![itala](img/foto000.png)
Descrizione
Centro collinare di origine medievale, la cui economia poggia principalmente sulle attività rurali e su fiorenti imprese artigiane. La maggioranza dei sanciprianesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, vive nel capoluogo comunale, arrampicato sulle pendici del monte Tobenna ed esteso fino a formare un unico agglomerato con la località di Vignale; punteggiano inoltre il comprensorio i nuclei abitati di Campigliano e Pezzano-Filetta, il minuscolo aggregato urbano di Pigne e un discreto numero di case sparse. Il territorio comunale, dal profilo geometrico piuttosto vario e irregolare, si distende dalle propaggini collinari dei Monti Picentini alle pendici del monte Tobenna, abbracciando così morbide ondulazioni adibite a coltivi e una zona boschiva, costituita da piante sempreverdi e da macchia mediterranea.
Storia
Il toponimo testimonia l'intensità del culto di San Cipriano, Patrono della comunità. Le prime notizie relative all'abitato sono contenute in un documento del 1294, nel quale si nominano i fratelli Dommomusco, all'epoca detentori del feudo per concessione del re di Napoli Carlo II d'Angiò. La più antica chiesa dedicata al Santo è citata invece in una fonte ancora più antica, rappresentata da un atto notarile del 1029. Varie famiglie si avvicendarono alla guida del feudo, dai Cioffi (1335) ai Della Porta e ai Doria-Pamphilj, che lo mantennero fino alla fine del XVIII secolo. Il violento terremoto del 1980, che ebbe effetti disastrosi nell'intera provincia salernitana, ha compromesso quasi interamente il patrimonio architettonico locale, lasciando sopravvivere come memoria del suo passato solo un'interessante villa romana di epoca imperiale, situata al centro del paese. Dalla fine della seconda guerra mondiale in poi il comune ha mantenuto costantemente una considerevole crescita demografica che dura ancora oggi e che si riflette nella costante espansione edilizia.
Economia
I sanciprianesi conducono una vita tranquilla, mantenendo un giusto equilibrio fra il rispetto delle tradizioni locali e l'apertura agli stimoli esterni. La silvicoltura, la zootecnia e l'agricoltura, rivolta principalmente alla produzione di olive, uva da vino e frutta (mele, ciliegie e castagne), rappresentano tuttora le principali risorse economiche, assorbendo una larga parte della forza lavoro e incentivando l'attività del settore artigianale -piccole imprese operanti nel comparto alimentare, delle confezioni e del legno-; articolato e dinamico è anche il settore commerciale e varia la gamma dei servizi, tra i quali si segnala la presenza di uno sportello bancario e di agenzie assicurative. Il complesso delle infrastrutture di utilità sociale denuncia invece qualche insufficienza, principalmente sul piano della cultura e della ricettività: il comune, sede di una sezione di pretura, è dotato di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado e di un circolo culturale; assenti gli alberghi o altre strutture per il soggiorno; l'assistenza sanitaria è garantita da un poliambulatorio, un presidio di guardia medica e un consultorio familiare.
Relazioni
Amanti della montagna ed escursionisti la scelgono come base di partenza per raggiungere la montagna del Vagnar, ricca di acque, il monte Cerreta e le altre suggestive vette dei Monti Picentini. Un'ulteriore attrattiva turistica è rappresentata dal ricco calendario di appuntamenti dedicate al folclore locale e organizzate dai sanciprianesi con grande meticolosità e dispendio di energie: l'"Estate sanciprianese", allietata da varie manifestazioni a cura dall'associazione Pro Loco, ha una discreta risonanza nel circondario e così pure, in autunno, le gustose sagre dell'uva, del vino e della pera, che celebrano le virtù di alcuni tra i principali prodotti agricoli del territorio. La festa del Patrono San Cipriano si celebra il 16 settembre.
