Descrizione
Comune collinare forse di antiche origini ma di assetto decisamente medievale; ha nelle attività rurali, in particolare nella zootecnia, e nel nascente sviluppo turistico ecologico le principali fonti di reddito, integrate dalle prestazioni professionali e impiegatizie che i suoi abitanti svolgono altrove. I salvitellesi, il cui indice di vecchiaia rientra nella media, hanno occupato i punti più favorevoli del territorio comunale, concentrandosi in prevalenza nel capoluogo comunale e nei minuscoli aggregati di Braida, Chiuse, Dovina, Pozzillo e Scoria; l'abitato ha pianta ellittica, adattata alla conformazione del colle su cui sorge, mentre gli aggregati urbani di Contrada Taverna Barone, Fontanelle e San Giorgio sono costituiti da roulotte. Il territorio comunale si presenta vario e discontinuo, con una parte centrale piuttosto accidentata, circondata da morbide ondulazioni che danno agio alle coltivazioni; sui rilievi più elevati prevalgono boschi cedui e fustaie di conifere e latifoglie (querce, cerri, castagni, carpini bianchi e neri), tra cui scorre placido il fiume Bianco.
Storia
Il toponimo, attestato nel Catalogus Baronum, è un diminutivo del latino SILVA 'selva', ma la tradizione locale lo vuole derivato da SALVE TELLUS, in onore del culto antichissimo della dea Tellure. Nonostante le numerose epigrafi romane portate alla luce nel comprensorio, la nascita del borgo è presumibilmente medievale ed è dovuta ai superstiti delle invasioni barbariche che, rifugiatisi sulle alture, crearono un insediamento fra la folta boscaglia. Il feudo appartenne dapprima alla famiglia Gesualdo, che lo vendette verso la fine del Cinquecento all'università di Caggiano; quest'ultima, a sua volta, lo cedette a don Nicola Potenza. Per la sua posizione, indubbiamente strategica, il borgo subì continue incursioni; pesanti ripercussioni vi ebbero inoltre la pestilenza del 1656 e i terribili terremoti degli anni 1550, 1694 e 1980. Nel corso dei secoli l'uomo ha disseminato sul territorio comunale autentici capolavori d'arte e architettura: la chiesa di San Sebastiano, che, secondo la leggenda, fu edificata nel 1656 nel luogo in cui sorgeva un lazzaretto ed è stata restaurata nel 1957, quella del Santo Rosario, costruita nel 1740 in stile barocco con soffitto in legno, e la chiesa madre, dedicata allo Spirito Santo e situata nell'omonima piazza del centro storico, con decori ed emblemi di famiglie nobili locali raffigurati lungo le cornici di stucco interne -l'interno presenta invece chiari caratteri gotico-romanici-.
Economia
La comunità si dedica ancora con impegno alle attività agricole, benché risulti in forte contrazione la superficie destinata alla coltivazione di cereali, ortaggi, olive, uva e frutta; l'industria, eccettuati pochi opifici dei materiali edili, è scarsamente rappresentata e il commercio presenta vistose lacune, essendo rivolto quasi esclusivamente alla distribuzione di beni di prima necessità. La naturale conseguenza di questo sistema economico, da cui risulta escluso anche il comparto dell'intermediazione finanziaria, è uno stile di vita che potrebbe ricevere molti stimoli dal potenziamento delle infrastrutture di servizio. Attualmente il comune dispone soltanto di ordinari uffici municipali e postali e delle scuole dell'obbligo; mancano adeguate strutture culturali, ricettive e sanitarie.
Relazioni
Irresistibili attrattive per gli amanti della natura sono i rigogliosi boschi, la ricca fauna, che annovera poiane e cinghiali e la flora variegata, che include il giglio di San Giuseppe, rara specie floristica, e la folta vegetazione spondale dei fiumi Bianco e Melandro, costituita di salici, canne e pioppi; trote, anguille, tinche e cavedani attirano inoltre un gran numero di appassionati della pesca. Il Patrono San Sebastiano si festeggia l'ultima domenica di agosto; nel calendario dei festeggiamenti è compresa la corsa podistica "Serra San Giacomo", che rappresenta il perpetuarsi di una sfida avvenuta nel 1790 tra pastori del posto e soldati francesi, i quali praticavano esercitazioni militari sul monte San Giacomo: i partecipanti corrono a piedi nudi lungo il pendio della montagna fino alla cappella di San Sebastiano. Nello stesso giorno, presso largo San Sebastiano, si può assistere ad una divertente gara di lotta greco-romana.
