itala

Descrizione

Centro costiero sorto nell'antichità, culla di un florido artigianato della ceramica artistica; dotato di una spiccata vocazione per il turismo balneare, trae sostentamento anche dalle attività primarie e da un certo numero di imprese industriali e commerciali. La comunità dei minoresi, il cui indice di vecchiaia è compreso nella media, vive concentrata nel capoluogo comunale, immerso nel verde tra la statale Amalfitana e un breve lido con porticciolo. Il profilo geometrico del territorio comunale, affacciato sul golfo di Salerno, evidenzia l'andamento decrescente da nord a sud dei valori altimetrici dei rilievi collinari, degradanti verso la costa frastagliata e ricoperti di colture specializzate. Con l'aumentare delle quote, soprattutto nella zona nord-occidentale del comprensorio, prende il sopravvento una rigogliosa vegetazione di boschi cedui e ad alto fusto, affiancata da quella tipica della macchia mediterranea. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si presenta "troncato": nella parte superiore, azzurra, è raffigurato il busto dorato della Patrona Santa Trofimena, che stringe con la destra una croce e con la sinistra una palma, entrambe d'oro; la parte inferiore, rossa, contiene due fasce d'argento. Lo stemma usato è quello riprodotto in alto.  

Storia

Nota anticamente come REGINNA MINOR, un tempo arsenale e cantiere delle galere nonché rivale della repubblica marinara di Amalfi, fu un'ambita meta residenziale dei dogi amalfitani, conquistati dal paesaggio di sogno. Condivise il destino di decadenza di Amalfi, con cui aveva spartito anche glorie e fasti; nel 1597 una forte tempesta smantellò le sue mura e buona parte della spiaggia; la sorte avversa portò inoltre lutti e afflizioni con le pestilenze del 1492, del 1528 e del 1656. A causa di devastanti calamità naturali le principali opere del passato si mostrano in una veste abbastanza alterata: profondamente rimaneggiati la chiesa di Santa Lucia, del X secolo, con annesso un convento benedettino, il convento e la chiesa di San Nicola (XI secolo), il campanile dell'Annunziata, datato alla fine del XII secolo, la chiesa di Santa Trofimena, che conserva un pulpito marmoreo del 1616 e un'urna di alabastro scolpito del 1722, la settecentesca fontana dei leoni -questi ultimi dell'XI secolo- e le chiese di San Gennaro e di Santa Maria del Rosario, con decorazioni barocche. I resti di due ville romane documentano l'antichità del popolamento, mentre le torri costiere Mezzacapo e Paradiso sono una splendida testimonianza architettonica dell'epoca vicereale.  

Economia

Grazie all'intraprendenza della sua popolazione è riuscita a coniugare il progresso con un sano attaccamento alle tradizioni. L'agricoltura, specializzata nella produzione di ciliegie, pere, uva da vino e soprattutto agrumi è ancora un'importante risorsa e alimenta il volume delle esportazioni; l'industria, legata ai settori tradizionali, come la pesca, il legno, la carta e i materiali da costruzione, è ancora riconducibile alle dimensioni artigianali ma comunque vivace; il commercio è sostenuto sia dalla fama dei prodotti tipici locali sia dal movimento turistico ed è affiancato da sviluppati servizi turistici, non esclusa l'intermediazione finanziaria. Il panorama delle infrastrutture non evidenzia significative carenze: dotato degli ordinari uffici municipali e postali, il comune dispone delle scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado, di un interessante antiquarium e di buone strutture ricettive, in grado di soddisfare ogni genere di esigenza; usufruisce inoltre di una farmacia e di un punto per vaccinazioni.  

Relazioni

I fitti boschi, tra cui quello di San Nicola, e il litorale di incomparabile bellezza offrono svaghi molteplici; magnifici sentieri, ora immersi nel verde ora incastonati nelle nude pareti rocciose, permettono di raggiungere eccezionali belvedere -particolarmente suggestivo quello del monastero di San Nicola-. I resti di una delle ville romane del I secolo d.C. sono il magico scenario di importanti manifestazioni artistiche, culturali e teatrali, fra cui esilaranti commedie in lingua napoletana. In occasione del "Sabato del villaggio" (primo sabato di settembre), e di "Gusta Minori" (dal 10 al 20 settembre) gli stand gastronomici si riempiono di piatti tipici e di fresche specialità a base di limone. Durante il carnevale minorese l'estro della comunità si sbizzarrisce in allegre carnascialate. La Patrona Santa Trofimena si festeggia il 13 luglio (spettacolari gli artifici pirotecnici sul mare).

