Descrizione
Comune costiero di impronta medievale aggrappato ad un colle, il cui legame con la tradizione ha avuto il merito di favorire la conservazione di arcaiche tecniche artigianali per la produzione di corde e campanelle; le sue principali fonti di reddito sono rappresentate da agricoltura, pesca e turismo balneare. Si tratta di un "comune sparso" con sede in San Michele. Una larga fetta della comunità dei furoresi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, è distribuita in casolari sparsi nell'agro comunale; la parte restante risiede invece nel capoluogo comunale (località San Michele), che dalle ripide pendici di un rilievo si protende sul mare terso e variegato. Il profilo geometrico del territorio comunale, classificato collinare e attraversato dal torrente Furore, si presenta alquanto irregolare; dall'abitato si dominano uno splendido fiordo, in cui sono incastonati i resti di un antico villaggio di pescatori, il golfo di Salerno e sciami di case sparse, che dal mare risalgono fino ai 600 metri di punta Corona, punteggiando il verde ora acceso ora cupo dei rigogliosi boschi cedui. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia una colonna d'oro.
Storia
Fondata probabilmente da profughi che cercavano scampo dalle prime incursioni delle orde barbariche, ha partecipato alle vicende storiche della vicina repubblica marinara di Amalfi: roccaforte inespugnabile anche per i saraceni, era dedita alla pastorizia, all'artigianato e a fiorenti traffici commerciali -nel porto naturale all'interno del fiordo si era insediata una proto-industria della carta, alimentata dalle acque del ruscello Schiato-. Diverse famiglie importanti hanno dato il loro nome a strade e vicoli caratteristici del borgo, che durante il fascismo fu aggregato a Conca dei Marini, riacquistando l'autonomia solo nel 1947. I principali monumenti sono testimonianze eloquenti dei fasti vissuti in epoca medievale; si segnalano infatti per il notevole valore storico-artistico tre edifici sacri edificati tra il XIII e il XIV secolo: la chiesa di San Michele Arcangelo, a tre navate separate da archi ogivali; la chiesa trecentesca di San Giacomo, scandita da una teoria di colonne in marmo bianco venato, con torre campanaria a cuspide rivestita di maioliche; la chiesa duecentesca di Sant'Elia, rimaneggiata nel 1474 e contenente un trittico del pittore rinascimentale Angelo Antonelli. Appena fuori dell'abitato è possibile ammirare la grotta di Santa Barbara, insediamento rupestre risalente al X secolo.
Economia
L'economia locale continua ad essere ancorata alle coltivazioni di qualità (uva, olive, agrumi, pomodori e carrube) e alla pesca; l'industria si identifica con l'artigianato di antica tradizione e il terziario, non molto sviluppato -manca il prezioso contributo dell'intermediazione finanziaria-, ha il suo punto di forza nel turismo balneare. L'intraprendenza della popolazione non ha ancora dato i frutti attesi nel panorama delle infrastrutture: il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali, possiede una scuola materna e una elementare; risente della mancanza di strutture culturali e della penuria di quelle ricettive; l'offerta di servizi sanitari è piuttosto limitata: contempla un presidio di guardia medica e l'assistenza farmaceutica.
Relazioni
Fra i principali elementi di richiamo, in specie paesaggistici, spicca una zona boschiva di trenta ettari, fitta di querce, fichi d'India e carrube, caratterizzata da una ricca avifauna (falco pellegrino, passero solitario, gufo reale e civetta). Il progetto Parco marino, inoltre, interessa larga parte del comprensorio comunale e prevede itinerari privilegiati che consentano di arrivare alla suggestiva punta di Sant'Elia, di percorrere l'antico tratturo Centena-Sant'Alfonso-Santa Barbara e di penetrare, partendo dal lato est del ponte sul fiordo, nella gola ove sorgono un'antica cartiera e un vecchio mulino. Il ricco calendario di appuntamenti compensa ampiamente la penuria di svaghi mondani: "I giorni della cicala" (luglio-agosto), "Le notti di Euterpe" (agosto), il concorso "Muri in cerca di autori" (settembre), la settimana di pittura murale (ottobre), i concerti del sabato sera e la sagra del fico d'India (prima settimana di settembre). La festa del Patrono San Pasquale viene celebrata il 17 maggio.
