Descrizione
Comune collinare di impronta medievale; pur ricavando cospicui proventi dall'agricoltura, punta alla valorizzazione delle proprie risorse naturalistiche e del patrimonio architettonico, col proposito di fare del turismo la principale fonte di occupazione e di indotto. Una piccolissima parte della comunità dei roscignesi o roscignoli, che presenta un indice di vecchiaia molto elevato, vive in casolari sparsi; assai più numerose sono però le abitazioni concentrate nel capoluogo comunale, che attraversa una fase di contenuta espansione edilizia ed è disposto lungo le curve di livello di un colle verdeggiante. Il territorio comunale, che gode di una buona esposizione, offre allo sguardo un paesaggio uniforme, dominato a sud-est dal monte Motola e increspato da medi ed alti rilievi collinari. Al di sopra del limite altimetrico delle colture prosperano i boschi cedui misti, con prevalenza di pini e specie quercine; a quote più basse predominano i coltivi. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, figura una casa fondata su un monte verde, alla base del quale sono raffigurate due fasce ondulate d'argento; lo stemma usato dal Comune è quello riprodotto in alto.
Storia
Il borgo, la cui denominazione potrebbe derivare dall'aggettivo latino RUSSEUS 'rosso', si originò probabilmente intorno all'anno Mille, allorché i coloni di Corleto Monforte costituirono nella zona un insediamento rurale, raccogliendosi intorno ad un convento benedettino. Nel 1860, in occasione dei tumulti scoppiati contro i Borboni, i roscignesi si dichiararono entusiasticamente favorevoli all'annessione al Piemonte e parteciparono attivamente alla repressione dei moti filoborbonici. Nei dintorni dell'abitato si può ammirare un reperto di epoca molto antica: la tomba di monte Pruno, rinvenuta nel 1938 ed appartenuta ad un capo dei più antichi abitatori della zona, sopraffatti dai lucani nel VI-V secolo a.C. Nel cuore di Roscigno Vecchia, definita la "Pompei del XX secolo", fa bella mostra di sé la chiesa settecentesca di San Nicola, che si affaccia su piazza Giovanni Nicotera. Roscigno Vecchia si erge un po' più in alto rispetto all'attuale capoluogo comunale e fu abbandonata, a seguito dell'emanazione di una legge speciale, fra il 1902 e il 1908 per la costante minaccia di fenomeni franosi; a dispetto delle previsioni il centro storico è ancora intatto e rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto.
Economia
Il ruolo della pastorizia e dell'agricoltura, considerata la notevole disponibilità di aree coltivabili, non è trascurabile e la produzione di cereali, uva ed olive dà ancora impiego ad una larga fetta della popolazione attiva. Una parte dei prodotti rurali, come le olive e il latte, viene trasformata da alcune imprese alimentari di dimensione artigianale, affiancate dal comparto manifatturiero, che attende soprattutto alla fabbricazione di materiali edili; il commercio, orientato al soddisfacimento della domanda turistica, è in attesa di essere ulteriormente potenziato e tra i servizi l'intermediazione finanziaria è in fase di espansione. Le infrastrutture di servizio di questo comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali, includono scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado e, fra le strutture deputate alla conservazione del patrimonio culturale, un Museo della civiltà contadina e una biblioteca comunale; non abbondano le strutture ricettive mentre quelle sanitarie sono in grado di assicurare l'assistenza di base grazie ad una farmacia, ad un presidio di guardia medica e ad un laboratorio di analisi cliniche privato.
Relazioni
La riscoperta del borgo di Roscigno Vecchia ha catalizzato l'attenzione di eruditi e studenti e ne ha fatto oggetto di approfonditi studi di storia delle civiltà dell'Italia meridionale. L'antico abitato fa da cornice ad una festa settembrina, con visite guidate al centro storico e al Museo della civiltà contadina, nonché ad una fiera del bestiame. In aggiunta a tutto ciò, i boschi roscignesi (località Difesa, Panarelle, San Nicola, Sant'Elia e Tesauro) offrono l'ambiente adatto per passeggiate e salutari escursioni. Il Patrono San Rocco si festeggia il 16 agosto.
