Descrizione
Centro collinare costituitosi in epoca tardo-antica; amena stazione balneare di fama ormai consolidata, vive principalmente del turismo e del suo indotto. La comunità dei centolesi, che presenta un indice di vecchiaia nella media, tende a distribuirsi in modo frammentario su tutto il comprensorio: il capoluogo comunale, allungato sul crinale di un colle, e le località di Foria, Palinuro, San Nicola e San Severino sono circondati infatti da minuscoli aggregati urbani e numerose case sparse; il processo di espansione edilizia, a carattere turistico-residenziale, ha privilegiato la località di Palinuro, che, adagiata fra il verde degli olivi, della macchia mediterranea e dei pini, si protende sul mare limpidissimo con l'omonimo promontorio roccioso, inciso da grotte marine. Il profilo geometrico del territorio comunale è piuttosto regolare: fra il corso dei fiumi Lambro e Mingardo si dispiega una successione di rilievi collinari medio-alti, che nella zona prospiciente la marina costituiscono l'habitat ideale del pino marittimo e della macchia mediterranea, mentre all'interno si coprono di arbusti e di querce da sughero, roverella, ontano, leccio e corbezzolo. Lo stemma comunale raffigura un timone per imbarcazione con la pala immersa nella distesa azzurra del mare.
Storia
Il capoluogo comunale, che probabilmente deve il nome ad una misura agraria, raccolse l'eredità di Molpa, antica città ubicata fra le foci dei fiumi Lambro e Mingardo, che fu distrutta dai bizantini nel 547 e di conseguenza abbandonata. La frazione di Palinuro appartenne al principe di Centola e marchese di Pisciotta Pappacoda fino al XVIII secolo, poi divenne proprietà dei Rinaldi, nel cui palazzo dimorò, nel 1814, Gioacchino Murat. La località di San Severino è stata un punto strategico dall'antichità fino ai nostri giorni-durante la seconda guerra mondiale, a difesa della costa, vi fu dislocato il battaglione 101 degli alpini-. Un sito archeologico di grande interesse si trova sulla collina della Molpa, dove ripetute campagne di scavi hanno riportato alla luce resti che vanno dal paleolitico-neolitico fino all'età classica ed ellenistica. È possibile inoltre ammirare l'antico borgo medievale di San Severino che, fondato in epoca longobarda, conserva il castello e le originarie abitazioni; e ancora: i palazzi baronali Lupo e Rinaldi (Palinuro), la chiesa parrocchiale barocca di San Nicola di Mira, costruita nel 1617, la torre campanaria, inaugurata nell'893, quattro torri costiere e due fortini, realizzati fra il XVI e il XVII secolo.
Economia
Una parte della popolazione attiva si dedica alla pesca, mentre nell'entroterra un'altra cospicua fetta impiega le proprie energie nell'agricoltura, in lieve flessione ma ancora molto produttiva e altamente specializzata nella produzione di olive, uva e fichi, che alimentano piccole e medie industrie agro-alimentari; il commercio è assai sviluppato e non poteva essere altrimenti, vista l'intensità del movimento turistico. Le direttrici dello sviluppo economico sono quindi da lungo tempo fissate e gli sforzi dei centolesi trovano conforto nella buona dotazione di infrastrutture di servizio: il comune non ospita importanti sedi burocratiche ma è dotato delle scuole dell'obbligo e di un liceo scientifico; difetta di strutture culturali ma possiede un apparato ricettivo molto rilevante e una certa varietà di impianti sportivi, fra cui figurano campi di calcio e da tennis, maneggi e una palestra; le strutture sanitarie comprendono un ambulatorio, un poliambulatorio e un consultorio materno-infantile.
Relazioni
Una gita in barca intorno al promontorio di Palinuro permette di visitare una serie di grotte naturali, fra cui spiccano quella Azzurra, che deve il nome alla luce che vi filtra conferendo alla roccia caratteristiche sfumature, quella sulfurea di Calafetente, quella delle Ossa, con resti fossili umani e animali incorporati nelle pareti rocciose, e quella dei Monaci, così detta per la presenza di stalagmiti che ricordano figure in preghiera. L'ingegnosità e la cordialità dei centolesi anima le sagre della salsiccia centolese (dall'8 al 10 agosto) e del prosciutto (dal 14 al 15 agosto), la fiera di San Raffaele (24 ottobre) e le numerose feste religiose-. Il Patrono Sant'Apollonio si festeggia il 15 maggio.
