Descrizione
Centro di collina sorto probabilmente nella tarda antichità ma di assetto chiaramente medievale; la sua economia, piuttosto diversificata, poggia sul turismo, sulle attività rurali di lunga tradizione e su qualche impresa artigiana dedita alla lavorazione del cuoio, della lana, del cotone e della ceramica. La comunità dei contursani, con un indice di vecchiaia nella media, tende a distribuirsi in modo frammentario su tutto il comprensorio: il capoluogo comunale, di pianta ellittica e con una moderna appendice sul versante orientale, nonchè le località di Bagni di Contursi e di Monte di Pruno sono circondati infatti da minuscoli aggregati urbani e da un consistente numero di case sparse. Il territorio comunale, dal profilo geometrico dolce e regolare, copre con la sua estensione una serie di contrafforti collinari dal pendio generalmente poco accentuato. Le zone plasmate dall'uomo, fra cui anche boschi governati a ceduo (querce, cerri e carpini), si alternano a foreste ripariali di lecci, ontani, pioppi e salici, tra cui scorre il fiume Sele che, grazie al generoso apporto idrico di alcuni affluenti, da questo punto riprende più maestoso la corsa verso il mar Tirreno.
Storia
Secondo la tradizione l'attuale toponimo, ricordato nel Catalogus Baronum (1150-1168), deriverebbe da Orso conte di Conza, il quale nell'840 andò in aiuto di Siginolfo principe di Salerno, ma si tratta di un'ipotesi di scarso valore scientifico. Il più antico insediamento, chiamato Saginara, sorgeva in un sito diverso dalla collina su cui fu trasferito nel 400 d.C. per motivi di difesa; qui, dopo la caduta dell'impero romano, si sviluppò un vero e proprio centro urbano, che fu incluso nel principato di Salerno e ne seguì la storia: nel 1287, quando il principato venne diviso in due parti, fu annesso a quello Citeriore; nel XV secolo fu feudo dei Sanseverino, principi di Salerno; nel 1674 il castello locale diventò possedimento della famiglia Parisano da Tolentino, la quale lo mantenne fino al 1823. Oltre che dai siti archeologici di Saginara e Vetrali-Cappellazzo l'ammirazione del visitatore è suscitata dai notevoli edifici sacri: la chiesa di Maria Santissima degli Angeli, edificata intorno all'anno 840, ristrutturata più volte e nuovamente danneggiata dal terremoto del 1980, è di un prezioso stile barocco classicheggiante; la chiesa del Carmine, barocca anch'essa, custodisce le principali testimonianze artistiche del comune, fra cui una pala lignea del 1608, un dipinto bizantino e splendidi affreschi. Nel castello sono visibili poche ma significative tracce della fabbrica originaria.
Economia
Fra le principali fonti di reddito figura l'agricoltura, la quale, benché in lieve flessione, conserva un ruolo primario nel quadro dell'economia con la coltivazione di olive, viti e cereali, in parte trasformati sul posto; l'industria è particolarmente vivace nel comparto manifatturiero, articolato in diversi insediamenti produttivi che attirano manodopera anche dai comuni limitrofi; il terziario vanta una discreta gamma di servizi, inclusa l'intermediazione finanziaria, e una rete distributiva articolata e rivolta principalmente alla commercializzazione di beni voluttuari, in accordo con le esigenze del turismo. Anche il sistema delle infrastrutture si è sviluppato in maniera armonica: il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali, dispone delle scuole dell'obbligo, di istituti di istruzione secondaria di secondo grado (tecnico commerciale e professionale per l'industria e l'artigianato) e di una biblioteca comunale; buona la sua capacità ricettiva ma piuttosto carenti i servizi sanitari, che garantiscono la sola assistenza farmaceutica.
Relazioni
È più che giustificata la crescente attenzione che i turisti mostrano per questi luoghi: la stazione termale di Bagni di Contursi, che sfrutta le locali sorgenti sulfuree, carboniche, alcaline e boriche, i boschi ombrosi delle località Chiai, Monte di Pruno e Serra, il ricco campionario di specie faunistiche (lontre, aironi e gallinelle d'acqua) e, non ultima, la possibilità di praticare sport quali l'equitazione, la pesca e la canoa, invitano a rilassanti vacanze nel pieno godimento della natura. Molti gli spunti di erudizione offerti dal patrimonio storico-architettonico e di grande interesse le manifestazioni di folclore -le feste religiose di San Vito (15 giugno), della Madonna del Carmine (16 luglio) e di San Gerardo (16 ottobre) e le sagre del cavatello e della capra, del coniglio e della lagana (tra agosto e settembre)-. La festa del Patrono San Donato si celebra il 7 agosto.
