Descrizione
Comune di montagna popolato fin dal Medioevo, con un'economia saldamente ancorata alle tradizionali attività agricole e zootecniche ma con enormi potenzialità di sviluppo nel terziario. Un buon numero di case sparse e il minuscolo aggregato urbano di Centopelli punteggiano l'agro comunale ma la porzione più ampia dei montanesi, il cui indice di vecchiaia è compreso nella media, risiede nelle località di Abatemarco e Massicelle e nel capoluogo comunale. L'estensione del territorio comunale è delimitata, al confine con il comune di Futani, dal fiume Lambro, il cui alto corso è spesso interrotto da salti a causa delle forti escursioni altimetriche. L'orografia del comprensorio montanese, infatti, oscilla tra bassi rilievi coperti di macchia mediterranea (biancospini, corbezzoli, eriche e ginestre), colline medio-alte, regno dei castagni cedui e da frutto, e zone di montagna, su cui prosperano aceri, faggi secolari e noci. Numerosi torrenti movimentano il paesaggio con giochi d'acqua e cascate, che in località Costa del Ramato raggiungono anche i dieci metri di altezza; questi bacini fluviali abbondano di trote e anguille, mentre fra la vegetazione boschiva si muovono indisturbati cinghiali, lupi, volpi, faine e donnole.
Storia
Il toponimo trae probabilmente origine dall'aggettivo MONTANUS e deve la sua specificazione a un monte che sorge nelle vicinanze dell'abitato. Le prime notizie del borgo risalgono al 1352. Diverse casate nobiliari si avvicendarono alla sua guida: nel 1463 il duca di Amalfi Antonio Piccolomini, tre anni dopo la famiglia Saracino, sotto la cui signoria rimase fino al 1607, quindi Galeotto Spinola e infine, nel 1672, il duca di Monforte che, con la sua famiglia, lo tenne fino al 1811, quando l'abitato costituì un solo comune con i borghi di Abatemarco e Massicelle. La chiesa dedicata a Sant'Irene, di chiara origine bizantina come la parrocchiale di San Nicola, situata nella località di Abatemarco e ricostruita nel Settecento, stupisce il visitatore per l'eleganza delle sue linee architettoniche; essa rappresenta, insieme alla chiesa di Santa Maria di Loreto, nella località di Massicelle, e alla Scala Santa, cappellina edificata nel XVIII secolo a somiglianza della Scala Santa di Roma, fanno da contraltare profano i palazzi e i portali in pietra, di matrice sette-ottocentesca.
Economia
La comunità conduce un'esistenza aliena da ritmi frenetici, nel rispetto degli antichi valori. Il settore primario, che grazie alla disponibilità di terre da coltivare dà impiego a circa un terzo della popolazione attiva e costituisce tuttora il perno dell'economia locale, si è specializzato nella coltivazione di cereali, olive e uva; redditi significativi provengono inoltre dalla produzione di legname, dalla raccolta di noci e castagne e dall'allevamento di bestiame. L'industria è invece poco rappresentata, sicché i lavoratori impiegati in questo settore sono in larga parte pendolari; il commercio è commisurato alle esigenze della comunità e tra i servizi l'intermediazione finanziaria non si è ancora ritagliata uno spazio significativo. Lo stile di vita risente delle carenze a cui il comune sta coraggiosamente cercando di porre rimedio: non sono presenti sul territorio né importanti sedi burocratico-amministrative né gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado; scarseggiano gli strumenti necessari alla formazione culturale delle nuove leve e risultano insufficienti le strutture ricettive. L'assistenza sanitaria è garantita da una farmacia e da un presidio di guardia medica.
