Descrizione
Centro collinare di evidente impronta medievale, che trae sostentamento dalle attività rurali, dal turismo ecologico e culturale e, in minor misura, dall'industria e dal commercio. Una certa tendenza alla dispersione delle sedi umane è testimoniata dal discreto numero di case sparse e di minuscoli aggregati urbani (Contrada Carrarola, Contrada Cicirelli, Contrada Fiumicello, Contrada Fontanelle, Contrada Noce del Conte, Contrada Vascella e San Biagio) che incorniciano le località di Ascolese, Sterpone e Volta Cammino; tuttavia è il capoluogo comunale ad accogliere la fetta più ampia dei padulesi, il cui indice di vecchiaia è compreso nella media. Sull'abitato, raccolto su un'altura nel cuore di un territorio molto vario dal punto di vista geomorfologico, incombe la cresta del monte Cavallo; da questa vetta, rivestita di aceri montani, faggi, ontani e resinose, si abbracciano con un unico colpo d'occhio il massiccio del Cervati, i monti della Maddalena -spartiacque tra il Vallo di Diano e le valli lucane dei fiumi Basento e Agri- e il massiccio del Volturino; dalle sue falde si staccano dolci colline modellate dall'uomo e bagnate dai numerosi affluenti del fiume Tanagro.
Storia
Il primo insediamento si fa risalire al IX-X secolo, allorché, cessate le incursioni dei saraceni, la popolazione locale si sistemò su un contrafforte della catena della Maddalena, intorno alla cella tricora di San Nicola de Donnis. L'attuale denominazione del comune, presente già nel Catalogus Baronum (1150-1168), deriva dal latino PALUS 'palude, acquitrino', con inversione dell'ordine delle consonanti. La storia del borgo è legata soprattutto alla certosa di San Lorenzo, fatta erigere nel 1306 da Tommaso II Sanseverino: quest'ultimo scelse il sito in cui sorgeva la grancia dell 'abbazia di Montevergine, ne ottenne i beni e ne fece dono ai certosini di San Brunone, costituendo il primo nucleo della certosa, che assunse nei secoli dimensioni grandiose. Abbandonata nel 1807, questa gloriosa casa religiosa cadde in uno stato di abbandono da cui si risollevò solo nel 1882, quando venne dichiarata monumento nazionale. Immortale testimonianza del passato è la certosa di San Lorenzo ma di notevole interesse sono anche i ruderi del castello medievale, la chiesa trecentesca della Santissima Annunziata e quella antichissima di San Nicola De Donnis, l'eremo di San Michele alle Grottelle, importante luogo di culto della comunità padulese, e i monasteri di Sant'Agostino e di San Francesco, risalenti entrambi al XIV secolo.
Economia
La silvicoltura, la zootecnia e l'agricoltura mantengono un ruolo importante nell'economia locale -si producono cereali, patate e leguminose, soprattutto fagioli-; allo stesso tempo il tessuto industriale, dislocato per lo più lungo il tracciato della statale, va incrementando la competitività dei manufatti immessi sul mercato, facendo leva su una capillare rete di distribuzione, resa ancor più dinamica dalla presenza di servizi qualificati e di adeguate infrastrutture. Il comune, sede della Comunità montana, è dotato delle scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo e secondo grado e di un liceo scientifico; vanta la ricca biblioteca conventuale di San Francesco, il Museo archeologico della Lucania occidentale, allestito nella certosa di san Lorenzo, e una pinacoteca; dispone di un buon apparato ricettivo e di valide strutture sanitarie (farmacie, un dipartimento di prevenzione collettiva, una casa di cura e un consultorio materno-infantile).
Relazioni
L'opera della natura e dell'uomo hanno contribuito nei secoli alla realizzazione di capolavori di indiscusso valore: la certosa di San Lorenzo è immersa in un incantevole scenario naturale, cui fanno da sfondo i monti della Maddalena, tradizionali mete di escursioni. Numerosi turisti, attratti dalla fama dei luoghi di culto, si confondono tra la gente del posto condividendone i momenti di raccoglimento spirituale -feste della Madonna del monte Romito (prima domenica di maggio e terza di settembre) e del Crocifisso (terza domenica di settembre)- o di allegria un po' godereccia -rispettivamente nella seconda e nell'ultima settimana di agosto si svolgono le sagre della bistecca e della trota-. In estate prestigiosi riconoscimenti sono assegnati nell'ambito del premio giornalistico "Certosa di Padula", della manifestazione "Luci della ribalta" e dei concorsi internazionali di perfezionamento musicale. Il Patrono San Michele si festeggia il 28 maggio.
