Descrizione
Comune di montagna che affonda le radici nel Medioevo e vive quasi esclusivamente dei proventi dell'agricoltura e della zootecnia, in attesa di valorizzare proficuamente le numerose attrattive paesaggistiche. Poche sono le abitazioni sparse nell'agro comunale: la maggior parte degli ottatesi, con un indice di vecchiaia notevolmente superiore alla media, risiede infatti nell'unica realtà urbana di rilievo, il capoluogo comunale, scaglionato su un ripido pendio. Per via delle forti oscillazioni altimetriche, il profilo geometrico del comprensorio ottatese, che confina con un'isola amministrativa del comune di Castelcivita, si presenta piuttosto irregolare: vige infatti un netto contrasto fra le zone di media e alta collina, rappresentate dai contrafforti dei monti Alburni, a tratti coltivate e a tratti incolte o spruzzate di macchia mediterranea, e le zone di montagna, coperte da boschi di abeti, castagni, faggi, pini neri ad alto fusto o governati a ceduo. In quest'area ha le sorgenti il fiume Fasanella, che nasce da una caverna detta anticamente Abisso. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è "partito": da un lato campeggia, su fondo azzurro, una gru sostenuta da un monte all'italiana a tre cime d'oro, dall'altro San Biagio in "campo" d'oro; questi, vestito di rosso, impugna con la sinistra una bilancia azzurra a due coppe e con la destra una lancia dello stesso colore con cui trafigge un serpente.
Storia
L'attuale denominazione dell'abitato è da mettere in relazione con l'antroponimo derivato dal latino OPTATUS 'desiderato' -meno plausibile l'ipotesi di una derivazione da ottati, 'fichi di prima raccolta'-. Dalle memorie del notaio Vincenzo Fasano si ricava che il borgo esisteva già nel 1195 e secondo alcuni le prime abitazioni, probabilmente di pastori e mandriani di Fasanella alla ricerca di un posto adatto al pascolo, sorsero intorno all'anno Mille. Notizie certe sono l'appartenenza del borgo a varie famiglie nobili, fra cui i Capece Celsota, la sua distruzione da parte di Federico II di Svevia e l'assegnazione, a partire dal Settecento, alla famiglia Caraguso-Maricenda. Degni di una visita attenta sono: i resti di un antico insediamento rurale databile intorno all'anno Mille riportati alla luce sul monte Civita; la chiesa di San Biagio, che, edificata tra il 1180 e il 1230, custodisce una pregevole statua in argento raffigurante il Santo e un organo settecentesco; il cinquecentesco convento dei domenicani e il santuario della Madonna di Cordoneto, piccola e deliziosa cappella ingrandita nel 1750 e contenente le reliquie dei Santi Urbano e Massimo.
Economia
Il legame che unisce la comunità degli ottatesi alla tradizione si traduce in una certa resistenza al nuovo. Le tradizionali attività rurali, ovvero la coltivazione di olive, uva e grano e la zootecnia, legate a piccole imprese di trasformazione, danno impiego a una larga percentuale di attivi ma non raccolgono più come un tempo l'entusiastica adesione dei giovani; il commercio è commisurato alle esigenze della comunità e, nell'ambito dei servizi, l'intermediazione finanziaria non si è ancora affermata. Il comune risente della mancanza di alcune infrastrutture di utilità sociale: dotato degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione del Corpo forestale dello Stato, dispone delle sole scuole dell'obbligo, difetta di strutture culturali e possiede una capacità ricettiva modesta; l'offerta di servizi sanitari è piuttosto varia: sono disponibili una farmacia, un ambulatorio comunale e un ufficio sanitario.
Relazioni
Amena stazione climatica, il comune vanta attrattive naturalistiche non del tutto valorizzate: i boschi di Chianola, Montagna, Pianura e Tempe del Prato, le due profonde spelonche a poca distanza dal paese e il rifugio Panormo, in località Campofarina, sono meta ideale di passeggiate ed escursioni. Il pianoro del Campo, nei pressi del quale è il suddetto rifugio, è inoltre un'ottima base per ascensioni alle vette degli Alburni: la salita al monte Alburno -vetta massima del massiccio-, infatti, è da qui piuttosto facile anche per l'escursionista meno allenato. La cordialità degli abitanti è il condimento ideale dei momenti di festa, fra cui spiccano la festa di Sant'Antonio (13 giugno), la corsa campestre del Cordoneto (16 agosto) e le innumerevoli fiere. Il 3 febbraio si festeggia il Patrono San Biagio.
