itala

Descrizione

Cittadina di pianura che affonda le proprie radici nella remota antichità e in cui l'industria e il terziario sono riusciti a conquistare uno spazio importante accanto alle attività rurali della tradizione. Una spiccata propensione per l'insediamento sparso, testimoniata da alcuni minuscoli aggregati urbani (Casarsa, Cioffi, Lago, Masseria Improsta, Pezza Grande, Sant'Andrea e Tempa delle Craste) e da numerosi casolari disseminati nell'agro comunale, convive con la tendenza all'accentramento: la maggior parte della comunità degli ebolitani, che presenta un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiede infatti nelle località di Bivio Cioffi, Bivio Santa Cecilia, Corno D'Oro ed Epitaffio, nonché nel capoluogo comunale -quest'ultimo consta di una parte antica, dalla quale si gode la splendida veduta della piana del fiume Sele, e di una moderna espansione, sviluppatasi in pianura-. Il territorio comunale si presenta vario ma privo di asprezza: è occupato da una fetta della piana del Sele, che dalla costa, orlata da una pineta, si spinge fino alle prime pendici dei Monti Picentini. Nell'ordinata campagna ebolitana dilagano i seminativi di pianura con frutteti sparsi.  

Storia

La denominazione dell'abitato deriva dalla voce latina EBULUS 'ebbio', una specie di pianta detta anche sambuco selvatico. Antica città lucana, si alleò con Roma nel corso della seconda guerra punica, divenendo in seguito municipio romano; fu distrutta fra VIII e IX secolo, perdendo l'antico splendore e conducendo un'esistenza umbratile in seno al principato longobardo di Salerno. Riacquistata importanza in epoca normanna, continuò la sua ascesa in età sveva e angioina e conobbe svariate signorie, fra cui quelle dei Colonna dei Grimaldi e dei Doria. Nonostante gli ingenti danni provocati dai bombardamenti del 1943, suscita ancora oggi grande interesse il borgo medievale, raccolto sul colle Montedoro intorno al castello Colonna che, risalente al XV secolo e caratterizzato da torri quadrate e cilindriche, ha subito vari rifacimenti in epoche successive. Tra le principali testimonianze architettoniche del comprensorio vanno segnalate inoltre la chiesa gotica di San Francesco (XV secolo), con bellissimi affreschi cinquecenteschi, quella romanica di San Pietro alli Marmi, annessa al convento dei cappuccini, e quella di Santa Maria della Pietà (1782), con facciata adorna di portico e una quattrocentesca Incoronazione della Vergine all'interno.  

Economia

Cittadina aperta e dinamica, presenta nella sua parte antica la chiara impronta della tradizione, in quella moderna i segni tangibili del progresso. La zootecnia e l'agricoltura, praticata intensivamente sulla fertile piana del Sele e rivolta soprattutto alla coltivazione di cereali, ortaggi, barbabietole, legumi, tabacco, frutta e uva da vino, conservano ancora un ruolo primario e determinano un florido mercato ortofrutticolo; l'industria è protagonista di un forte sviluppo, ben visibile nella zona industriale di Pezzogrande; specializzata nella produzione delle conserve e vivace nei settori della pasta, dei formaggi, dei mangimi, del tabacco e dei mobili, favorisce l'affermazione di servizi qualificati. Il sistema delle infrastrutture riflette l'andamento positivo delle attività economiche. Il comune, dotato degli uffici della guardia di finanza, di una sezione di pretura e di pubblici uffici finanziari, possiede istituti di istruzione secondaria di secondo grado (liceo classico, scientifico, artistico, scuola magistrale, istituto professionale per il commercio, istituto tecnico industriale e agrario), due sale per congressi e una buona capacità ricettiva. L'assistenza sanitaria è qualificata grazie alla presenza del distretto sanitario, di un ospedale, di un poliambulatorio e di un consultorio familiare.  

Relazioni

È una frequentata meta di villeggiatura estiva, assai apprezzata anche per il gran numero di eventi speciali destinati a movimentare le tranquille giornate spese al mare: la rassegna internazionale del folclore e quella bandistica interregionale, entrambe organizzate in luglio, contemplano l'esecuzione di noti concerti bandistici in memoria di Vincenzo Giudice, maresciallo della guardia di finanza e medaglia d'oro al valore militare; la fiera campionaria di agricoltura, industria, commercio, turismo e artigianato e la rassegna zootecnica determinano in settembre un copioso flusso di visitatori. I festeggiamenti in onore del Patrono San Vito si tengono il 15 giugno.