Relazioni
Partendo dal capoluogo comunale, su sentieri non molto ardui, fra soavi odori di erbe officinali, è possibile raggiungere le cascate formate dal fiume Lambro e dal torrente Pantanella. Nel conquistare il favore dei turisti, al richiamo della natura si uniscono i momenti di aggregazione e di festa, quali le fiere di Sant'Antonio (1 giugno) e di Sant'Irene, (16 giugno nella località di Massicelle), le feste di Sant'Irene (dal 17 al 18 maggio), di San Montano (dal 16 al 18 giugno), di Sant'Anna (26 luglio), della Madonna della Neve (5 e 6 agosto nella località di Massicelle) e di San Rocco (dal 17 al 18 agosto nella località di Abatemarco), nonché le sagre del prosciutto e della mozzarella paesana (prima decade di agosto), che rappresentano la migliore occasione per accostarsi ai prodotti tipici locali. La festa del Patrono San Sebastiano si celebra il 20 gennaio .
Località
Abatemarco, Massicelle
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montano Antilia rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 2.077
- Lat 40° 9' 41,36'' 40.16148889
- Long 15° 21' 59,16'' 15.36643333
- CAP 84060
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065070
- Codice Catasto F426
- Altitudine slm 700 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/2004 - Superficie 33.38 Km2
- Densità 62,22 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:21
- Tramonto 16:56
- ALBERTO DEL GAUDIO
- VIA GIOVANNI BOVIO
- 84060 (SA) Campania
- protocollo.antilia@asmepec.it
- servizi.demografici@comune.montano-antilia.sa.it
- www.montanoantilia.gov.it/
- 84000670657
Giovedì 26/12/2024 09:00
Montano Antilia, bando per l’affidamento del locale commerciale in largo Passetto al CapoluogoInfo Cilento
Mercoledì 25/12/2024 09:00
Montano e Laurito insieme per la messa in sicurezza di strade comunaliInfo Cilento
Sabato 21/12/2024 09:00
"Le barriere architettoniche non si possono eliminare": la Prefettura risponde a Christian, è polemicaSalernoToday
Venerdì 20/12/2024 09:00
Cilento: il Cammino Elea-Gebel El son-Molpè” toccherà 2 Santuari, ecco qualiInfo Cilento
Giovedì 12/12/2024 09:00
City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Montano Antilia, Luciano TrivelliInfo Cilento
Sabato 30/11/2024 18:32
Traguardo storico per Montano Antilia, pronto a partire l’Ufficio di ProssimitàInfo Cilento
Sabato 30/11/2024 09:00
PUC / assegnati contributi a 15 comuni per la redazione del piano urbanistico comunalePositanonews
Venerdì 29/11/2024 12:32
Opportunità di lavoro: bando per 8 operatori cimiteriali a Salerno, al via le domandeSalernoToday
Sabato 23/11/2024 09:00
City Live: InfoCilento ospita il sindaco di Montano Antilia, Luciano Trivelli inviate le vostre domandeInfo Cilento
Mercoledì 20/11/2024 09:00
Maltempo e vento forte: disagi nel Cilento, ripristinata la viabilità sulla provinciale a MontanoInfo Cilento
Mercoledì 13/11/2024 09:00
Al via il progetto “Acqua sorgente “: Cai monitorerà le sorgenti dell’area ParcoInfo Cilento
Giovedì 07/11/2024 09:00
Montano Antilia, paziente muore in ospedale: dopo nove anni assolti quattro mediciGiornale del Cilento
Lunedì 04/11/2024 09:00
Montano Antilia: CAI propone museo a cielo aperto per valorizzare i reperti archeologiciInfo Cilento
Sabato 02/11/2024 08:00
Giorno dei Santi e dei Defunti: il Comune "presta" l'auto ai cittadini a Montano AntiliaSalernoToday
