Descrizione
Centro collinare risalente all'alto Medioevo, con un'economia piuttosto articolata che include l'agricoltura, la pesca, il commercio e il turismo balneare. La comunità dei sangiovannesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiede nel capoluogo comunale, in case variamente distribuite sui fondi, in aggregati urbani elementari e nelle località di Bosco e di Scario -quest'ultima ha superato di gran lunga il capoluogo comunale per numero di abitanti-; la cospicua domanda di alloggi per le vacanze, inoltre, ha determinato la nascita dei nuclei residenziali di Giuliano, Pietralba, Spineto e Strazzari. I monti cilentani, che presentano la caratteristica vegetazione di latifoglie miste (lecci a regime anche ceduo, ontani, castagni e querce da sughero), fanno da sfondo all'abitato, che sorge tra medi e bassi contrafforti collinari, spruzzati di rigogliosa macchia mediterranea e degradanti verso la costa rocciosa e il mare limpidissimo.
Storia
Il borgo sorse nei pressi della badia di San Giovanni Battista intorno all'anno Mille ma documenti che attestino la sua esistenza risalgono solo al Duecento. Nei tre secoli che seguirono si alternarono alla guida della badia diversi abati: in un periodo di difficoltà fu inviato dal cardinale Bessarione di Trebisonda l'umanista Teodoro Gaza, in sostituzione dell'abate destituito nel 1449 da papa Niccolò V; la reggenza teodoriana coincise con un periodo di benessere e di fioritura degli studi. L'abbazia subì due attacchi: il primo nel 1533 da parte dei turchi e il secondo nel 1552; nel 1587 passò in dominio perpetuo alla cappella del Presepe. La località di Scario sorse come villaggio di pescatori mentre quella di Bosco fu rasa al suolo nel 1828 dal maresciallo Del Carretto nell'intento di reprimere moti rivoluzionari. Antichi portali in pietra fanno bella mostra di sé nel centro storico, ad ornamento dei palazzi nobiliari, fra cui spicca quello settecentesco della famiglia Beati. Splendide le chiese di San Nicola Bosco (XVII secolo), e di San Giovanni Battista, intorno alla quale sorse nel 990 un cenobio basiliano. Lungo la costa si ergono torri di avvistamento, costruite tra il 1550 ed il 1600 allo scopo di neutralizzare le improvvise incursioni saracene, e il santuario di Pietrasanta, edificato tra il XVI ed il XVII secolo su una balza rocciosa che domina il golfo di Policastro.
Economia
Le tradizionali attività primarie, con la produzione di cereali, ortaggi, uva e olive, nonché la pastorizia e la pesca sono state messe in secondo piano dalla terziarizzazione dell'economia locale: infatti, mentre nell'industria prevale la dimensione artigianale, con piccole imprese dei materiali edili e di trasformazione di prodotti agricoli, il commercio è molto sviluppato, come del resto anche i servizi. Le direttrici dello sviluppo economico sono da tempo fissate ma i propositi dei sangiovannesi mirano ad accrescere ulteriormente la qualità della vita: il comune possiede le scuole dell'obbligo ma difetta di strutture culturali ma vanta una notevole capacità ricettiva; la popolazione locale è però costretta a rivolgersi ai comuni limitrofi per alcune esigenze di carattere medico poiché la dotazione di strutture sanitarie è piuttosto esigua (la farmacia e un presidio di guardia medica).
Relazioni
Il felice binomio mare-montagna non manca di riscuotere successo anche fra i più esigenti estimatori delle attrattive balneari: su questi lidi l'azzurro delle acque si confonde con le sfumature di verde, grigio e marrone della terraferma, formando un gigantesco caleidoscopio. Questo paradiso naturale, popolato da una ricca fauna (cinghiali, civette, fagiani, gufi, merli, volpi, faine e lepri), ha fatto da culla ad una peculiare civiltà di contadini e pescatori, i cui segni materiali e contenuti spirituali rivivono in occasione delle manifestazioni di folclore: le sagre della salsiccia e del pesce in agosto e della castagna in ottobre, le feste di Sant'Anna (dal 25 al 26 luglio in località di Scario) e di San Rocco (dal 17 al 18 agosto in località Bosco). La festa in onore della Patrona, la Madonna di Pietrasanta, si celebra il 28 maggio.
