Descrizione
Comune costiero risalente all'alto Medioevo, la cui spiccata vocazione per il turismo balneare e per la pesca ha avuto positivi riflessi sull'industria e sulle attività del terziario. La comunità dei cetaresi, che presenta un indice di vecchiaia inferiore alla media, vive prevalentemente concentrata nel capoluogo comunale, caratteristico borgo marinaro che si va espandendo sia ai lati della statale Amalfitana sia a nord-ovest, nell'angusto vallone dominato da una bella torre di difesa saracena. I monti Pertuso e dell'Avvocata incombono rispettivamente a nord e ad ovest dell'abitato, che si adagia sui loro contrafforti collinari scolpiti da terrazzamenti artificiali fino ai 300-350 metri di altitudine (il territorio comunale è classificato come collinare). Abbracciando con una sola occhiata la montagna e il mare si rimane colpiti dall'ineffabile armonia del paesaggio, in cui le tinte della vegetazione, purtroppo degradata dai ripetuti incendi degli ultimi anni, gareggiano in intensità e in calore con quelle dell'acqua marina. L'arenile è a tratti basso e confortevole, a tratti roccioso e di selvaggia bellezza. Lo stemma comunale è "troncato": la parte superiore è azzurra, quella inferiore , a fasce gialle e blu, raffigura un amo a doppio uncino e una scimitarra; un delfino di colore giallo attraversa la linea di partizione.
Storia
Dal CHRONICON SALERNITANUM si evince che nell'879 un insediamento saraceno albergava in questo tratto della costiera amalfitana e che il borgo, per la sua funzione strategica, fin dall'812 aveva subito ripetute incursione da parte di questo popolo di predatori. Passato sotto la giurisdizione della repubblica marinara di Amalfi e sottomesso dai normanni, appartenne all'abbazia benedettina di Santa Maria di Erchie e poi alla Cava de' Tirreni; insidiato nel 1534 dai turchi del rinnegato Sinan-Pascià, che fece trucidare molti abitanti del posto, fu dotato di una torre di difesa. La chiesa di San Pietro Apostolo, citata in un documento del 988 e rimaneggiata nel XVIII secolo, con un notevole campanile dotato di monofore su ogni lato, si fa ammirare insieme al convento di San Francesco, con splendido chiostro affrescato nelle pareti perimetrali.
Economia
L'apertura al nuovo è il portato degli scambi culturali fra popolazione del posto e turisti. Immancabilmente ogni sera da tempi lontani salpano dal porticciolo le barche per la pesca, che torneranno all'indomani cariche di pesce, da salare in parte e da vendere in caratteristici vasetti. Nell'entroterra, invece, l'attività prevalente è l'agricoltura: sui terrazzamenti creati dall'uomo lungo le pendici dei rilievi, grazie alle correnti miti che spirano dal mare per tutto l'arco dell'anno, crescono degli agrumi di qualità elevatissima, alla cui coltivazione si dedica ancora con passione una larga percentuale della popolazione attiva. Il terziario, comunque, è la voce principale dell'economia cetarese: al flusso turistico in particolare si rivolgono la rete commerciale e i servizi. A onor delle vero è possibile evidenziare qualche carenza nel sistema locale delle infrastrutture: il comune non ospita importanti sedi burocratico-amministrative ed è dotato solo delle scuole dell'obbligo; vanta un centro congressi e una notevole capacità ricettiva (alberghi, ristoranti, un night club e uno stabilimento balneare), mentre l'assistenza sanitaria è assicurata da una farmacia.
Relazioni
La sua spiaggia raccolta è assai gradita ai bagnanti per l'atmosfera quieta e ospitale; nell'immediato entroterra i querceti, con il loro sottobosco ricco di fauna, fra cui alcune specie protette (passero solitario, falco pellegrino, gufo reale e gheppio), offrono refrigerio nei mesi più caldi e itinerari molto vari, che costituiscono una valida alternativa alle attrattive prettamente balneari. I contatti con l'esterno sono favoriti anche da una certa varietà di iniziative culturali e folcloristiche, come concerti, mostre e sagre gastronomiche -del tonno (seconda settimana di luglio) e delle acciughe (prima decade di agosto)-. Il Patrono San Pietro si festeggia il 29 giugno.
