Descrizione
Comune di collina probabilmente alto-medievale, che vive dei residui proventi dell'agricoltura e della zootecnia ma che si dedica con profitto anche al nascente turismo della natura e ad attività industriali e commerciali legate al settore primario. La comunità dei cellesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, vive prevalentemente concentrata nella località di Poderia e nel capoluogo comunale, il quale è raccolto ai piedi di una parete rocciosa e ha conosciuto, negli ultimi anni, una sensibile espansione edilizia. Il territorio comunale è piuttosto vario: la mole del monte Bulgheria determina un'impennata nei valori altimetrici, che nel complesso sono caratteristici della media collina e si presentano molto contenuti in corrispondenza del fondovalle del fiume Mingardo. La vegetazione è altrettanto composita: la macchia mediterranea, che sui rilievi campani di norma non si spinge oltre i 500 metri di altitudine, cede il passo, con l'aumentare delle quote, ai boschi misti di ontano e castagno e a zone di rimboschimento di conifere che si sono ormai integrate con le aree boschive preesistenti.
Storia
Per alcuni il nome dell'abitato, che fino al 1862 si chiamò semplicemente Celle, sarebbe da collegare alle genti bulgare e agli eremi medievali dei monaci di rito bizantino -cella sarebbe appunto il luogo del loro ritiro-; secondo un'altra ipotesi potrebbe invece alludere a cavità, naturali o artificiali, scavate nella roccia del monte Bulgheria. Il borgo si originò probabilmente nel 700 d.C. e divenne casale di Roccagloriosa, seguendone ininterrottamente le sorti. La frazione di Poderia fu feudo dei baroni Latino Tancredi e di Giovanni Andrea di Giorgio; nel Settecento passò ai D'Afflitto di Roccagloriosa, nel 1742 a Domizio marchese di Camerota e nel 1792 e Giuseppe Mangia. Nel centro storico e nelle sue immediate vicinanze si ergono strutture architettoniche di grande pregio artistico: il palazzo canonico De Luca, della fine del Settecento, la chiesa di Maria Santissima delle Nevi, edificata nel 1715 su una cappella seicentesca preesistente e la chiesa di Santa Sofia, ricostruita nel Novecento su una struttura cinquecentesca che non aveva capienza sufficiente ad accogliere tutti i fedeli del posto. Nella frazione di Poderia si può ammirare la chiesa trecentesca dell'Assunta, in stile barocco, e la cappella di San Michele Arcangelo, con caratteristico campanile a cipolla di forma "bulgara".
Economia
Ritmi pacati e precetti di antica tradizione regolano le azioni e le attività produttive dei cellesi; la zootecnia e l'agricoltura, minacciate da una crisi lenta ma progressiva, sono legate all'allevamento di suini e alla produzione di olive, uva e ortaggi, che vengono trasformati sul posto da piccole e medie imprese artigiane; il terziario è in via di sviluppo: il commercio interagisce con il settore primario e con il movimento turistico mentre il panorama delle infrastrutture e dei servizi dovrebbe essere potenziato: il comune presenta un quadro fondamentalmente piatto di servizi burocratico-amministrativi ed è dotato di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado; manca di strutture qualificanti e di grande utilità nella formazione delle nuove generazioni, come quelle destinate alla tutela del patrimonio culturale; possiede, invece, una discreta capacità ricettiva, assicurata fra l'altro da un'azienda agrituristica, ed è dotato di un presidio di guardia medica e di una farmacia.
Relazioni
Quest'amena stazione climatica è interessata ancora da un contenuto afflusso di villeggianti, che ogni estate tornano a godere della vegetazione rigogliosa del monte Bulgheria e della ricca fauna (civette, gufi reali, corvi imperiali, poiane, donnole e cinghiali), degli incomparabili scenari montani e degli scorci fluviali. Fra le numerose manifestazioni di folclore, meritano una particolare sottolineatura la festa dello sport e la sagra della salsiccia, che si tengono entrambe dal 10 al 13 agosto, la "Festa dell'aria", che si svolge sul monte Bulgheria dal 13 al 15 agosto, le celebrazioni in onore della Madonna del Rosario (prima domenica di ottobre), di Santa Lucia (13 dicembre) e di San Biagio (3 febbraio) nonché la fiera di San Silvestro (31 dicembre). Il 5 agosto si celebra la festa della Madonna della Neve, Patrona del paese.