Località
Monte Alburno, Pozzo della Tacca
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ottati rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 618
- Lat 40° 27' 44,58'' 40.46238333
- Long 15° 18' 57,44'' 15.31595556
- CAP 84020
- Prefisso 0828
- Codice ISTAT 065086
- Codice Catasto G192
- Altitudine slm 529 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1881 - Superficie 53.24 Km2
- Densità 11,61 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:23
- Tramonto 16:52
- Raffaele Fasano
- Via XXIV Maggio, 53
- 84020 (SA) Campania
- protocollo.ottati@asmepec.it
- amministrativa.ottati@asmepec.it
- ufficiotecnico.ottati@asmepec.it
- ragioneria.ottati@asmepec.it
- comunediottati@asmepec.it
- httwww.comune.ottati.sa.it
- 00547700658
Martedì 14/01/2025 12:29
Ottati, trasferimento uffici Giudice di Pace: c’è l’ok del consiglio comunaleVoce di Strada
Martedì 14/01/2025 11:47
Ottati, gestione sostenibile pascoli comunali: arriva il regolamentoVoce di Strada
Venerdì 20/12/2024 09:00
Un Natale di solidarietà con il Sentiero: dalla magia di Babbo Natale in Pediatria a Polla alla calda accoglienza nella residenza di OttatiItalia2news
Lunedì 02/12/2024 12:24
Sagra della Sfriuonzola e della Salsiccia Paesana, ad Ottati si rinnova la tradizioneSalernoToday
Domenica 01/12/2024 09:00
Compleanno speciale ad Ottati. Nonno Giovanni Capozzolo spegne 101 candelineondanews
Sabato 23/11/2024 09:00
Carmine Luisi, da marittimo ad apicoltore: «Mai più sulle navi, in pandemia per sei mesi tra le onde. E solo per un caso sono sfuggito ai pirati»Corriere della Sera
Giovedì 21/11/2024 09:00
Al via i progetti di tirocinio Gol a Roscigno ed a Ottati con il contributo della Confesercenti Vallo di Dianoondanews
Sabato 16/11/2024 09:00
Ottati, il 23 novembre il film “L’amore rubato” e un dibattito con esperteUno Tv Web
Venerdì 08/11/2024 09:00
Un nuovo volto per il convento dei Domenicani ad Ottati: dopo mostre ed eventi anche l’apertura di un ristoranteItalia2news
Mercoledì 30/10/2024 08:00
Sant’Angelo a Fasanella, sede del Giudice di pace: l’ex municipio di Ottati potrebbe accogliere i nuovi ufficiInfo Cilento
Venerdì 25/10/2024 09:00
Ottati, l’incontro con don Maurizio Patriciello. Il sindaco: “Un’occasione di accrescimento umano e spirituale”Uno Tv Web
Giovedì 24/10/2024 09:00
Ottati: una giornata dedicata alla raccolta del sangue, l’iniziativa di speranza e generositàInfo Cilento
Mercoledì 23/10/2024 09:00
Ottati: Don Maurizio Patriciello, il parroco anti camorra, ha incontrato gli studenti dell’IC Serre – CastelcivitaInfo Cilento
Martedì 08/10/2024 09:00
Ottati, cambi in giunta comunale: la carica di vicesindaco ritorna a Martino LuongoInfo Cilento
Lunedì 23/09/2024 09:00
Ad Ottati Ficus in Tabula è stata la vetrina degli straordinari prodotti degli AlburniLuciano Pignataro
Domenica 22/09/2024 09:00
Ottati, torna “Ficus in Tabula”: i gusti del Fico Dottato protagonistiSalernoToday
Giovedì 19/09/2024 09:00
Ficus in Tabula, 22 ottobre a Ottati. Una giornata dedicata al fico dottatoLuciano Pignataro
Martedì 10/09/2024 09:00
Unione dei comuni “Valle del Fasanella”: parla il sindaco di Aquara, Antonio Marino e il sindaco di Ottati, Elio GuadagnoInfo Cilento
Sabato 27/07/2024 09:00
"SilvaeFragmenta Vol. 2" a Ottati: Residenza Artistica nel Cuore degli AlburniSalernoToday