Località

Bivio Cioffi, Bivio Santa Cecilia, Cioffi, Corno d'Oro, Epitaffio, Istituto Elio Ortopedico, Masseria Improsta, Tempa delle Craste

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Eboli rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 40.115
  • Lat 40° 37' 2,42'' 40.61733889
  • Long 15° 3' 17,98'' 15.05499444
  • CAP 84025
  • Prefisso 0828
  • Codice ISTAT 065050
  • Codice Catasto D390
  • Altitudine slm 145 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1226
  • Superficie 137.47 Km2
  • Densità 291,81 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 07:23
  • Tramonto 16:55
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANCHE NOI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PIO XII 53
ASSOC.CULTURALE FABRIZIO MIRABELLAVIA MAD DELLE GRAZIE C/O PARROCCHIA
ASSOCIAZIONE AMICI DI VITINAC DA SANT'ANDREA
ASSOCIAZIONE ROBERTO CUOMO ONLUSVIA MARIO VIGNOLA 12
ASSOCIAZIONE CASA DI PREGHIERA SAN MICHELE ONLUSVIALE PAESTUM 2
ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI PEDAGOGIA DELLA MEDIAZIONEVIA SAN BERARDINO 28/A
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PUER ONLUSVIA MASCAGNI 27
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO S.O.S. INFANZIA NEGATA ONLUSVIA FONTANELLE 20
ASSOCIAZIONE ONLUS L'ASTRONAVE A PEDALIVIA SANDRO PERTINI SNC
ASSOCIAZIONE ORATORIO ANSPI DON ANGELO VISCONTIVIA SACRO CUORE N 13
ASSOCIAZIONE SPIRITO LIBEROTRAVERSA PEZZULLO 13
ASSOCIAZIONE T.E.S.O.R.I.S.?ONLUS?VIA UNIONE SOVIETICA 17
AZIONE SOLIDALE ASSOCIAZIONE PER LA SOLIDARIETA ED ASSISTENZA SOCIALE ONLUSVIA U NOBILE 14
CASA SOCIALE PADRE PIOCORSO GARIBALDI,58
CENTRO SOCIALE POLIVALENTE ANZIANI E. MASSAIOLIVIA UMBERTO NOBILE 32
COMITATO 1 HOSPICE PER EBOLI ED AMICI DELL'OSPED. MARIA SS.ADDOLORATA DI EBOLIVIA APOLLO XI 51
CROCE GIALLA SOCCORSO VOLONTARIOPZA SCUOLA MEDICA SALERNITANA SNC
ASSOCIAZIONE SPIRITO LIBEROTRAVERSA PEZZULLO 13
ASSOCIAZIONE T.E.S.O.R.I.S.?ONLUS?VIA UNIONE SOVIETICA 17
AZIONE SOLIDALE ASSOCIAZIONE PER LA SOLIDARIETA ED ASSISTENZA SOCIALE ONLUSVIA U NOBILE 14
CASA SOCIALE PADRE PIOCORSO GARIBALDI,58
CENTRO SOCIALE POLIVALENTE ANZIANI E. MASSAIOLIVIA UMBERTO NOBILE 32
COMITATO 1 HOSPICE PER EBOLI ED AMICI DELL'OSPED. MARIA SS.ADDOLORATA DI EBOLIVIA APOLLO XI 51
CROCE GIALLA SOCCORSO VOLONTARIOPZA SCUOLA MEDICA SALERNITANA SNC
NUOVO FUTURO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA LUIGI PEZZULLO N 13
PARROCCHIA S. MARIA DELLE GRAZIEVIA SERRACAPILLI
SCUOLA DELL'INFAZIA PARITARIA PICCOLO MONDOVIA CEFALONIA
SPES UNICA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOBOSCO GRANDI VILLA 21 CORNO D'ORO
SPES UNICA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA G GENOVESE 10
STALKER ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ANTONIO GIUDICE S N
News
Giovedì 16/01/2025 15:02
"IL VOLO" per la prima volta live a Eboli  
Virgilio
Giovedì 16/01/2025 14:43
Eboli, il PalaSele pronto ad accogliere Il Volo  
la Città di Salerno
Giovedì 16/01/2025 13:21
Eboli, ladri colpiscono un altro bar  
SudTv
Giovedì 16/01/2025 13:02
Eboli: a Campolongo il corso di italiano dedicato ai migranti  
Info Cilento
Giovedì 16/01/2025 12:18
Nuovo furto in un bar di Eboli: ladro agisce da solo  
Virgilio
Giovedì 16/01/2025 10:53
Nuovo furto in un bar di Eboli: ladro agisce da solo  
SalernoToday
Giovedì 16/01/2025 08:00
