Descrizione
Comune medievale raccolto su un colle; culla di una tradizione antica del ricamo fatto a mano, trae la maggior parte del sostentamento dall'agricoltura e dalla zootecnia. La distribuzione della comunità dei felittesi, il cui indice di vecchiaia si presenta molto elevato, rispecchia le opposte tendenze all'accentramento e alla dispersione: alle abitazioni concentrate nel capoluogo comunale corrisponde infatti un buon numero di casolari che punteggiano l'agro circostante. Il profilo geometrico del territorio comunale, classificato collinare, è irregolare: il comprensorio felittese abbraccia ad occidente, con il monte Chianello, zone di natura incontaminata, costituita da un intreccio di macchia mediterranea e di formazioni miste di cerri, elci e lecci a regime ceduo. Il fiume Calore, che presenta in questo tratto un corso tortuoso e spettacolare, contribuisce alla fertilità dell'agro comunale; nelle sue acque si tuffano i rami filiformi dei salici, oggi purtroppo sempre più radi.
Storia
Il borgo prende il nome dal latino FILIX 'felce' ed è menzionato per la prima volta in una bolla del 1191 di papa Celestino III; nel 1269 fu assegnato a Guglielmo da Sancto Lupo e agli inizi del XIV secolo era proprietà dei Domnusco; quindi, dopo ulteriori passaggi, andò ai Sanseverino e, agli inizi del XIX secolo, ai Carafa. Nel Settecento il borgo era ancora circondato da mura, puntellate agli angoli da torri merlate; vi si accedeva attraverso tre porte, due delle quali esistevano ancora alla fine di quel secolo. Oggi, invece, è possibile ammirare solo i ruderi delle torri, costruite nell'XI secolo, che contendono l'attenzione del visitatore alla chiesa della Madonna di Costantinopoli, probabilmente edificata intorno al Duecento, e al ponte in pietra sul fiume Calore, situato a valle del capoluogo comunale. Da svariati decenni si assiste alla progressiva diminuzione della popolazione comunale, costretta a cercare altrove più allettanti prospettive di lavoro.
Economia
L'agricoltura è specializzata nella produzione di olive e frumento e nella raccolta di castagne, lasciate macerare in acqua per quarantotto ore per migliorarne la selezione e la conservabilità; molto praticate risultano inoltre la fichicoltura e la viticoltura, che alimentano piccole imprese di trasformazione: i fichi, raccolti quando cominciano a disidratarsi, vengono lasciati essiccare al sole per qualche giorno su stuoie di ginestre, quindi sono trasportati alla "passolara", luogo ove avviene la cernita del prodotto; da uve selezionate, inoltre, si ricava il rinomato vino Castel San Lorenzo. Per parte sua l'industria è ancora poco vitale e dà prova di un certo dinamismo solo nel comparto agro-alimentare e in quello dei materiali edili e delle costruzioni; il commercio soddisfa pienamente le esigenze della comunità e tutto il terziario è in attesa di trarre nuovi stimoli dall'affermazione del turismo della natura. Il comune, dotato solo degli ordinari uffici municipali e postali, dispone di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado, difetta di strutture culturali ed è privo di alberghi; in materia di salute può contare su un ambulatorio comunale, un punto di prelievo e una farmacia.
Relazioni
Il movimento turistico è determinato dal rientro di residenti impiegati altrove durante i fine settimana e il periodo estivo. Questa linea di tendenza non rende giustizia alle molteplici attrattive locali: i boschi Farneta e Montagna sono abitati da splendidi esemplari di cinghiali, volpi, tassi e nibbi e in località Remolino si trova un bel parco attrezzato a ridosso del fiume Calore, che forma un suggestivo canon staccando la dorsale collinare su cui sorge l'abitato dagli spettacolari rilievi vicini -la gola si presenta serrata da alte pareti che, oltre a riscaldare l'aria circostante, costituiscono una protezione naturale per una ventina di specie rare di piante-. Agli amanti della buona tavola è riservata la sagra del fusillo (dal 10 al 20 agosto). La festa del Patrono San Vito si celebra il 15 giugno.
