Descrizione
Comune di antica origine ubicato in un'area collinare; attinge larghi proventi dalle attività rurali e dal turismo, alimentato dalle numerose attrattive naturalistiche. Solo una piccola parte dei pertosani, il cui indice di vecchiaia è nella media, risiede in casolari sparsi e nell'agglomerato urbano di Muraglione; la maggior parte vive infatti concentrata nel capoluogo comunale, attorniato da una fitta cortina di castagni e olivi. La morfologia del territorio comunale riflette i caratteri di regolarità e dolcezza di una lunga teoria di rilievi collinari fra cui serpeggia il fiume Tanagro, che segna il confine occidentale del comprensorio; quest'ultimo abbraccia la zona di alveo fluviale, su cui si affacciano geometrici appezzamenti di coltivi, e, ai margini del fondovalle, una fitta vegetazione di aceri, carpini, castagni e cerri governati prevalentemente a ceduo.
Storia
L'attuale toponimo è connesso alla grotta di Pertosa, detta anche dell'Angelo o di San Michele, la quale a sua volta riflette il termine latino PERTUSUS, 'bucato'. Non si hanno notizie precise sulla nascita del primo insediamento: scavi archeologici effettuati nei secoli scorsi hanno portato alla luce testimonianze di un PAGUS romano quasi sicuramente chiamato CONSINIUM, distrutto dai saraceni e poi ricostruito intorno al monastero di Santa Maria, fondato da monaci benedettini. Nella prima metà del XIV secolo un violento terremoto sterminò la popolazione locale e rase al suolo ogni casa, determinando la concessione in enfiteusi dei territori e delle proprietà del monastero agli abitanti di Caggiano e Auletta. Circa due secoli dopo contadini dei centri limitrofi ricostituirono l'abitato, dove verso la metà del Seicento fecero ritorno i benedettini. La passata agiatezza dell'abitato si manifesta con evidenza nella splendida piazza San Benedetto, fulcro della vita sociale ed economica della comunità pertosana, e nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, in cui sono conservati due pregevoli dipinti.
Economia
Il turismo naturalistico costituisce il più efficace strumento di autopromozione di questo comune, ancora fortemente radicato nel tessuto delle proprie tradizioni. Attualmente il settore primario, e in particolare la coltivazione di olive, cereali e legumi, rappresenta una fonte di reddito e di occupazione minoritaria e anche l'industria, eccettuate piccole imprese di carattere artigianale, ha scarsamente attecchito sul territorio; il terziario invece, con i suoi sviluppati servizi turistici e il florido commercio, rappresenta la vera scommessa per il futuro: ad esso guardano con entusiasmo i giovani, le cui iniziative sono in parte frenate dalle residue lacune del panorama delle infrastrutture. Il comune, dotato delle ordinarie sedi burocratico-amministrative, garantisce la frequenza del solo ciclo della scuola dell'obbligo ed è sprovvisto di strutture culturali; nutrito è il complesso delle strutture ricettive mentre in ambito sanitario l'offerta di servizi si riduce a un punto di prelievo e vaccinazione e a una farmacia.
Relazioni
Lo spettacolo più bello offerto da questo suggestivo angolo del Vallo di Diano è rappresentato dalla grotta di Pertosa, la più rilevante espressione del fenomeno carsico dell'intera regione. Un enorme androne, in cui è collocato un altare dedicato a San Michele e in cui viene allestito ogni anno un presepe di grande valore artistico, regola l'accesso alle quattro ramificazioni principali in cui si articola il sistema di gallerie e cunicoli della grotta; nel Braccio delle Meraviglie, in particolare, le multiformi stalattiti e stalagmiti assumono le fattezze più varie, richiamando alla mente ora un elefante, ora una sfinge, ora un'elegante figura umana. La cascata del Marematico, i boschi, la riserva di cinghiali alle falde della catena degli Alburni e le festività religiose intensamente vissute, fra cui la festa di San Vittorio (14 maggio), contribuiscono a determinare un flusso costante di visitatori. Il 21 marzo si festeggia il Patrono San Benedetto.
