Descrizione
Comune collinare di origine alto-medievale, con un'economia vincolata alle attività rurali. I morigeratesi, che presentano un indice di vecchiaia conforme alla media, non mostrano alcuna propensione per l'insediamento sparso: risiedono infatti quasi per intero nella località di Sicilì e nel capoluogo comunale. Il fiume Bussento, fiancheggiato da maestosi ontani napoletani e pioppi, attraversa tutto il territorio comunale, che confina con un'isola amministrativa del comune di Casaletto Spartano e che, pur prestandosi in genere alle coltivazioni, conserva ampie zone di natura incontaminata: in più punti dilagano infatti la macchia mediterranea e vaste estensioni boschive sottoposte a periodici tagli e rimboschimenti. Un solo colpo d'occhio dal belvedere dell'abitato permette di abbracciare completamente la vallata bussentina e, sullo sfondo, la superba cima del monte Bulgheria. Grotte e anfratti di considerevoli proporzioni squarciano le pareti dei rilievi alto-collinari e montani, dal profilo smussato e privo di asprezza.
Storia
L'attuale abitato nacque nell'VIII secolo d.C., probabilmente nel sito di uno stanziamento greco, per iniziativa di una colonia di monaci bizantini, qui rifugiatisi con la sacra immagine di San Demetrio, oggi Patrono del comune, per sfuggire alle conseguenze dell'iconoclastia. Dopo essere appartenuto a vari feudatari, il borgo, la cui denominazione viene collegata alla voce greca che indica una specie di ginestra oppure al latino MUREX 'sasso acuto', finì ai Di Stefano, i cui eredi ancora oggi abitano nel castello medievale e hanno contribuito alla nascita di un prestigioso museo etnografico. Il maniero del XIV secolo e la splendida chiesa di San Demetrio, risalente al Duecento, impreziosiscono il caratteristico centro storico del capoluogo comunale, che nelle strette viuzze e nella disposizione delle abitazioni riflette i tratti tipici dell'urbanistica medievale.
Economia
In quest'angolo rurale del Cilento la forza della tradizione si traduce in una certa resistenza al cambiamento. Tra i vari settori dell'economia locale si sono stabilite proficue connessioni: l'agricoltura è incentrata sulla coltivazione di ortaggi, olive, uva e frutta, che, insieme ai prodotti dell'allevamento di bestiame, vengono trasformati in aziende di tipo artigianale; la rete commerciale provvede anche alla raccolta e alla commercializzazione dei prodotti della terra. La limitata disponibilità di servizi è uno degli ostacoli su cui si arena l'iniziativa locale e il panorama delle infrastrutture non è di particolare sostegno alla qualità della vita: il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali, di scuole materne ed elementari, difetta di strutture ricettive e sanitarie -è attivo sul territorio solo un servizio di guardia medica-; ospita tuttavia uno dei quattro musei rurali del Cilento, il quale, nato nel 1976 come museo silvo-pastorale, ha assunto oggi la denominazione di Museo etnografico di Morigerati ed ha sede in una scuola; esso descrive la vita faticosa che si conduceva non molto tempo fa sui rilievi del Cilento, mostrando interessante materiale del XIX e del XX secolo.
Relazioni
Il turista desideroso di un contatto rigenerante con la natura può dedicarsi a rilassanti passeggiate nel bosco ceduo in località Difesa -una lecceta di 250 ettari ideale per percorsi di trekking, nel cui sottobosco crescono diverse specie di funghi, inclusi i tartufi- o percorrere itinerari avventurosi nelle due grotte scavate dal fiume Bussento nei pressi dell'abitato. Le feste della Madonna dei Martiri e di San Biagio (13 e 14 maggio) e la gustosa sagra dei fusilli (11 agosto) richiamano molti visitatori dal circondario. Il 26 agosto si celebra la festa del Patrono San Demetrio.
