itala

Descrizione

Comune costiero d'impronta medievale in cui sopravvivono alcune lavorazioni artigianali, amorevolmente custodite da tempi immemorabili ma oggi purtroppo in declino; vive del turismo balneare e delle residue attività rurali e ittiche. La configurazione del territorio comunale, classificato collinare, è poco favorevole all'insediamento sparso e pertanto la comunità dei praianesi, con un indice di vecchiaia nella media, vive prevalentemente concentrata nella località di Vettica Maggiore e nel capoluogo comunale, costituito da case irregolarmente disseminate su un ripido pendio degradante sul mare. I contrafforti del monte Sant'Angelo a Tre Pizzi, coperti di boschi governati a ceduo e di macchia mediterranea, si spingono fino alla costa alta e frastagliata, che strapiomba sul mare limpidissimo con spettacolari pareti e spuntoni di roccia, formando Capo Sottile; poco distante dall'abitato si apre una pittoresca insenatura, La Praia, con una graziosa spiaggetta. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggiano tre bande dorate; nel "capo" d'argento, figurano tre arance disposte "in fascia"-quella centrale con gambo e foglie verdi-.    

Storia

L'attuale toponimo potrebbe contenere la voce praia 'spiaggia, riva', diffusa nei dialetti e nella toponomastica delle regioni meridionali della penisola. I luoghi erano ben noti ai dogi della repubblica marinara di Amalfi e alle loro corti, che spesso li sceglievano come meta di villeggiatura per la quiete e la bellezza degli scorci naturali. Dopo essere stata a lungo aggregata ad Amalfi, fu elevata da re Carlo I D'Angiò al rango di università; lo stesso sovrano la munì di una torre in località La Sciola, allo scopo di difendere questo tratto di litorale dagli attacchi siculo-aragonesi durante la guerra dei Vespri Siciliani (1282-1302). Tra le gloriose testimonianze del passato meritano una menzione particolare: la chiesa di San Luca Evangelista, che conserva al suo interno, restaurato nel 1772, un fine pulpito ligneo, un altare maggiore in maiolica settecentesca, un busto in argento del Santo (1694) e alcune tele attribuite al pittore cinquecentesco Giovanni Bernardo Lama; l'antichissima chiesa di San Gennaro, a Vettica Maggiore, restaurata fra il 1588 e il 1602; le torri costiere di epoca angioina, notevolmente trasformate durante il viceregno spagnolo, elementi superstiti di un più vasto complesso a carattere difensivo.      

Economia

Grazie al notevole afflusso di turisti la tradizione locale, già di per sé ricca di fermenti, si nutre di stimoli e la comunità procede spedita sulla strada del razionale e vantaggioso utilizzo delle proprie risorse. La pesca e l'agricoltura, che s'identifica con la monocoltura degli agrumi, hanno un'incidenza modesta nella formazione del reddito; l'industria è rappresentata da alcune attività artigianali nel comparto dell'abbigliamento ma è soprattutto il terziario, che annovera efficienti servizi e numerosi esercizi commerciali, ad autorizzare valutazioni ottimistiche sull'andamento dell'economia. Il sistema delle infrastrutture è nel complesso abbastanza articolato, anche se tende a privilegiare le esigenze dei turisti rispetto a quelle dei residenti: il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali, consente la frequenza del ciclo della scuola dell'obbligo e dispone di un centro congressi; nella sfera ricettiva le sue risorse sono notevolissime e le strutture sanitarie, oltre all'assistenza farmaceutica, annoverano un servizio di vaccinazioni e un consultorio.  