Località
Grotta dell'Angelo-Salini e Spinelle, Muraglione
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pertosa rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 690
- Lat 40° 32' 31,56'' 40.54210000
- Long 15° 26' 59,28'' 15.44980000
- CAP 84030
- Prefisso 0975
- Codice ISTAT 065093
- Codice Catasto G476
- Altitudine slm 301 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1453 - Superficie 6.21 Km2
- Densità 111,11 ab/Km2
- Sismicità Zona 1
- Alba 07:22
- Tramonto 16:54
- Michele Caggiano
- Via Santa Maria Delle Grazie 29
- 84030 (SA) Campania
- anagrafe.pertosa@asmepec.it
- www.comune.pertosa.sa.it
- 83002370654
Martedì 14/01/2025 18:31
Consorzio di Bonifica. I chiarimenti del Presidente Beniamino Curcio sul progetto irriguo di Pertosaondanews
Domenica 12/01/2025 12:20
Pertosa: «Non solo Starlink: rete di satelliti italiani può essere pronta in 5 anni»MSN
Domenica 12/01/2025 07:38
Pertosa: «Non solo Starlink: una rete di satelliti italiani può essere pronta in 5 anni»Corriere della Sera
Venerdì 10/01/2025 20:00
Riprendono gli studi sulle Grotte di Pertosa-Auletta: alla scoperta di un antico insediamento palafitticoloAgro24
Venerdì 10/01/2025 17:30
Grotte di Pertosa-Auletta, esperti a lavoro per nuove indagini nel sito archeologico millenarioanteprima24.it
Giovedì 09/01/2025 14:45
Grotte di Pertosa – Auletta. Al via nuovi scavi e ricerche nel triennio 2025 – 2027.105 Tv
Giovedì 09/01/2025 12:17
Grotte di Pertosa-Auletta, alla Fondazione MIdA concessione triennale per ricerche e scavi archeologiciUno Tv Web
Mercoledì 08/01/2025 18:58
Riprendono le indagini archeologiche nelle Grotte di Pertosa-AulettaItalia2news
Mercoledì 08/01/2025 18:22
Nelle Grotte di Pertosa-Auletta l’unico insediamento palafitticolo sotterraneo d’Europa: nuove ricerche in arrivoGiornale del Cilento
Mercoledì 08/01/2025 15:11
Grotte di Pertosa – Auletta: nuove indagini archeologiche sul rapporto uomo e grottaVoce di Strada
Mercoledì 08/01/2025 13:47
MatiPay acquisisce Enginko e si rafforza nei pagamenti digitaliVicenzareport
Mercoledì 08/01/2025 12:58
Nuove indagini archeologiche nella Grotta di Pertosa-Auletta: alla ricerca dei tesori nascostiSalernoToday
Mercoledì 08/01/2025 12:37
Nuovi scavi alle Grotte di Pertosa-Auletta: 8.000 anni di storia da esplorareArte Magazine
Mercoledì 08/01/2025 11:20
Le Grotte di Pertosa - Auletta continuano a stupire: via ai nuovi scaviVirgilio
Sabato 04/01/2025 11:08
Nuove Scoperte sui Sedimenti Clastici nelle Grotte di Pertosa-AulettaLa Scintilena
Domenica 22/12/2024 09:00
CALCIO Serie D, sconfitta di rigore per il Sangiuliano: è la terza di filaIl Cittadino
Martedì 17/12/2024 09:00
Il Sangiuliano City annuncia Pertosa, il difensore torna in LombardiaPaolozerbi.com
Venerdì 13/12/2024 09:00
Matteo Pertosa, il nuovo guru dell'economia green: «Il nostro sharing diventa rete, le e-bike di Vaimoo in tutte le città italiane»Corriere della Sera
Martedì 10/12/2024 09:00
Carenze igieniche, chiude un bar ad Auletta. Tre furti a PertosaItalia2news
Mercoledì 04/12/2024 09:00
Giornata mondiale Suolo: museo e laboratori gratuiti a Pertosa (SA)ExPartibus
Lunedì 02/12/2024 09:00
SALERNO. GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO: MUSEO E LABORATORI GRATUITI A PERTOSATeleIschia
Lunedì 25/11/2024 09:00
“Suolo in Festa” celebra il World Soil Day, un viaggio tra sostenibilità e consapevolezzaSalernoToday
Sabato 23/11/2024 09:00
Pertosa, mensa “fai da te” al nido con le mamme volontarie: «Cuciniamo come a casa»ilmattino.it
Mercoledì 13/11/2024 09:00
Comuni rinnovabili, il report di Legambiente: Campania virtuosa, spiccano San Pietro al Tanagro, Morigerati, Pertosa ed EboliItalia2news
Sabato 09/11/2024 09:00
L’aerospazio made in Puglia di Chiara Pertosa: a lei il premio EY di ‘Imprenditore dell’anno’. “Una leader vi…La Repubblica
Venerdì 08/11/2024 09:00
Il premio Ey “imprenditore dell’anno” va a Chiara Pertosa, ceo di Sitaelnorbaonline.it
Mercoledì 06/11/2024 09:00
Intervista alla CEO di SITAEL spa Chiara Pertosa, la donna italiana della Space EconomyTekneco
