Descrizione
Cittadina collinare di origine incerta, quasi sicuramente antica, la cui economia è sorretta dal settore industriale e dal terziario. I fiscianesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, sono distribuiti nel capoluogo comunale e nelle località di Carpineto, Gaiano, Lancusi-Penta-Bolano, Pizzolano, Settefichi, Soccorso, Traversa e Villa, alcune delle quali si sono fuse con altre località dei comuni limitrofi, concorrendo a formare la grande conurbazione salernitana; piccoli agglomerati urbani e un buon numero di case sparse, inoltre, si irradiano dall'abitato, adagiato nel verde della valle del torrente La Calvagnola. Il territorio comunale, dal profilo geometrico vario, guarda verso la piana del fiume Sarno e i monti Lattari, che costituiscono l'ossatura della penisola sorrentina; abbraccia rilievi ammantati dalla tipica vegetazione della montagna appenninica, che si elevano subitanei dal dolce paesaggio collinare circostante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è "troncato": nella metà superiore, d'argento, è raffigurato un vescovo nell'atto di benedire; in quella inferiore, azzurra, si fronteggiano due pecore affiancate da due alberi verdi su una campagna dello stesso colore. Sotto allo scudo, su due nastri svolazzanti, campeggiano i motti A LUCE PRIMORDIA DUCIT e NATURA POTENTIOR ARS.
Storia
Il toponimo deriva dal personale latino FISIUS con l'aggiunta del suffisso -ANUS, che indica possesso fondiario. Non si hanno notizie precise sulle origini dell'abitato ma i resti di una villa tardo-repubblicana, nonché la presenza di tombe italiche riconducibili a una cospicua necropoli, fanno propendere per un'origine antica. Durante il Medioevo fu casale dello stato di Sanseverino, del quale seguì le alterne vicende fino a quando, nel 1553, fu reintegrato nel regio demanio in seguito alla ribellione di Ferdinando Sanseverino al principe di Salerno. Le vicende storiche successive non contemplano eventi di particolare rilievo, tranne il rovinoso sisma del 1980, che ebbe effetti disastrosi sul patrimonio storico-monumentale. Tra le vestigia del passato sono degne di ammirazione la chiesa del Rosario, la cui facciata è realizzata in stile barocco, e quella di Regina Coeli, caratterizzata dal medesimo stile.
Economia
Alla forte flessione dell'agricoltura è seguito uno sviluppo considerevole del settore industriale, oggi in grado di assorbire manodopera dei comuni limitrofi e di moltiplicare i propri insediamenti produttivi in vari punti del comprensorio -prevalgono imprese d'impiantistica, arredamento, ceramica artistica, stampi, contenitori metallici, elettronica, abbigliamento, prodotti petroliferi e alimentari-; altro settore ben sviluppato e dinamico è quello commerciale, rivolto prevalentemente alla distribuzione di prodotti ortofrutticoli. L'attivismo della comunità si riscontra nell'efficienza del sistema delle infrastrutture e dei servizi, che vanta una solida rete di intermediazione finanziaria e immobiliare: il comune, sede della Comunità montana, dispone delle scuole dell'obbligo e ospita alcuni distaccamenti dell'Università degli Studi di Salerno (facoltà di economia e commercio, giurisprudenza, ingegneria, lettere e filosofia, magistero e farmacia); vanta una biblioteca comunale, un Istituto di ricerche per l'organizzazione socio-territoriale dei servizi e un'associazione di volontariato e di protezione civile. Proporzionate alle esigenze comunali appaiono le strutture ricettive nonché quelle sanitarie, rappresentate da un presidio di guardia medica e da farmacie.
Relazioni
La variegata e lussureggiante vegetazione rappresenta un invito alle passeggiate ecologiche e alle escursioni mentre per gli amanti delle specialità gastronomiche il periodo più propizio è quello estivo: l'inizio di luglio è caratterizzato dalla sagra della melanzana alla cioccolata; ad agosto si organizzano le sagre della milza, del soffritto, della patata, degli spaghetti con la nocciola e della trippa; a settembre, inoltre, le gustose sagre del cinghiale, delle nocciole e dello spiedino concludono la nutrita rassegna di appuntamenti gastronomici. Più religioso ed intimo, invece, è il richiamo esercitato dalla cappella della Madonna del Fieno, meta di pellegrinaggio per un gran numero di fedeli del circondario. La festa del Patrono San Vincenzo Ferreri si celebra il 5 aprile. Ha dato i natali all'artista Michele Ricciardi, vissuto nel XVIII secolo, e al matematico Rubino Nicodemo, professore alla Regia Università degli Studi di Napoli, dove fondò anche una scuola commerciale.
