Descrizione
Comune collinare che affonda le radici nell'antichità, le cui principali risorse economiche sono le attività rurali, qualche impresa industriale di dimensione artigianale e una vocazione ancora in parte inespressa per il turismo ecologico. La comunità dei contronesi, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media, vive prevalentemente concentrata nel capoluogo comunale, a cui fanno da sfondo i candidi pinnacoli rocciosi dei monti Alburni. A causa delle forti oscillazioni altimetriche il profilo geometrico del territorio comunale è vario e irregolare: si passa infatti, piuttosto repentinamente, dalla collina medio-bassa all'alta montagna; sui rilievi si succedono diversi tipi di vegetazione, che sono in rapporto con le fasce altimetriche e con le condizioni climatiche che ne derivano: a quote elevate prosperano i boschi cedui e ad alto fusto mentre in basso, accanto ai seminativi di collina arborati, troviamo ampie estensioni di macchia mediterranea, che sulle sponde del fiume Calore si fondono con la vegetazione tipica degli umidi ambienti fluviali.
Storia
L'attuale denominazione, documentata a Farfa nell'anno 785, potrebbe riflettere, da un punto di vista etimologico, il personale germanico GUNTRO. Le origini dell'abitato risalgono all'età antica, come prova il ritrovamento di monete, che denotano, da parte degli antichi abitanti del posto, una certa propensione per le attività commerciali; fu fondato probabilmente da esuli della località di Pezza, situata più a valle, i quali si rifugiarono nell'entroterra in seguito alla distruzione di PAESTUM. Nel XIII secolo il borgo fu annientato da Federico II di Svevia e ricostruito in un luogo più sicuro, intorno all'abbazia di San Nicola di Bari; in seguito venne in possesso del barone Vitelli, il cui palazzo è adibito, oggi, a sede municipale. Il patrimonio storico-architettonico del comune è poco consistente: degna di nota la chiesa di San Nicola di Bari, in cui sono custodite una statua lignea del Patrono e una bolla di papa Benedetto VIII.
Economia
La maggior parte del territorio comunale è adibito alle coltivazioni e nell'ultimo decennio la superficie agricola è stata ulteriormente incrementata, sicché una larga fetta della popolazione attiva continua a dedicarsi alla coltivazione di fagioli -quelli prodotti in zona hanno seme completamente bianco e bassa attitudine a spaccarsi durante la cottura-, olive, uva e ortaggi, che insieme ai prodotti tipici del bosco e del sottobosco (castagne, fragole, funghi, lamponi e mirtilli) danno alimento a piccole e medie imprese artigiane di trasformazione. Comprensivo della grande distribuzione, il commercio è vitale, soprattutto se messo in relazione con la consistenza numerica della collettività, mentre i servizi, in particolare quelli più qualificati, non sono ancora riusciti a ritagliarsi uno spazio significativo. L'intraprendenza della popolazione comincia a dare qualche frutto nel panorama delle infrastrutture. Il comune possiede le scuole dell'obbligo, una biblioteca comunale e un centro di lettura; la mancanza di strutture per il soggiorno, però, nuoce ai suoi contatti con l'esterno e in particolare con il movimento turistico, al quale gioverebbe anche una maggiore disponibilità di attrezzature sportive; l'offerta di servizi sanitari è piuttosto articolata: oltre ad una farmacia sono presenti un ambulatorio comunale e un ufficio sanitario.
Relazioni
Nonostante le scarse garanzie di comfort che è in grado di offrire, il comune figura nel novero delle località cilentane per cui il movimento turistico da qualche tempo comincia a nutrire interesse: è inserito infatti nel suggestivo itinerario "I confini della memoria", che tocca, partendo proprio da Controne, le grotte di Castelcivita, Ottati, Sant'Angelo a Fasanella, Corleto Monforte e Roscigno Vecchia. Appuntamenti molto attesi sono la festa di San Onorato (7 agosto) e la sagra del fagiolo (ultimo sabato di novembre), per la quale ogni anno si rispolverano vecchie tradizioni culinarie e si fa rivivere il passato, con le antiche taverne e i personaggi tipici, come il barone e l'abate. La esta del Patrono San Nicola si celebra il 6 dicembre.