Località
Poderia, Scalo Ferroviario
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Celle di Bulgheria rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 1.922
- Lat 40° 5' 44,59'' 40.09571944
- Long 15° 24' 15,99'' 15.40444167
- CAP 84040
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065038
- Codice Catasto C444
- Altitudine slm 234 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1337 - Superficie 31.53 Km2
- Densità 60,96 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:22
- Tramonto 16:53
- Gino Marotta
- Via Canonico De Luca 155
- 84040 (SA) Campania
- protocollo@pec.comunecelledibulgheria.it
- protocollo@comunecelledibulgheria.it
- www.comune.celledibulgheria.sa.it/
- 84001600653
Lunedì 13/01/2025 16:32
Celle di Bulgheria, “Centro sociale per anziani”: il progetto dell’amministrazione MarottaInfo Cilento
Lunedì 06/01/2025 10:14
Celle di Bulgheria: Arte, Ambiente ed Etica nei Corsi d Cartapesta per il carro di Carnevale "Il Gatto coCilento Notizie
Sabato 21/12/2024 09:00
Quadro vivente del Presepe del ’700 napoletano in scena a Celle di BulgheriaGiornale del Cilento
Sabato 14/12/2024 09:00
Istituto Omnicomprensivo di Torre Orsaia, plesso di Celle di Bulgheria: presentazione del Premio "L'Identità del Cilento"Unico Settimanale
Martedì 10/12/2024 09:00
A Celle di Bulgheria giunto dall'America Babbo Natale ha trovato una completa casa, speriamo recuperi la sCilento Notizie
Giovedì 05/12/2024 09:00
City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Celle di Bulgheria, Gino MarottaInfo Cilento
Martedì 03/12/2024 09:00
Presentazione delle Opere Premiate alla 1° Ed. del Premio "L'Identità del Cilento"Cilento Notizie
Sabato 30/11/2024 09:00
City Live: InfoCilento ospita il sindaco di Celle di Bulgheria, Gino Marotta. Inviate le vostre domandeInfo Cilento
Giovedì 28/11/2024 09:00
Club Alpino Italiano: il comune di Celle di Bulgheria (SA) ospiterà il raduno nazionale 2025 -Salernonotizie.it
Mercoledì 20/11/2024 09:00
Celle di Bulgheria, la denuncia del sindaco: "Stazione ferroviaria cade a pezzi, s'intervenga"StileTV
Martedì 12/11/2024 09:00
Auto avvolta dalle fiamme sulla Cilentana: corrono i vigili del fuocoSalernoToday
Venerdì 01/11/2024 08:00
Celle di Bulgheria, l’iniziativa: POS per i pagamenti in tutti gli uffici comunaliInfo Cilento
Martedì 29/10/2024 10:30
Mingardina ancora chiusa, Speranza: "Manca poco. Poi progetto definitivo per le gallerie"SalernoToday
Lunedì 28/10/2024 08:00
Celle di Bulgheria: “A stretto giro la riapertura della Mingardina”, l’annuncio del consigliere provinciale, Vincenzo SperanzaInfo Cilento
Mercoledì 23/10/2024 09:00
Celle di Bulgheria, Mingardina verso la riapertura. Domani il sopralluogo.105 Tv
Martedì 15/10/2024 09:00
Frana Mingardina, strada aperta abusivamente nella notte: indagini in corsoSalernoToday
Lunedì 14/10/2024 14:52
Strada Mingardina chiusa: il provvedimento della Provincia di Salerno dopo la franaSalernoToday
Lunedì 14/10/2024 10:37
Frana Mingardina, nessuna ordinanza di chiusura: incertezze sulla gestione dell'emergenzaSalernoToday
Lunedì 14/10/2024 09:00
Frana sulla Mingardina: strada chiusa ma nessuna ordinanza ufficiale dopo 36 oreGiornale del Cilento
Domenica 13/10/2024 09:00
Torna l’incubo: chiusa di nuovo la Mingardina per franaGiornale del Cilento
Sabato 05/10/2024 09:00
Schianto frontale a Celle di Bulgheria: eseguita l’autopsia sulla 74enne decedutaInfo Cilento
Sabato 28/09/2024 09:00
Incidente sulla Mingardina, morta donna di 74 anni, cinque feritiInfo Cilento
Mercoledì 25/09/2024 19:11
Treno bloccato sui binari, circolazione ferroviaria in tilt in provincia di SalernoSalernoToday
Mercoledì 25/09/2024 09:00
Treno guasto tra Celle di Bulgheria e Policastro: circolazione sospesa sulla linea Salerno-SapriGiornale del Cilento
Mercoledì 18/09/2024 09:00
Treni, lavori in corso sulla linea Paola-Salerno: bus sostitutivi tra Pisciotta e SapriSalernoToday
Lunedì 26/08/2024 09:00
Non pagano il conto, il ristoratore mette le loro foto sui social: ecco perché è illegaleCookist
Domenica 25/08/2024 09:00