Mercoledì 30/10/2024 08:00
Cilento: un calendario ricco di eventi per tutti i gusti! Tra sagre, Halloween e tradizioniInfo Cilento
Martedì 29/10/2024 08:00
Montano Antilia, valorizzazione turistica del territorio: la sezione del CAI impegnata nella promozione dei sentieriInfo Cilento
Mercoledì 11/09/2024 09:00
Montano Antilia, il sindaco Trivelli rinuncia all'indennità per acquistare ticket mensa da donare ai bambiniPositano Notizie
Lunedì 09/09/2024 09:00
Montano Antilia, il sindaco devolve l’indennità ai bambini del ComuneGiornale del Cilento
Domenica 08/09/2024 09:00
Rinuncia all’indennità da sindaco per donare i ticket mensa ai bambini della scuola dell’infanziaOrizzonte Scuola
Giovedì 05/09/2024 09:00
Chiusure parziali sulla Cilentana e limitazioni sull’A2: modifiche alla viabilità fino al 6 settembreSalernoToday
Martedì 03/09/2024 09:00
Vallo della Lucania, nuovo stop sulla Cilentana, verifiche sui viadotti: chiusure fino a giovedìilmattino.it
Lunedì 02/09/2024 09:00
Verifiche strutturali nelle gallerie. Chiude da domani la Cilentana tra Vallo della Lucania e Massicelle/Montano Antiliaondanews
Giovedì 15/08/2024 19:00
Buona la prima per il Ferragosto a Montano Antilia, gremita la nuova area pic-nic attrezzataSalernoToday
Giovedì 25/07/2024 21:33
Montano Antilia: dal 19 al 30 agosto una navetta gratuita per accompagnare tutti i cittadini al mareSalernoToday
Martedì 11/06/2024 09:00
Montano Antilia, è strage di cani e gatti randagi: mani ignote lasciano cibo avvelenato in stradaCorriere della Sera
Lunedì 10/06/2024 09:00
Elezioni amministrative 2024: ecco tutti i sindaci eletti nel salernitanoInfo Cilento
Sabato 11/05/2024 09:00
Elezioni comunali 2024 in Cilento e Vallo di Diano: i Comuni al voto, i candidati e le listeGiornale del Cilento
Sabato 20/04/2024 09:00
Perseguita una donna che non vuole fidanzarsi con lui: arrestato un 38enneSalernoToday
Giovedì 18/04/2024 15:13
Elezioni europee e amministrative: i Comuni al voto in provincia di SalernoSalernoToday
Sabato 23/03/2024 08:00
Montano Antilia, iniziati i lavori per l'isola ecologica: parla il sindacoSalernoToday
Domenica 18/02/2024 09:00
Montano Antilia. Cittadino si sente male, salvato dall’intervento del sindaco-medico Luciano Trivelli. Il raccontoRadio Alfa
Venerdì 12/01/2024 09:00
Sottosezione CAI Montano Antilia: rinnovato il Consiglio Direttivo, ecco le nomineInfo Cilento
Mercoledì 01/11/2023 08:00
Cibo, musica e divertimento: a Montano Antilia è tempo di "Festa della Castagna"SalernoToday
Domenica 29/10/2023 08:00
"La nostra terra, i nostri valori": boom di presenze al convegno a MassicelleSalernoToday
Venerdì 15/09/2023 09:00
Atti persecutori nei confronti del vicino: nei guai 70enne di Montano AntiliaInfo Cilento
Giovedì 31/08/2023 20:30
Montano Antilia, il Comune ottiene i fondi per la biblioteca comunaleSalernoToday
Venerdì 04/08/2023 09:00
"Massicelle" cambia volto: partono i lavori di restyling a Montano AntiliaSalernoToday
Giovedì 03/08/2023 09:00
Crea Fest: così a Massicelle si riscoprono giochi e sapori della tradizioneGiornale del Cilento
Mercoledì 19/07/2023 09:00
Montano Antilia, addio ad Andrea Galietta: proclamato il lutto cittadinoSalernoToday
Domenica 25/06/2023 09:00
Montano Antilia: si inaugura il Monumento ai Caduti a "Massicelle"SalernoToday