Località
Canfora, Carpineto, Curteri, Faraldo, Gaiano, Lancusi-Penta, Madonna del Soccorso, Pizzolano, Pozzillo, Settefichi, Soccorso, Traversa, Villa
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Fisciano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 13.820
- Lat 40° 46' 13,78'' 40.77049444
- Long 14° 47' 55,39'' 14.79871944
- CAP 84084
- Prefisso 089
- Codice ISTAT 065052
- Codice Catasto D615
- Altitudine slm 320 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1637 - Superficie 31.48 Km2
- Densità 439,01 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:24
- Tramonto 16:57
- Vincenzo Sessa
- Piazza Umberto I
- 84084 (SA) Campania
- protocollo@comunefisciano.legalmailpa.it
- segreteria@comune.fisciano.sa.it
- www.comune.fisciano.sa.it
- 00267790657
Mercoledì 15/01/2025 14:51
Taglio degli alberi, Rosa: "I fatti di Fisciano impongono responsabilità"anteprima24.it
Martedì 14/01/2025 12:20
Incidente sulla SS 88 a Fisciano, conducente estratto dai vigili del fuocoAgro24
Lunedì 13/01/2025 15:58
Salerno Guiscards, Pari Prezioso: Fermata la Capolista Città di FiscianoTuttocampo
Lunedì 13/01/2025 09:19
Albero cade sulla linea ferroviaria San Severino Fisciano, intervengo i vigili del fuocoRTALive
Domenica 12/01/2025 18:02
News: Salerno Guiscards-Città di Fisciano 0-0. I foxes imbrigliano la capolistaSalerno In Web
Domenica 12/01/2025 14:34
Maltempo, si allaga edificio all’Università di Fisciano (VIDEO) - Napoli Village - Quotidiano diNapoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Domenica 12/01/2025 14:05
Il maltempo crea danni e disagi in Campania, a Fisciano si allaga l’UniversitàInveritas.news
Domenica 12/01/2025 11:19
Maltempo: si allaga il campus di Fisciano, crolla un albero a SalernoVirgilio
Domenica 12/01/2025 10:50
Maltempo. Aule allagate all’Università di Fisciano, disagi anche nel Cilentoondanews
Domenica 12/01/2025 10:46
Video - Maltempo nel Salernitano: si allaga il campus di FiscianoOttopagine
Domenica 12/01/2025 10:36
Maltempo: si allaga il campus di Fisciano, crolla un albero a SalernoOttopagine
Venerdì 10/01/2025 07:07
1^ Categoria, la Salerno Guiscards ospita al Settembrino la capolista Città di FiscianoUlisseOnline
Giovedì 09/01/2025 06:00
Fisciano: albero crollato in Ateneo, l’attenzione della procura su due ditte napoletaneilmattino.it
Martedì 07/01/2025 09:00
Il diritto all’educazione nel XXI secolo: a Fisciano un confronto con la Ministra BerniniCoscienza Sociale
Domenica 05/01/2025 09:00
La sesta edizione dell'iniziativa di solidarietà "Il Giocattolo Sospeso" organizzata in occasione della Befana al "Banco Alimentare" Di Fisciano.Virgilio
Sabato 04/01/2025 09:00
Crollo dell’albero a Fisciano, segni di ripresa per Carmine Fiorillo dopo il buio del comaGiornale del Cilento
Venerdì 03/01/2025 09:00
Albero crollato all'Università di Fisciano, il rettore Loia: «Inchiesta impone silenzio, ma noi vicini alla failmattino.it
Venerdì 03/01/2025 06:50
Fisciano, giocattolo sospeso: cena solidale per i bimbi malatiilmattino.it
Giovedì 02/01/2025 18:49
Il Giocattolo Sospeso: a Fisciano una serata di solidarietà per i bambiniSalernoToday
Giovedì 02/01/2025 09:00
Polizia municipale rinforzata a Fisciano, la soddisfazione di Csa SalernoOttopagine
Venerdì 27/12/2024 09:00
Travolto da un albero nel campus di Fisciano, si continua a sperare per CarmineVirgilio