Località
San Michele
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Furore rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 776
- Lat 40° 37' 12,16'' 40.62004444
- Long 14° 33' 9,98'' 14.55277222
- CAP 84010
- Prefisso 089
- Codice ISTAT 065053
- Codice Catasto D826
- Altitudine slm 300 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1543 - Superficie 1.7 Km2
- Densità 456,47 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 07:26
- Tramonto 16:55
- Giovanni Milo
- Via Mola 29
- 84010 (SA) Campania
- protocollo.furore@asmepec.it
- www.comune.furore.sa.it
- 00542760657
Lunedì 13/01/2025 21:26
ORSA AMARENA, ANIMALISTI, AMBIENTALISTI E QUEL SACRO FURORE FORCAIOLO…ReteAbruzzo.com
Lunedì 13/01/2025 07:48
"Dorothea Lange" al Palazzo della Penna di Perugia | Novità discografica: Vivaldi. Sacro furoreRaiPlay Sound
Lunedì 13/01/2025 07:45
L'Unione Sarda - Cagliari, da San Siro con furore. Tutti pazzi per Zortea e CaprileTutto Cagliari
Martedì 07/01/2025 07:48
Acca Larentia, Congedo: "Da Anpi furore ideologico e intolleranza"TeleRama News
Lunedì 16/12/2024 09:00
Indiana Jones e l'Antico Cerchio fa furore su Game Pass, è il più giocato del momentoEveryeye Videogiochi
Domenica 08/12/2024 09:00
Make Some Noise. I Therapy? (e il loro pubblico) fanno furore a MilanoSentireAscoltare
Mercoledì 27/11/2024 09:00
Furore, 1° dicembre pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo dedicato a Padre Pio / Come prenotarePositano Notizie
Venerdì 15/11/2024 09:00
L'emozione del controtenore Carlo Vistoli alle prese col "sacro furore" di VivaldiFamiglia Cristiana
Mercoledì 13/11/2024 09:00
Formica lascia i 5 Stelle, Furore e Donno: "Comportamento irrispettoso e lontano dallo spirito del Movimento"l'Immediato
Lunedì 11/11/2024 09:00
Dalla Puglia a Madrid, l'italiano che fa impazzire gli spagnoli con parmigiana e tagliatelle: Gianni PintoReporter Gourmet
Venerdì 08/11/2024 09:00
X Factor 2024 : Paola Iezzi fa Furore al terzo live con i brillantini dalla testa al décolletéVanity Fair Italia
Martedì 05/11/2024 09:00
Commozione, ammirazione e furore. E l’interrogativo più urgente: dov’è Ahoo DaryaeiIl Foglio
Mercoledì 30/10/2024 08:00
Shadows of the Damned: Hella Remastered, dalla old gen con furore (PS5)Nerdevil
Lunedì 14/10/2024 09:00
Furore Grand Hotel, la nuova dimensione del bien vivre in Costiera AmalfitanaIdentità Golose Web
Domenica 13/10/2024 09:00
PS5 Pro fa furore su Amazon: è la console più venduta in diversi paesiEveryeye Videogiochi
Sabato 12/10/2024 09:00
Lo chef campano classe ’95 che guida il ristorante-rivelazione di Enrico Bartolini: Vincenzo Russo al Bluh FuroreReporter Gourmet
Venerdì 11/10/2024 09:00
“Sacro furore” il nuovo disco di Carlo Vistoli dedica alla musica sacra di Antonio Vivaldi"Mobile Magazine
Venerdì 27/09/2024 09:00
Bartolini in costiera amalfitana, cena al “Bluh Furore” con lo chef più stellato d'ItaliaLa Repubblica
Mercoledì 18/09/2024 09:00
FURORE streetART: l’arte torna a impreziosire il “Paese Dipinto”Il Vescovado Notizie
Martedì 17/09/2024 09:00
Dalla Cina con furore il rock’n roll dei The Sino Hearts arriva a PratoinToscana
Domenica 15/09/2024 09:00
Da Orzinuovi con furore: l'emozionante esordio da titolare di Camilla Riccardi con la Millenium BresciaToday.it
Sabato 07/09/2024 09:00
Comune di Furore. Luca Lombardo conclude la rassegna con "Todo Cambia" e l'inaugurazione della Sala FelliniIl Vescovado Notizie
Venerdì 06/09/2024 09:00
Da Bergamo con furore; Giulia Pasini, una regista per il Versilia P.NoiTV - La vostra televisione
Mercoledì 04/09/2024 09:00