Domenica 14/07/2024 09:00
Ottati si trasforma in una residenza artistica e in un museo a cielo aperto. L’evento al via il 15 LuglioInfo Cilento
Mercoledì 03/07/2024 09:00
Ottati, il vicesindaco Martino Luongo lascia l’incarico: «Decisione presa in piena serenità»Info Cilento
Mercoledì 19/06/2024 09:00
Ottati: piazza Umberto I diventa un’isola pedonale per l’estateInfo Cilento
Lunedì 10/06/2024 09:00
Elezioni amministrative 2024: ecco tutti i sindaci eletti nel salernitanoInfo Cilento
Sabato 11/05/2024 09:00
Elezioni comunali 2024 in Cilento e Vallo di Diano: i Comuni al voto, i candidati e le listeGiornale del Cilento
Lunedì 06/05/2024 08:18
Sp12 – Chiusa al traffico al chilometro 8+350, nel tratto tra il Comune di Castelcivita e Ottaticilentano.it
Domenica 03/03/2024 09:00
Nuovo impianto di riciclo del PET a Ottati: un passo avanti per la sostenibilità ambientale e l’economia localecilentano.it
Giovedì 22/02/2024 09:00
Da Ufficiale della Marina a apicoltore nel borgo da 640 abitanti: «Guadagnavo e spendevo tanto, ma per essereleggo.it
Giovedì 15/02/2024 09:00
Ottati: consegnati i lavori di adeguamento della sede dei Carabinieri del ParcoInfo Cilento
Giovedì 08/02/2024 09:00
Ad Ottati una mostra dedicata ai 432 deportati del Trasporto 81, “In treno con Teresio”Info Cilento
Martedì 26/12/2023 09:00
L’assessore Antonio Francione coordinatore di "Noi Moderati Alburni"SalernoToday
Sabato 09/12/2023 09:00
Ingente furto ai danni di un'azienda, il sindaco di Ottati: "Al via la raccolta fondi per le vittime"SalernoToday
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Ottati, arriva il camper della salute: donazione di sangue e consulti medici gratuitiGiornale del Cilento
Martedì 05/12/2023 09:00
Lutto nel mondo politico: addio all'ex sindaco di Ottati Emilio MarinoSalernoToday
Domenica 03/12/2023 09:00
Il raduno dei golosi: nel salernitano torna la Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesanaSalernoToday
Sabato 02/12/2023 10:08
Ottati, stasera e domani la sagra della salsiccia e della sfrionzola: (cos’è?)cilentano.it
Venerdì 01/12/2023 09:00
Ottati, “zio Giovanni” Capozzolo ritira la sua prima pensione da centenarioInfo Cilento
Giovedì 30/11/2023 09:00
Sagra della Sfrionzola e Eventi MTB nel Centro Storico di Ottati sui Monti AlburniNapoli da Vivere
Domenica 05/11/2023 00:37
Il puzzle della domenica, il Convento dei Domenicani ad Ottaticilentano.it
Venerdì 13/10/2023 09:00
Vibonati, fu separata dalla sua piccola alla partenza con il barcone: la ritrova dopo 11 mesi in un centro diilmattino.it
Lunedì 09/10/2023 09:00
Show cooking, degustazioni e dibattiti per il Fico Dottato: “Ficus in Tabula” a Ottati per valorizzare i frutti degli AlburniLuciano Pignataro
Lunedì 02/10/2023 02:16
Ottati – (Sa), “Ficus in tabula” ha omaggiato il Fico Dottato ed il suo territorio – videocilentano.it
Giovedì 28/09/2023 09:00
Inaugurata ad Ottati la residenza per anziani affidata alla coop “Il Sentiero”Info Cilento
Mercoledì 27/09/2023 09:00
Monti Alburni, Ficus in Tabula nel borgo di Ottati per il Fico DottatoSudNotizie.com è il canale d’informazione dedicato al Mezzogiorno
Martedì 12/09/2023 09:00
Poste Italiane, il progetto Polis parte negli uffici di Cerrelli e Ottati: i primi in Campania e al SudGiornale del Cilento