Località
Sicili
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Morigerati rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 665
- Lat 40° 8' 19,43'' 40.13873056
- Long 15° 33' 16,92'' 15.55470000
- CAP 84030
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065077
- Codice Catasto F731
- Altitudine slm 268 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1319 - Superficie 21.64 Km2
- Densità 30,73 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:17
- Tramonto 17:01
- Cono D'Elia
- Piazza San Laverio, 1
- 84030 (SA) Campania
- demo.morigerati@asmepec.it
- ragioneria@comune.morigerati.sa.it
- segreteria.morigerati@asmepec.it
- utc.morigerati@asmepec.it
- demografici@comune.morigerati.sa.it
- www.halleyweb.com/c065077/hh/index.php
- 84001730658
Sabato 11/01/2025 11:06
Cilento: «mancano medici, ma il 118 riesce a rispondere alle emergenze»Info Cilento
Martedì 07/01/2025 12:19
Dramma dell'Epifania: 62enne muore in auto durante il trasporto in ospedaleVirgilio
Martedì 07/01/2025 09:00
Morigerati, morto per un malore. Comunità in lutto per la scomparsa di Gaetano Alfano, padre del consigliere comunale Fabiana.105 Tv
Lunedì 06/01/2025 17:25
Morigerati, 62enne di Sicilì muore durante il trasporto in ospedaleOttopagine
Martedì 17/12/2024 09:00
San Giorgio a Cremano, le scuole protagoniste della riflessione sull’acqua. Focus sull’Oasi di MorigeratiGiornale del Cilento
Venerdì 13/12/2024 09:00
«Uno così», Don Marcello Cozzi a Morigerati racconta Giovanni BruscaGiornale del Cilento
Martedì 10/12/2024 09:00
A San Giorgio a Cremano l’evento dedicato ai valori Unesco con il Comune di Morigerati tra i protagonistiGiornale del Cilento
Lunedì 09/12/2024 09:00
Morigerati accoglie la magia del presepe napoletano di Marco Ferrigno: un capolavoro d´arte e tradizioneCilento Notizie
Sabato 07/12/2024 09:00
Il borgo di Morigerati accoglie il presepe napoletano di FerrignoCampania Slow
Venerdì 29/11/2024 09:00
Morigerati, la capsula del tempo parte verso il futuro: sarà riaperta nel 2044Info Cilento
Martedì 26/11/2024 09:00
Morigerati, tra passato e futuro: arriva “La Capsula del Tempo”. Ecco di cosa si trattaInfo Cilento
Mercoledì 20/11/2024 09:00
Morigerati: si punta a valorizzare l’Oasi WWF, un grande attrattore del CilentoInfo Cilento
Lunedì 18/11/2024 09:00
Energia rinnovabile, report Legambiente: Eboli e Morigerati in testa per fotovoltaico e idroelettricoGiornale del Cilento
Mercoledì 13/11/2024 09:00
Comuni rinnovabili, il report di Legambiente: Campania virtuosa, spiccano San Pietro al Tanagro, Morigerati, Pertosa ed EboliItalia2news
Martedì 12/11/2024 09:00
Morigerati e Sicilì senza scuola da vent’anni: il Comune attiva il doposcuola per i bambiniGiornale del Cilento
Lunedì 11/11/2024 09:00
Morigerati, il paese senza scuole: ma il Comune attiva il doposcuola gratuito per aiutare i bambiniCorriere della Sera
Sabato 09/11/2024 09:00
Osteria Dei Compari a Morigerati, la cucina cilentana del cuoncio cuoncioLuciano Pignataro
Lunedì 04/11/2024 09:00
Morigerati, al centro delle celebrazioni del 4 novembre il valore della memoria e della paceGiornale del Cilento
Domenica 20/10/2024 09:00
Cilento Calcio debutta con una vittoria in Coppa Italia: 7-4 contro San RufoGiornale del Cilento
Mercoledì 16/10/2024 09:00
Morigerati si unisce alla lotta per l’ambiente: Giornata ecologica domenica 20 ottobreInfo Cilento
Mercoledì 25/09/2024 09:00
"Le maestre indossino abiti morigerati per non infastidire i papà musulmani". È polemica in Austriail Giornale
Domenica 01/09/2024 09:00