Località
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Controne rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 875
- Lat 40° 30' 32,37'' 40.50899167
- Long 15° 12' 18,43'' 15.20511944
- CAP 84020
- Prefisso 0828
- Codice ISTAT 065045
- Codice Catasto C973
- Altitudine slm 200 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1467 - Superficie 7.65 Km2
- Densità 114,38 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:19
- Tramonto 17:02
- Nicola Pastore
- Piazza Umberto I
- 84020 (SA) Campania
- anagrafe.controne@asmepec.it
- www.comune.controne.sa.it
- 82002430658
Domenica 12/01/2025 09:00
Esondazione fiume Calore: traffico bloccato tra Postiglione e ControneItalia2news
Mercoledì 08/01/2025 09:00
"Una finestra sul mondo": alla scoperta del fagiolo di ControneInfo Cilento
Venerdì 03/01/2025 09:00
Frana a Controne. Messa in sicurezza e riaperta al traffico la SR 488ondanews
Giovedì 02/01/2025 09:00
Sopralluogo sulla frana tra Controne e Castelcivita: presto la riaperturaItalia2news
Lunedì 23/12/2024 09:29
Feste sicure a Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetroInfo Cilento
Sabato 21/12/2024 09:00
Frana lungo la SR 488 a Controne. La Provincia ordina la chiusura della stradaondanews
Venerdì 20/12/2024 09:00
Riapre la SS488 Controne – Castelcivita: eseguiti interventi urgenti di messa in sicurezzaInfo Cilento
Domenica 01/12/2024 09:00
Mercatini di Natale, Sagre e Feste in Campania nel weekend dal 28 novembre al 1 Dicembre 2024Napoli da Vivere
Martedì 26/11/2024 09:00
Sagra del Fagiolo di Controne (SA) 2024: il programma dell’evento gratuitoARTE IN CAMPANIA
Sabato 23/11/2024 09:00
Controne festeggia la 40ª edizione della Sagra del FagioloIl Portico Notizie
Venerdì 22/11/2024 09:00
"Paese che vai.. Pro Loco che trovi": alla scoperta della "Sagra del Fagiolo" di ControneInfo Cilento
Giovedì 21/11/2024 09:00
Controne, torna la "Sagra del Fagiolo" che giunge alla 40esima edizioneScisciano Notizie ILMONITO
Martedì 19/11/2024 09:00
Sagre, Feste e i primi Mercatini di Natale in Campania nel weekend dal 21 al 24 novembre 2024Napoli da Vivere
Giovedì 17/10/2024 09:00
Controne, torna la “Sagra del Fagiolo” che giunge alla 40esima edizione: al via alle domande per le taverneInfo Cilento
Sabato 12/10/2024 09:00
Dramma a Controne: idraulico stroncato da malore mentre lavorava in un appartamento - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Domenica 01/09/2024 09:00
Amalfi: il gruppo Scout è in partenza per il campo estivo a ContronePositanonews
Sabato 03/08/2024 09:00
"L’antica Pieve di Controne", conferenza con il professor Fabrizio NicoliSerchioInDiretta
Domenica 21/07/2024 09:00
A San Cassiano di Controne tre giorni di eventi dedicati a Giacomo PucciniSerchioInDiretta
Sabato 13/07/2024 09:00
Postigione, morto 30enne: tragedia a una festa lungo il fiume Caloreilmattino.it
Lunedì 17/06/2024 09:00
Alla chiesa di San Cassiano di Controne l’ultimo concerto della rassegna dedicata a PucciniSerchioInDiretta
Venerdì 14/06/2024 09:00
Controne, lutto cittadino nel giorno delle esequie di Anna Antonucci, moglie del sindaco Ettore PotiInfo Cilento
Giovedì 06/06/2024 09:00
Chef Alain Ducasse apre a Napoli e sceglie nel menù il Fagiolo Bianco di ControneItalia2news
Sabato 01/06/2024 14:23
Inaugurazione nuovo allestimento del Museo di San Cassiano di ControneFAI - Fondo Ambiente Italiano
Lunedì 01/04/2024 09:00
Ritrovata carcassa di cinghiale in un terreno: animale ucciso con due colpi di fucileInfo Cilento
Lunedì 08/01/2024 09:00
La befana della Croce Rossa è scesa dal campanile di Pieve di Controne (Foto Croce Rossa comitato di Bagni diLucca)Il Giornale di Barga online
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Nasce un consorzio per valorizzare l'eccellenza dell'olio di ControneRaiNews
Domenica 19/11/2023 09:00
Sagra del Fagiolo Bianco di Controne 2023 con Ciro Salvo di 50 KalòNapoli da Vivere
Giovedì 09/11/2023 09:00
La comunità di Controne piange la scomparsa di Padre Filippo Aldo CatalanoInfo Cilento