Località
Belvedere, Casaburi, Faracchio, Faro di Palinuro, Foria, Palinuro, Porto, San Nicola, San Severino
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Centola rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 5.168
- Lat 40° 3' 58,75'' 40.06631944
- Long 15° 18' 43,39'' 15.31205278
- CAP 84051
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065039
- Codice Catasto C470
- Altitudine slm 336 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1464 - Superficie 47.21 Km2
- Densità 109,47 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 07:21
- Tramonto 16:56
- Carmelo Stanziola
- Via T. Tasso,10
- 84051 (SA) Campania
- centola@pec.comune.centola.sa.it
- www.comune.centola.sa.it
- 84001790652
Martedì 14/01/2025 23:49
L' Ass. "Progetto Centola" e il Gruppo "Mingardo/Lambro/Cultura" presentano "Avvocato di paese", di Giuseppe AmorelliUnico Settimanale
Domenica 29/12/2024 09:00
San Severino di Centola, il Presepe Vivente nel borgo antico ha incantato tuttiGiornale del Cilento
Sabato 16/11/2024 09:00
NUOVO CDA E PRESIDENTE DEL CENTRO MORBELLA, TRIBUNALE RESPINGE RICORSO DI CENTOLALatina Tu
Venerdì 15/11/2024 09:00
Centola si colora di prevenzione: una giornata dedicata alla saluteInfo Cilento
Giovedì 31/10/2024 08:00
Mingardina. Riapre il tratto tra il bivio di San Severino di Centola e quello del CigliotoProvincia di Salerno
Domenica 20/10/2024 09:00
A San Nicola di Centola la svelatura della statua di Santa Rita da CasciaInfo Cilento
Lunedì 14/10/2024 14:52
Strada Mingardina chiusa: il provvedimento della Provincia di Salerno dopo la franaSalernoToday
Lunedì 14/10/2024 10:37
Frana Mingardina, nessuna ordinanza di chiusura: incertezze sulla gestione dell'emergenzaSalernoToday
Lunedì 14/10/2024 09:00
Mingardina, arriva l’ordinanza della Provincia: strada chiusaGiornale del Cilento
Domenica 13/10/2024 09:00
Centola, caduta massi: chiusa la strada provinciale Mingardinailmattino.it
Venerdì 11/10/2024 09:00
Trieste: incontro tra il sindaco Roberto Dipiazza e il nuovo direttore provinciale dell'Aci, Angelo CentolaIl meridiano
Lunedì 07/10/2024 09:00
Centola: gli atleti del “Karate Club” in Polonia per la XIV edizione degli European Karate e KobudoInfo Cilento
Venerdì 04/10/2024 09:00
Centola Palinuro, Arco Naturale: rimosso il muro della vergognailmattino.it
Lunedì 30/09/2024 09:00
In Campania nasce un grande parco urbano. Nella “città della pasta” di GragnanoArtribune
Giovedì 19/09/2024 09:00
CENTRO MORBELLA, NUOVO ROUND IN TRIBUNALE: "REVOCA DELL'EX PRESIDENTE CENTOLA EFFICACE"Latina Tu
Martedì 17/09/2024 09:00
Centola, controlli al muro all’Arco Naturale di Palinuro: blitz della Capitaneria e verifiche sui permessiilmattino.it
Venerdì 13/09/2024 09:00
Centola Palinuro, tra bilancio dell’estate e questione Arco Naturale: parla il sindaco Rosario PirroneInfo Cilento
Domenica 08/09/2024 09:00
Centola, il muro di cemento deturpa l'Arco naturale di Palinuro: «Le istituzioni tacciono»ilmattino.it
Venerdì 06/09/2024 09:00
Centola Palinuro, arco naturale: «Deturpato dal muretto in cemento»ilmattino.it
Venerdì 30/08/2024 09:00
Centola Palinuro, Claudio Cecchetto apre la rassegna settembrina «Dialoghi mediterranei»ilmattino.it
Venerdì 16/08/2024 09:00
Brucia il Basso Cilento, in fumo ettari di vegetazione ed ulivi secolariSalernoToday