Incidente a Morigerati: cinghiale taglia la strada e colpisce 16enne sul monopattinoGiornale del Cilento
Venerdì 30/08/2024 09:00
Gemellaggio religioso tra Morigerati e Mosorrofa: un legame di fede nel nome di San DemetrioGiornale del Cilento
Venerdì 16/08/2024 09:00
Pienone al cinema in piazza a Morigerati con il cast del film “In fila per due”Giornale del Cilento
Martedì 13/08/2024 09:00
Morigerati. “Cinema sotto le stelle” con la proiezione del film “In fila per due”PoliticadeMente
Mercoledì 07/08/2024 09:00
Bando per la selezione degli operatori volontari di servizio civile digitale 2024/2025 - MorigeratiComunicaCity
Mercoledì 24/07/2024 09:00
Morigerati, il film “In fila per due” sbarca su Amazon Prime VideoGiornale del Cilento
Martedì 25/06/2024 09:00
A Morigerati si insedia la nuova giunta: Vallone vicesindaco, Pugliese assessoreGiornale del Cilento
Martedì 11/06/2024 09:00
Morigerati, ribaltone di Guido Florenzano. Per dieci voti Cono D'Elia perde la fascia tricolore.105 Tv
Lunedì 10/06/2024 09:00
Elezioni comunali 2024, risultati nel Comune di MorigeratiGiornale del Cilento
Martedì 21/05/2024 09:00
Morigerati raccontata dai suoi abitanti con il progetto «Transluoghi – Ecomuseo del Bussento ContemporaneoGiornale del Cilento
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Cilento, si sposarono nel 1967 ma non fecero foto. Il figlio gliene scatta una in abito da sposi dopo 57 anniCorriere della Sera
Mercoledì 21/02/2024 09:00
«Il fila per due», il film girato a Morigerati arriva al cinema di PolicastroGiornale del Cilento
Lunedì 05/02/2024 13:57
Morigerati è l’unico Comune della Provincia di Salerno a ricevere la bandiera arancione 2024 – 2026cilentano.it
Lunedì 20/11/2023 09:00
E se eruttasse il Vesuvio? Arriva nei cinema ‘In fila per due’, il film girato tra Napoli e MorigeratiGiornale del Cilento
Giovedì 28/09/2023 09:00
Drammatico incidente nel Novarese: morto Masaki Pugliese, giovane insegnante di MorigeratiIl Portico Notizie
Giovedì 17/08/2023 09:00
Piatti tipici, arte e musica: a Morigerati torna "Museo in Festa"SalernoToday
Mercoledì 16/08/2023 09:00
Torna “Museo in festa”, a Morigerati percorso enogastronomico e musica con i Bottari di Macerata CampaniaGiornale del Cilento
Venerdì 28/07/2023 09:00
Morigerati, arte e artigianato al Museo etnografico con la mostra di Virginia FranceschiGiornale del Cilento
Venerdì 07/07/2023 09:00
Da Brunori e Bormolini, a Morigerati l’esperimento culturale di Franco ArminioGiornale del Cilento
Giovedì 06/07/2023 09:00
‘In fila per due’, anteprima sotto le stelle per il film girato nel CilentoGiornale del Cilento
Mercoledì 05/07/2023 09:00
A Morigerati il simposio senza palco né service del «paesologo» Franco ArminioCorriere della Sera
Giovedì 02/03/2023 09:00
Nati due cuccioli di capra nana all’Oasi di MorigeratiGiornale del Cilento
Sabato 18/02/2023 09:00
Completata l’opera di bonifica dell’ordigno bellico ritrovato a MorigeratiRTALive
Lunedì 07/11/2022 09:00
Prefettura Salerno, incontro per disinnesco bomba ritrovata a Morigeratianteprima24.it
Sabato 05/11/2022 08:00
Morigerati, trovato ordigno bellico in un terreno: sequestrata l'areaSalernoToday
Domenica 30/10/2022 08:00
Docenti alla scoperta delle oasi Wwf della Campania, a Morigerati il gran tour della biodiversitàGiornale del Cilento
Martedì 06/09/2022 09:00
Morigerati, il piccolo borgo dai grandi progetti. Nel Parco del CilentoDOVE Viaggi
Venerdì 02/09/2022 09:00
A Policastro e Morigerati il Memorial in ricordo di Tommaso TorreGiornale del Cilento
Venerdì 19/08/2022 09:00
Morigerati, Domenico Del Duca presenta il suo libro: un viaggio tra i proverbi del basso CilentoGiornale del Cilento