Località
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Roscigno rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 817
- Lat 40° 23' 57,14'' 40.39920556
- Long 15° 20' 47,5'' 15.34640278
- CAP 84020
- Prefisso 0828
- Codice ISTAT 065111
- Codice Catasto H564
- Altitudine slm 570 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1850 - Superficie 14.84 Km2
- Densità 55,05 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:18
- Tramonto 17:01
- Pino Palmieri
- Piazza S. Resciniti, 1
- 84020 (SA) Campania
- ufficioprotocolloroscigno@asmepec.it
- comune.roscigno@tiscali.it
- www.comune.roscigno.sa.it
- 82002290656
Martedì 21/01/2025 09:02
Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»Info Cilento
Lunedì 20/01/2025 08:03
Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storicoInfo Cilento
Sabato 18/01/2025 11:15
Roscigno. Dopo assoluzione del 2022, Palmieri ottiene avanzamento di carriera bloccata dal processoVoce di Strada
Giovedì 16/01/2025 17:27
Roscigno: branco di lupo raggiunge gregge. Attacco sventato dalla prontezza dei pastoriInfo Cilento
Giovedì 16/01/2025 17:19
Cane scivola in una gola del fiume Sammaro: salvato dai vigili del fuocoVirgilio
Giovedì 16/01/2025 16:28
Cane scivola in una gola del fiume Sammaro: salvato dai vigili del fuocoOttopagine
Giovedì 16/01/2025 11:42
Roscigno, cane cade nel fiume Sammaro. Salvato dai vigili del fuocoUno Tv Web
Giovedì 16/01/2025 10:59
Roscigno, cane cade nelle Gole del Sammaro: salvato da vigili del fuocoVoce di Strada
Giovedì 16/01/2025 09:00
Roscigno, cane da caccia cade in un dirupo: salvato dai vigili del fuocoMSN
Giovedì 16/01/2025 08:37
Roscigno, cane da caccia cade in un dirupo: salvato dai vigili del fuocoilmattino.it
Mercoledì 15/01/2025 17:54
Finisce nel fiume Sammaro a Roscigno durante una battuta di caccia. Il cane Astro salvato dai Vigili del Fuocoondanews
Martedì 14/01/2025 15:23
Roscigno potenzia le politiche sociali: pacchi alimentari per le famiglie in difficoltàCilento Notizie
Martedì 07/01/2025 09:00
Roscigno, colpita da emorragia cerebrale: soccorsa in eliambulanzaVoce di Strada
Lunedì 06/01/2025 09:00
Roscigno, ha un malore. Necessario elisoccorso: «Intervento tempestivo»ilmattino.it
Domenica 05/01/2025 09:00
Tragedia in Brianza: coppia originaria di Roscigno investita, un morto e una ferita graveInfo Cilento
Venerdì 27/12/2024 09:00
Roscigno, cartellone di eventi natalizi prosegue con il concerto nella chiesa parrocchialeStileTV
Venerdì 20/12/2024 09:00
Caso Alfieri, sindaco Roscigno diserta assemblea in Provincia: «Serve governance forte e legittimataGiornale del Cilento
Domenica 15/12/2024 09:00
Festeggiati i 10 anni dell'Associazione Bersaglieri Alburni-Cilento- Calore- Vallo di Diano, sezione di RoCilento Notizie
Sabato 14/12/2024 09:00
A Roscigno Vecchia la magia del presepe celebra l’arte e la tradizione con Michele Albaneseondanews
Domenica 08/12/2024 09:00
A Notre-Dame de Paris un presepe napoletano: ilracconto di una collaborazione e di un’amicizia tra unartista napoletano e un artista irpinoInveritas.news
Sabato 07/12/2024 09:00
Sabato 14 dicembre a Roscigno Vecchia inaugurazione di "L'Arte del Presepe"Cilento Notizie
Mercoledì 27/11/2024 10:22
Roscigno Vecchia apre le porte alla Mostra Presepiale permanente dell’artigiano Nicola Pisanoscilentano.it
Mercoledì 27/11/2024 09:00
Lo stilista, Antonio Martino, originario di Roscigno alla conquista di Hong Kong: tra i designer italiani invitati all’evento dedicato alla moda sostenibileItalia2news
Giovedì 21/11/2024 09:00
Al via i progetti di tirocinio Gol a Roscigno ed a Ottati con il contributo della Confesercenti Vallo di Dianoondanews
Domenica 17/11/2024 09:00
Questione metano e comunità energetiche, perplessità del sindaco di Roscigno, PalmieriCilento Notizie
Mercoledì 06/11/2024 09:00
Terzo mandato, veto su candidature: interviene il sindaco di Roscigno, "Una Politica sempre più lontana dai cittadini"Info Cilento
Lunedì 04/11/2024 09:00
Inchiesta su Fondovalle Calore, Palmieri: «confermate nostre preoccupazioni»Info Cilento
Mercoledì 30/10/2024 08:00
A Roscigno tavolo sulla legalità assieme al Comandante dei Carabinieri di Sala ConsilinaCilento Notizie
Giovedì 24/10/2024 09:00
Roscigno: tre giornate dedicate alla commemorazione dei Caduti, ecco il programmaInfo Cilento