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Minori rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.752
  • Lat 40° 38' 58,39'' 40.64955278
  • Long 14° 37' 39,9'' 14.62752500
  • CAP 84010
  • Prefisso 089
  • Codice ISTAT 065068
  • Codice Catasto F223
  • Altitudine slm 5 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1043
  • Superficie 2.56 Km2
  • Densità 1.075,00 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 07:22
  • Tramonto 17:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANGELI DEL SOCCORSO S.E.M.A.V G MAZZINI 72 C/O CENTRO PARROCCHI
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA I COLIBRIVIA MUNICIPIO 1
ASSOCIAZIONE ONLUS CAPO VERDE PROTEZIONE CIVILE E AMBIENTALEVIA E BERLINGUER P/CO URBANO
ASSOCIAZIONE PRIMA VERACORSO VITTORIO EMANUELE 21
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA ACCOGLIENZAVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA AFFIDO ONLUSVIA BARONE GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA COOPERAZIONE ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA VITA ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE SAN BIAGIOPIAZZA UMBERTO I N 13
BAOBAB AMICI DI TAMPELLINVIA SS MARTIRI 105/E
CENTRO UNIVERSITARIO EUROPEO PER I BENI CULTURALIV DELL'ANNUNZIATA C/O VILLA RUFOLO
CIAO VINCENZOVIA PIO LA TORRE 6
COOPERATIVA SOCIALE CUORE O.N.L.U.S.VIA ANNUNZIATA 65
COOPERATIVA SOCIALE L'ONDA ? SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.VIA TORIA 1
ASSOCIAZIONE SAN BIAGIOPIAZZA UMBERTO I N 13
BAOBAB AMICI DI TAMPELLINVIA SS MARTIRI 105/E
CENTRO UNIVERSITARIO EUROPEO PER I BENI CULTURALIV DELL'ANNUNZIATA C/O VILLA RUFOLO
CIAO VINCENZOVIA PIO LA TORRE 6
COOPERATIVA SOCIALE CUORE O.N.L.U.S.VIA ANNUNZIATA 65
COOPERATIVA SOCIALE L'ONDA ? SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.VIA TORIA 1
I GUARDIANI DI SAN GIACOMOVIA ABIGNENTE 45
OPERATORI DI PACEVIA SOTTOSANTI PARCO DEGLI ARANCI 1
ORATORIO ANSPI CHIARA LUCE BADANOVIA TENENTE LIGNOLA 4
ORATORIO CIRCOLO ANSPI S.GIACOMO MAGGIORE APOSTOLOPIAZZA VINCENZO SPERA SNC
ORATORIO SAN DOMENICO SAVIOVIA CESARE BATTISTA 1
PROTEZIONE CIVILE SAN LORENZOVIA CUPA DEL FEUDO 47
PUBBLICA ASSISTENZA CORBARAVIA II TRV ETTORE PADOVANO 7
S.O.S. ITALIA MEDICI VOLONTARI O.N.L.U.S.VIA LUIGI NOVI, 11
SOCIALFUTURE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA MICHELANGELO BUONARROTI 72
TUTTI INSIEME PER GIUSEPPE ASSOCIAZIONE ITALIANA GANGLIOSIDOSI GM1 E MALATTIE AFFINI ONLUSVIA NAZARIO SAURO N 7
News
Mercoledì 22/01/2025 18:00
Mons. Baturi: “La Chiesa dialoga con tutti. Continua l’impegno sui minori”  
Servizio Informazione Religiosa
Mercoledì 22/01/2025 17:46
Porto San Giorgio, “revenge porn”: denunciato un minore  
Marche News 24
Mercoledì 22/01/2025 15:45
Agia, online il numero 1/2025 della rivista Prospettive  
Minori.it
Mercoledì 22/01/2025 11:30
Abusi del prof, il gup: i minori fragili erano delle prede  
latinaoggi.eu
Mercoledì 22/01/2025 06:22
Minori solidale: un aiuto concreto alle famiglie tramite “Banco Alimentare”  
Il Quotidiano della Costiera
Mercoledì 22/01/2025 05:51
Atti vandalici, tre minori alle strette. Ritrovati quattro ciclomotori rubati  
il Resto del Carlino
Martedì 21/01/2025 16:49
Perquisito un sacerdote, indagine per “atti sessuali su minore”  
Il Fatto Quotidiano
Martedì 21/01/2025 15:08
Sicurezza di approdi e ormeggi nelle Isole minori  
Giornale L'Ora
Martedì 21/01/2025 10:33
Come incide la povertà abitativa sulla vita dei minori  
Fondazione Openpolis
Martedì 21/01/2025 07:18
Baby gang e criminalità. Un caso su 3 con minori: "Interventi rafforzati"  
il Resto del Carlino
Martedì 21/01/2025 06:52
Sgominata piazza di spaccio a Catania: 18 arresti, 5 sono minori  
Agenzia ANSA
Martedì 21/01/2025 06:46
Sgominata piazza di spaccio a Catania: 18 arresti, 5 sono minori  
Agenzia ANSA
Martedì 21/01/2025 06:45
Smantellata una piazza di spaccio: 18 arresti, anche 5 minori VIDEO  
Livesicilia.it
Martedì 21/01/2025 06:23
Sgominata piazza spaccio a Catania: 18 arresti, 5 sono minori  
Gazzetta del Sud
Martedì 21/01/2025 06:02
Minori, ignorato bando culturale “Città che legge”. «Amministrazione inerte»  
Il Quotidiano della Costiera
Lunedì 20/01/2025 14:27
Nella chiesa altoatesina 60 ragazzini abusati in sessant’anni  
L'Unione Sarda.it
Lunedì 20/01/2025 13:00
Minori Stranieri Non Accompagnati: pubblicati i dati al 31 dicembre 2024  
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Lunedì 20/01/2025 06:54
Cessate il fuoco a Gaza, Israele libera 90 prigionieri palestinesi  
Euronews Italiano
Lunedì 20/01/2025 00:11
Petizione contro la Confessione dei minori, segno della Polonia di Tusk  
La Nuova Bussola Quotidiana
Domenica 19/01/2025 20:37
Donne e minori, chi sono i primi palestinesi liberi  
Agenzia ANSA
Domenica 19/01/2025 15:46
Al Jazeera, 69 donne e 21 minori i palestinesi liberi oggi  
Agenzia ANSA
Mercoledì 15/01/2025 17:58
Il Senato approva il ddl contro la sottrazione dei minori  
Sky Tg24
Martedì 07/01/2025 09:00
Lotteria Italia, nel Bresciano tre premi «minori»: ecco dove  
Bresciaoggi