Località
Barbarola, Bosco, Capolascala, Carpine-Pantana, Corrado, Galtieri, Giuloano Sammato, La Pietra, Marcaneto, Pantana e Strazzari, Pitralba, Romanella, Scario, Spineto
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Giovanni a Piro rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 3.780
- Lat 40° 3' 1,17'' 40.05032500
- Long 15° 26' 59,74'' 15.44992778
- CAP 84070
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065119
- Codice Catasto H907
- Altitudine slm 450 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1607 - Superficie 37.69 Km2
- Densità 100,29 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:20
- Tramonto 16:55
- Ferdinando PALAZZO
- Via Roma, 56
- 84070 (SA) Campania
- segreteria.sangiovanniapiro@asmepec.it
- www.comune.sangiovanniapiro.sa.it
- 84001430655
Mercoledì 15/01/2025 15:32
San Giovanni a Piro: il Santuario di Pietrasanta tra le Chiese GiubilariInfo Cilento
Domenica 12/01/2025 21:15
Da San Giovanni a Piro in Libano, il colonnello Giuseppe Scarano in missione di paceGiornale del Cilento
Mercoledì 08/01/2025 14:57
San Giovanni a Piro. Presentato il docufilm "Gli Angeli di Vallebona" di Bruno Cariello dedicato a Gaetano D'Angelo.105 Tv
Venerdì 03/01/2025 15:00
San Giovanni a Piro, fiere patronali. Ambulanti soddisfatti per l'esenzione dalla tassa di occupazione del suolo pubblico.105 Tv
Sabato 28/12/2024 14:57
San Giovanni a Piro, escursionista colto da malore. Trasferito al Ruggi in eliambulanza.105 Tv
Sabato 28/12/2024 09:00
San Giovanni a Piro: fiere e feste, ok ad agevolazioni per gli ambulantiInfo Cilento
Venerdì 27/12/2024 09:00
San Giovanni a Piro, escursionista colto da malore sul sentiero del Marcellino: salvato dal Soccorso Alpino e SpeleologicoGiornale del Cilento
Venerdì 06/12/2024 09:00
Storico derby Milan - Inter femminile al San Siro di Milano. Maria Marotta di San Giovanni a Piro è l'arbitro del matchondanews
Martedì 19/11/2024 09:00
Cilento Focus: a San Giovanni a Piro una strada per Angelo VassalloInfo Cilento
Lunedì 18/11/2024 09:00
San Giovanni a Piro intitola una strada ad Angelo Vassallo, il sindaco pescatoreItalia2news
Venerdì 08/11/2024 09:00
A San Giovanni a Piro una strada per Angelo Vassallo: il 18 novembre la cerimoniaInfo Cilento
Mercoledì 30/10/2024 08:00
Cilento: un calendario ricco di eventi per tutti i gusti! Tra sagre, Halloween e tradizioniInfo Cilento
Domenica 20/10/2024 09:00
A Mezzogiorno Italia su Rai 3 le meraviglie di San Giovanni a Piro e le sue frazioniondanews
Giovedì 10/10/2024 09:00
Giornate FAI d’Autunno: Palazzo Santa Maria ospita la mostra di OrtegaGiornale del Cilento
Domenica 15/09/2024 09:00
Maratona da San Giovanni a Piro ad Eboli: commemorati i carabinieri Pastore e FerraroSalernoToday
Mercoledì 04/09/2024 09:00
San Giovanni a Piro, equinozio d’autunno: tutto pronto per Raf, Raiz, Elio e le storie tese e Ciccio MerollaGiornale del Cilento
Martedì 03/09/2024 09:00
"Cilento Vallo di Diano Experience" per le città creative dell'Unesco con capofila il comCilento Notizie
Venerdì 30/08/2024 19:59
Musica, i concerti gratuiti in provincia di Salerno dall'1 al 30 settembreSalernoToday
Venerdì 30/08/2024 09:00
San Giovanni a Piro, Storie in piazza: dialogo con Ricciola di mareilmattino.it
Venerdì 23/08/2024 09:00
San Giovanni a Piro. Riaperta al pubblico la Torre del Cenobio Basiliano dopo circa 500 anni.105 Tv
Mercoledì 21/08/2024 09:00