Martedì 06/08/2024 09:00
Centola, arco naturale di Palinuro inaccessibile: petizione per riaprirloilmattino.it
Venerdì 02/08/2024 09:00
A Tricarico un evento speciale dedicato al ricordo del caro amico Giovanni Centola. I dettagliMatera News
Lunedì 29/07/2024 09:00
Centola, Giovanni Ambruosi travolto e ucciso mentre cerca di aiutare un automobilista in panneCorriere della Sera
Venerdì 26/07/2024 09:00
Inchiesta su incidente ferroviario a Centola. A Radio Alfa l’avvocato penalista, Franco Maldonato, che difende i tecnici di RfiRadio Alfa
Giovedì 25/07/2024 09:00
Domani riapre la linea Sapri-Battipaglia interrotta alla stazione di CentolaInveritas.news
Mercoledì 24/07/2024 09:00
Centola, treno sviato: cinque indagati. Al via l'accertamento tecnico non ripetibileCorriere della Sera
Martedì 23/07/2024 16:43
Cammarano (M5S): “Treno deragliato a Centola, le istituzioni investano nelle infrastrutture in Cilento”SalernoToday
Martedì 23/07/2024 09:00
Proseguono i lavori per ristabilire la circolazione tra Battipaglia e SapriRaiNews
Lunedì 22/07/2024 09:00
Treno deragliato a Centola, Trenitalia sospende la tratta verso il Cilento: «Una batosta per il turismo del SudOpen
Mercoledì 17/07/2024 09:00
Centola. Dissequestrata l'area di deragliamento del treno merci. Implementato il servizio sostitutivo dal 22 al 26 luglio.105 Tv
Martedì 16/07/2024 09:00
Treno deragliato a Centola. Stop totale alla circolazione dal 22 al 26 luglio.105 Tv
Lunedì 15/07/2024 09:00
Treno deragliato a Centola. Dal 22 luglio sospesa la circolazione sulla linea Battipaglia-Sapriondanews
Sabato 13/07/2024 09:00
Treni merci senza manutenzione: due incidenti in soli tre giorniil manifesto
Venerdì 12/07/2024 09:00
Cilento, pochi treni nel fine settimana: "Riprogrammate il viaggio"SalernoToday
Giovedì 11/07/2024 09:00
Centola, treno deragliato. Ancora disagi alla circolazione. Si indaga su più fronti.105 Tv
Martedì 09/07/2024 09:00
Treno merci svia alla stazione di San Severino di Centola (Salerno), ritardi e disagiTGCOM
Sabato 29/06/2024 09:00
A San Severino di Centola una targa per ricordare Francesco Cerullo e Salvatore Calicchio: domenica la cerimoniaGiornale del Cilento
Mercoledì 19/06/2024 09:00
Centola, “Radici e Dialoghi Mediterranei”: ecco il programma degli eventiInfo Cilento
Venerdì 07/06/2024 09:00
Centola (Salerno). Campania spiagge più belle e pulite: le 20 miglioriDOVE Viaggi
Giovedì 23/05/2024 09:00
Carlo Acutis sarà proclamato santo, la grande gioia in CilentoSalernoToday
Sabato 18/05/2024 09:00
Il batterista percussionista Gianluca Centola: “Prima X Factor poi Il Volo, quante emozioni regala la musica”La Stampa
Giovedì 02/05/2024 09:00
Giancarlo Amorelli e Pia Luongo, due talenti di Centola in tournée con ‘Il Volo’Giornale del Cilento
Venerdì 26/04/2024 09:00
CENTRO MORBELLA: SILURATO IL DIRETTORE DELL'ERA CENTOLA. VOTATA UNA DUE DILIGENCELatina Tu
Venerdì 05/04/2024 09:00
Centola: maxi-rissa dopo la lite in discoteca: giovane colpito con un cricilmattino.it
Lunedì 01/04/2024 09:00
Ponte di Legno, passaggio di consegne in caserma: Centola nuovo comandante, Geri va a BrenoRadio Voce Camuna
Sabato 02/03/2024 09:00
Sette anni di violenze sulla nipotina orfana: nonno di Centola Palinuro ai domiciliariilmattino.it