Celle di Bulgheria, lasciano il ristorante senza pagare: appello per rintracciare i responsabiliilmattino.it
Mercoledì 21/08/2024 09:00
Tracce di memoria, musica e danza a San Mauro la Bruca, Celle di Bulgheria e GiffoniGazzetta di Salerno
Sabato 17/08/2024 09:00
Celle di Bulgheria, per tre giorni il paese diventa un ristorante dell'800La Repubblica
Martedì 23/07/2024 09:00
Cilento, per gli studenti minorenni spiaggia gratis per tre settimaneTGCOM
Lunedì 22/07/2024 09:00
Cilento, l'ira dei sindaci per lo stop ai treni a causa dei lavori: «Noi penalizzati, si faccia in fretta»Corriere della Sera
Mercoledì 10/07/2024 09:00
Treno merci con sostanze pericolose esce dalle rotaie a Celle Bulgheria, forti ritardi anche sulla tratta Salerno - PaolaCalabria Inchieste
Martedì 09/07/2024 09:00
Deraglia treno merci, caos sulla linea Salerno-Paola: circolazione bloccata dalle 16 - VIDEOQuotidiano online
Martedì 18/06/2024 09:00
Come una freccia in fondo al cuore, Ron live il 6 agosto a Celle di BulgheriaGazzetta di Salerno
Lunedì 03/06/2024 09:00
CELLE DI BULGHERIA INIZIO MOSTRA D'ARTE SOCIOCULTURALE ITINERANTECilento Notizie
Venerdì 31/05/2024 09:00
Ufo a Celle di Bulgheria, il Cufom conferma e replica alle smentiteSalernoToday
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Svelato il mistero di Celle di Bulgheria: niente UFO, solo un volatileInfo Cilento
Martedì 14/05/2024 11:39
Ufo a Celle di Bulgheria, il caso e’ particolarmente attenzionatocilentano.it
Martedì 14/05/2024 09:00
Salerno, catturato il passaggio di un UFO: l’ennesima fake news?Il Difforme
Lunedì 06/05/2024 21:43
Lo scoop di oggi? Presunto avvistamento di UFO a Celle di Bulgheriacilentano.it
Lunedì 06/05/2024 09:00
Ufo a Salerno? Misterioso oggetto nel cielo di Celle di BulgheriaCilento Notizie
Giovedì 25/04/2024 09:00
Poderia, inaugura la mostra «Arte, poesia e musica ai piedi del monte Bulgheria»Giornale del Cilento
Sabato 23/03/2024 08:00
Cilento, ora i ladri cercano auto di lusso: colpi a Rofrano, Policastro e Celle di BulgheriaGiornale del Cilento
Venerdì 22/03/2024 08:00
Celle di Bulgheria, è doloso il rogo all’impianto di betonaggio: telecamere beccano l’autoreGiornale del Cilento
Lunedì 11/03/2024 08:00
Celle di Bulgheria, un’area fitness vicino al campo sportivo Jacolina per allenarsi in mezzo alla naturaGiornale del Cilento
Domenica 16/07/2023 09:00
Celle di Bulgheria ricorda il Canonico Antonio Maria De Luca a 195 anni dalla sua morteGiornale del Cilento
Martedì 20/06/2023 09:00
“Un’estate d’…mare”: lidi gratis per i giovani di Celle di BulgheriaInfo Cilento
Mercoledì 17/05/2023 09:00
Frana la montagna a Celle di Bulgheria. Massi e detriti invadono la SP562ondanews
Martedì 14/03/2023 08:00
Incidente tra auto e moto in Toscana: 22enne cilentano in fin di vitaSalernoToday
Domenica 26/02/2023 18:46
Lutto nel salernitano: addio al dottor Cobucci, ex sindaco di Celle di BulgheriaSalernoToday
Sabato 18/02/2023 09:00
Pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà. C’è il bando del comune di Celle di BulgheriaInfo Cilento
Venerdì 07/10/2022 09:00
Celle di Bulgheria, via ai lavori nel cimitero risalente al 1870Giornale del Cilento
Giovedì 25/08/2022 09:00
In Cilento c’è un comune che regala 5mila euro a chi compra casa e ci va ad abitareFanpage.it
Venerdì 01/07/2022 09:00
In Bulgaria un giardino dedicato al gemellaggio con Celle di BulgheriaInfo Cilento
Giovedì 09/12/2021 09:00
Celle di Bulgheria, inaugurata la ‘Casa di Babbo Natale’Giornale del Cilento
Domenica 11/07/2021 09:00
Celle di Bulgheria, i libri come cura: in farmacia ritorna la “Biblioterapia”Giornale del Cilento
Martedì 02/03/2021 09:00
Celle di Bulgheria, si rafforza il legame con la Bulgaria: le iniziativeStileTV
Lunedì 19/08/2019 09:00
A Celle di Bulgheria va in scena A’ Cillisi, la festa delle pietanze localiLa Repubblica
Mercoledì 27/03/2019 08:00
Turismo, Celle di Bulgheria si conferma meta preferita dai bulgariStileTV
Mercoledì 20/02/2019 09:00
Celle di Bulgheria, ristrutturata l’antica fontana dei contadinila Repubblica
Lunedì 06/06/2016 09:00
Celle di Bulgheria: ecco la statua del principe bulgaro Khan AlzecoSalernoToday