Ennesimo furto in un bar di Eboli  
Info Cilento
Mercoledì 15/01/2025 23:09
Eboli, ring in ospedale: arrivano i carabinieri  
la Città di Salerno
Mercoledì 15/01/2025 19:32
Eboli, allarme sicurezza: periferie attenzionate  
Info Cilento
Mercoledì 15/01/2025 13:58
Eboli, abbandono di rifiuti a Santa Cecilia: due denunce  
StileTV
Mercoledì 15/01/2025 13:10
Eboli, furto al bar Don Rafè Cafè  
SudTv
Mercoledì 15/01/2025 12:30
La Sandro Abate ferma il record storico della capolista Eboli  
TuttoAvellino.it
Mercoledì 15/01/2025 11:53
Protesi alla spalla, Campolongo Hospitaal si conferma top  
Gazzetta di Salerno
Mercoledì 15/01/2025 10:51
Gelo in ospedale, sale operatorie chiuse a Eboli  
la Città di Salerno
Mercoledì 15/01/2025 10:09
Eboli, vetrata rotta del bar Don Rafè: indagini in corso  
ilmattino.it
Mercoledì 15/01/2025 09:15
Eboli, altro raid all’ingresso di un bar  
la Città di Salerno
Mercoledì 15/01/2025 07:23
La Sandro Abate supera la Feldi Eboli (3 - 4) al PalaSele  
Virgilio
Mercoledì 15/01/2025 00:54
Eboli. Open Day dell’Istituto Comprensivo “M. Ripa”  
PoliticadeMente
Mercoledì 15/01/2025 00:48
La Sandro Abate supera la Feldi Eboli (3-4) al PalaSele  
Ottopagine
Mercoledì 15/01/2025 00:47
C5 BENEVENTO - SPORTING SALA Archivi  
Tv Oggi
Martedì 14/01/2025 23:26
Futsal, impresa Sandro Abate: 4-3 contro la Feldi Eboli  
SportAvellino.it
Martedì 14/01/2025 17:44
Eboli, ragazzo in monopattino su una bombola a gas  
la Città di Salerno
Martedì 14/01/2025 16:57
Eboli. Ancora vandali in azione: danni al bistrot Living room  
Voce di Strada
Martedì 14/01/2025 16:32
Eboli, attività produttiva e commercio: bilancio negativo  
Info Cilento
Martedì 14/01/2025 13:35
Eboli, sassate contro vetrina di un’attività  
SudTv
Martedì 14/01/2025 11:11
Eboli, atto vandalico ai danni di un bistrot: distrutta vetrata  
Info Cilento
Martedì 14/01/2025 10:23
Eboli, vandali danneggiano porta di un bar  
la Città di Salerno
Martedì 14/01/2025 01:09
IL VOLO IN ARRIVO IL 23 GENNAIO A EBOLI  
ArtesTV
Lunedì 13/01/2025 18:00
Feldi Eboli: ancora un successo convincente per la capolista  
Info Cilento
Lunedì 13/01/2025 10:00
Vinumitaly Petrarca-Feldi Eboli 0-3, highlights e interviste  
Padova Sport
Domenica 12/01/2025 13:13
Eboli: fan sfidano il maltempo per il concerto di Lazza  
Info Cilento
Domenica 12/01/2025 11:27
Eboli: si monitora il Calore. Disagi anche a via Salvemini.  
Info Cilento
Domenica 12/01/2025 09:20
Crisi chiusa a Eboli, dure le opposizioni: «Guerre interne»  
ilmattino.it
Sabato 11/01/2025 21:33
La Feldi Eboli non si ferma: il 2025 si apre col blitz a Padova  
anteprima24.it
Sabato 11/01/2025 12:43
Eboli, furti: ronde e messaggi sui social  
SudTv
Venerdì 10/01/2025 16:32
Eboli: è allarme sicurezza nelle zone periferiche  
Info Cilento
Venerdì 10/01/2025 13:54
Lazza, la possibile scaletta del concerto a Eboli  
Sky Tg24
Martedì 07/01/2025 13:11
Eboli, rifiuti abbandonati per strada: topi e degrado in centro  
ilmattino.it
Venerdì 03/01/2025 09:00
Carlo Levi e l’Italia di oggi ancora ferma a Eboli  
la Repubblica
Venerdì 13/12/2024 09:00
Gigi D’Alessio, doppio concerto al PalaSele di Eboli il 15 e 16 dicembre  
Il Quotidiano della Costiera
Mercoledì 13/11/2024 09:00
Laura Pausini, la possibile scaletta del concerto a Eboli  
Sky Tg24
Martedì 12/11/2024 16:35
Italservice Pesaro — Feldi Eboli  
Divisione Calcio a 5