itala

Descrizione

Comune di fondazione medievale situato in una zona collinare, dedito ancora alle tradizionali attività rurali e ittiche ma intento a pianificare anche un ampio sviluppo del turismo balneare. La comunità degli ispani o ispanoti, con un indice di vecchiaia conforme alla media, è distribuita nel capoluogo comunale, suggestivo borgo raggomitolato intorno alla piazza centrale, nella località di Capitello, moderna stazione balneare, in quella di San Cristoforo e nell'aggregato elementare di Casabianca. La dolcezza del profilo geometrico del territorio comunale si riflette nella gradevolezza del paesaggio e nella mitezza del clima, sulle quali anche la vicinanza del mare esercita un benefico influsso; una folta vegetazione, costituita da fustaie di latifoglie -querce in particolare-, boschi cedui e macchia mediterranea, muta forme e colori man mano che dall'entroterra si procede verso la costa, resa suggestiva da un largo arenile e da una passeggiata a mare.  

Storia

L'attuale denominazione dell'abitato, che fino al 1928 era chiamato Policastro del Golfo e che da questa data fino al 1946 formò con Santa Marina il comune di Capitello, contiene probabilmente un elemento antroponimico, cioè il cognome Spano, molto diffuso nell'Italia meridionale. Il borgo sorse come rifugio delle popolazioni costiere allorché la palude, la malaria e le incursioni piratesche le costrinsero a trasferirsi in sedi più riparate. In origine fu un casale di Policastro e appartenne ai Ruffo, ai Grimaldi e ai Carafa di Spina. Il centro storico del capoluogo comunale, affacciato su una pittoresca piazzetta, si fregia di un bell'arco in pietra a tutto sesto. Presso la spiaggia di Capitello, inoltre, è possibile ammirare un'antica torre di avvistamento. Fra gli ultimi due censimenti generali della popolazione del ventesimo secolo si è registrata una forte ripresa demografica rispetto al consistente calo verificatosi nel secondo dopoguerra.  

Economia

Sostenuta dalla forza della tradizione, la comunità non si è chiusa all'avanzata del progresso e della modernità. Buona parte della popolazione attiva impiega le proprie energie nella produzione di ortaggi, olive, uva da vino e frutta (soprattutto agrumi), nella zootecnia e nella pesca; le iniziative imprenditoriali faticano ad attecchire -sono presenti solo piccoli opifici delle costruzioni e imprese artigianali per la lavorazione dei prodotti agricoli e delle carni- mentre il terziario gode di buoni auspici in vista della piena valorizzazione delle risorse naturali del territorio. Alcune carenze nella dotazione di infrastrutture giustificano i limiti dell'economia: il comune non ha importanti sedi burocratico-amministrative ma è dotato di un orfanotrofio, di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado e di un circolo culturale; all'apparato ricettivo robusto ed efficiente si contrappone la penuria di strutture sanitarie, per le quali la popolazione deve recarsi nei comuni limitrofi -sul posto è comunque garantita l'assistenza farmaceutica-.

Relazioni

Gode appieno del favore dei turisti, in quanto associa alle attrattive offerte dal litorale le bellezze di un tipico paesaggio collinare -il folto querceto in località Catena-Costa Lunga è meta privilegiata di passeggiate-. Dall'intensa vivacità degli abitanti scaturiscono inoltre manifestazioni folcloristiche che non mancano di attirare parecchi visitatori: le sagre della cuccia (1 agosto) piatto tipico a base di legumi, e delle cucurbitacee (14 agosto), le feste di Sant'Antonio (13 giugno), di San Cristoforo (25 agosto) e di San Rocco (16 agosto) rallegrano, ogni anno, la tranquilla estate ispanota. Il 6 dicembre si svolgono solenni festeggiamenti in onore del Patrono San Nicola.