Dopo 5 secoli riapre la torre del Cenobio Basiliano a San Giovanni a PiroItalia2news
Giovedì 15/08/2024 09:00
San Giovanni a Piro, vasto rogo: a fuoco sette ettari di vegetazionela Città di Salerno
Venerdì 09/08/2024 09:00
Simon Gautier, turista trovato morto: San Giovanni a Piro rende omaggio a cinque anni dalla tragediailmattino.it
Martedì 30/07/2024 09:00
CilentArt Fest 2024: Spettacoli e Concerti nel Cuore del CilentoNapoli da Vivere
Giovedì 25/07/2024 09:00
Cilentart Fest, al via la IV edizione dal 31 luglio all’11 agosto 2024Sky Tg24
Venerdì 14/06/2024 09:00
Presentazione "CilentArt Fest 2024" presso la Sala Marcello Torre della Provincia di SalernoNapoli a Teatro
Venerdì 31/05/2024 09:00
San Giovanni a Piro, ritorna lo storico festival meridionale dell’organettoGiornale del Cilento
Domenica 26/05/2024 09:00
San Giovanni a Piro, Corsalonga: Iannone cala il tris. Nimbona straccia record femminileGiornale del Cilento
Giovedì 23/05/2024 09:00
Raf, Raiz, Ciccio Merolla, Elio e le Storie Tese, Big Mama protagonisti dell’edizione 2024 di Equinozio d’AutunnoGiornale del Cilento
Venerdì 10/05/2024 09:00
Lotto, la fortuna bacia il salernitano: vinti 22mila euro a San Giovanni a PiroSalernoToday
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Scario eccellenza delle acque di balneazione e lavori sul porto. Le dichiarazioni del Sindaco PalazzoInfo Cilento
Martedì 09/04/2024 09:00
“Cuore e anima salentina” e i Tamburellisti di Otranto aprono “Sapori di Scario”LeccePrima
Venerdì 15/03/2024 08:00
Vista mare: escursioni di primavera lungo i sentieri del Parco nazionale del CilentoMontagna.tv
Lunedì 11/03/2024 08:00
Inaugurato a Scario il comitato elettorale socialista Golfo di PolicastroGiornale del Cilento
Mercoledì 21/02/2024 09:00
San Giovanni a Piro, indagini in corso su presunti reati di usuraGiornale del Cilento
Sabato 03/02/2024 09:00
La strada che porta alla scuola di San Giovanni a Piro intitolata ad Angelo Vassalloilmattino.it
Giovedì 01/02/2024 09:00
Tutto pronto per la Corsalonga Sangiovannese che arriva alla sua 41^ edizioneInfo Cilento
Mercoledì 13/12/2023 10:09
A Bosco (di San Giovanni a Piro) si festeggia Santa Lucia con la cuccìacilentano.it
Sabato 28/10/2023 09:00
"Liberi? ... lo siamo davvero": il 28 ottobre Don LuigiCiotti incontra i cittadini di San Giovanni a Piro (Sa)Avviso Pubblico
Giovedì 19/10/2023 09:00
San Giovanni a Piro, 3° edizione di Sapori d’autunno nel bosco incantatoGiornale del Cilento
Martedì 10/10/2023 17:28
S. Giovanni a Piro, la Cicola del Cilento nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Campaniacilentano.it
Giovedì 07/09/2023 09:00
San Giovanni a Piro, si alza il sipario su " Equinozio d'autunno " . In calendario 3 grandi appuntamenti, c'e anche Clementino .105 Tv
Venerdì 01/09/2023 09:00
Weekend di musica a San Giovanni a Piro con il rapper Clementino e la musica popolareSalernoToday
Lunedì 21/08/2023 09:00
Storia del Napoli, Gigi Di Fiore questa sera a San Giovanni a PiroROMA on line
Giovedì 17/08/2023 09:00
San Giovanni a Piro, comune punta a riqualificare una scuolaLa TV di Gwendalina
Martedì 01/08/2023 09:00
San Giovanni a Piro, riapre la spiaggia del MarcellinoGiornale del Cilento
Giovedì 27/07/2023 09:00
San Giovanni a Piro, comune punta alla riqualificazione della vecchia strada comunaleLa TV di Gwendalina
Giovedì 22/06/2023 09:00