Mercoledì 05/04/2023 09:00
Curiosità, "Ai Monaci" di Montano Antilia tutti a gustare la zuppa di grano e fagioli: la storia del piatto pasqualeSalernoToday
Mercoledì 29/03/2023 14:48
Il sindaco Trivelli ha devoluto la sua indennità in favore di un "bonus mensa" per i bambiniSalernoToday
Venerdì 24/03/2023 08:00
Prevenire il tumore al seno: convegno con medici e specialisti a Montano AntiliaSalernoToday
Venerdì 10/03/2023 09:00
Montano Antilia, diversi colpi nella notte: torna l’incubo dei ladriGiornale del Cilento
Sabato 28/01/2023 23:56
Montano Antilia in festa per i 100 anni di nonna Marinella, gli auguri del sindacoSalernoToday
Giovedì 19/01/2023 13:01
San Sebastiano Martire: festa grande a Montano Antilia, il programmaSalernoToday
Sabato 24/12/2022 23:41
Curiosità, le telecamere di Rai 3 puntate sui calzoncelli di Lucia e Antonietta GiannattasioSalernoToday
Venerdì 04/11/2022 08:00
Montano Antilia, presentazione del libro “L’universo tra le dita” di Michele MeleSalernoToday
Domenica 21/08/2022 09:00
Silvio Fimiani, morto a 22 anni in un incidente stradale: lutto in CilentoFanpage.it
Mercoledì 13/07/2022 09:00
Programmazione avvio lavori strada collegamento bretella di Massicelle-Montano Antilia-Bivio LauritoGiornale del Cilento
Lunedì 04/07/2022 09:00
Montano Antilia: centro polifunzionale sarà intitolato al Dott. Ennio TrivelliInfo Cilento
Domenica 05/06/2022 09:00
Montano Antilia, tutto pronto per l'inaugurazione del nuovo campo sportivoSalernoToday
Sabato 28/05/2022 09:00
Giornata mondiale del Gioco: nel salernitano esiste il Museo del giocattolo poveroSalernoToday
Lunedì 15/11/2021 09:00
Napoli, è morta la mamma contagiata dal Covid durante la gravidanza. La bimba era deceduta dopo il partoLa Stampa
Martedì 02/11/2021 08:00
La Scala Santa di Montano Antilia protagonista a Tv2000Giornale del Cilento
Giovedì 19/08/2021 09:00
Positiva al Covid: ragazza di Montano Antilia ricoverata in rianimazione, le preghiere del sindacoSalernoToday
Mercoledì 04/08/2021 09:00
Ecografie gratuite per tutti: l'iniziativa del sindaco-medico TrivelliSalernoToday
Martedì 03/08/2021 09:00
Montano Antilia, ecografie e visite gratuite presso lo studio del sindaco Luciano TrivelliTuttoSanità
Giovedì 08/04/2021 09:00
Assenza medico di base in quattro centri del Cilento ed il sindaco Trivelli "fa per tutti il medico supplente"TuttoSanità
Domenica 17/01/2021 09:00
Curiosità, coppia del salernitano si ricongiunge da Maria De FilippiSalernoToday
Martedì 05/01/2021 09:00
Viaggio virtuale tra le bellezze di Montano Antilia, il video-tour realizzato dalla ProlocoGiornale del Cilento
Domenica 13/12/2020 09:00
Montano Antilia: ok alla realizzazione di un centro raccolta rifiutiInfo Cilento
Mercoledì 20/05/2020 09:00
Saverio, il maestro di Massicelle che trasforma il legno d’ulivo in opere d’arteGiornale del Cilento
Sabato 27/04/2019 09:00
Trivelli sindaco di Montano Antilia: tutti i voti di candidati e listeilmattino.it
Giovedì 31/01/2019 09:00
Strianese incontra i comuni per la strada Massicelle-Laurito-Montano Antiliaanteprima24.it
Mercoledì 23/05/2018 09:00
FOTO | Montano Antilia, il campo è nel degrado: una colletta per metterlo in sicurezzaInfo Cilento
Giovedì 31/03/2016 09:00
Montano Antilia, i formaggi di Filomena Merola: laureata e allevatriceLuciano Pignataro