Località
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Felitto rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 1.283
- Lat 40° 22' 26,74'' 40.37409444
- Long 15° 14' 27,65'' 15.24101389
- CAP 84055
- Prefisso 0828
- Codice ISTAT 065051
- Codice Catasto D527
- Altitudine slm 275 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1481 - Superficie 41.14 Km2
- Densità 31,19 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:19
- Tramonto 17:02
- MAURIZIO CARONNA
- Piazza Mercato
- 84055 (SA) Campania
- protocollo@pec.comune.felitto.sa.it
- ragioneriafelitto@gmail.com
- www.comune.felitto.sa.it
- 82002890653
Domenica 19/01/2025 16:02
Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energeticoInfo Cilento
Mercoledì 15/01/2025 19:55
Felitto. La comunità festeggia un secolo di vita di Carmela FrancoVoce di Strada
Mercoledì 15/01/2025 18:51
Comunità di Felitto in festa per i 100 anni di Carmela Franco. "Il suo esempio di vita ci insegna il valore della tenacia"ondanews
Sabato 11/01/2025 20:46
Linda e Richard Brown, sua nonna era di Carrara, si recò a Felitto per conoscere la famiglia del marito solo da vedovaUnico Settimanale
Martedì 31/12/2024 09:00
Valorizzazione storia del territorio: Felitto aderisce a MWA MuseumsVoce di Strada
Martedì 03/12/2024 09:00
Vito Gnazzo, lo chef dei due mondi. Milano, Germania, America, Felitto… infine New York con il “Gattopardo”Unico Settimanale
Lunedì 25/11/2024 09:00
Violenza di genere, a Felitto le celebrazioni affidate all’Associazione ReAttivaMenteRadio Alfa
Domenica 10/11/2024 09:00
“Sapori d’Autunno”: a Felitto si celebrano i gusti del territorioSalernoToday
Venerdì 08/11/2024 09:00
Sapori d’Autunno: la Sagra del Fusillo cilentano a FellittoNapoli da Vivere
Martedì 05/11/2024 09:00
Sapori d'autunno: torna la sagra del fusillo in una special editionSalernoToday
Lunedì 04/11/2024 09:00
Aquara, si schianta con l’auto contro un cancello: muore dopo giorni di agoniailmattino.it
Sabato 26/10/2024 13:07
Ricercato in Moldavia e arrestato a Felitto: l'operazione dei carabinieri di Castel San LorenzoSalernoToday
Sabato 26/10/2024 09:00
Ricercato in Moldavia, arrestato a Felitto: deve scontare condanna per furtoInfo Cilento
Sabato 12/10/2024 09:00
City Live: InfoCilento ospita il sindaco di Felitto Carmine Casella, inviate le vostre domandeInfo Cilento
Mercoledì 11/09/2024 09:00
Old Forge e Felitto firmano il gemellaggio ricco di promesseUnico Settimanale
Venerdì 06/09/2024 09:00
Felitto si prepara a festeggiare la Madonna di Costantinopoli, una tradizione che ha origini lontaneInfo Cilento
Sabato 24/08/2024 09:00
Sagra del fusillo felittese chiude con un giorno d’anticipo dopo l’ispezione dei NasItalia2news
Venerdì 23/08/2024 09:00
Felitto: chiude con un giorno di anticipo la Sagra del Fusillo FelitteseInfo Cilento
Venerdì 09/08/2024 09:00
5 sagre nel Cilento da non perdere per chiudere l’estate con gustoLa Cucina Italiana
Sabato 20/07/2024 09:00
Felitto, il comune intende pubblicare una guida per dare visibilità alle attività del territorioInfo Cilento
Venerdì 19/07/2024 09:00
Comunità Montana Calore Salernitano, è il sindaco di Felitto Carmine Casella il nuovo presidenteInfo Cilento
Martedì 25/06/2024 09:00
Camion carico di legna esce fuori strada e si ribalta: paura per il conducenteSalernoToday
Sabato 22/06/2024 09:00
Felitto, primo consiglio comunale. Documento della minoranza: “serve cambio di passo”Info Cilento
Mercoledì 12/06/2024 09:00
Felitto, a 24 ore dalle amministrative arriva la prima istanza della minoranzaInfo Cilento
Martedì 11/06/2024 09:00
Elezioni 2024 a Felitto: Carmine Casella confermato, ecco il "suo" consiglio comunaleInfo Cilento
Lunedì 10/06/2024 09:00
Elezioni comunali Cilento 2024: tutti i risultati in direttaGiornale del Cilento
