Descrizione
Centro di collina, risalente al Medioevo, che vive dei residui proventi dell'agricoltura e della zootecnia ma che si dedica, con profitto sempre maggiore, anche a diverse attività industriali e commerciali, favorite da una spiccata vocazione per il turismo termale. Nelle aree favorevoli all'insediamento la comunità dei montesanesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, si è sparpagliata in un gran numero di case sparse e in minuscoli aggregati urbani (Cessuta, Magorno, Tardiano e Tempa la Mandra), tutt'intorno al capoluogo comunale, il borgo il più alto del Vallo di Diano, e alle località di Arenabianca, Montesano Scalo e Prato Comune. Il territorio comunale, attraversato dal fiume Calore -che muta il proprio nome in Tanagro nel comune di Padula- e dai suoi affluenti di destra, i torrenti Imperatore, Porcile e Cessuta, presenta una morfologia varia: dalla vegetazione mista (abeti, aceri, carpini, castagni, cerri, faggi e pini neri) delle zone più elevate si passa ai seminativi, ravvivati dal verde intenso del fogliame degli alberi da frutto. Incastonato fra le montagne l'incantevole lago di Cessuta.
Storia
Citato nel Catalogus Baronum (1150-1168), l'attuale toponimo sembra far riferimento a un luogo favorevole all'insediamento e alla presenza di sorgenti termali: si tratta di un composto di "monte" e dell'aggettivo sano, con l'aggiunta della specificazione, che, risalente al 1862, richiama l'antico centro scomparso di MARCILIANUM. Si fa comunemente risalire la genesi dell'abitato all'anno Mille ma è probabile che l'abbazia di Santa Maria di Cadossa e il castello esistessero già da molto tempo. Il borgo e il suo contado, a lungo soggetti alla certosa di Padula, passarono al regio demanio dal 1580 fino al 1620, quando furono assegnati a Fulvio Ambrosino; nel decennio seguente entrarono a far parte dei possedimenti della famiglia Novellino. Sono oggetto di grande ammirazione i palazzi baronali Gerbasio e Passarelli, a cui sono annesse rispettivamente la chiesa dell'Assunta e l'abbazia di Santa Maria di Cadossa, fondata dai monaci basiliani nel IX secolo. Non meno interessanti le chiese di Sant'Andrea e San Nicola, attualmente in fase di restauro, quella di Santa Maria di Loreto, completata nel 1871 con una volta di modello michelangiolesco, e ancora la chiesa e il convento dei cappuccini, risalenti alla fine del XVI secolo.
Economia
L'esistenza della comunità montesanese, scandita dal suono delle campane che giunge dallo splendido campanile a tre registri della chiesa di Santa Maria di Loreto, è saldamente ancorata ai ritmi di vita pacati imposti dalla tradizione. Benché in flessione, le tradizionali produzioni agricole (frumento, mais, patate, leguminose, in specie fagioli, olive e uva) e zootecniche mantengono un ruolo primario nell'economia locale ma l'attenzione delle nuove generazioni è rivolta anche alle potenzialità dell'industria, attiva nel settore alimentare, estrattivo, del legno e dei materiali da costruzione. Il terziario vanta una rete distributiva abbastanza articolata, valido sostegno al turismo termale, e un'ampia gamma di servizi, non esclusa l'intermediazione finanziaria. Il comune ospita gli ordinari uffici municipali e postali, le scuole dell'obbligo, una biblioteca comunale e una ludoteca; possiede una buona capacità ricettiva, di sostegno ai molti servizi offerti dal moderno stabilimento termale che sfrutta le sorgenti di acque oligominerali alcaline di Santo Stefano per le cure idropiniche; le strutture sanitarie comprendono l'ufficio sanitario, un presidio di guardia medica e un centro d'igiene mentale.
Relazioni
Le attrattive paesaggistiche, rappresentate soprattutto dai boschi lussureggianti (località Biancuso, Campolongo, Cerreta-Cognole, Cervinelle, Feudo del Monaco, Malepasso, Pattano, Petina, Pezza della Castagna, Tardiana, Vaiana e Vallicone), fanno da ideale complemento a quelle prettamente termali. Allietano l'animo e il palato, a partire dalla terza settimana di agosto, le sagre delle "lagane e fasuli e sasiccia arrustata" e della "mozzarella ind'a carrozza"; nel periodo natalizio è consuetudine preparare i "canstriedd", nocche di squisita pasta dolce tuffata nel miele. Il 6 dicembre si celebra la festa del Patrono San Nicola.
