Descrizione
Comune di montagna, di origine medievale, stazione di soggiorno estivo con un assetto economico ancora di tipo prevalentemente rurale. Solo una piccolissima fetta dei petinesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, vive in casolari sparsi; la maggior parte di essi risiede infatti nel capoluogo comunale, piccolo borgo adagiato in una conca boscosa che non appare interessato, attualmente, da una significativa evoluzione urbanistica. Il profilo geometrico del territorio comunale è improntato a una notevole irregolarità altimetrica. La vegetazione tipica della media e alta collina si alterna a quella più caratteristica della montagna: predominano i faggi (località Cavalieri, Perata della Lepre e Santa Maria), gli ontani (località Acqua Fredda, Conici, Grotta del Lauro e Porci Selvatici) e i lecci (Valle Pantano), che lambiscono l'abitato e il fondovalle del fiume Tanagro e dilagano sulle pendici dei monti Forloso e Alburno. A quest'ultima vetta, la più alta di tutto il massiccio degli Alburni, si può ascendere partendo dall'abitato attraverso sentieri affacciati su magnifici belvedere; fiere si stagliano all'orizzonte le tre Torri di Petina, una delle strutture rocciose più caratteristiche del massiccio degli Alburni. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è raffigurato un abete fondato su una pianura erbosa, che si staglia sullo sfondo del cielo fra le lettere A e B.
Storia
Le origini del borgo, la cui denominazione deriva dal latino AB(I)ETINA nel significato di 'abetaia', sono di certo anteriori al XII secolo: ciò è documentato sia da una pergamena datata 1174 e conservata nell' abbazia di Cava de' Tirreni, la quale si riferisce alla stipula di un contratto per l'affitto di un mulino, sia da un documento del 1192, sempre su pergamena, conservato nell 'abbazia benedettina di Montevergine; in una bolla papale di Celestino III, di qualche anno successiva, è inoltre citata Massa di Petina. Il feudo fu possedimento di numerose famiglie, tra le quali i Guindazzi, i De Mauro, i Confalore e i Cassetta. La parte più antica dell'abitato è testimonianza eloquente del passato fulgore della civiltà locale: sono di squisita fattura i portali antichi, la cinquecentesca chiesa di San Nicola di Bari, che conserva un pregevole coro ligneo e un pulpito in noce intagliato, il convento di Sant'Onofrio, in stato di abbandono poco fuori dell'abitato -qui visse Donato di Ripacandida, più tardi santificato e ricordato come protettore del comune di Auletta- e infine la novecentesca Fontana Vecchia, lavatoio alimentato dalle acque di una sorgente dei monti Alburni.
Economia
La comunità dei petinesi dimostra un sano attaccamento alle proprie tradizioni ma, nello stesso tempo, una certa chiusura agli stimoli del progresso. La silvicoltura, la zootecnia e le tradizionali attività agricole, ovvero la coltivazione di cereali, viti, olivi e leguminose, anche se ostacolate dalla natura del suolo, danno ancora impiego a una larga percentuale di attivi; l'industria assorbe forza lavoro nei comparti delle costruzioni, delle attività estrattive e soprattutto della trasformazione artigianale dei prodotti della terra, ai quali è collegata anche la rete distributiva. Il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione del Corpo forestale dello Stato, dispone di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado, di una biblioteca delle suore oblate benedettine di Santa Scolastica, di un ufficio sanitario, di un servizio di guardia medica e di una farmacia; vanta inoltre un discreto apparato ricettivo.
Relazioni
Rinomato per le fragole di bosco, questo caratteristico comune vanta una gastronomia ricca e fantasiosa, che ha i suoi punti di forza nelle salsicce, nelle soppressate, nel caciocavallo e nel pane fatto in casa. Alle tranquille passeggiate tra il verde dei boschi i villeggianti abituali hanno la possibilità di alternare momenti di allegro ritrovo come la sagra della fragola albumina, che si tiene il 24 e il 25 giugno. La festa del Patrono Sant'Onofrio si celebra il 2 agosto.
