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Agenda Politica
Venerdì 28/06/2024 09:00
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Giovedì 27/06/2024 09:00
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Sabato 22/06/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Agenda Politica
Domenica 16/06/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Agro24
Venerdì 14/06/2024 16:50
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Venerdì 14/06/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Italia2news
Mercoledì 12/06/2024 09:00
![](img/new02.gif)
PoliticadeMente
Martedì 11/06/2024 09:00
![](img/new03.gif)
RTALive
Lunedì 10/06/2024 09:00
![](img/new04.gif)
la Città di Salerno
Giovedì 30/05/2024 09:00
![](img/new01.gif)
anteprima24.it
Venerdì 24/05/2024 09:00
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Domenica 19/05/2024 09:00
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Venerdì 17/05/2024 09:00
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Domenica 12/05/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Agro24
Giovedì 09/05/2024 09:00
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Venerdì 19/04/2024 18:50
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Venerdì 19/04/2024 09:00
![](img/new01.gif)
ilmattino.it
Martedì 09/04/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Ansa
Sabato 06/04/2024 09:00
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Venerdì 05/04/2024 09:00
![](img/new01.gif)
RTALive
Mercoledì 27/03/2024 09:26
![](img/new02.gif)
SalernoToday