Località
Arenabianca, Cessuta, Magorno, Montesano Scalo, Prato Comune, Tardiano, Tempa la Mandra
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montesano sulla Marcellana rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 6.704
- Lat 40° 16' 31,16'' 40.27532222
- Long 15° 42' 7,64'' 15.70212222
- CAP 84033
- Prefisso 0975
- Codice ISTAT 065076
- Codice Catasto F625
- Altitudine slm 850 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno E/2259 - Superficie 109.26 Km2
- Densità 61,36 ab/Km2
- Sismicità Zona 1
- Alba 07:17
- Tramonto 17:00
- Giuseppe Rinaldi
- P.zza Filippo Gagliardi, 1
- 84033 (SA) Campania
- protocollo@pec.comune.montesano.sa.it
- www.comune.montesano.sa.it
- 83002290654
Venerdì 17/01/2025 11:27
Carte false per ottenere finanziamenti europei, inchiesta chiusa: 13 indagatiSalernoToday
Venerdì 17/01/2025 07:00
Montesano sulla Marcellana, truffa sui fondi europei: in tredici sotto inchiestailmattino.it
Mercoledì 15/01/2025 15:13
Montesano sulla Marcellana, la giunta comunale approva delibera per l’utilizzo dei proventi derivanti dalle multeUno Tv Web
Lunedì 13/01/2025 09:00
Ancora allerta neve nel Vallo di Diano: problemi elettrici anche a Montesano, disagi alla viabilitàSalernoToday
Domenica 12/01/2025 13:17
Vallo di Diano imbiancato: paesaggi fiabeschi e disagi tra Caggiano e Montesano sulla MarcellanaGiornale del Cilento
Domenica 12/01/2025 09:00
Alberi sulla carreggiata. Chiusa al traffico la strada tra Montesano e Moliterno. Disagi anche per l’interruzione di energia elettricaitalia2news.it
Mercoledì 01/01/2025 11:14
Montesano sulla Marcellana, grave incidente per la strada ghiacciata: il giorno dopo viene sparso il saleMSN
Martedì 31/12/2024 09:00
Tradizioni religiose di Montesano, il Calendario 2025 racconta fede e identità localiSalernoToday
Lunedì 30/12/2024 17:01
Montesano sulla Marcellana, drammatico incedente stradale nella mattinata. 3 feritiUno Tv Web
Lunedì 30/12/2024 09:00
Incidente stradale a Montesano sulla Marcellana: coinvolti mezzi pesanti e un'auto - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Martedì 24/12/2024 09:00
Salerno. Prime nevicate a Caggiano e Montesano. Spargisale al lavoroilmattino.it
Lunedì 16/12/2024 09:00
Montesano sulla Marcellana, ladri in azione alla frazione TardianoInfo Cilento
Sabato 14/12/2024 09:00
Domani a Montesano sulla Marcellana Lorenzo Peluso presenta il libro "Euthymìa"ondanews
Giovedì 28/11/2024 09:00
(PDF) Montesano sulla Marcellana e il parco termale dell’architetto Enrico Del Debbio: nuove prospettive di riuso adattivo per un turismo sostenibileresearchgate.net
Lunedì 25/11/2024 09:00
12 ottobre 2012: rogo del materassificio di Montesano sulla Marcellana, titolare condannato a 8 anni anche in appellosalerno.corriere.it
Lunedì 18/11/2024 09:00
Ore di apprensione a Montesano. Uomo del potentino scompare in montagna, al via le ricercheondanews
Mercoledì 06/11/2024 09:00
Incidente a Montesano Scalo: scontro fra auto, ferite due donneSalernoToday
Venerdì 11/10/2024 09:00
Valorizzazione della patata di Montagna – Obiettivi del progetto DECO: il marchio patata di PerilloCREA
Mercoledì 09/10/2024 09:00
“No alla diga”: il comitato Nessun Dorma si oppone all’iniziativa progettuale per Casalbuono e Montesanoitalia2news.it
Martedì 08/10/2024 10:54
Tragedia in montagna: allevatore muore a Montesano sulla MarcellanaSalernoToday
Martedì 01/10/2024 13:41
Foresta Demaniale Regionale Cerreta e Cognole - Montesano sulla Marcellana (SA)regione campania - assessorato agricoltura
Sabato 28/09/2024 09:00
Montesano sulla Marcellana, l’Avviso per la Selezione Pubblica per quattro posti di Agente di Polizia LocaleUno Tv Web
Venerdì 27/09/2024 09:00
Montesano sulla Marcellana, presentato ieri del libro “Montesano sulla Marcellana durante la Seconda Guerra Mondiale”Uno Tv Web
Venerdì 13/09/2024 09:00
Fuori il nuovo brano "Controvento" di Amasu, cantante di Montesano sulla Marcellanaondanews
Lunedì 02/09/2024 09:00
Montesano sulla Marcellana. L'ultimo commosso saluto a Vincenzo Fico, il 13enne deceduto in piscina a Padula.105 Tv