Sabato 28/05/2022 09:00
Morigerati, torna la “Giornata delle Oasi”: riapre l’antico mulinoGiornale del Cilento
Mercoledì 01/12/2021 09:00
Morigerati, la rigenerazione del borgo per un turismo culturale e sostenibileGiornale del Cilento
Martedì 14/09/2021 09:00
Morigerati e Andrea di Maria “In fila per due” per un amore a prima vistaGiornale del Cilento
Giovedì 12/08/2021 09:00
Andrea di Maria e Francesca Chillemi nel film “In fila per due”, le riprese a MorigeratiGiornale del Cilento
Domenica 21/02/2021 09:00
Addio a don Pompeo Mauro, storico parroco di Morigerati e SicilìGiornale del Cilento
Mercoledì 28/10/2020 08:00
La chiesa di San Demetrio a Morigerati diventa Santuario diocesanoGiornale del Cilento
Lunedì 21/09/2020 09:00
L’illustratore Federico Gemma a Morigerati: l’arte dialoga con la naturaGiornale del Cilento
Domenica 30/08/2020 09:00
Morigerati a “La vita in diretta”, Elisa Silvestrin alla scoperta del borgoGiornale del Cilento
Sabato 08/08/2020 09:00
Morigerati, il Palazzo Baronale apre le porte al pubblicoGiornale del Cilento
Lunedì 29/06/2020 09:00
Morigerati, bus navetta gratuita per i turisti: le Grotte del Bussento sono più vicineGiornale del Cilento
Domenica 31/05/2020 09:00
Riaprono a Morigerati le Grotte del Bussento, la perfetta oasi da vivere ai tempi del Covid-19Giornale del Cilento
Lunedì 10/02/2020 09:00
Errore su Google Maps, turisti finiscono a Monteforte Cilento anzichè all’Oasi di MorigeratiGiornale del Cilento
Giovedì 27/06/2019 09:00
Musica nei borghi, dalla Cina a Morigerati per le masterclasses di cantoGiornale del Cilento
Domenica 09/06/2019 09:00
Terra Madre, a Morigerati l’azienda che produce dolcezze dell’ortoGiornale del Cilento
Martedì 14/05/2019 09:00
La fiaba dell’uomo, il libro di Marco Granata presentato a MorigeratiGiornale del Cilento
Sabato 24/11/2018 09:00
L’itinerario tra le grotte di Castelcivita, Pertosa e Morigerati protagonista a Geo su Rai3Giornale del Cilento
Sabato 27/10/2018 09:00
Don Pompeo Mauro saluta le parrocchie di Morigerati e Sicilì. Al suo posto don Marco Nardozzaondanews
Martedì 16/10/2018 09:00
Italia nascosta, l’Oasi di Morigerati tra i 65 luoghi straordinari nel nuovo numero di Condè Nast TravellerInfo Cilento
Mercoledì 10/10/2018 09:00
Morigerati perde una pagina di storia. E' morta Donna Clorinda, maestra e fondatrice del museo contadinoondanews
Domenica 22/04/2018 09:00
Ustaria Rosella a Sicilì di Morigerati, dalla produzione alla tavola in una trattoria di resilienza veraLuciano Pignataro
Mercoledì 04/04/2018 09:00
Boom di turisti ad ammirare la meravigliosa oasi Wwf Grotte del Bussento a MorigeratiCilento Notizie
Giovedì 25/01/2018 09:00
Bandiera Arancione, Morigerati è l'unico comune salernitano ad essere premiatoilmattino.it
Giovedì 11/01/2018 09:00
Morigerati: due lontre avvistate nell'Oasi WWF delle Grotte del BussentoSalernoToday
Martedì 05/09/2017 09:00
MORIGERATI. L’OSTELLO PER IL TURISMO SCOLASTICO. VERSO LA GESTIONE WWF.105 Tv
Giovedì 04/05/2017 09:00
Oli d'Italia 2017. Frantoio dell'anno: Nicolangelo Marsicani di MorigeratiGambero Rosso
Domenica 02/04/2017 09:00
Nicolangelo Marsicani, il poeta dell’olio a Sicilì di MorigeratiLuciano Pignataro
Martedì 06/09/2016 09:00
“Un dono al Cilento”: la gelateria più piccola del mondo di Enzo CrivellaLa Cucina Italiana
Domenica 07/08/2016 09:00
Il Bussento e i sentieri di Morigerati: lo spettacolo dell'acqua e dei sentieri scavati nella rocciaGrande Napoli
Lunedì 29/02/2016 09:00
Salumi Cellito di Sicilì di Morigerati, eccellenza del Parco del CilentoLuciano Pignataro