Martedì 24/12/2024 09:00
Crollo albero a Fisciano, Antonio recupera: «Tornerò presto tra voi». Resta stazionario il ferito più graveilmattino.it
Lunedì 23/12/2024 09:00
Uscito dal coma il 25enne ferito dall’albero caduto all’Università di SalernoFanpage.it
Domenica 22/12/2024 16:32
FISCIANO. L’ASSOCIAZIONE OFFICINA CULTURALE DONA UN DEFIBRILLATORE ALLA CITTADINANZAAgenda Politica
Domenica 22/12/2024 09:00
Fisicano: Antonio La Regina, colpito dall'abero crollato all'Università, esce dal comailmattino.it
Mercoledì 18/12/2024 09:00
Sospensione servizio ristorazione nelle mense di Fisciano e BaronissiAdisurc
Giovedì 12/12/2024 09:00
Fisciano, assemblea dopo il crollo dell'albero: «Vogliamo risposte e trasparenza»ilmattino.it
Mercoledì 11/12/2024 09:00
Fisciano, albero crollato all'Università: affidata perizia ad un agronomoilmattino.it
Lunedì 09/12/2024 09:00
Fisciano: albero crollato, Unisa presenta un esposto: «Vogliamo capire gli eventi»ilmattino.it
Domenica 08/12/2024 09:00
Albero crollato sugli studenti a Fisciano, 6 indagati. E l'Università presenta esposto in ProcuraFanpage.it
Venerdì 06/12/2024 09:00
Un altro crollo all’Università di Fisciano (Salerno), si staccano lamiere dal RettoratoFanpage.it
Mercoledì 04/12/2024 09:00
Inaugurazione centri sportivi e nuova aula studio presso le Residenze universitarie di Fisciano - 9 dicembreAdisurc
Martedì 03/12/2024 09:00
Salerno, caduta albero Università Fisciano: serve sangue per il ragazzo feritoPositanonews
Lunedì 02/12/2024 16:49
Albero caduto al campus di Fisciano, Villani (M5S): “Un incidente che solleva domande"SalernoToday
Lunedì 02/12/2024 09:00
Albero crollato al campus di Fisciano, Carmine Fiorillo ha superato la notte: ma resta in pericolo di vitaCorriere della Sera
Domenica 01/12/2024 09:00
Dramma al Campus di Fisciano: ore di angoscia per il 25enne ebolitano rimasto gravemente feritoInfo Cilento
Domenica 01/12/2024 07:48
Salerno - Albero cade su studenti nel campus di Fisciano, grave un 25enneStabiaChannel.it
Sabato 30/11/2024 09:00
Crolla albero al campus universitario di Fisciano: 5 studenti feriti, 3 in codice rossoQUOTIDIANO NAZIONALE
Mercoledì 20/11/2024 09:00
Fisciano, violenza e gender gap: all’Ateneo arrivano i fondiilmattino.it
Lunedì 11/11/2024 09:00
Disagi sulla linea universitaria 82 Sarno - Fisciano, il sindaco scrive a BusitaliaSalernoToday
Mercoledì 06/11/2024 16:05
Fisciano, inaugurato lo "Sportello Lavoro": ecco tutte le informazioniSalernoToday
Mercoledì 06/11/2024 09:00
Fisciano, apre lo “Sportello Lavoro”per disoccupati ed aziende in cerca di personaleSalernoToday
Venerdì 01/11/2024 08:00
Fisciano. Sessa: «L’addio del maestro Lista non ci lascia indifferenti»Cronache Salerno
Mercoledì 30/10/2024 08:00
Fisciano, chiusa dopo mezzo secolo la casa-museo Lista: «Amministratori indifferenti»ilmattino.it
Giovedì 24/10/2024 16:21
Fisciano, firmato il Protocollo d’Intesa per il progetto Smart CitySalernoToday
Mercoledì 23/10/2024 09:00
Chiusura temporanea sportello di assistenza del servizio abitativo - FiscianoAdisurc
Venerdì 04/10/2024 09:00
Attivazione servizio ristorazione presso la mensa di Fisciano nelle giornate di sabato del mese di ottobreAdisurc
Martedì 24/09/2024 09:00
Fisciano, trasporti universitari: nove corse notturne dai campus a Salerno durante i weekendilmattino.it