Domenica 01/09/2024 09:00
Tredicenne morto in piscina a Padula, tre mesi per i risultati dell’autopsia: oggi l’addioilmattino.it
Sabato 31/08/2024 09:00
Montesano sulla Marcellana, 13enne morto in piscina. La lettera di don Donato: «Per te, VincenzoGiornale del Cilento
Venerdì 30/08/2024 09:00
Padula e Montesano sotto shock per la morte del 13enne Vincenzo - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Giovedì 29/08/2024 09:00
Morto in piscina a 13 anni a Padula, per i funerali di Vincenzo Fico lutto cittadinoFanpage.it
Mercoledì 28/08/2024 09:00
Fred Ragno e Alessio Ascione primi allo Slalom di Montesano sulla MarcellanaNuova Irpinia
Martedì 27/08/2024 09:00
Automobilismo, 15° Slalom Montesano sulla Marcellana: trionfa Saverio MiglionicoSalernoToday
Domenica 25/08/2024 09:00
Saverio Miglionico torna vincitore dallo slalom Coppa Città di Montesano sulla MarcellanaACI Sport
Sabato 24/08/2024 09:00
Slalom ACI Sport 2024: Montesano sulla Marcellana Pronta per una Gara da Record!Cilento Notizie
Venerdì 23/08/2024 09:00
Slalom ACI Sport 2024: a Montesano sulla Marcellana, numeri da pauraSalernoToday
Giovedì 22/08/2024 09:00
Il 24 e 25 agosto gara di slalom automobilistico “Coppa Città di Montesano sulla Marcellana”ondanews
Lunedì 19/08/2024 09:00
Cibo, musica e divertimento: a Montesano sulla Marcellana torna la "Festa della Collina"SalernoToday
Martedì 13/08/2024 09:00
Montesano, fino al 15 agosto la Festa dell’Arcobaleno: musica giochi e ottima cucinaUno Tv Web
Sabato 03/08/2024 09:00
Montesano sulla Marcellana, ricco cartellone per l’Estate Montesanese 2024Uno Tv Web
Sabato 20/07/2024 09:00
Montesano sulla Marcellana, l’ordinanza: più attenzione al decoro: fa bene al turismoGiornale del Cilento
Venerdì 28/06/2024 09:00
Non cessa l'allarme furti nel Vallo di Diano: presi di mira bar e abitazioniSalernoToday
Mercoledì 26/06/2024 09:00
Montesano S.M., inaugurato il Centro sportivo Montesano: si realizza il sogno di Amedeo e ManuelUno Tv Web
Martedì 25/06/2024 09:00
Montesano sulla Marcellana, festa di fine anno per i bambini dell’asilo nido. Rimandata per il maltempo la passeggiata nel centro storicoUno Tv Web
Giovedì 20/06/2024 09:00
Grande attesa a Montesano sulla Marcellana per la Festa di Sant’Antonio dei Cappuccini.105 Tv
Domenica 16/06/2024 09:00
Giuseppe Manilia, il maestro pasticcieri di Montesano sulla Marcellana protagonista a Rai DueGiornale del Cilento
Sabato 08/06/2024 09:00
Riaperta al pubblico la Foresta Cerreta Cognole a Montesano sulla Marcellanaitalia2news.it
Venerdì 31/05/2024 09:00
La pasticceria nascosta tra le montagne del Cilento dove si preparano macaron sorprendentiGambero Rosso
Martedì 28/05/2024 09:00
Terme di Montesano sulla Marcellana: nuova vita grazie a una proposta di legge degli studentiInfo Cilento
Mercoledì 10/04/2024 09:00
"Vorrei volare tra i miei desideri": così Montesano tiene in vita il suo angeloRaiNews
Martedì 02/04/2024 09:00
Montesano sulla Marcellana è il quinto borgo più bello d'Italia: risultato record per la Campania, il paese esultasalerno.corriere.it
Lunedì 01/04/2024 09:00
Il Borgo dei Borghi, Montesano sulla Marcellana nella top cinque. A vincere è Peccioli in provincia di PisaIl Vescovado Notizie
Domenica 31/03/2024 09:00
Montesano sulla Marcellana/ Finalista a Il Borgo dei Borghi 2024 per la Campania: patrimonio dell'umanitàIl Sussidiario.net
Martedì 19/03/2024 08:00
Dighe a Casalbuono e Montesano sulla Marcellana: venerdì la presentazione del progettoSalernoToday
Lunedì 18/03/2024 08:00
diga tanagro - dibattito pubblicoregione campania - assessorato agricoltura
Domenica 03/03/2024 09:00
Borgo dei Borghi, partecipazione di Montesano sulla MarcellanaCilento Notizie
Sabato 02/03/2024 09:00
Montesano sulla Marcellana in lizza per vincere il titolo di miglior borgo d'Italia 2024ilmattino.it
Giovedì 22/02/2024 02:30
Montesano sulla Marcellana e Padula (Sa): visita dei centri storici e della Certosa di San LorenzoTouring Club
Lunedì 12/02/2024 11:15
Montesano sulla Marcellana (per chi se lo fosse perso), il servizio di Rai 3cilentano.it