Descrizione
Comune di chiara impronta medievale raccolto sulla sommità di un colle; dedito prevalentemente alle attività agricole e all'allevamento avicolo, ha tutte le carte in regola per fare del turismo ecologico l'asse portante della sua economia. Una larga fetta dei laureanesi, il cui indice di vecchiaia è elevato rispetto ai valori medi, si è distribuita in casolari sparsi, nel minuscolo aggregato urbano di Casaliello e nelle località di Archi, Matonti, San Martino, Spinelli e Vetrali, che fanno corona al capoluogo comunale. Le forme tondeggianti dei rilievi che occupano il territorio comunale, classificato collinare, conferiscono un andamento regolare al suo profilo geometrico. Il paesaggio è acceso dai colori della vegetazione rigogliosa, costituita prevalentemente da macchia mediterranea a bassa quota e da boschi cedui, soprattutto di castagno, ad altitudini maggiori. Un affluente di destra del fiume Testene si fa strada fra l'intrico della flora tipica degli umidi ambienti fluviali.
Storia
L'attuale denominazione del comune, che fu semplicemente Laureana fino al 1862, è molto probabilmente la trasposizione al femminile dell'antroponimo latino LAURIANUS, anche se secondo alcuni andrebbe accostata alla voce "laura", di origine bizantina, che significa 'monastero', 'chiostro'. Il borgo ha origine longobarda ed è noto sin dal 963; fu possedimento dei Bentivoglio, dei Caracciolo, dei Brancaccio e dei Fardo, diventando sempre più popoloso e florido; andò quindi ai Sanfelice, che nel 1623 assunsero il titolo di duchi. Il palazzo feudale dei Del Mercato, mancante di una delle due torri antiche ma dotato di un ampio giardino con pozzo centrale, reca l'impronta del nobile passato del borgo. La graziosa chiesetta dell'Assunta (XIV secolo), la cinquecentesca parrocchiale di Santa Maria del Paradiso, edificata nel 1519, le chiese di San Michele Arcangelo, della Madonna dell'Acquasanta, di San Biagio e di San Martino (XVII secolo) esprimono i tratti salienti della religiosità che si ritrova nell'indole e nelle abitudini dei laureanesi.
Economia
Una certa resistenza alla modernità e il solido attaccamento alle tradizioni sono all'origine del fascino incorrotto del comune ma sono anche la causa del ritardo dell'economia e della diaspora delle nuove generazioni. L'agricoltura, praticata su buona parte del territorio comunale e storicamente vocata alla viticoltura e all'olivicoltura, si affianca all'avicoltura; nessuna iniziativa imprenditoriale di rilievo ha attecchito nell'industria, se si eccettuano l'indotto del settore primario e la lavorazione del legno, e il commercio è ancora per lo più circoscritto ai beni di prima necessità. La mancanza di alcune infrastrutture di utilità sociale si ripercuote sulla qualità della vita; non mancano però le strutture preposte alla salvaguardia del patrimonio culturale: il comune, sede della Comunità montana, ospita infatti il Museo di storia naturale del Cilento, ricco di documentazione relativa alla geologia, alla flora e alla fauna locali, e una biblioteca comunale; è dotato di scuole che consentono la frequenza delle classi dell'obbligo e degli ordinari uffici municipali e postali; difetta di strutture ricettive ma non di quelle sanitarie, che includono una farmacia e un ambulatorio comunale.
Relazioni
La vocazione turistica di questi luoghi è ampiamente dimostrata dal numero di abitazioni destinate a ospitare, nella bella stagione, villeggianti e residenti impiegati altrove. Oltre alla quiete e alle attrattive naturali comuni a tutto il basso Cilento, il visitatore può accostarsi ai rituali, ai sapori e agli odori della civiltà contadina locale: la sagra del capicollo, che si tiene nei giorni 14, 15 e 16 del mese di agosto, è un'occasione privilegiata per saggiare la gastronomia locale. Il 3 giugno viene celebrata la festa del Patrono San Cosmo.