Le spiagge della Dieta Mediterranea: Pollica, San Giovanni a Piro e San Mauro Cilento i borghi delle meraviglieLabParlamento
Lunedì 15/05/2023 09:00
San Giovanni a Piro, tassa di soggiorno. L’opposizione interroga il sindaco.105 Tv
Venerdì 12/05/2023 05:03
In camper nel Cilento meno noto: un giorno a San Giovanni a Piro -Plein Air
Venerdì 04/11/2022 08:00
Ferdinando Palazzo, sindaco di San Giovanni a Piro ospite nei nostri studi per parlarci della sua comunitàRadio Alfa
Martedì 25/10/2022 09:00
Alla scoperta del Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro | VIDEOInfo Cilento
Martedì 19/07/2022 19:48
Addio a Felice Magliano, il nonnino di 108 anni: San Giovanni a Piro a luttoSalernoToday
Martedì 12/07/2022 09:00
San Giovanni a Piro, luoghi magici e artisti internazionali per il festival Equinozio d’Autunno: le curiositàGiornale del Cilento
Giovedì 12/05/2022 09:00
San Giovanni a Piro, la Cilentana Sport vince il campionato di III categoriaGiornale del Cilento
Sabato 22/01/2022 09:00
San Giovanni a Piro, al via i lavori per la rete gas metano: «Presto ammodernamento del porto di ScarioGiornale del Cilento
Mercoledì 12/01/2022 09:00
San Giovanni a Piro: va in pensione Carmelo Fasano, Maggiore dei VV.UU. e Maestro in Arte amanuense!Cilento Notizie
Martedì 02/11/2021 08:00
San Giovanni a Piro, i 108 anni di nonno Felice: è il più longevo della CampaniaGiornale del Cilento
Sabato 21/08/2021 09:00
San Giovanni a Piro, morte Gagliardo. Autopsia conferma: «E’ suicidio»Giornale del Cilento
Mercoledì 18/08/2021 09:00
San Giovanni a Piro, due anni dalla morte di Simon Gautier. Il Sindaco ne onora la memoriaondanews
Lunedì 28/06/2021 09:00
La cittadinanza onoraria di San Giovanni a Piro all’arbitro internazionale Maria Marottaondanews
Venerdì 25/06/2021 09:00
San Giovanni a Piro: encomio solenne per il tenente Ricotta e cittadinanza onoraria a MarottaGiornale del Cilento
Giovedì 10/06/2021 09:00
San Giovanni a Piro, Palazzo: «Sul porto di Scario ecco la verità». Carte in procuraGiornale del Cilento
Martedì 23/02/2021 09:00
Convince un'anziana benestante a farsi nominare unico erede. Nei guai medico di San Giovanni a Piroondanews
Martedì 16/02/2021 09:00
San Giovanni a Piro, villa sotto sequestro: due nei guaiGiornale del Cilento
Domenica 19/07/2020 09:00
Caso Covid a San Giovanni a Piro, solidarietà e chiarezza - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Domenica 05/07/2020 09:00
Cilento, a San Giovanni a Piro dopo 50 anni riaperta l’antica cappella di Santa RosaliaLa Repubblica
Lunedì 27/04/2020 09:00
Il cordoglio e il ricordo di San Giovanni a Piro per Franco di Cuzzopyrosonline
Mercoledì 26/02/2020 09:00
La tradizione continua: il Testamento di Carnevale a San Giovanni a Piro compie 42 candelinepyrosonline
Venerdì 09/08/2019 09:00
A San Giovanni a Piro un percorso fitness con panorama mozzafiato, una valida alternativa alla palestraLa Repubblica
Venerdì 02/08/2019 09:00
San Giovanni a Piro, pochi giorni alla tradizionale festa di San Gaetano. Ecco tutti gli appuntamenti in programmapyrosonline
Mercoledì 12/06/2019 09:00
Nasce nel comune di San Giovanni a Piro l'Associazione ''Controluce'', Presidente Costanza Florimontepyrosonline
Domenica 08/07/2018 09:00
San Giovanni a Piro celebra il 190° anniversario della distruzione di Bosco per volontà dei Borboneondanews
Mercoledì 30/07/2014 09:00
BOSCO DI SAN GIOVANNI A PIRO: PAESE SIMBOLO DELL’ANIMA DEL CILENTOPositanonews