Località
Campigliano, Filetta, Pezzano, Pigne
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Cipriano Picentino rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 6.631
- Lat 40° 43' 8,52'' 40.71903333
- Long 14° 52' 16,98'' 14.87138333
- CAP 84099
- Prefisso 089
- Codice ISTAT 065118
- Codice Catasto H800
- Altitudine slm 364 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1499 - Superficie 17.41 Km2
- Densità 380,87 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:25
- Tramonto 16:53
- Gennaro Aievoli
- Piazza Domenico Amato, 1
- 84099 (SA) Campania
- protocollo@pec.comune.sanciprianopicentino.sa.it
- www.comune.sanciprianopicentino.sa.it
- 00463030650
Lunedì 13/01/2025 18:05
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Lunedì 13/01/2025 14:33
![](img/new02.gif)
Salernonotizie.it
Lunedì 13/01/2025 10:01
![](img/new03.gif)
Agenda Politica
Lunedì 06/01/2025 22:34
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Lunedì 06/01/2025 17:03
![](img/new00.gif)
Agenda Politica
Domenica 05/01/2025 10:41
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Venerdì 03/01/2025 18:13
![](img/new02.gif)
Agenda Politica
Domenica 29/12/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Agenda Politica
Sabato 28/12/2024 09:00
![](img/new04.gif)
la Città di Salerno
Martedì 24/12/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Agenda Politica
Sabato 21/12/2024 16:53
![](img/new02.gif)
Agenda Politica
Martedì 10/12/2024 09:18
![](img/new03.gif)
regione campania - assessorato agricoltura
Martedì 26/11/2024 09:00
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Venerdì 25/10/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Virgilio
Giovedì 24/10/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Agenda Politica
Martedì 22/10/2024 09:00
![](img/new00.gif)
ARTE IN CAMPANIA
Domenica 20/10/2024 14:18
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Venerdì 18/10/2024 22:38
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Mercoledì 16/10/2024 09:00
![](img/new03.gif)
NapoliToday
Martedì 15/10/2024 09:00
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Sabato 28/09/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Agenda Politica
Giovedì 26/09/2024 16:41
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Mercoledì 25/09/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Agenda Politica
Mercoledì 18/09/2024 09:00
![](img/new04.gif)
anteprima24.it
Venerdì 06/09/2024 09:00
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Martedì 03/09/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Luciano Pignataro
Giovedì 01/08/2024 09:00
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Mercoledì 31/07/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Salerno In Web
Domenica 28/07/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Agenda Politica
Sabato 20/07/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Agenda Politica
Sabato 13/07/2024 09:00
![](img/new02.gif)
la Città di Salerno
Domenica 07/07/2024 08:07
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Martedì 18/06/2024 09:00
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Lunedì 17/06/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Agenda Politica
Sabato 15/06/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Agenda Politica
Giovedì 13/06/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Salernonotizie.it
Mercoledì 12/06/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Agenda Politica
Lunedì 10/06/2024 09:00
![](img/new04.gif)
la Città di Salerno
Sabato 25/05/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Battipaglia News
Martedì 21/05/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Agenda Politica
Giovedì 09/05/2024 23:03
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Giovedì 09/05/2024 09:00
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Martedì 07/05/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Agenda Politica
Domenica 05/05/2024 09:00
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Lunedì 22/04/2024 12:36
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Lunedì 22/04/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Agenda Politica
Lunedì 15/04/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Cronache Salerno
Sabato 13/04/2024 15:23
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Giovedì 11/04/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Identità Golose Web
Mercoledì 10/04/2024 19:39
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Venerdì 29/03/2024 07:55
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Giovedì 28/03/2024 08:00
![](img/new02.gif)
Agenda Politica
Giovedì 07/03/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Agenda Politica
Mercoledì 06/03/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Gazzetta di Salerno
Sabato 24/02/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Salerno In Web
Venerdì 23/02/2024 09:00
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Sabato 17/02/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Agenda Politica
Sabato 20/01/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Agenda Politica
Venerdì 05/01/2024 09:00
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Martedì 24/10/2023 09:00
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Sabato 14/10/2023 21:32
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Mercoledì 11/10/2023 09:00
![](img/new04.gif)
Agenda Politica
Martedì 26/09/2023 09:00
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Mercoledì 16/08/2023 09:00
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Domenica 13/08/2023 09:00
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Sabato 29/07/2023 09:18
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Martedì 13/06/2023 17:24
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Giovedì 18/05/2023 16:09
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Sabato 15/04/2023 11:45
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Domenica 09/04/2023 20:35
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Mercoledì 04/01/2023 13:45
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Venerdì 04/11/2022 16:56
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Venerdì 21/10/2022 09:00
![](img/new00.gif)
Radio Kiss Kiss
Mercoledì 20/07/2022 09:00
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Domenica 12/12/2021 09:00
![](img/new02.gif)
SalernoToday