Località
Bagni di Contursi, Bagni Forlenza, Pruno Sottano, Stazione Contursi Terme
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Contursi Terme rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 3.394
- Lat 40° 38' 57,14'' 40.64920556
- Long 15° 14' 16,94'' 15.23803889
- CAP 84024
- Prefisso 0828
- Codice ISTAT 065046
- Codice Catasto C974
- Altitudine slm 250 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1546 - Superficie 28.9 Km2
- Densità 117,44 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:24
- Tramonto 16:51
- Graziano Lardo
- Piazza Garibaldi
- 84024 (SA) Campania
- comune.contursiterme@asmepec.it
- www.comune.contursiterme.sa.it
- 82001930658
Venerdì 03/01/2025 12:58
Contursi Terme si illumina con "Seguendo la Stella... lungo cammino dei Magi"SalernoToday
Lunedì 30/12/2024 14:46
SS 691. Incidente mortale tra Contursi Terme ed Oliveto Citra. Deceduto un 49enne, ferite 3 perone, tra cui la figlia di 11 anni.105 Tv
Sabato 28/12/2024 09:00
Oliveto Citra, grave incidente mortale sulla statale: traffico in tiltanteprima24.it
Lunedì 23/12/2024 09:00
Paura sull’Autostrada del Mediterraneo: auto si ribalta all’altezza di Contursi TermeGiornale del Cilento
Lunedì 16/12/2024 09:00
Contursi Terme: tanta partecipazione per l’evento benefico della Croce Rossa di SerreInfo Cilento
Domenica 17/11/2024 09:00
NOI MODERATI. DA CONTURSI TERME ARRIVA L’ADESIONE DELL’EX SINDACO ALFONSO FORLENZAAgenda Politica
Mercoledì 13/11/2024 09:00
Verso le elezioni regionali, la Lega punta sull’assessore di Contursi Terme, Johnny RiccaItalia2news
Sabato 09/11/2024 09:00
Incidente stradale, oggi l’addio a Domenico: lutto cittadino in paese e lacrime a scuolaanteprima24.it
Venerdì 08/11/2024 09:00
La Provincia di Salerno sostiene Valencia: partita la macchina della solidarietàInfo Cilento
Venerdì 01/11/2024 08:00
L’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “Giulio Cesare Falco” di Capua si aggiudica il Primo Premio del Concorso Letterario “Il Filo di Arianna” di Contursi Terme (SA)Capuaonline.com
Mercoledì 30/10/2024 08:00
Alla Salute arriva un altro uomo di Cirielli: a capo della RicercaIl Fatto Quotidiano
Lunedì 14/10/2024 19:26
"Una psicologa per te": a Contursi Terme al via i percorsi di sostegno alle famiglieSalernoToday
Venerdì 04/10/2024 09:00
10eLotto, doppia vincita nel salernitano: ecco dove si festeggiaSalernoToday
Lunedì 30/09/2024 09:00
Treno Salerno-Reggio Calabria: arriva un escavatore Tbm per le gallerie, continuano i lavori sulla linea ferroilmattino.it
Giovedì 26/09/2024 09:00
Incidente sull’A2 del Mediterraneo, scontro tra due camion: ferito un camionistaInfo Cilento
Lunedì 23/09/2024 09:00
Scontro tra camion, furgone ed un’auto sull’A2 a Contursi: traffico rallentatoItalia2news
Mercoledì 21/08/2024 09:00
Colliano da l'ultimo saluto a Mario Gizzi: oggi i funerali, proclamato il lutto cittadinoSalernoToday
Lunedì 19/08/2024 09:00
Sterza per evitare un cane, Mario perde la vita a 34 anni. Lutto tra Colliano e Contursi TermePositano Notizie
Domenica 18/08/2024 09:00
Incidente mortale nel Salernitano, giovane di Colliano perde la vitaRadio Alfa
Sabato 17/08/2024 10:47
Incidente mortale tra Contursi e Campagna, Olevano sul Tusciano piange il bancario in pensione benvoluto da tuttiSalernoToday
Giovedì 15/08/2024 09:00
Incidente mortale sull’autostrada del Mediterraneo: perde la vita un centaurola Città di Salerno
Giovedì 08/08/2024 09:00
Concerti Gratis in Campania nel weekend dall’8 al 12 agosto 2024Napoli da Vivere
Sabato 03/08/2024 09:00
Contursi Terme, artista Antonio Boffa torna ad esporre opere nel suo paese d'origineStileTV
Domenica 21/07/2024 09:00