Relazioni

L'interesse dei turisti è stimolato non solo dall'incomparabile mare della costiera amalfitana ma anche dalla possibilità di compiere suggestivi itinerari sui rilievi retrostanti: da Vettica Maggiore si raggiunge il meraviglioso belvedere di Colle Serra; attraverso una scalinata recentemente restaurata, invece, ci s'immette nel fitto bosco che incornicia la chiesa e il convento di San Domenico, nelle vicinanze di un'interessante cavità carsica. In maggio la sagra della patata, cucinata in diversi modi appetibili, e nel mese di luglio la manifestazione "Festa d'estate" allietano il soggiorno accostando allegramente i più disparati aspetti delle tradizioni locali. La festa del Patrono San Luca si celebra il 18 ottobre.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Praiano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.047
  • Lat 40° 36' 37,30'' 40.61036111
  • Long 14° 31' 57,61'' 14.53266944
  • CAP 84010
  • Prefisso 089
  • Codice ISTAT 065102
  • Codice Catasto G976
  • Altitudine slm 120 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1165
  • Superficie 2.66 Km2
  • Densità 769,55 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 07:25
  • Tramonto 16:59
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANGELI DEL SOCCORSO S.E.M.A.V G MAZZINI 72 C/O CENTRO PARROCCHI
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA I COLIBRIVIA MUNICIPIO 1
ASSOCIAZIONE ONLUS CAPO VERDE PROTEZIONE CIVILE E AMBIENTALEVIA E BERLINGUER P/CO URBANO
ASSOCIAZIONE PRIMA VERACORSO VITTORIO EMANUELE 21
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA ACCOGLIENZAVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA AFFIDO ONLUSVIA BARONE GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA COOPERAZIONE ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA VITA ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE SAN BIAGIOPIAZZA UMBERTO I N 13
BAOBAB AMICI DI TAMPELLINVIA SS MARTIRI 105/E
CENTRO UNIVERSITARIO EUROPEO PER I BENI CULTURALIV DELL'ANNUNZIATA C/O VILLA RUFOLO
CIAO VINCENZOVIA PIO LA TORRE 6
COOPERATIVA SOCIALE CUORE O.N.L.U.S.VIA ANNUNZIATA 65
COOPERATIVA SOCIALE L'ONDA ? SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.VIA TORIA 1
ASSOCIAZIONE SAN BIAGIOPIAZZA UMBERTO I N 13
BAOBAB AMICI DI TAMPELLINVIA SS MARTIRI 105/E
CENTRO UNIVERSITARIO EUROPEO PER I BENI CULTURALIV DELL'ANNUNZIATA C/O VILLA RUFOLO
CIAO VINCENZOVIA PIO LA TORRE 6
COOPERATIVA SOCIALE CUORE O.N.L.U.S.VIA ANNUNZIATA 65
COOPERATIVA SOCIALE L'ONDA ? SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.VIA TORIA 1
I GUARDIANI DI SAN GIACOMOVIA ABIGNENTE 45
OPERATORI DI PACEVIA SOTTOSANTI PARCO DEGLI ARANCI 1
ORATORIO ANSPI CHIARA LUCE BADANOVIA TENENTE LIGNOLA 4
ORATORIO CIRCOLO ANSPI S.GIACOMO MAGGIORE APOSTOLOPIAZZA VINCENZO SPERA SNC
ORATORIO SAN DOMENICO SAVIOVIA CESARE BATTISTA 1
PROTEZIONE CIVILE SAN LORENZOVIA CUPA DEL FEUDO 47
PUBBLICA ASSISTENZA CORBARAVIA II TRV ETTORE PADOVANO 7
S.O.S. ITALIA MEDICI VOLONTARI O.N.L.U.S.VIA LUIGI NOVI, 11
SOCIALFUTURE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA MICHELANGELO BUONARROTI 72
TUTTI INSIEME PER GIUSEPPE ASSOCIAZIONE ITALIANA GANGLIOSIDOSI GM1 E MALATTIE AFFINI ONLUSVIA NAZARIO SAURO N 7
News
Mercoledì 15/01/2025 04:40
Praiano, lavori in Via Capovettica: sospesi trasporti scolastici e comunali  
Il Quotidiano della Costiera
Giovedì 09/01/2025 18:47
Vettica di Praiano piange la scomparsa di Anna Maria Pastore  
Positanonews
Giovedì 09/01/2025 18:09
Praiano in lutto per la scomparsa di Anna Maria Pastore  
Il Vescovado Notizie
Venerdì 03/01/2025 19:55
Praiano, dal 4 al 6 gennaio ancora eventi per tutta la famiglia  
Il Vescovado Notizie
Venerdì 03/01/2025 09:00
Praiano – Napoli 400 euro  
Positanonews
Domenica 29/12/2024 09:00
Praiano: è tornato alla Casa del Padre Francesco Saverio Caputo  
Positanonews
Venerdì 13/12/2024 09:00
Fondazione Bideri, al via a Praiano la mostra "Digiacomiana" - Napoli Village - Quotidiano di  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Mercoledì 27/11/2024 09:00
Praiano, al consigliere Terminiello la delega ai Lavori Pubblici  
Il Quotidiano della Costiera
Lunedì 18/11/2024 09:00
Gala Maris a Praiano in Costa d’Amalfi aperto anche in inverno  
Luciano Pignataro
Venerdì 15/11/2024 14:00
Praiano, al via i corsi di arti e mestieri dedicati ai giovani  
Il Quotidiano della Costiera
Venerdì 15/11/2024 09:00
Incidente stradale a Praiano: auto si ribalta, conducente illeso  
Positanonews
Venerdì 08/11/2024 09:00
Praiano: Il grave problema della mancata consegna della posta  
Positanonews
Lunedì 28/10/2024 08:00
Praiano: villa a picco sul mare sequestrata per abusi edilizi  
Positanonews
Domenica 20/10/2024 09:00
Praiano, caos in una casa vacanza. Intervengono i carabinieri  
Positanonews
Giovedì 17/10/2024 09:00
Praiano festeggia il suo patrono San Luca, tra fede e tradizione. Il programma  
Il Quotidiano della Costiera
Lunedì 14/10/2024 11:01
Sapori d'Autunno: 19 ottobre torna la festa gastronomica di Praiano  
Il Vescovado Notizie
Venerdì 20/09/2024 09:00
Praiano: l’Africana potrebbe riaprire nel 2025  
Positanonews
Martedì 17/09/2024 11:57
Praiano, rinviato al 21 settembre il Concerto dei "Suonno d'Aiere"  
Il Vescovado Notizie
Venerdì 06/09/2024 09:00
Praiano, difformità al cantiere antenna Wind Tre: scatta il sequestro  
Il Quotidiano della Costiera
Giovedì 22/08/2024 09:00
Scooter passa col rosso, brutto incidente tra Conca e Praiano: due feriti  
Il Quotidiano della Costiera
Sabato 17/08/2024 09:00
Concerto per un amico, Praiano ricorda Paolo Miele  
AvellinoToday
Giovedì 08/08/2024 09:00
Praiano piange la scomparsa di Ubaldo Gagliano, oggi i funerali  
Positanonews
Martedì 06/08/2024 09:00
Praiano, Sita annuncia modifiche per la fermata bus "Bivio Vettica"  
Il Vescovado Notizie
Domenica 04/08/2024 09:00
Praiano, emozioni all'alba con la Falaut Flute Orchestra  
Positano Notizie
Sabato 03/08/2024 09:00
Praiano risplende con la Luminaria di San Domenico  
SalernoToday
Domenica 07/07/2024 09:00
Giovanni Scala: un viaggio fotografico nel cuore di Praiano  
Il Vescovado Notizie
Martedì 28/05/2024 09:00
Cordoglio a Praiano per la scomparsa della 64enne Sofia Milano  
Positanonews