Lunedì 09/10/2023 09:00
Dalla Gipsoteca a San Cassiano di Controne: ecco i luoghi aperti per le Giornate Fai d'autunnoSerchioInDiretta
Martedì 19/09/2023 09:00
A San Cassiano di Controne una giornata di festa con le associazioniSerchioInDiretta
Lunedì 24/07/2023 09:00
“Ballarija”: il Festival della Danza e della Musica Mediterranea nel cuore di ControneInfo Cilento
Domenica 23/07/2023 09:00
Controne, continua Fiumi di Birra – Parco Turistico le sorgenti 23/7/23cilentano.it
Lunedì 17/07/2023 09:00
Bagni di Lucca, inaugurato il nuovo allestimento del Museo di San CassianoSerchioInDiretta
Giovedì 13/07/2023 09:00
Estate con il FAI: nuovo allestimento del Museo di San Cassiano di Controne e visite al Villino Puccini di ViareggioVersiliaPost
Martedì 11/07/2023 09:00
Bagni di Lucca, a San Cassiano di Controne apre il Museo con il San Martino a Cavallo di Jacopo della QuerciaToscanaoggi.it
Lunedì 10/07/2023 09:00
L’artista Mangone omaggia i Pink Floyd con un’esposizione a ControneGiornale del Cilento
Mercoledì 31/05/2023 09:00
Nuova antenna 5G a San Cassiano, due settimane per i pareri definitiviSerchioInDiretta
Mercoledì 10/05/2023 09:00
Controne: un piccolo borgo con grandi potenzialità turistiche. Comune punta a rilanciare l’offerta del territorioInfo Cilento
Giovedì 17/11/2022 19:39
Sette splendidi cuccioli cercano casa: senza adozioni, li attende il canileSalernoToday
Martedì 01/11/2022 08:00
Controne, dossier-denuncia al Ministero per i finanziamenti dei lavori all’edificio scolastico “Greco"anteprima24.it
Giovedì 14/04/2022 09:00
Controne, questa sera un incontro per discutere della Fondovalle CaloreVoci dal Cilento
Venerdì 21/01/2022 09:00
San Cassiano di Controne, al via i lavori di valorizzazione del museoSerchioInDiretta
Mercoledì 17/11/2021 09:00
Incubo covid sulle manifestazioni: annullata Sagra del Fagiolo di Controne - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Domenica 29/08/2021 19:39
Sul Cammino di San Bartolomeo da Pieve di Controne a PopiglioVisit Pistoia
Mercoledì 14/07/2021 09:00
Oggi la presentazione del volume "In Commendam, la Badia Nullius di San Nicola di Bari a Controneondanews
Venerdì 05/03/2021 01:09
Sabato 30 Novembre e domenica 1 dicembre torna la Sagra del Fagiolo di ControneVoci dal Cilento
Martedì 04/08/2020 09:00
Agriturismo Sorgituro a degli Alburni, mangiare dalla famiglia Ferrante che ha lanciato il fagiolo di ControneLuciano Pignataro
Lunedì 02/12/2019 09:00
15mila presenze alla 37^ Sagra del fagiolo di Controne. Il sindaco:“Successo straordinario”ondanews
Domenica 01/12/2019 09:00
Tanti visitatori e pietanze prelibate per l’inaugurazione della Sagra del Fagiolo di Controneondanews
Giovedì 28/11/2019 09:00
Sagra del Fagiolo Bianco 2019 il presidio Slow Food di ControneNapoli da Vivere
Mercoledì 20/11/2019 09:00
Controne, il fagiolo sbarca in Olanda. Il sindaco Poti: "Un successo"anteprima24.it
Giovedì 14/11/2019 09:00
Controne propone stella al merito per il dottore Domenico BraccoInfo Cilento
Giovedì 28/03/2019 08:00
Sagra del fagiolo di Controne a Napoli, presso il Polo enogastronomico Eccellenze Campanecrono.news
Martedì 26/03/2019 08:00
Sagra del Fagiolo di Controne a Napoli da Eccellenze CampaneNapoli da Vivere
Venerdì 23/11/2018 09:00
Sagra del Fagiolo Bianco 2018 a Controne, presidio Slow FoodNapoli da Vivere
Sabato 03/02/2018 09:00
Scuole accorpate, Controne e Serre insieme. Esplode la protesta dei genitoriilmattino.it
Venerdì 30/06/2017 09:00
Associazione Brodo | Azienda Ferrante: i buoni legumi di ControneLuciano Pignataro
Domenica 14/05/2017 03:16
A Controne ritorna l'attesa sagra del Fagiolo il 26 e 27 novembreSalernoToday
Sabato 19/11/2016 09:00
Slow Food: in esposizione fagioli di Controne, ceci di Cicerale, birra artigianale e mieleCilento Notizie
Mercoledì 27/04/2016 09:00
Post eat. Il peperoncino di Michele Ferrante perché non esistono solo i fagioli di ControneScatti di Gusto
Giovedì 07/04/2011 09:00
Controne: il Presidio e il mio viaggio nel bianco Fagiolo del CilentoLuciano Pignataro