Località
Monte Alburno, Pozzo della Tacca, Vucculo di Rupe
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Petina rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 1.159
- Lat 40° 31' 57,17'' 40.53254722
- Long 15° 22' 29,87'' 15.37496389
- CAP 84020
- Prefisso 0828
- Codice ISTAT 065094
- Codice Catasto G509
- Altitudine slm 749 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/2090 - Superficie 35.09 Km2
- Densità 33,03 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:22
- Tramonto 16:54
- Domenico D'Amato
- Piazza Umberto I 53
- 84020 (SA) Campania
- prot.petina@asmepec.it
- areacontabile.petina@asmepec.it
- ragioneria@petina.gov.it
- utc@petina.gov.it
- protocollo@petina.gov.it
- www.comunedipetina.it/
- 00500140652
Lunedì 23/12/2024 09:00
Studenti colpiti da un albero all'Università di Salerno. Buone notizie dal "Ruggi", esce dal coma il giovane di Petinaondanews
Domenica 22/12/2024 09:00
Petina, esce dal coma Antonio La Regina: venne colpito dal crollo dell’albero all’UniversitàInfo Cilento
Lunedì 09/12/2024 09:00
Albero caduto all’Università di Salerno: si aggrava il giovane di PetinaItalia2news
Sabato 30/11/2024 09:00
Albero caduto all’ Unisa: tra i feriti anche un giovane di PetinaItalia2news
Mercoledì 27/11/2024 09:00
“Una Finestra sul mondo” alla scoperta di Petina e dell’Osservatorio astronomico ArestaInfo Cilento
Mercoledì 13/11/2024 09:00
Petina, bilancio dell’attività amministrativa: parla il sindaco Domenico D’AmatoInfo Cilento
Venerdì 08/11/2024 09:00
Petina, speleologi nelle viscere della terra per ripulire la Grotta Milanoilmattino.it
Martedì 05/11/2024 09:00
Petina, presso la Grotta Milano l’iniziativa “Puliamo il Buio”Info Cilento
Giovedì 24/10/2024 09:00
Petina: una giornata di volontariato per pulire e valorizzare il cimiteroInfo Cilento
Venerdì 04/10/2024 09:00
Incidente sulla A2 del Mediterraneo, coinvolto giovane di AsceaInfo Cilento
Martedì 24/09/2024 09:00
Tragedia a Petina, Giuseppe Villani muore a causa di una puntura di insettoInternapoli
Lunedì 23/09/2024 09:00
Morto per la puntura di un insetto, Giuseppe Villani aveva 64 anni: dallo choc anafilattico al malore improvvicorriereadriatico.it
Giovedì 01/08/2024 09:00
Polla, incidente sulla A2 nei pressi della galleria Intagliata tra due auto un feritoilmattino.it
Mercoledì 31/07/2024 09:00
Petina. Presentazione del 52° Festival Internazionale del folklorePoliticadeMente
Sabato 27/07/2024 17:44
Cede la sede stradale, la Provincia chiude la Sp35 fra Petina e Sicignano degli AlburniSalernoToday
Sabato 27/07/2024 09:00
Cede la strada provinciale Sp35 fra Petina e Sicignano degli Alburni: chiusa al traffico - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Domenica 16/06/2024 09:00
Musica, i concerti gratuiti nel salernitano nel weekend dal 14 al 16 giugnoSalernoToday
Sabato 15/06/2024 09:00
Il raduno dei golosi: a Petina torna la "Festa della Fragolina e dei sapori degli Alburni"SalernoToday
Martedì 11/06/2024 09:00
Festa della Fragolina di Bosco e Sapori degli Alburni a Petina: 15-16 Giugno 2024Napoli da Vivere
Giovedì 23/05/2024 09:00
Controlli straordinari dei carabinieri nel Vallo di Diano: quattrocento auto controllateItalia2news
Venerdì 10/05/2024 08:02
Alburni Bike marathon, 100 km di bellezza sulle strade di montagna.cilentano.it
Mercoledì 08/05/2024 23:10
I lavori di messa in sicurezza a Buccino, Salvitelle, Petina, Sicignano degli Alburni, Valva, Laviano, Contursi Terme e Palomontecilentano.it
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Strade. I lavori di messa in sicurezza a Buccino, Salvitelle, Petina, Sicignano degli Alburni, Valva, Laviano, Contursi Terme e PalomonteProvincia di Salerno