Località
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cetara rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 2.141
- Lat 40° 38' 48,59'' 40.64683056
- Long 14° 42' 5,21'' 14.70144722
- CAP 84010
- Prefisso 089
- Codice ISTAT 065041
- Codice Catasto C584
- Altitudine slm 10 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/999 - Superficie 4.92 Km2
- Densità 435,16 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 07:26
- Tramonto 16:54
- Bruno Ricciardi
- Corso Umberto I, 47
- 84010 (SA) Campania
- info.cetara@asmepec.it
- www.comune.cetara.sa.it
- 00575760657
Martedì 14/01/2025 12:46
Cetara, chiesto il nulla osta per tre aree stradali e due attraversamenti rialzatiUno Tv Web
Martedì 14/01/2025 08:29
Cetara celebra il talento: premi, racconti, musica e il trionfo della creativitàSaluteBuongiorno
Domenica 12/01/2025 15:03
Cetara, in arrivo 5 dissuasori di velocità contro gli incidenti stradaliRTC Quarta Rete
Sabato 11/01/2025 10:26
Troppi incidenti, Cetara mette i dissuasori di velocità. A quando in altri punti della SS163 in Costiera amalfitana?Positanonews
Giovedì 09/01/2025 17:17
Sabato una serata di letteratura e musica a Cetara con ..incostieraamalfitana.itIl Vescovado Notizie
Martedì 07/01/2025 17:20
La Gaianese travolge il Cetara 4-1 e si prepara al girone di ritorno con due nuovi acquisti!Tuttocampo
Lunedì 23/12/2024 16:48
Inaugurato a Cetara il servizio di vendita diretta del pescato localeVirgilio
Lunedì 23/12/2024 09:00
Costiera Amalfitana fragile: frana la strada a Cetara, disagi sulla Statale 163Ottopagine
Venerdì 20/12/2024 09:00
Ecco il "Miglio Zero Cetara": inaugurato il servizio di vendita diretta del pescato localePositano Notizie
Giovedì 19/12/2024 09:00
Colatura di alici di Cetara DOP, approvate modifiche al disciplinare. La direttaRadio Alfa
Martedì 17/12/2024 09:00
Pesca: a Cetara stop plastica, ok "miglio zero" pescato locale. La diretta con il sindaco Della MonicaRadio Alfa
Lunedì 16/12/2024 09:00
A Cetara una struttura per la vendita diretta del pescato localeilmattino.it
Mercoledì 04/12/2024 09:00
“Le Notti Azzurre Winter Edition”: a Cetara un Natale di tradizione e magiaSalernoToday
Giovedì 21/11/2024 09:00
Il Sindaco di Cetara Fortunato Della Monica eletto nel Consiglio Nazionale dell’AnciIl Vescovado Notizie
Martedì 19/11/2024 11:26
Chiusa la SS 163 Amalfitana il 21 novembre per lavori all'altezza di CetaraIl Vescovado Notizie
Martedì 19/11/2024 09:00
Lavori di messa in sicurezza del ponte di Piazza Roma a Cetara: chiusure e modifiche alla viabilitàPositanonews
Lunedì 18/11/2024 09:00
Il Sindaco di Cetara nel nuovo esecutivo di Anci CampaniaIl Quotidiano della Costiera
Mercoledì 13/11/2024 09:00
Processo depurazione, assolto ex sindaco di Cetara Squizzato: «Si chiude mia ultima vicenda giudiziariaIl Quotidiano della Costiera
Martedì 12/11/2024 09:00
Cetara, processo sul depuratore in Costiera: assolto l'ex sindacoilmattino.it
Sabato 09/11/2024 09:00
Vietri: Smart si ribalta a Fuenti, donna di Cetara estratta dai Vigili del FuocoIl Quotidiano della Costiera
Mercoledì 06/11/2024 09:00
Colatura di alici di Cetara: storia, come si fa e per cosa si usaCookist
Martedì 29/10/2024 08:00