Località
Archi, Casaliello, Cerrine, Matonti, San Martino, Spinelli, Vetrali
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Laureana Cilento rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 1.174
- Lat 40° 17' 59,18'' 40.29977222
- Long 15° 2' 18,97'' 15.03860278
- CAP 84050
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065060
- Codice Catasto E480
- Altitudine slm 452 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1730 - Superficie 13.66 Km2
- Densità 85,94 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 07:19
- Tramonto 17:03
- Angelo Serra
- Via Del Mercato, 24
- 84050 (SA) Campania
- protocollo@pec.comune.laureanacilento.sa.it
- www.comune.laureanacilento.sa.gov.it
- 00530050657
Venerdì 10/01/2025 20:32
Laureana Cilento, arriva il kit “Baby Welcome”: ecco l’iniziativa per i nuovi natiInfo Cilento
Sabato 04/01/2025 12:44
Laureana Cilento, ladri in azione: rubata auto sulla Via del MareInfo Cilento
Sabato 04/01/2025 09:00
Rubano l'auto ad una donna mentre fa la spesa: è caccia ai ladriSalernoToday
Martedì 17/12/2024 09:00
Un Natale di solidarietà: Laureana Cilento dona un sorriso ai bambini in ospedaleInfo Cilento
Lunedì 16/12/2024 09:00
Laureana Cilento, bimba in ospedale dopo caduta: sottoposta ad intervento e sedataInfo Cilento
Lunedì 16/12/2024 00:21
Laureana Cilento, gioca con i fratelli e perde i sensi. Bimba di 16 mesi al ricoverata al Santobonoilmattino.it
Domenica 15/12/2024 09:00
Emorragia cerebrale per una bimba di 16 mesi: elitrasportata al "Santobono"SalernoToday
Domenica 08/12/2024 09:00
A Laureana Cilento arriva l’albero di Natale di comunità: a realizzarlo saranno tutti i cittadiniInfo Cilento
Giovedì 05/12/2024 09:00
Laureana Cilento: nuovi ingressi nella Comunità Montana Alento – MontestellaInfo Cilento
Sabato 30/11/2024 09:00
Laureana Cilento, Comunità Montana Alento – Monte Stella, minoranza avverte: “Vigileremo”Info Cilento
Venerdì 29/11/2024 09:00
Comunità Montana, è il gran giorno: oggi Apolito sarà presidenteCronache Salerno
Domenica 17/11/2024 09:00
Laureana Cilento: punta a promuovere la mobilità ciclabile sul territorio comunaleInfo Cilento
Martedì 29/10/2024 08:00
Comunità Montana Alento Monte Stella, TAR respinge ricorso: Luigi Guerra risponde ai sindaci di Laureana e Ogliastro CilentoInfo Cilento
Lunedì 28/10/2024 08:00
Comunità montana Montestella, Apolito: «Politicamente scorretto impedire confronto»Giornale del Cilento
Domenica 27/10/2024 08:00
Sospiro di sollievo ad Agropoli. Ritrovata a Laureana Cilento Maska Baltagondanews
Venerdì 25/10/2024 09:00
Comunità Montana, ricorso rigettato: Guerra resta presidenteCronache Salerno
Lunedì 16/09/2024 09:00
Comunità Montana "Alento - Monte Stella", il presidente rigetta la mozione di sfiduciaStileTV
Mercoledì 28/08/2024 09:00
Comunità Montana Alento – Monte Stella: si lavora per ritrovare equilibrioInfo Cilento
Giovedì 22/08/2024 09:00
“Golpe” alla Comunità Montana Alento – Monte Stella. Già finita la presidenza Guerra?Info Cilento
Martedì 25/06/2024 09:00
Incidente nel Cilento, cinghiale taglia la strada ad una moto: grave un 31enneSalernoToday
Lunedì 10/06/2024 09:00
Comunali ed europee 2024: i sindaci e i parlamentari eletti, la diretta dello spoglio nel salernitanoSalernoToday
Venerdì 10/05/2024 09:00
Laureana Cilento, Raffaele Marciano candidato sindaco: ecco i 10 candidatiGiornale del Cilento
Mercoledì 17/04/2024 00:50