Sabato 27/04/2024 09:00
Riprese le attività didattico-divulgative dell’Osservatorio Astronomico di Petina. Sarà allestito un planetarioItalia2news
Giovedì 28/03/2024 08:00
Incidente sull'Autostrada, perde il controllo dell'auto e si ribalta: giovane in ospedaleSalernoToday
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Da Postiglione a Petina, dieta mediterranea e turismo sostenibileIl Sole 24 ORE
Lunedì 04/03/2024 09:00
Petina, cambia il Piano Parco, soddisfatta l’amministrazione comunaleInfo Cilento
Sabato 23/12/2023 09:00
Il 26 e il 27 Dicembre, nel suggestivo centro storico di Petina (Sa) un'esperienza indimenticabile tra gastronomia e presepe viventeHTTPS://IRPINIATTIVA.NEWS
Venerdì 01/09/2023 09:00
Cadavere senza nome ritrovato a Petina, inquirenti al lavoro sulla «pista francese»ilmattino.it
Lunedì 21/08/2023 09:00
Vola per 100 metri in un pendio nei pressi del rifugio Petina (Siror): portato in elicottero al Santa Chiaral'Adige
Giovedì 03/08/2023 09:00
Petina, il giallo del cadavere senza nome ritrovato nel 2018: «Potrebbe essere il corpo di nostro figlio scompilmattino.it
Lunedì 03/07/2023 09:00
Cammini in Campania: due itinerari a tappe per scoprire Palinuro e PetinaTrekking.it
Mercoledì 05/04/2023 09:00
Sommerso dalla neve d'aprile l'osservatorio astronomico di Petinailmattino.it
Domenica 22/01/2023 09:00
Si ribalta un furgone carico di frutta sulla A2 a Petina: due i feritiInfo Cilento
Martedì 17/01/2023 09:00
Allerta meteo, chiuso il sottopasso dell’A2 all’altezza di PetinaGiornale del Cilento
Lunedì 16/01/2023 09:00
Incidente in A2 tra Sicignano e Petina. Violento scontro tra un camion e un furgoneondanews
Giovedì 22/12/2022 09:00
Petina, 70 figuranti e 40 scene nel Presepe Vivente nel centro storicoGiornale del Cilento
Domenica 18/12/2022 09:00
Le bellezze di Petina e l’osservatorio astronomico al TGR Campania ItineranteGiornale del Cilento
Martedì 25/10/2022 09:00
Petina, studenti all'osservatorio astronomico per l'eclissi di soleilmattino.it
Martedì 15/02/2022 09:00
Valorizzazione Borghi: Petina punta al recupero della Fontana VecchiaInfo Cilento
Martedì 21/12/2021 09:00
Petina in festa per i cento anni di Maria Rosa Vecchio: gli auguri del ComuneSalernoToday
Martedì 09/11/2021 09:00
Incidente sull'A2 del Mediterraneo: camion contro un muro tra Sicignano e PetinaSalernoToday
Mercoledì 29/09/2021 09:00
Dal reality "Love Island" alla laurea in Giurisprudenza. Successo per Mary Saporito di Petinaondanews
Mercoledì 11/08/2021 09:00
Petina, riapre l'Osservatorio astronomico nella notte delle stelleilmattino.it
Lunedì 30/11/2020 09:00
Petina Gappah: "Ecco perché racconto l'ultimo viaggio di Livingstone"la Repubblica
Mercoledì 02/09/2020 09:00
Commozione a Petina per la morte di Suor Palmina Polo. Il cordoglio del sindaco D’Amatoondanews
Domenica 28/06/2020 21:29
"Persi" in un cielo di stelle: Gugliucciello "cattura" il cielo visto dall'Osservatorio di PetinaSalernoToday
Lunedì 09/09/2019 09:00
Miss Sud 2019, vince la 18enne napoletana Simona Giordano, Annarita Matera di Petina è la Ragazza in Jeans 2019.Gazzetta di Salerno
Venerdì 06/09/2019 09:00
Petina: incidente sulla A2, auto finisce contro cartellone turisticoInfo Cilento
Venerdì 15/06/2018 09:00
Petina: torna la sagra dedicata alla regina della montagna: la fragolina di boscoInfo Cilento
Domenica 29/04/2018 03:48
Incidente in A2. Scontro tra due auto in galleria tra Polla e Petina, due persone feriteLa Gazzetta della Val d'Agri
Martedì 10/10/2017 09:00
Sorpresi a raccogliere abusivamente castagne: denunciati due uomini a PetinaSalernoToday
Lunedì 17/07/2017 09:00
Scontro tra camion sull'A2 tra Polla e Petina, un ferito - Salernonotizie.itSalernonotizie.it