Località

Cannicelle-Torre Normanna, Capitello, San Cristoforo, Serriere, Torre Normanna

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ispani rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.026
  • Lat 40° 5' 14,99'' 40.08749722
  • Long 15° 33' 28,39'' 15.55788611
  • CAP 84050
  • Prefisso 0973
  • Codice ISTAT 065059
  • Codice Catasto E365
  • Altitudine slm 256 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1364
  • Superficie 8.19 Km2
  • Densità 125,27 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 07:17
  • Tramonto 17:01
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AVIS COMUNALE DI GIUNGANOVIA SAN GIUSEPPE 16
EFFETTO RETE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECORSO UMBERTO I SNC
AVIS COMUNALE DI GIUNGANOVIA SAN GIUSEPPE 16
EFFETTO RETE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECORSO UMBERTO I SNC
KOOL KIDS ? KANSL 1 ? ITALIAVIA CENTRO POLIFUNZIONALE 5
News
Giovedì 09/01/2025 09:36
Lavori abusivi ad Ispani, Guardia Costiera sequestrata area di 550 mq  
Il Portico Notizie
Mercoledì 08/01/2025 18:16
Ispani. Abusi sul demanio marittimo: scatta sequestro  
Voce di Strada
Mercoledì 08/01/2025 15:03
Lavori abusivi a Capitello: scatta il sequestro penale dell'area  
SalernoToday
Mercoledì 01/01/2025 09:00
Cilento: soltanto due i comuni al voto nella primavera 2025  
Info Cilento
Venerdì 29/11/2024 09:00
Ispani, riapre l’ufficio postale di Capitello  
la Città di Salerno
Lunedì 04/11/2024 21:35
Ispani: nominato il Commissario Prefettizio  
Info Cilento
Martedì 01/10/2024 09:00
È scontro tra i comuni di Vibonati ed Ispani per il nuovo porto  
Info Cilento
Martedì 30/07/2024 09:00
Incidente in moto a Ispani, morto dopo un mese di agonia  
la Città di Salerno
Mercoledì 03/07/2024 09:00
Ispani Jazz Festival, l’anteprima con Ray Gelato & The Giants  
Giornale del Cilento
Martedì 11/06/2024 09:00
Abusi edilizi sulla collina, sequestrata una villa: tre indagati  
SalernoToday
Venerdì 08/03/2024 09:00
Ispani, morte Lorenzo Pio Coronato: carabiniere rinviato a giudizio  
Giornale del Cilento
Sabato 07/10/2023 09:00
Ispani, la maggioranza perde pezzi: Ionnito e Lovisi si dimettono  
Giornale del Cilento
Sabato 03/06/2023 09:00
La ’geografia poetica’ nei versi di Luca Ispani  
il Resto del Carlino
Sabato 13/08/2022 09:00
Kriò Gelsomare: ottima cucina di mare nel Golfo di Policastro  
Luciano Pignataro
Venerdì 13/05/2022 09:00
Ispani bandiera blu 2022  
Gente e Territorio
Mercoledì 11/05/2022 09:00
Ispani, con la Bandiera Blu il ritorno tra le perle del Cilento  
UlisseOnline
Martedì 10/05/2022 09:00
Le 14 nuove Bandiere Blu 2022  
SiViaggia
Lunedì 13/12/2021 09:00
Golfo Policastro, mare danneggia condominio: richiesta aiuto | FOTO  
Giornale del Cilento
Mercoledì 11/08/2021 09:00
La splendida Helen Tesfazghi apre Ispani Jazz  
Cronache Salerno
Sabato 08/05/2021 09:00
Ispani, da oggi il comune è cardioprotetto  
Giornale del Cilento
Mercoledì 23/09/2020 09:00
La rivoluzione di Francesco Giudice  
Cronache Salerno
Martedì 22/09/2020 09:00
Ispani, sconfitta storica per la Martino: il nuovo sindaco è Giudice  
Giornale del Cilento
Domenica 02/08/2020 09:00
Franco Giudice candidato a sindaco con “SiAmo Ispani”  
La TV di Gwendalina
Domenica 15/12/2019 09:00
Giornata storica per Ispani con le nozze gay!  
Cilento Notizie
Giovedì 14/11/2019 09:00
Dimissioni a Ispani, lascia il consigliere di minoranza Caccamo  
Giornale del Cilento
Mercoledì 06/02/2019 09:00
Capitello, il tramonto infiamma il mare  
Giornale del Cilento
Sabato 23/06/2018 09:00
Morta in un incidente stradale: oggi l'addio a Pina Palumbo  
Info Cilento
Mercoledì 09/05/2018 09:00
Rara operazione salvavita al Rummo: in console un medico cilentano  
ilmattino.it
Lunedì 10/07/2017 09:00
Ispani Inn Resort, il Cilento sconosciuto che non deve morire  
Luciano Pignataro