Il 3 novembre con l'accensione dell'Albero iniziano gli eventi invernali a CetaraAmalfi News
Lunedì 28/10/2024 08:00
A Cetara tornano le "Notti Azzurre Winter Edition". Il programmaIl Quotidiano della Costiera
Giovedì 24/10/2024 09:00
24 ottobre 1910. L’alluvione che colpì la Costiera Amalfitana, 111 vittime a CetaraRadio Alfa
Mercoledì 16/10/2024 09:00
Cetara, dal 21 ottobre senso unico alternato nella fascia oraria notturna per lavori sulla linea elettricaIl Vescovado Notizie
Lunedì 14/10/2024 09:00
A Cetara tornano le giornate di prevenzione contro il tumore al seno e alle patologie femminiliIl Quotidiano della Costiera
Martedì 01/10/2024 22:47
PSR Campania, bandi: 28 maggio incontro a Cetara (SA)regione campania - assessorato agricoltura
Sabato 28/09/2024 09:00
Cetara, tour di Nordio alla scoperta dei prodotti tipici della Costa d'AmalfiSalernoToday
Martedì 24/09/2024 09:00
Cetara piange Ciccio Pappalardo. Il dolore dell’ex sindaco Squizzato: «E’ stato punto di riferimento essenzialeIl Quotidiano della Costiera
Lunedì 23/09/2024 09:00
Lutto tra Maiori e Cetara: il messaggio di cordoglio di Secondo Squizzato per la scomparsa di Francesco PappalardoIl Vescovado Notizie
Venerdì 20/09/2024 09:00
Pullman in avaria a Cetara, rallentamenti sulla Statale 163 AmalfitanaPositano Notizie
Giovedì 05/09/2024 09:00
Quando Rosaria Boccia portò le Ferrari a CetaraIl Quotidiano della Costiera
Lunedì 02/09/2024 09:00
Tramonti e Cetara, weekend tra i borghi di una Costa d’Amalfi meno frequentataDOVE Viaggi
Lunedì 19/08/2024 13:28
La magia di “Cetara Incantata” illumina il borgo / PROGRAMMAIl Portico Notizie
Lunedì 19/08/2024 09:00
Cetara Incantata, un viaggio di luci e arte nel cuore della Costa d'AmalfiSalernoToday
Sabato 17/08/2024 09:00
Incendio a Cetara, rogo in località Valle: fiamme vicino alle caseilmattino.it
Venerdì 09/08/2024 12:07
Cetara: ecco gli eventi di 9 e 10 agosto, dallo stand up comedy di Vincenzo Comunale al "concerto intimo" al moloIl Vescovado Notizie
Lunedì 05/08/2024 09:00
Cetara, lettini e ombrelloni abusivi su spiaggia gestita dal Comune: scatta il sequestroIl Quotidiano della Costiera
Domenica 04/08/2024 09:00
Choc a Cetara, sequestro alla spiaggia libera attrezzata del ComunePositanonews
Mercoledì 31/07/2024 09:00
CAMPANIA, ANAS: CHIUSURA TEMPORANEA DELLA SS163 “AMALFITANA” A CETARA (SA) A CAUSA DI UN INCENDIOAnas
Lunedì 29/07/2024 09:00
Spettacolo sulle onde del mare, a Cetara "La Notte delle Lampare"Cilento Notizie
Venerdì 12/07/2024 09:00
Alloggi popolari a Cetara, TAR respinge i ricorsi: corretto l’iter di modifica al PUTIl Vescovado Notizie
Lunedì 01/07/2024 09:00
“Le notti azzurre – summer edition”, ecco il programma dell’estate 2024 a CetaraIl Quotidiano della Costiera
Sabato 29/06/2024 09:00
Festa di San Pietro a Cetara, dalle 20.30 chiude la statale amalfitana 163ilmattino.it
Venerdì 28/06/2024 09:00
Cetara, festa di San Pietro: strada chiusa dalle 20.30 fino all’1, potenziate le vie del marePositano Notizie
Giovedì 27/06/2024 09:00
Cetara si prepara a onorare San Pietro Apostolo: il programma delle festivitàIl Vescovado Notizie
Martedì 25/06/2024 09:00
A Cetara il laboratorio artigianale che fa ancora la colatura di alici a manoCiboToday