Sabato 09/09/2023 09:00
Dopo 40 anni presso il cimitero di Ottati potranno essere costruite nuove cappelle gentilizieInfo Cilento
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Ottati, un allevamento e terreno coltivabili per i migranti. Così si ripopola il paesino alle falde degli AlburniCorriere della Sera
Sabato 05/08/2023 09:00
A Ottati in rampa di lancio la penultima prova del circuito X-CountryOttopagine
Giovedì 29/06/2023 09:00
Ottati, consegnati gli attestati al corso di formazione per casariSalernoToday
Lunedì 24/04/2023 09:00
Nell’antico Convento dei Domenicani di Ottati potrebbe aprire un ristoranteInfo Cilento
Venerdì 10/03/2023 09:00
Tutto pronto, un parco avventura attrezzato sul Monte Panormo. Ecco i dettagliInfo Cilento
Sabato 03/12/2022 09:00
Ad Ottati torna la Sagra della sfrionzola e della salsiccia paesanaSalernoToday
Mercoledì 16/11/2022 10:12
Ottati, 31° Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana – dal 3 al 4/12/2022cilentano.it
Lunedì 14/11/2022 14:08
Ottati celebra la sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesanaècampania
Lunedì 10/10/2022 09:00
Ottati, il municipio si sposta nel Convento dei Domenicani: «Nuova pagina per il centro storicoGiornale del Cilento
Mercoledì 07/09/2022 09:00
Borghi e Fotografia amatoriale, nel Cilento le tappe di Felitto, Ottati e GioiCilento Notizie
Mercoledì 13/07/2022 09:00
Cava di Ottati, pugno nell’occhio al Procuratore Generale di SalernoCronache Salerno
Sabato 28/05/2022 09:00
Un progetto per la riqualificazione di Piazza Umberto I ad OttatiInfo Cilento
Lunedì 14/02/2022 03:39
Online il video-racconto sul monitoraggio della qualità dell’aria a Ottati (Salerno)Arpa Campania
Domenica 13/02/2022 09:00
Dispersi e bloccati nella neve sul Monte Panormo ad Ottati. Salvati dai Carabinieri Forestaliondanews
Lunedì 25/10/2021 09:00
Ad Ottati installata la Panchina Bianca in memoria delle vittime della stradaondanews
Mercoledì 29/09/2021 09:00
Oscar Green: il Cilento sul tetto d’Italia con il foglio di carta all’aglio della giovane di Ottati Rosa FerroGiornale del Cilento
Martedì 10/08/2021 09:00
Ottati programma lavori per il Santuario della Madonna del CardonetoInfo Cilento
Martedì 22/12/2020 09:00
Frana di Ottati. Iniziati i lavori di somma urgenza sul costone roccioso che sovrasta la S.P.12ondanews
Domenica 13/12/2020 09:00
OTTATI. L’APPELLO DEL SINDACO ELIO GUADAGNO: “NON CI LASCIATE SOLI”Agenda Politica
Giovedì 10/12/2020 09:00
Sfiorata la tragedia ad Ottati. Frana la montagna, grossi massi sulla Provinciale 12ondanews
Venerdì 06/11/2020 09:00
Allenare sui campi di provincia Ottati: "Racconto i mei 41 anni"LA NAZIONE
Giovedì 07/05/2020 09:00
Animali vaganti. 70 bovini inselvatichiti catturati tra Ottati e Castelcivitaondanews
Mercoledì 18/03/2020 08:00
Coronavirus. Il sindaco di Ottati per far restare i cittadini a casa regala la frutta a domicilioondanews
Venerdì 18/10/2019 09:00
Sotto la cascata paradisiaca si nasconde l'abisso, la grotta subacquea nel Cilento è spettacolareLa Stampa
Martedì 02/10/2018 09:00
Cambia il parroco: malcontento nelle comunità di Ottati e Sant’AngeloInfo Cilento
Mercoledì 04/07/2018 06:55
Ottati, sfondano la porta di un'abitazione: 4 ladri messi in fuga dai viciniSalernoToday