Sabato 11/05/2024 09:00
Elezioni comunali 2024, le liste e i candidati a FelittoGiornale del Cilento
Martedì 30/04/2024 09:00
Dramma a Felitto: uomo precipita dal balcone della casa di riposo e perde la vitaSalernoToday
Domenica 29/10/2023 08:00
Felitto, torna il fusillo in versione special edition grazie a “Sapori d’Autunno” – dal 27 al 29/10/23cilentano.it
Lunedì 23/10/2023 09:00
Sapori d’Autunno: tre giorni di grande festa con il buon fusillo cilentano a FellittoNapoli da Vivere
Martedì 19/09/2023 09:00
Felitto: già pronta la lista di Carmine Casella per le amministrative 2024Info Cilento
Mercoledì 30/08/2023 09:00
L’uomo cucina, la donna nutre 3 – Angela Mazzaccaro, al regina del fusillo di FelittoLuciano Pignataro
Venerdì 25/08/2023 11:50
Il video che sta facendo il giro del web: “il passero solitario” di Leopardi su Felitto ed il suo castello!cilentano.it
Martedì 22/08/2023 09:00
Ritorna la Sagra del Fusillo felittese: il programma della 46esima edizioneSalernoToday
Venerdì 18/08/2023 09:00
La Sagra del Fusillo Felittese Torna nel Borgo Antico di Fellitto dal 12 al 22 AgostoNapoli da Vivere
Mercoledì 09/08/2023 21:37
Felitto, torna la Sagra del fusillo felittese – dal 12 al 22/8/23cilentano.it
Martedì 01/08/2023 09:00
Felitto, viaggio da incubo per una famiglia bolognese: tradita dal gps, finisce in una strada sterrata con l'ailmattino.it
Sabato 08/07/2023 14:34
Felitto, Tra pittura e teatro: due incontri con l’arte contemporanea e performativa – 27 e 28/7/23cilentano.it
Martedì 27/06/2023 09:00
Musicista per Mina, De André, Renato Zero: la batteria di Ellade Bandini arriva al Felix Drummers Fest di FelittoGiornale del Cilento
Sabato 29/04/2023 09:00
CARMINE AMATO (FDI): “PROVINCIA RISPONDA SU CHIUSURA STRADA TRA CASTEL SAN LORENZO E FELITTO”Agenda Politica
Sabato 25/02/2023 09:00
Coldiretti rinnova le cariche in due comuni del Cilento: ecco i nuovi elettiInfo Cilento
Sabato 24/12/2022 09:00
Gli auguri di Natale da un ascoltatore speciale, don Domenico Sorrenti, parroco di Castel San Lorenzo e FelittoRadio Alfa
Mercoledì 21/12/2022 09:00
Un panettone per gli anziani del paese: l’iniziativa del comune di FelittoInfo Cilento
Lunedì 10/10/2022 09:00
Felitto, cade da albero durante potatura: 50enne ricoverato in prognosi riservata a Salerno -Salernonotizie.it
Mercoledì 07/09/2022 09:00
Borghi e Fotografia amatoriale, nel Cilento le tappe di Felitto, Ottati e GioiCilento Notizie
Venerdì 19/08/2022 09:00
Il ritorno dei giovani alla terra: guida a Felitto, il paese dei fusilliLuciano Pignataro
Mercoledì 11/08/2021 09:00
Notte in tenda e pic nic sotto le stelle: l'oasi La Fiumara prepara il menù di agostoSalernoToday
Martedì 20/07/2021 09:00
Felitto, Sagra del Fusillo rinviata per il secondo anno consecutivoanteprima24.it
Sabato 17/07/2021 09:00
Gole del Calore tra natura e relax: è tutto pronto per l'escursioneSalernoToday
Venerdì 05/03/2021 05:58
Oasi “La fiumara” a Felitto Piano, il nuovo nato “Bambi” – foto e videocilentano.it
Mercoledì 18/11/2020 09:00
Tragico incidente a Felitto. Perde la vita, investito dal suo trattore, anziano di Castel San Lorenzoondanews
Martedì 08/09/2020 09:00
Disservizi alle Poste di Felitto: il Codacons presenta esposto in ProcuraSalernoToday
Domenica 30/06/2019 09:00
Felitto, bimbi alle Gole del Calore aspettando la Sagra del Fusillo (FOTO)anteprima24.it
Lunedì 23/07/2018 09:00
Federica Zito, 20enne di Felitto, conquista la medaglia d'oro a Belgrado ai Mondiali di nuoto pinnatoondanews
Sabato 12/08/2017 09:00
I fusilli di Felitto nel cuore del Cilento ecco una sagra da non perdereilmattino.it
Lunedì 15/06/2015 09:00
Il Fusillo di Felitto tra tradizione e leggenda: ecco come è natoSalernoToday
Giovedì 16/08/2012 09:00
Morte Vittorio Pierro nel Calore a Felitto, si attende l'autopsiaSalernoToday