A Furore torna la storica Festa del fico d'India: 7 settembre una serata tra musica e saporiIl Vescovado Notizie
Sabato 17/08/2024 09:00
Banda dei Bitcoin arrestata in Italia nella villa da sogno a Furore: incastrati dalla vacanza di lusso tra risilmessaggero.it
Venerdì 16/08/2024 09:00
Attivo il bar "Fiordo di Furore Experience": passi in avanti per migliorare l'offerta turisticaPositano Notizie
Lunedì 12/08/2024 09:00
Tendenze autunno-inverno 2024/25: tartan, dalla Scozia con furoreVanity Fair Italia
Sabato 10/08/2024 09:00
11 agosto, Furore festeggia San Pasquale BaylonIl Quotidiano della Costiera
Martedì 06/08/2024 09:00
Guardia di Finanza al Fiordo di Furore: sequestrati lettini piazzati abusivamenteIl Quotidiano della Costiera
Sabato 03/08/2024 09:00
Turista si tuffa dal “Fiordo di Furore” ed accusa un malore: trasportato al “Ruggi”Italia2news
Venerdì 02/08/2024 09:00
Tuffo pericoloso dal fiordo di Furore: turista belga trasportato in ospedale con politraumiIl Vescovado Notizie
Lunedì 29/07/2024 17:48
"Facciamo Furore", annunciato il programma della III edizione della rassegna estivaIl Vescovado Notizie
Martedì 23/07/2024 09:00
Dopo le piogge di ieri l’acqua del Fiordo di Furore si colora di marronePositanonews
Giovedì 11/07/2024 09:00
È una villa d'autore che guarda il mare della Costiera Amalfitana, ma al suo interno si parla… romanoTuristi per Caso
Giovedì 20/06/2024 09:00
Dune Awakening: da Arrakis con furore nel nuovo Direct che svela i segreti dell'MMOEveryeye Videogiochi
Martedì 11/06/2024 09:00
Furore festeggia la vittoria e incassa i complimenti di Conte: "Rilancio del M5S partirà da Foggia"FoggiaToday
Lunedì 10/06/2024 09:00
Elezioni comunali 2024 a Furore: ecco gli scrutini in diretta. Giovanni Milo riconfermato sindacoPositanonews
Domenica 02/06/2024 09:00
Giuseppe Conte a Foggia per le Europee con Mario Furore. "Siamo gli unici a non aver votato per le armi"l'Immediato
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Furore perde il Marmeeting, i tuffi spettacolari si spostano in Sardegna: “È mancato l’appoggio delle istituz…La Repubblica
Martedì 28/05/2024 09:00
Furore Grand Hotel riapre dopo un investimento da 30 mln €Hotellerie Pambianconews
Giovedì 16/05/2024 09:00
Furore compie 27 anni: il programma di Alessandro Greco era tv anti-depressiva purissimaFanpage.it
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Elezioni Furore, sindaco Milo perde pezzi a fine mandato: vicesindaco e consigliera non si ricandiderannoIl Quotidiano della Costiera
Venerdì 26/04/2024 09:00
Conte blinda Furore: l’ex premier pronto a ricandidare l’europarlamentare conterraneo in posizione prioritariaFoggiaToday
Domenica 21/04/2024 09:00
Dall'Asia con furore: dieci ristoranti asiatici da provare in ItaliaItalia a Tavola
Sabato 20/04/2024 09:00
Amalfi, Coppa Primavera: domani strada chiusa tra Furore e Agerolailmattino.it
Martedì 27/02/2024 09:00
Il “Furore” di John Steinbeck nelle fotografie di Dorothea Lange: l’attualità di un reportageSololibri.net
Lunedì 12/02/2024 09:00
Dal Giappone “con furore”... Kazuhiko Takahashi dei TuchiniGiornale La Voce
Lunedì 05/02/2024 09:00
Turista americano precipita con il parapendio sugli scogli del fiordo di FuroreRaiNews
Martedì 23/01/2024 09:00
Tragedia nel mare di Furore: spunta un video sulla collisioneIl Quotidiano della Costiera
Giovedì 09/02/2023 09:00
'Furore', il testo della canzone di Paola & Chiara a Sanremo 2023la Repubblica
Mercoledì 01/11/2017 08:00
Furore di Steinbeck: la perdurante fortuna del romanzo di un popolo in fugaL'Indice dei Libri del Mese