Mercoledì 23/10/2024 09:00
Borghi fantasma, nella classifica dei più popolari d’Italia anche Roscigno VecchiaGiornale del Cilento
Giovedì 03/10/2024 09:00
Festa dei Nonni a Roscigno. Grande momento di condivisione per gli studenti e gli anziani del paese, a cui è stato consegnato il telesoccorso.105 Tv
Sabato 28/09/2024 09:00
Festa dei Nonni a Roscigno, nel corso della giornata presentazione e consegna del servizio di TelesoccorsoCilento Notizie
Lunedì 23/09/2024 12:07
Per oltre 20 anni ci ha abitato un solo uomo, ma oggi il borgo abbandonato del Cilento ha un'altra storia da raccontareTuristi per Caso
Lunedì 23/09/2024 09:00
Roscigno, presentato il progetto “La Forma del Tempo” per la promozione di Roscigno VecchiaUno Tv Web
Giovedì 12/09/2024 09:00
Roscigno, dall’efficientamento energetico alla riqualificazione dei luoghi archeologici: i nuovi progettiGiornale del Cilento
Mercoledì 04/09/2024 09:00
La Banca Monte Pruno alla presentazione di "Città Museo Roscigno Vecchia". Albanese: "Pronti a rilanciare il borgo"ondanews
Martedì 03/09/2024 09:00
Roscigno Vecchia: Convenzione di Faro e Futuro mercoledì 4Gazzetta di Salerno
Venerdì 30/08/2024 09:00
Un solo abitante, ma migliaia di turisti: la "ghost town" della Campania è un inno alla riscoperta del tempo che fuTrueriders
Giovedì 29/08/2024 09:00
C’è un nuovo “ultimo abitante di Roscigno Vecchia” ma è nato a Milano ed è cittadino del mondoItalia2news
Martedì 27/08/2024 09:00
A Roscigno Vecchia l’«Enci Village Cilento» il 31 agosto e 1 settembreGiornale del Cilento
Mercoledì 07/08/2024 09:00
FONDAZIONE MONTE PRUNO: A ROSCIGNO È REALTÀ IL “PARCO DELLA GIOVENTÙ”Cronache TV
Lunedì 05/08/2024 09:00
“Parco della Gioventù”, folla a Roscigno per l’inaugurazione dell’impianto realizzato dalla Fondazione Monte PrunoItalia2news
Venerdì 26/07/2024 09:00
Ecco il ricco cartellone degli eventi estate 2024 a RoscignoCilento Notizie
Giovedì 25/07/2024 09:00
A Roscigno Vecchia è di nuovo magia con il violino di Anna Maria Badia NikiforovaItalia2news
Venerdì 12/07/2024 09:00
L´assessore di Roscigno Viola Cuomo nuovo presidente del Consiglio della Comunità Montana AlburniCilento Notizie
Mercoledì 10/07/2024 09:00
Città fantasma, borghi deserti: ecco il piano per la «rinascita»ilmattino.it
Martedì 09/07/2024 09:00
Roscigno Vecchia, per salvare il borgo messe in vendita le case di proprietà del ComuneCorriere della Sera
Giovedì 13/06/2024 09:00
Roscigno, confronto sul futuro delle aree interne. Al cospetto della Bcc Monte Pruno il giornalista Rai Federico Quaranta.105 Tv
Martedì 11/06/2024 09:00
Roscigno, il conduttore Rai Federico Quaranta ospite della Fondazione Monte PrunoCronache Salerno
Martedì 04/06/2024 09:00
La Banca Monte Pruno ospita il giornalista Rai Federico Quaranta: appuntamento a RoscignoItalia2news
Sabato 01/06/2024 09:00
Roscigno, taglio del nastro per la Galleria “Arte nella natura”SalernoToday
Lunedì 29/04/2024 09:00
Roscigno: continua l'impegno della BCC Monte Pruno per la tutela e la valorizzazione del territorio di originela Città di Salerno
Domenica 28/04/2024 09:00
Cilento, lanciano cinque cuccioli di cane in un burrone: salvati da una passante e curati nel canile di PaestumCorriere della Sera
Martedì 23/04/2024 09:00
Sagre e Feste in Campania: cosa fare nel weekend dal 25 al 28 aprile 2024Napoli da Vivere
Lunedì 22/04/2024 09:00
Roscigno Fest: a Roscigno Vecchia la Festa dell’Asparago Selvatico e della SelvagginaNapoli da Vivere
Domenica 07/04/2024 09:00
Banca Monte Pruno. Intitolato al compianto Presidente Michele Albanese l'Auditorium della Sede di Roscignoondanews
Mercoledì 27/03/2024 16:49
Lutto al Comune di Roscigno: morto l'ex sindaco Luca IannuzziSalernoToday
Martedì 26/03/2024 08:00
5 città fantasma da visitare in Campania: scopri quali sonoidealista.it/news
Mercoledì 20/03/2024 08:00
A Roscigno Vecchia la 13esima edizione della festa dell’asparago selvatico e della selvagginaGiornale del Cilento
Domenica 11/02/2024 09:00
A Roscigno arriva Francesco Pio, l’Uomo Ragno che regala sorrisi e felicitàSalernoToday
Sabato 20/01/2024 09:00
Roscigno Vecchia, è morto l’ultimo abitante rimasto nell’antico borgoQUOTIDIANO NAZIONALE
Venerdì 19/01/2024 10:31
Addio a Giuseppe Spagnuolo, l'ultimo abitante di Roscigno VecchiaSalernoToday