Amministrative – Avv. Marciano (lista Uniti per Laureana Cilento): “A breve il programma”cilentano.it
Martedì 16/04/2024 09:00
Incidente a Laureana Cilento: 24enne di Castellabate finisce in ospedaleInfo Cilento
Venerdì 12/04/2024 09:00
LAUREANA CILENTO. RAFFAELE MARCIANO: “PRONTO IL PROGRAMMA DELLA NOSTRA LISTA”Agenda Politica
Giovedì 15/02/2024 09:00
Elezioni comunali a Laureana Cilento, Marciano: "Sono in campo, voltiamo pagina"SalernoToday
Mercoledì 14/02/2024 09:00
LAUREANA CILENTO, COMUNALI 2024. RAFFAELE MARCIANO: “SONO IN CAMPO, VOLTIAMO PAGINA”Agenda Politica
Domenica 07/01/2024 09:00
Cilento: Comune punta al recupero del Convento di San MicheleInfo Cilento
Sabato 23/12/2023 09:00
Commercio ad Agropoli, Confesercenti: «fin ora misure inefficaci». Parla la presidente, Loredana LaureanaInfo Cilento
Sabato 07/10/2023 09:00
Laureana Cilento, tutto pronto per i Sapori d’Autunno – 7/10/23cilentano.it
Venerdì 06/10/2023 09:00
A Laureana si celebra l’autunno: l’evento ‘Sapori D’Autunno’ e il viaggio alla scoperta del borgoGiornale del Cilento
Martedì 22/08/2023 09:00
Opportunità di lavoro: Comunità Montana Alento – Monte Stella cerca 25 operaiInfo Cilento
Martedì 15/08/2023 05:26
Ceraso-Laureana, scuole fantasma: dissequestrate ville e terreni dei fratelli VissicchioStileTV
Lunedì 14/08/2023 09:00
Loredana Laureana: “Il turismo? Nel Cilento mancano i servizi fondamentali”Cronache Salerno
Sabato 03/06/2023 09:00
Oggi la Chiesa celebra San Cono: Cilento e Vallo di Diano in festaInfo Cilento
Lunedì 29/05/2023 09:00
Festa Madonna dell’Acquasanta: tra fede e tradizione nel cuore del CilentoInfo Cilento
Giovedì 27/04/2023 09:00
Cilento, attaccato da un toro in strada: incornato al torace e al bacino. Grave 40ennesalerno.corriere.it
Sabato 01/04/2023 09:00
"Genius Loci", il ruolo delle Confraternite nel Cilento anticoCronache Salerno
Giovedì 09/02/2023 09:00
Neve nel Cilento, interventi della Comunità montana Alento Montestella | FOTOGiornale del Cilento
Venerdì 06/01/2023 09:00
Nuova sede nel Cilento per i Carabinieri del Parco: un importante presidio per la salvaguardia del territorioInfo Cilento
Martedì 18/10/2022 09:00
Prignano Cilento e Ogliastro Cilento le prossime tappe di Cilento Travel ExperienceCilento Notizie
Venerdì 03/06/2022 09:00
3 giugno: San Cono, Laureana Cilento e Teggiano in festa per il Santo PatronoInfo Cilento
Sabato 21/08/2021 09:00
Laureana Cilento. Terme Rosa Pepe di Contursi: organizzato un soggiorno per cure termaliBattipaglia 1929
Lunedì 22/06/2020 09:00
Laureana Cilento, accordo Unisa: Palazzo Cagnano sede esami onlineGiornale del Cilento
Mercoledì 03/06/2020 09:00
Oggi si celebra San Cono, protettore di Teggiano e Laureana CilentoInfo Cilento
Venerdì 26/07/2019 09:00
Torna Segreti d'Autore, dall'1 al 14 agosto a Sessa Cilento, Serramezzana, Stella Cilento, Laureana Cilento, San Mauro Cilento e Montecorice.Gazzetta di Salerno
Lunedì 20/05/2019 18:31
Unione comuni Alto Cilento: indagato Alfieri ed altre 10 personeSalernoToday
Sabato 27/04/2019 09:00
Comunali 2019, Marciano presenta la lista "Uniti per Laureana": ecco i nomiCilento Notizie
Mercoledì 04/07/2018 01:21
Cani avvelenati: scoppia il caso a Laureana Cilento, la denunciaSalernoToday
Giovedì 14/08/2014 09:00
Torna la Sagra del Capicollo e Salsicciata, nel borgo Matonti di Laureana CilentoSalernoToday
Lunedì 28/05/2012 09:00
Laureana Cilento, Hotel Sgroi – Ristorante Luisa SanfeliceLuciano Pignataro