Località
Chiuse, Contrada Taverna Barone, Fontanelle, San Giorgio
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Salvitelle rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 560
- Lat 40° 35' 28,76'' 40.59132222
- Long 15° 27' 35,44'' 15.45984444
- CAP 84020
- Prefisso 0975
- Codice ISTAT 065117
- Codice Catasto H732
- Altitudine slm 640 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/2072 - Superficie 9.5 Km2
- Densità 58,95 ab/Km2
- Sismicità Zona 1
- Alba 07:23
- Tramonto 16:51
- Domenico Nunziata
- Via Panoramica, 10
- 84020 (SA) Campania
- sindaco.salvitelle@asmepec.it
- anagrafe.salvitelle@asmepec.it
- utcpucciarelli.salvitelle@asmepec.it
- ragioneriabrancato.salvitelle@asmepec.it
- 219zinno.salvitelle@asmepec.it
- www.comunesalvitelle.sa.it
- 83002740658
Sabato 11/01/2025 18:25
Salvitelle, l’ex sindaco Nunziata arriva alla corte di Maria AntoniettaCronache Salerno
Martedì 03/12/2024 09:00
Due cani da caccia dispersi tra Salvitelle e Buccino. I Vigili del Fuoco mettono in salvo Argo e Yumaondanews
Mercoledì 27/11/2024 09:00
Salvitelle, architetto trovato morto in casa: non dava notizie da giorniilmattino.it
Martedì 26/11/2024 09:00
Salvitelle: cane scomparso e trovato morto. Si sospetta sia stato ucciso a fucilateInfo Cilento
Giovedì 07/11/2024 09:00
A Salvitelle nasce un comitato civico per supportare l’attività della minoranza consiliareondanews
Lunedì 26/08/2024 09:00
A Salvitelle si rinnova la Tradizionale Corsa a Piedi Nudi in Onore di San Sebastiano MartireInfo Cilento
Sabato 24/08/2024 09:00
Salvitelle si prepara per la tradizionale corsa a piedi nudi in onore di San Sebastiano MartireGaeta.it
Martedì 25/06/2024 09:00
Salvitelle: la sindaca Maria Antonietta Scelza nomina la giunta comunale. Nicola Isoldi nominato vice sindacoInfo Cilento
Venerdì 14/06/2024 09:00
Elezioni Comunali 2024, cinque donne sindaco su 47 appena eletti: «Uno dei dati più bassi d'Italia»ilmattino.it
Lunedì 10/06/2024 09:00
Elezioni Comunali, a Salvitelle confermata l’uscente Maria Antonietta ScelzaUno Tv Web
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Un cane Amstaff aggredisce un uomo a Salvitelle: momenti di pauraItalia2news
Mercoledì 08/05/2024 23:10
I lavori di messa in sicurezza a Buccino, Salvitelle, Petina, Sicignano degli Alburni, Valva, Laviano, Contursi Terme e Palomontecilentano.it
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Strade. I lavori di messa in sicurezza a Buccino, Salvitelle, Petina, Sicignano degli Alburni, Valva, Laviano, Contursi Terme e PalomonteProvincia di Salerno
Domenica 21/04/2024 09:00
Salvitelle, si dimette il vice sindaco Perretta: «Preannuncio candidatura a primo cittadino»Giornale del Cilento
Sabato 10/02/2024 09:00
Scossa da 3,9 gradi a Ricigliano, la seconda in 13 giorni, dieci anni di sismi nel cratereRTALive
Giovedì 31/08/2023 09:00
Lutto al Comune di Salvitelle: morto l'ex sindaco Geremia Stanco, il ricordo di ValianteSalernoToday
Lunedì 28/08/2023 09:00
La corsa a piedi nudi in montagna a Salvitelle in onore di San Sebastiano: forza ed emozioniInfo Cilento
Sabato 26/08/2023 09:00
Nel Salernitano si corre a piedi nudi in onore del santo patronoAgenzia ANSA
Giovedì 01/06/2023 09:00
Nuova allerta meteo sulla Campania: "Attese precipitazioni improvvise"SalernoToday
Lunedì 24/04/2023 09:00
25 Aprile. Carmine Alfredo Romanzi, il partigiano di Salvitelle che contribuì alla liberazione di Genova dai tedeschiondanews
Domenica 19/03/2023 08:00
Genova e Salvitelle piangono Vincenzo Spera: in tanti ai funerali, il ricordo commosso del fratelloSalernoToday
Mercoledì 15/03/2023 08:00
Salvitelle a lutto per Spera, il salernitano manager dei big della musicailmattino.it
Venerdì 04/11/2022 08:00
Strade: a Polla e Salvitelle i lavori di rifacimento del piano viabile - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Domenica 28/08/2022 09:00
Di corsa a piedi nudi tra rovi, spine e pietre taglienti: la gara di Salvitelleilmattino.it
Mercoledì 29/12/2021 09:00
Dalla Puglia a Polla, il viaggio è un’odissea: navigatore indica strada dissestata di SalvitelleGiornale del Cilento