Località
Ascolese, Contrada Carrarola, Contrada Cicirelli, Contrada Fiumicello, Contrada Fontanelle, Contrada Noce del Conte, Contrada San Lorenzo, Contrada Vascella, San Biagio, Sterpone, Volta Cammino
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Padula rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 5.368
- Lat 40° 20' 23,91'' 40.33997500
- Long 15° 39' 31,33'' 15.65870278
- CAP 84034
- Prefisso 0975
- Codice ISTAT 065087
- Codice Catasto G226
- Altitudine slm 699 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1899 - Superficie 66.44 Km2
- Densità 80,79 ab/Km2
- Sismicità Zona 1
- Alba 07:20
- Tramonto 16:55
- PAOLO IMPARATO
- LARGO MUNICIPIO N.32
- 84034 (SA) Campania
- protocollo.padula@asmepec.it
- www.comune.padula.sa.it
- 00532480654
Giovedì 16/01/2025 13:15
Padula, sabato si presenta il libro “Pier Giorgio Frassati e i suoi sentieri” di Antonello SicaUno Tv Web
Mercoledì 15/01/2025 12:43
19 gennaio – Apertura straordinaria al Centro Analisi Biochimica di Padula – INFO E COSTIondanews
Martedì 14/01/2025 19:08
Domani a Matera esercitazione della Polizia: nell’area di Casino Padula sarà simulato un intervento della Squadra di NegoziazioneTuttoH24.info
Martedì 14/01/2025 18:57
Polizia di Stato: esercitazione Squadra di Negoziazione nell'area del Casino Padula a MateraSassilive.it
Domenica 12/01/2025 16:23
Padula sotto la neve: Protezione Civile in azione con spazzaneve, spargisale e soccorsi tecniciItalia2news
Domenica 12/01/2025 15:29
VIDEO-Personale e mezzi Anas in azione sulle Statali 177 e 107 e sulla A2 tra Padula e CampoteneseCalabria News
Domenica 12/01/2025 14:05
Grande emozione per la parrocchia di Padula. Il Papa saluta il piccolo Giovanni Cardone durante l'udienza a Romaondanews
Domenica 12/01/2025 11:31
Personale e mezzi ANAS spazzaneve in azione sulle strade statali 177 "Silana di Rossano" e 107 "Silana Crotonese" e sul tratto autostradale tra Padula e CampoteneseIl Dispaccio
Giovedì 09/01/2025 13:23
Padula riconfermato "Città che legge" per il triennio 2024, 2025, 2026Virgilio
Giovedì 09/01/2025 09:21
Lerici, manutenzione per la Galleria Padula per fermare le infiltrazioniLA NAZIONE
Mercoledì 08/01/2025 17:18
Rapina al distributore di Padula: proseguono le indagini per scoprire l'autoreVirgilio
Sabato 04/01/2025 09:00
Rapina al distributore di Padula: proseguono le indagini per scoprire l'autoreSalernoToday
Venerdì 03/01/2025 09:00
Padula: minaccia il benzinaio con un coltello per farsi consegnare l'incasso. Rapinatore in fugaondanews
Martedì 31/12/2024 09:00
Padula, primo bilancio per Vittorio Esposito come presidente della Comunità MontanaUno Tv Web
Martedì 24/12/2024 17:57
Concerto Natalizio a Padula: il Coro Polifonico Polimnia nella cornice del Convento di San FrancescoSalernoToday
Martedì 24/12/2024 09:00
Giovanni Padula nominato Direttore Generale della Fondazione Festival PuccinianoImille protagonisti del mondo economico
Lunedì 23/12/2024 16:02
Padula si illumina con la magia del Presepe: un viaggio nel cuore del Presepe, tra storia e cultura localeVirgilio
Lunedì 23/12/2024 09:00
Giovanni Padula è il nuovo DG della Fondazione Festival PuccinianoNoiTV - La vostra televisione
Sabato 21/12/2024 09:00
Pont-Saint-Martin, addio a Padula tra le ultime testimoni del bombardamentoLa Sentinella del Canavese
Venerdì 20/12/2024 16:22
Padula: Magie alla Certosa di San Lorenzo con l'Accademia dei MaghiVirgilio
Giovedì 19/12/2024 09:00
Helios Energia e ordine degli ingegneri di Salerno a Padula per un importante convegno sull’energia rinnovabileItalia2news
Giovedì 12/12/2024 09:00
Angela Padula vicepresidente della Società Italiana di ReumatologiaTRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Venerdì 22/11/2024 09:00
Padula, scala della Certosa: continua la contesa tra Osanna e il territorioilmattino.it
Giovedì 21/11/2024 09:00
Certosa di Padula, il "caso" della scala finisce in consiglio regionale: "Bisogna rimuoverla perché è uno sfregio"SalernoToday