Contursi Terme, dal 19 al 21 luglio 2024 torna Grani in FestaCilento Notizie
Martedì 16/07/2024 09:00
Contursi Terme, la Fondo Valle Sele chiusa al traffico fino al 27 luglioanteprima24.it
Lunedì 01/07/2024 09:00
Divertimento all’aria aperta, apre il Parco avventura PostiglioneGiornale del Cilento
Sabato 29/06/2024 09:00
Contursi Terme: Angelica, scomparsa da 15 giorni ritrovata denutrita e confusailmattino.it
Venerdì 28/06/2024 09:00
Ritrovata Angelica Nese. La giovane di Contursi Terme era scomparsa da Battipagliaondanews
Sabato 22/06/2024 09:00
Scomparsa da Contursi, 25enne avvistata con un uomo a Salerno: “Torna a casa!”anteprima24.it
Lunedì 03/06/2024 09:00
“Contursi che legge e guarda il Mondo” chiude con Luca Trapanese e il libro “Non chiedermi chi sono”PoliticadeMente
Venerdì 17/05/2024 09:00
“Ente Riserve Foce Sele-Tanagro” e “Monti Eremita-Marzano”. Insediata la Giunta guidata da CuomoPoliticadeMente
Giovedì 16/05/2024 09:00
Battipaglia – Salerno, interruzione del servizio ferroviario per lavori di potenziamento: Bus sostitutivi disponibiliTRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Mercoledì 08/05/2024 23:10
I lavori di messa in sicurezza a Buccino, Salvitelle, Petina, Sicignano degli Alburni, Valva, Laviano, Contursi Terme e Palomontecilentano.it
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Strade. I lavori di messa in sicurezza a Buccino, Salvitelle, Petina, Sicignano degli Alburni, Valva, Laviano, Contursi Terme e PalomonteProvincia di Salerno
Giovedì 11/04/2024 20:12
Rigenerazione urbana attraverso la cultura, a Contursi nasce "La fucina"SalernoToday
Sabato 30/03/2024 08:00
Morto a Roma l’ex deputato di Contursi Terme, Santoro: oggi le esequieanteprima24.it
Venerdì 22/03/2024 20:16
“Contursi che legge e guarda il mondo”: Silvana Scocozza ospite della rassegnaSalernoToday
Lunedì 26/02/2024 09:00
“Contursi che legge e guarda il mondo”: Presentato il libro della giornalista Alessandra De VitaInfo Cilento
Domenica 25/02/2024 10:33
Tragedia all'Unisa: oggi i funerali dell'uomo morto nel giorno della laurea della figliaSalernoToday
Lunedì 19/02/2024 09:00
La giornalista Alessandra De Vita presenta “Suites Acide” nell’ambito della rassegna letteraria “Contursi che legge e guarda il mondo”Info Cilento
Domenica 18/02/2024 09:00
Contursi Terme. Le scure del vescovo sugli“abusivi della mozzetta”Cronache Salerno
Martedì 13/02/2024 09:00
Muore dopo la laurea della figlia. Oggi a Contursi l’ultimo saluto a Franco FurnoInfo Cilento
Lunedì 12/02/2024 09:00
Salerno, la figlia si laurea e lui muore stroncato da un infarto fulminanteCorriere della Sera
Giovedì 01/02/2024 09:00
Nonna Albertina: "Truffatori arrestati grazie a mio figlio" - Pomeriggio Cinque VideoMediaset Infinity
Domenica 17/12/2023 09:00
"Makke'art" a Contursi Terme: un'esplosione di creatività dal 15 al 17 dicembreSalernoToday
Martedì 07/11/2023 09:00
Uno Sportello Sociale nelle scuole di Contursi Terme: il progettoSalernoToday
Mercoledì 16/08/2023 09:00
Fuga dalle spiagge e dal caro ombrelloni, il rilancio delle terme di ContursiRaiNews
Mercoledì 24/05/2023 09:00
Finisce in cella il ragioniere «infedele» di Contursi Terme, rubò un milione dalle casse comunaliilmattino.it
Lunedì 05/09/2022 09:00
Contursi, chiude l'azienda di imbottigliamento acqua: "Ci rimane soltanto la preghiera"SalernoToday
Giovedì 07/07/2022 09:00
Contursi Terme, chiude la fabbrica dell’acqua: protesta dei sindaci della Comunità Montanaanteprima24.it
Mercoledì 21/04/2021 09:00
Svincolo Contursi Terme. Riprendono i lavori della Fondovalle SeleProvincia di Salerno
Martedì 07/08/2018 09:00
Il Comune di Contursi Terme intitola un parco giochi a Fabrizia Di LorenzoProvincia di Salerno