Lunedì 08/11/2021 09:00
Controlli sulla caccia a Buccino, Salvitelle, Palomonte, Sicignano e San Gregorio Magnoondanews
Lunedì 30/08/2021 09:00
Caruso vince la corsa a piedi nudi dalla montagna di Salvitelleilmattino.it
Sabato 10/07/2021 09:00
Salvitelle: minacce e interruzione di pubblico servizio, assolto Pompeo PerrettaInfo Cilento
Lunedì 22/03/2021 08:00
Maria Antonietta Scelza, sindaco di Salvitelle, ospite di "SUD - Progetti per ripartire" con Draghi e Carfagnaondanews
Domenica 24/01/2021 09:00
Compleanno speciale a Salvitelle. Nonna Maria Paola Scelza festeggia 101 anniondanews
Lunedì 23/11/2020 09:00
23 novembre 1980, quarant'anni fa il terremoto che devastò la CampaniaSalernoToday
Lunedì 31/08/2020 09:00
A Salvitelle il Covid non ferma i devoti di San Sebastiano per la tradizionale corsa a piedi nudiondanews
Domenica 02/08/2020 09:00
Tragico schianto in Piemonte. Salvitelle piange per la scomparsa di Luigi Antonio Scelzaondanews
Giovedì 30/07/2020 09:00
Si scontra con un camion nel Cuneese a bordo del suo scooter. Perde la vita uomo originario di Salvitelleondanews
Lunedì 02/09/2019 09:00
Salvitelle, la corsa a piedi nudi che la unisce a Pacentro (L'Aquila)anteprima24.it
Lunedì 26/08/2019 09:00
A Salvitelle si rinnova la suggestiva corsa a piedi nudi in devozione a San Sebastianoondanews
Giovedì 22/08/2019 09:00
Salvitelle: il sindaco chiama, la comunità risponde (e collabora)anteprima24.it
Domenica 09/06/2019 09:00
Il Consiglio comunale si insedia a Salvitelle. Maria Antonietta Scelza giura da sindacoondanews
Lunedì 27/05/2019 09:00
Elezioni Amministrative 2019 Salvitelle. Maria Antonietta Scelza è il nuovo primo cittadinoondanews
Sabato 27/04/2019 09:00
Scelza sindaco di Salvitelle: tutti i voti di candidati e listeilmattino.it
Venerdì 30/11/2018 09:00
In Basilicata persiste il problema cinghiali. Intanto tra Vietri di Potenza e Salvitelle catturato esemplare di quasi 170 chiliMelandro News
Mercoledì 22/08/2018 09:00
“Antiche Suggestioni”. A Salvitelle rivive la corsa a piedi nudi dalla Serra San Giacomo e la Lotta Greco – RomanaInfo Cilento
Giovedì 02/08/2018 09:00
Il maresciallo dei Carabinieri Rocco Croce va in pensione. Encomio dal Comune di SalvitelleInfo Cilento
Lunedì 25/06/2018 09:00
Scontro tra due auto sulla ex S.S.19 ter ad Auletta. Ferito un ragazzo di Salvitelleondanews
Sabato 05/05/2018 09:00
Sospensione consigliere Perretta a Salvitelle. Antonio Perretta nominato come sostituto temporaneoondanews
Martedì 01/05/2018 09:00
Salvitelle: condannato in Appello a 2 anni e 9 mesi il consigliere Perretta. La Prefettura lo sospende dall'incaricoondanews
Lunedì 08/01/2018 09:00
Basilicata, caccia al cinghiale chiusa: ma sono sempre troppi. Ai confini, a Salvitelle, colpito esemplare di circa 2 quintaliMelandro News
Venerdì 01/09/2017 09:00
Corsa a piedi nudi in montagna: a Salvitelle una tradizione che si rinnova da secoliilmattino.it
Martedì 04/07/2017 09:00
Salvitelle. La statua della Madonna delle Grazie e la processione “temuta”Positanonews
Martedì 04/04/2017 09:00
Aicree, il salernitano Francesco Perretta entra nell'Esecutivo regionaleSalernoToday
Domenica 28/08/2016 09:00
Salvitelle, si rinnova la tradizionale corsa a piedi nudi per San SebastianoSalernoToday
Domenica 24/04/2016 02:31
"Io fuori dalla chiesa? La messa è di tutti, se ne vada lei": celebrazione sospesa a SalvitelleSalernoToday
Giovedì 21/04/2016 09:00
Il Comune di Salvitelle si adegua alla parità di genere: Scelza assessoreSalernoToday
Giovedì 17/03/2016 08:00
Telefona alla cugina e si suicida: tragedia a Salvitelle. Alla base del gesto probabile la mancanza di lavoroMelandro News
Martedì 29/12/2015 09:00
Salvitelle, l’ex sindaco Nunziata: “Persi fondi regionali per mancati provvedimenti dell’amministrazione comunale”ondanews
Sabato 09/05/2015 09:00
Salvitelle: l'ex sindaco Nunziata diffida il sindaco Manzella per il mancato avvio dei lavori pubbliciondanews
Venerdì 07/02/2014 09:00
Salvitelle, condannati tre consiglieri comunali. Ma per loro “i fatti non costituiscono reato”Melandro News