Martedì 05/11/2024 09:00
Imprese, Pertosa (Mermec): L'Italia sta perdendo la sua base industriale - GeagencyGEA
Sabato 02/11/2024 08:00
Pertosa: via ai lavori di riqualificazione della strada sul torrente Macchia d’AcquaInfo Cilento
Lunedì 28/10/2024 08:00
Halloween tra storia, cultura e mistero: tanti eventi con 'Vivere Napoli'NapoliToday
Venerdì 11/10/2024 09:00
"Musica & friends" con Mozart e Rossini, al Petruzzelli la rassegna dei mecenatiRaiNews
Venerdì 20/09/2024 09:00
Matteo Pertosa: «Siamo noi la locomotiva del Sud». L'intervistaquotidianodipuglia.it
Sabato 17/08/2024 09:00
Da Pertosa a Savoia di Lucania: grande partecipazione al tradizionale pellegrinaggio a piedi in onore di San Rocco. I dettagliPotenza News
Giovedì 08/08/2024 09:00
Le grotte per sfuggire alla canicola: nel Cilento nasce il trend cavecation. Sconti a FerragostoTravel Quotidiano
Martedì 06/08/2024 09:00
Licata, ufficiale l'arrivo in squadra del difensore Alessio PertosaAgrigentoNotizie
Martedì 09/07/2024 09:00
Venditalia 2024: l’intervista con Matteo Pertosa, CEO di MatipayVending News
Lunedì 08/07/2024 09:00
Successo per la Festa dei Popoli a Pertosa. Il vescovo De Luca: “Un inno alla pace”Italia2news
Venerdì 21/06/2024 09:00
Il 7 luglio a Pertosa ritorna la “Festa dei Popoli”, tra musica e solidarietàanteprima24.it
Martedì 18/06/2024 09:00
8° Incontro di Biblioteca D’Autore. Pertosa e Cappellini a Cupra MarittimaRiviera Oggi
Venerdì 07/06/2024 09:00
Vallo di Diano, ancora un furto di anfore: ladro «catturato» da una telecamerailmattino.it
Venerdì 24/05/2024 09:00
Mermec acquisisce Ferrosud, obiettivo ricavi a un miliardo. Matteo Pertosa: «Impegnati a creare lavoro»quotidianodipuglia.it
Giovedì 23/05/2024 09:00
Ritorna alla Grotta di Pertosa-Auletta l’evento che abbatte le barriere. Ecco “Diversamente Speleo”Italia2news
Sabato 18/05/2024 09:00
Alle Grotte di Pertosa-Auletta, una giornata dedicata alla speleologia e alla disabilitàItalia2news
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Ferrovie, Mermec batte 10 multinazionali e compra per 250 milioni Compagnie de Signaux da HitachiCorriere della Sera
Martedì 14/05/2024 09:00
Suolo, agricoltura sostenibile, futuro: a Radio Alfa l’agronomo Vincenzo Michele Sellitto, Direttore del Museo del Suolo di Pertosa AulettaVoci dal Cilento
Venerdì 03/05/2024 13:17
Cibo, musica e divertimento: a Pertosa torna la Sagra del Carciofo BiancoSalernoToday
Venerdì 03/05/2024 09:00
Pertosa Auletta in fermento per il primo Festival Nazionale di Scienze, Ambiente e Filosofia dell’Acqua – dal 7 al 9/6/24cilentano.it
Lunedì 29/04/2024 09:00
Le Grotte di Pertosa-Auletta rivelano nuovi segreti millenari: scoperte archeologiche di rilevanza internazionaleLa Scintilena
Sabato 27/04/2024 09:00
Nelle grotte di Pertosa-Auletta una civiltà risorge dalle tenebreCittà Nuova
Lunedì 15/04/2024 09:00
Made in ItalY: l'Ad di SITAEL Chiara Pertosa riceve il prestigioso premio LeonardoLA STAMPA Finanza
Martedì 05/03/2024 09:00
Chiara Pertosa, la signora dell’aerospazio: "Così abbiamo lanciato il primo satellite elettrico made in Italy. Ora l’Europa è più forteLa Repubblica
Sabato 02/03/2024 09:00
Vito Pertosa ci dice perché stabilizzare l’Italia con le riforme è una prioritàIl Foglio
Venerdì 01/03/2024 09:00
Grande affluenza per l’inaugurazione del Circolo Territoriale FdI di Pertosacilentano.it
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Sindaco morì a 62 anni, il Comune intitola l'aula consiliare a Michele Caggianoilmattino.it
Martedì 20/02/2024 09:00
Grotte di Pertosa, scoperto «l'antro di Polifemo»: un villaggio di palafitte costruito 3.500 anni failmessaggero.it
Lunedì 19/02/2024 09:00
Un tesoro nascosto nelle profondità delle Grotte di Pertosa-AulettaLa Scintilena
Domenica 11/02/2024 09:00
Studiata le palafitta preistorica nelle Grotte di Pertosa-Auletta e antichi reperti grazie all’abbassamento del fiumeLa Scintilena
Sabato 10/02/2024 09:00
Palafitta di età protostorica nelle Grotte di Pertosa-Auletta, nuove indagini documentano estensioneGiornale del Cilento