Mercoledì 20/11/2024 22:41
Auto finisce in un canale tra Sala Consilina e Padula: una feritaSalernoToday
Giovedì 14/11/2024 09:00
Pisacane di Padula, incontro sul bullismo e cyberbullismo dopo il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”Uno Tv Web
Mercoledì 13/11/2024 09:00
La Questura di Potenza saluta il Primo Dirigente della Polizia di Stato Caterina PADULAQuesture sul web
Giovedì 07/11/2024 09:00
Dossieraggio, il generale Padula in Commissione Antimafia: «Sistema antiriciclaggio vulnerabile»quotidianodipuglia.it
Lunedì 04/11/2024 09:00
Padula, successo e partecipazione per l’evento “Il Sentiero delle Zucche” promosso dalla Cooperativa Il SentieroUno Tv Web
Mercoledì 30/10/2024 08:00
“Modello Culturitalia”: presentata l’idea di progetto alla Certosa di Padula. Tra i grandi assenti la Ministra SantanchèItalia2news
Venerdì 25/10/2024 09:00
Certosa Padula, Daniela Santanchè alla presentazione del “Modello Culturitalia”Giornale del Cilento
Giovedì 24/10/2024 09:00
La Ministra Santanchè in visita alla Certosa di Padula. Il presidente dell’Osservatorio Europeo la informa sulla “scala della vergogna”Italia2news
Giovedì 17/10/2024 09:00
Inaugurato il cantiere di costruzione della strada che collegherà via della Padula al Borgo di Magrignano e alla parrocchia di S. Teresa di CalcuttaComune di Livorno
Lunedì 14/10/2024 09:00
Fermata dell’Alta Velocità “Vallo di Diano -Padula”. Il Sottosegretario Ferrante: “Strategica”Italia2news
Giovedì 10/10/2024 09:00
Padula in festa per San Francesco: fede e tradizione in un legame secolare di devozioneItalia2news
Sabato 05/10/2024 09:00
Entroterra 2024: cene imperdibili a Taurasi, Padula, Rocca CilentoScatti di Gusto
Mercoledì 25/09/2024 09:00
Le sculture di Maria Rachele Branca esposte alla Biennale Internazionale d'arte di PadulaPalazzo Tenta 39
Martedì 24/09/2024 09:00
Il Rotary alla Certosa di Padula, alla ricerca della buona comunicazioneCilento Notizie
Sabato 21/09/2024 09:00
Padula, XXI Premio Internazionale Joe Petrosino per sensibilizzare su legalità e sull’importanza di denunciareUno Tv Web
Mercoledì 18/09/2024 09:00
Presentata a Palazzo Sant'Agostino l'anteprima della Biennale d'arte città di PadulaProvincia di Salerno
Mercoledì 04/09/2024 09:00
Vincenzo Fico, il 13enne morto in piscina a Padula: indagato il titolare dell'agriturismoCorriere della Sera
Sabato 31/08/2024 09:00
Padula, il 21 settembre Premio Internazionale Joe Petrosino. Ieri presentato il programma che punta a sensibilizzare sul tema della Sacra Corona Unita.Uno Tv Web
Venerdì 30/08/2024 09:00
Bimbo 13 anni morto in piscina a Padula davanti al fratello: ha perso conoscenza in acqua, domani l'autopsiaFanpage.it
Giovedì 29/08/2024 09:00
Padula, Vincenzo Fico perde la vita nella piscina di un agriturismo: aveva 13 anniL'Unità
Mercoledì 28/08/2024 09:00
Lavori di asfaltatura in via Garibaldi e all’incrocio via della Padula/via BacchelliComune di Livorno
Lunedì 19/08/2024 09:00
"La frittata delle mille uova - Padula in festa per Carlo V°" 27^ed. nella location Certosa di PadulCilento Notizie
Giovedì 08/08/2024 17:29
PERFETTO – Padula (SA) – OFFERTE da lunedì 20 gennaio a sabato 1 febbraioondanews
Martedì 06/08/2024 09:00
Padula Rivive la Storia: Festa per Carlo V con la Frittata di Mille UovaCilento Notizie
Lunedì 05/08/2024 09:00
La Frittata dalle 1000 uova nella straordinaria Certosa di Padula: 3 giorni di festaNapoli da Vivere
Sabato 03/08/2024 09:00
Finto rapimento con estorsione a Padula, si costituisce il secondo uomoSalernoToday
Giovedì 13/06/2024 09:00
Cambiare vita. La storia di Paola Casati, da Como a Padula, villaggio con solo tre residenti nei Monti della LagaMontagna.tv
Domenica 12/05/2024 09:00
Dal Salento ecco il documentario su «le Acque Effimere di Padula Mancina»La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 09/04/2024 09:00
Padula, sottopasso dello svincolo dell'autostrada del Mediterraneo sottoposto a lavori: chiusa la rampa di notilmattino.it